Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Phyllis

Utenti
  • Numero contenuti

    6.093
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    3

Tutti i contenuti di Phyllis

  1. Solo che nel 2010 avevi un rosso di 10 milioni (in via di risanamento) e un monte ingaggi di poco più di 100 milioni. Nel 2025 hai un rosso di 123 milioni e un monte ingaggi di 330.. Rivoluzioni di mercato non se ne possono fare a meno di (s)vendere 3/4 dei titolari
  2. Phyllis

    TS Il Manchester City sulle tracce di Savona

    Ottimo, quanto li dobbiamo pagare?
  3. Phyllis

    Lazio - Juventus 1-1, commenti post partita

    Le Juve di Zaccheroni e Delneri giocavano di * perché non avevano più obiettivi Questa gioca di * sapendo di starsi giocando la qualificazione in Champions
  4. Phyllis

    Lazio - Juventus 1-1, commenti post partita

    Compri giocatori non da Juve ------------> Smetti di essere la Juve Il calcio è semplice
  5. Phyllis

    Lazio - Juventus 1-1, commenti post partita

    Non vale nemmeno più la pena commentare, una squadra di * formata da 11 idioti più riserve
  6. Phyllis

    La buona stella

    Ma il Milan non se la faceva addosso o si adagiava sugli allori come abbiamo fatto storicamente noi. Per questo dico che il problema, oltre all'avversario forte nel 2015 e nel 2017, è l'atteggiamento "aristocratico" (passami il termine) che la Juve si porta dietro da decenni. Quella partita me la ricordo, il Milan si presentò con il sangue agli occhi e li chiuse nella loro metà campo. Una partita del genere la Juve non la gioca mai per principio (se non in annate strane). Se si segna un gol poi si chiude in difesa, imperativo non prenderle piuttosto che giocare, e così via. In Europa non vinci con la tattica ma con la fame. E alla Juve, da che ho iniziato a seguirla svariati decenni fa, è un po' come se tutti avessero perennemente la pancia semi-piena (anche quando non dovrebbero esserlo)
  7. Phyllis

    La buona stella

    Ma secondo me non è un questione di mentalità europea. Alla Juve sono/siamo abituati a preferire un uovo oggi piuttosto che una gallina domani. Storicamente è sempre stato così: meglio assicurarsi di vincere il campionato (o qualsiasi competizione a punti) che puntare sull'Europa col rischio di perdere entrambe le competizioni (che è il rischio che sta correndo l'Inter quest'anno). Per questo dico che bisogna "togliere frac e mettere la canottiera", serve una squadra di lotta che giochi con la fame di chi viene dal ghetto e non da Villar Perosa. Noi a quei livelli ci siamo rimasti per una decina d'anni e siamo arrivati due volte in finale di Champions, che non è poco (tante quante Barcellona, City e Bayern, e più del PSG). Poi davanti puoi trovare pure gente che è nettamente più forte di te, eh. E noi abbiamo avuto la sfiga di trovare due tra le squadre più forti degli ultimi 40 anni con due dei fuoriclasse più forti di sempre.
  8. Phyllis

    La buona stella

    Ma il punto è proprio che secondo me non si possono pianificare i risultati, specialmente quelli europei. Negli ultimi 5-6 anni Champions ed Europa League sono state perlopiù vinte da squadre che o erano già corazzate di loro (Real, City, Liverpool, Bayern ecc.) oppure sono capitate al posto giusto al momento giusto (Chelsea in CL ed Eintracht in EL nel 2021, Atalanta in EL l'anno scorso, ecc.). Se vuoi avere più possibilità di vincere in Europa devi arrivare a essere dominante o super-competitivo in patria, a meno che non ti capita la botta di * del Chelsea di Di Matteo (6° in Premier e campione d'Europa) o dell'Eintracht di due anni fa (11° in Bundesliga e vincitore dell'Europa League). Che poi botte di * fino a un certo punto, perché l'incornata 1-1 di Drogba all'Allianz Arena contro il Bayern è uno di quei gol che la Juve non segnerebbe mai perché rassegnata e depressa dal gol appena subito. Negli anni dei 9 scudetti competitivi noi siamo arrivati a un passo dal vincerla due volte. Se non fossimo sprofondati per una serie di decisioni scellerate era probabile che avremmo avuto una terza occasione (chissà, magari quella buona). Dopo Sarri non abbiamo MAI praticamente lottato per il titolo, mai arrivati nemmeno secondi. E questo è di una gravità inaudita se ti chiami Juve e spendi centinaia di milioni per ogni sessione di mercato. Noi si deve tornare innanzitutto ad essere competitivi in Italia (da 1°-2° posto per capirci) e contemporaneamente capire che in Europa la tecnica vale fino a un certo punto, ma contano soprattutto il sangue freddo, l'esperienza e un mix di coraggio e testardaggine. Qualità che noi, cultori di schemi e strategie fondate sulla "pazienza", abbiamo perso da tempo
  9. Phyllis

