Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Cipio

Utenti
  • Numero contenuti

    7.481
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da Cipio


  1. 5 ore fa, umbertoI ha scritto:

    quindi se il Chelsea ha battuto i favoriti Real e City che vuol dire?

    che la palla è rotonda e può accadere di tutto

    come è accaduto al Napoli che pareggiò 1-1 con il Barca del dio Messi

    come è successo quando abbiamo sconfitto all'epoca il Real

    la realtà è che non abbiamo vinto all'epoca una cippa pur avendo giocatori fortissimi, secondo me tra i migliori in europa

    "Tutto è possibile, è il calcio e la palla è rotonda...", Klopp prima del ritorno contro il Barca.


  2. 1 ora fa, RobertoDub ha scritto:

    Ottimo post!

    Se posso permettermi, aggiungerei:

    - la Roma che elimina il Barca dopo che lo stesso Barca ai gironi ci era sembrato ingiocabile (3-0 e 0-0).

    - l'Atalanta che tutto sommato se la gioca col PSG e sfiora il passaggio del turno.

     

    Detto questo, Allegri ha sbagliato tattica nelle finali*, che si potevano fare meglio. Vincerle? Forse no, ma almeno cambiare Pjanic o Mandzukic al 46' invece che giocare,  di fatto, in 9 contro 11.

     

    *Lo ringrazio comunque per i percorsi fino alla finale.

    Concordo. Aggiungo un'altra cosa, che sembrerà sioccante a tratti: le squadre che vincono nel calcio, a maggior ragione in una competizione come la Champions, si dimostrano sempre più forti. La Champions è il torneo che per antonomasia premia il più forte, 180 minuti bastano per stabilirlo, non fosse così non sarebbe calcio. La forza di una squadra naturalmente non si basa solo sui valori sulla carta, ma su tanti altri fattori. E invece esiste una retorica dura come il peggior dogma che più di tutto conti la fortuna, ma questo non è calcio, e la Champions è il suo massimo torneo (se ci fosse la SL sarebbe uguale). Quella Roma si è dimostrata più forte, il Liverpool del Barcellona, il Real di noi nelle finali, il Chelsea del Bayern nel 2012 e del City ieri. Non so dire se in quel nefasto 1 a 3 fossero davvero più forti, perché la Juve dimostrò di avere una volontà talmente forte da riuscire quasi a spazzarli via, un po' come il Tottenham finalista o altri sfavoriti, la Juve in quel ritorno si dimostrò più forte come gruppo squadra, l'intensità messa era maggiore (o almeno così mi pare) della scioltezza che ci misero loro all'andata. Però vinsero e i rigori anche se discutibili te li devi procurare, e te li procuri pressando a novanta e senza darti mai per vinto (come lo stacco di testa di Ramos allo scadere nella finale contro l'Atletico).
    Quindi sulla carta ci possono essere squadre più forti e squadroni, ma l'esito della gara può dire il contrario. E poi i cicli cambiano, i rapporti di forza pure, non ad esempio che il Real debba sempre considerarsi fortissimo solo per il nome.


  3. 40 minuti fa, Siomo92 ha scritto:

    in europa se hai una buona difesa che prende pochissimi gol, un gol prima o poi lo fai.

    Non sono parole mie quelle quotate, ma lo scopo del calcio non è non prendere gol, ma farne. Se ti fermi in un campetto di periferia e chiedi a dei ragazzini che stanno giocando qual è lo scopo del gioco, ti diranno che "devi fare gol all'avversario, a ripetizione", non "cercare di non prenderne". 
    La Champions è il massimo torneo di questo sport, dove tutto è amplificato al massimo, compresa l'intensità, quindi anche il suo scopo. 
    Le squadre che fanno della difesa la loro arma principale, Atletico, Chelsea di Tuchel/Di Matteo, Inter di Mourinho, sono eccezioni non la regola, ma sapevano benissimo attaccare, e in avanti erano lo stesso fortissimi, dominavano meno il gioco forse (e questo può essere un altro tema), ma a una grande difesa corrispondeva sempre un attacco forte che non aveva nulla da invidiare. Il Chelsea di Tuchel nello specifico, attaccava col 325 "pirlesco" e gli esterni altissimi.


  4. 4 ore fa, umbertoI ha scritto:

    invece noi avevamo una squadraccia eh?

    la BBC, licht, evra, marchisio, vidal, pogba, pirlo, morata, tevez

    in europa se giochi difendendoti prima o poi un gol lo prendi

    infatti tevez fu molto eloquente quando se ne andò

    se ricordo bene, anche il berlusca fu sulla stessa lunghezza d'onda quando allegri era al milan

    Ci stavo giusto pensando. 
    Riguardavo Real Juve 1 3, arrivati a un soffio dall'eliminarli, ma come, la squadra più debole che elimina lo squadrone? Ma allora è possibile che accada! 
    Ancora: il Liverpool gioca il ritorno senza attaccanti con un Barcellona che fino a lì era lanciato come uno shuttle verso la vittoria (tanto che Allegri, che ama i più forti, lo diede per favorito vantandosi pure del vaticino dopo il 3 a 0 all'andata, nel frattempo era arrivato l'esonero e non potemmo più sentirlo sul fatto), e Messi era un iradizzeus, e fanno quello che chiamano letteralmente un miracolo. Ma allora, ancora, è possibile!
    Il Chelsea l'anno scorso, che non è decisamente favorito, vince Real e vince il City, il vero favorito. Anche qui, allora è possibile.
    L'Ajax 18/19 altro esempio, etc.
    Se vogliamo guardare in casa: Borussia Dortmund nel 96, Amburgo nel 83.
    Quindi, nel calcio, quanto regge sta cosa che le squadre più forti vincono a prescindere?

    • Mi Piace 2

  5. 1 ora fa, Polposiscion ha scritto:

    Ok ma Dybala/Chiesa/Morata?

    Dybala ala destra/punta decentrata; Morata dite quello che volete ma io centravanti non lo posso vedere, vedo più Ronaldo stabile nel ruolo d'ora in avanti vista l'età (dite quel che volete anche qui); Chiesa titolare fisso ovviamente; Morata e Dybala alternati, e quando non c'è CR7 (più degli altri anni suppongo) presumibilmente assieme.


  6. Nel secondo tempo c'è stata l'accelerata grazie ai cambi. 

    Tolto Arthur che li era come nullo (forse non per colpa sua ma anche degli elefanti dietro).

    Inserito McKennie che è l'altro cc di inserimento dopo Ramsey (forse non in forma se uscito).

    Bentancur che ha un portamento più deciso e più incline a verticalizzare.


  7. Quoto

    Si è immaginato già una Juve con Ronaldo, Dybala, Morata e Kulusevski insieme?

    "Sì. Abbiamo avuto poco tempo per lavorare, è appena arrivato il centravanti che cercavamo. Avremo tempo di studiare la soluzione quando avremo tutti al top".

    E Ramsey

                        Morata

         Ronaldo Dybala Kulusevsky

               Rabiot          Ramsey

    Etc.


  8. 45 minuti fa, Bon Kurei ha scritto:

    sempre 'sti allenamenti grandiosi e poi in stagione facciamo *. PS Higuain è inutile che dà tutto nelle partitelle, quest'anno non ci casco più.  

    Straquoto. 

    Aggiungo le foto finali da grandi compagnoni, e poi in partita ufficiale sembra che si vedano per la prima volta. Sti video neanche li guardo più, solo tanto cringe. C'è da sperare che quest'anno non dicano ad ogni intervista di giocare un calcio nuovo ed offensivo o l'imbarazzo sarebbe doppio. Fosse per me li eliminerei del tutto sti video.

    Leggo a più riprese di un Higuain in forma... questo almeno fa ridere.

    • Mi Piace 1

  9. 12 ore fa, Harlock ha scritto:

    Non voleva venire, è stato letteralmente costretto, per me poteva starsene a Barcellona e con quei soldi si prendeva un centrocampista fisicamente importante 

    12 ore fa, Black&White Legend ha scritto:

    I soldi spesso aiutano a farsene una ragione. Almeno si spera.

     

    Comunque non sarei sorpreso se tra le cose dette per convincerlo ci fosse una sorta di promessa di rivalutare la sua posizione tra qualche anno da parte del Barcellona.

    Discorsi magari fatti anche in presenza della Juventus.

    Cose non scritte ovviamente.

     

    Non parlo di qualcosa di simile al discorso Morata - recompra ovviamente...ma un qualcosa di informale.

    Nel calcio di oggi ci sta quasi tutto...

    Tutto sommato prevalgono le buoni sensazioni. Avevo mascherato con una battuta quello che è solo un timore (indotto anche dalle immagini, sembra un trasferimento in tribunale) ma penso e spero che il ragazzo saprà farsi valere, magari sì di suo sarebbe rimasto al Barcellona ma se ricordiamo le sue parole iniziali a inizio tram tram sullo scambio, non disse mai no alla Juve e anzi si disse lusingato della proposta. Poi si spera che il professionalismo e sì, i soldi facciano il loro (non diciamo Rabiot...). Lancio una previsione da varietà calcistico: sarà devastante in qualche partita. 

     

    PS: riguardavo sue vecchie interviste, pare proprio un bravo ragazzo, no un tatuaggio, "famiglia, patria, pallone", insomma ben abbinato allo stile Juve. Un giovane che sembra già adulto (nell'impegno).

     

    Speriamo che a Torrino si trovi bene e che trasformi la delusione, se c'è, in rivalsa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.