    La buona stella

    Ma che vuol dire scusa? Per vincere in Europa a volte non basta nemmeno la squadra più forte, ma soprattutto carattere e fortuna. Non è che uno (che non si chiami Real Madrid) può dire a inizio stagione "Quest'anno punto tutto sulla Champions e frega * del campionato" perchè 9 volte su 10 non vinci né l'una né l'altro
  10. Phyllis

    La buona stella

    Io sono convinto che il nostro vero problema sia l'ambiente, dalla dirigenza allo stadio. Se giocassimo a San Siro (e con un tifo vero, non il mortorio dell'Allianz), ci chiamassimo "Piemonte Calcio" e avessimo una dirigenza e uno staff anche solo mediocri, nessuno mi toglie dalla testa che quest'anno ai quarti/semifinali di Champions ci saremmo potuti tranquillamente essere pure noi. Perché la rosa sulla carta non è così orribile come scende in campo. Solo che chiamarsi "Juventus" ci spinge a comportarci come fanno i tipici nobili decaduti: con spocchia, arroganza, flemma di chi guarda gli altri dall'alto verso il basso (pur non vincendo un * da 5 anni "ma vuoi mettere il blasone!!!". Voi pensate che Cambiaso, Douglas Luiz, Koppmeiners, Yildiz, Conceicao e Vlahovic, se fossero all'Inter o al Napoli, giocherebbero come giocano da noi? E pensate che avrebbero un infortunio a settimana? E che avrebbero giocato piu di metà campionato senza centrali o centravanti di riserva? Alla Juve serve un allenatore che riaccenda la luce dell'entusiasmo, uno per cui i giocatori si butterebbero nel fuoco (come Conte o il primo Allegri), e una società che spenda le stesse cifre ma in acquisti più mirati e con un minimo di visione d'insieme. Le fogne con una proprietà assente ci sono paradossalmente riuscite meglio di noi, che spendiamo e spandiamo con la tranquillità di chi sa che arriva mamma-Exor a ripianare
  11. Anche a me non dispiacerebbe, ma in ordine: 1) Successo Juve 2) Fallimento Inter 3) Fallimento tutto il resto dell'Italia calcistica.
  12. Ora voglio conoscere di persona i 3 che hanno votato Arthur
  13. Phyllis

    Juventus - Lecce 2-1, commenti post partita

    Davanti ci serve come il pane un finalizzatore alla Trezeguet
  14. Phyllis

    Juventus - Lecce 2-1, commenti post partita

    Sono tornato giovane
  15. Se sganciano un centone per me va bene pure la "Amazon trading" delle truffe telefoniche. Sossoldi
  16. Phyllis

    Roma - Juventus 1-1, commenti post partita

    Vlahovic e Koopmeiners i due pacchi più clamorosi nella storia della Juventus. Per il resto, un punto che ci può stare
  17. Phyllis

    Messi o Maradona?

    Ho avuto la fortuna di vederli giocare entrambi. Nostalgia della gioventù a parte, quanto a fisico e accelerazione forse Messi è una spanna (spannina) sopra. Ma nel complesso (tecnica+carattere+freddezza) scelgo Maradona tutta la vita
  18. Abbiamo speso 10 milioni 10 per PRESTITI SECCHI solo a gennaio ma è l'esonero di Thiago Motta ad aver affossato il bilancio
  19. Più che una società di calcio, un circo equestre. - Se mandi Giuntoli a dire in mondovisione "Fiducia a Motta" dopo aver definitivamente mandato a p**tane la stagione in Italia ed Europa, quantomeno si presume che tu ti prenda la responsabilità di confermarlo fino a fine stagione (cosa che il sottoscritto non avrebbe MAI fatto). Ora però si viene a scoprire che serve semplicemente un'altra figura di * (che inevitabilmente arriverà) per esonerarlo. Io provo profonda vergogna ad essere rappresentato da questi qua
  20. Perfetto Alex. E ricordo che anche ai tempi bui di Delneri-Ferrara-Zaccheroni in campo c'erano due stelle comete: Alex e Gigi. Oggi il buio assoluto
  21. L'unico commento tecnico che mi viene in mente è il seguente: Andateve entrambi a fare in *
  22. Phyllis

    Fiorentina - Juventus 3-0, commenti post partita

    Allo stadio, e soprattutto al nostro stadio, non ci vanno più i tifosi ma i turisti. Vedere la Juve dal vivo è un'attrazione come un'altra, del tutto comparabile a visitare il Museo Egizio o mangiare la bagna cauda in osteria. I tifosi veri rimangono a casa
  23. Phyllis

    Fiorentina - Juventus 3-0, commenti post partita

    Sempre più convinto che non serve (solo) un nuovo allenatore. Serve un colpo di stato militare alla Continassa e un direttore tecnico preso tra gli ex Gestapo ancora vivi. Sono tutti presi da un'allucinazione collettiva da non rendersi conto della * che propinano in campo e ai microfoni ogni settimana. E, cosa ancora più grave, dei contraccolpi economici
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.