Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

vieilledame

Utenti
  • Numero contenuti

    491
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    2

Tutti i contenuti di vieilledame

  1. non è detto che il quadriennale (folle) implichi anche la tolleranza a 2-3 anni di limbo e soprattutto senza progressi né economici né sportivi. perchè poi non è nemmeno uno che valorizza i giovani per poi rivenderli a peso d oro, come un gasperini per l atalanta. Gli hanno anche fatto un mercatodi vecchie glorie su richiesta, stravolgendo la linea sbandierata soltanto un anno fa... il tanto sbandierato "instant team" che finisce per passare più tempo in infermeria che sul campo. Io sono convinto che si stia giocando i suoi ultimi bonus, 9 mesi al massimo - questo se non cambia andazzo rispetto a quando si sta vedendo oggi, ovviamente.
  2. Se Allegri non riesce a dare una svolta, e per svolta intendo qualcosa di più stabile e tangibile di un secondo tempo giocato meno timidamente contro il PSG ma comunque perso, FORSE alla sosta del mondiale potrebbe anche arrivare un esonero "riparatore", 8,5 milioni o no. Francamente non è una cosa da augurarsi, perchè dovremmo trovarci in una situazione con i principali obbiettivi già compromessi prima che venga messo anche solo in discussione... Purtroppo, a prescindere dai pochi che ancora lo difendono a spada tratta, il clima generale attorno a lui è crollato allo stesso livello di sarcasmo e insofferenza che c'erano già 3 anni fa, poco prima del suo esonero, quando battibeccava in diretta con chiunque provasse a fargli notare certe cose... con la differenza non trascurabile che allora riusciva ancora a sfangarla con la superiorità di qualche singolo e aveva come argomento forte lo scudetto in tasca (nonostante i problemi sul gioco collettivo fossero già ben evidenti), mentre adesso il livello medio della rosa più basso non gli fa concessioni di sorta... e i nodi vengono tutti al pettine. Lui per ora sembra godersela ancora col sorriso e serenità anche quando perde (unico allenatore di alto profilo a godere di tanta immunità, la situazione di Tuchel è un esempio), ma le prossime partite saranno fondamentali in questo senso... proprio per ragioni di traguardi di bilancio da non mancare assolutamente. Hai voglia a sviluppare il marchio e cercare ricche sponsorizzazioni se ti fai la nomea di squadretta in declino, buona per l'europa league (imho)
  3. A me sta cosa che bisogna trasformare in gol il 100% delle occasioni da gol create in una partita, semplicemente perchè non riusciamo a crearne più di 1 o 2 volte a partita, mi manda ai pazzi... persino se avessimo solo calci di rigore a favore ogni partita, la nostra % di expected goals non sarebbe del 100% ma (se non ricordo male) del 75%, quindi figuriamoci in azione manovrata e con i difendenti a opporsi. Bisogna creare di più, punto. Se esistessero dei giornalisti in grado di fare il loro mestiere senza timore reverenziale o per il proprio pass tribuna stampa, qualcuno glie lo avrebbe anche già fatto notare.
  4. "Comunque sono molto contento di quello che hanno fatto i ragazzi. Questo è un campo in cui si può anche perdere" (ribadito 2 volte) Una sola frase che condensa perfettamente i motivi del (non)gioco così asfittico e il perchè entro fine mese scopriremo (di nuovo) dalle sue parole che l'obbiettivo della Juve sarà la lotta (difficile) per il quarto posto e "dovremo pensare solo di partita in partita"
  5. vieilledame

    Fiorentina - Juventus 1-1, commenti post partita

    Ed ecco a ripeterci: intensità zero, tenuta atletica 10 minuti, squadra rintanata nei suoi 30 metri per la gran parte della partita, sempre più dominati dall'avversario. Mckennie che all 86', ben oltre la metà campo, batte una punizione indietro a Perin è l'emblema della mentalità infusa in questa squadra. Vediamo quanti altri innesti dal mercato e quante partite del genere serviranno ancora perchè tutti, ma proprio tutti, abbiano ben chiaro che il problema è nel manico...
  6. vieilledame

    Il VoStro giudizio sul mercato della Juventus

    Mercato da 7, ma la tremenda lacuna lasciata sui terzini rischiamo di pagarla carissimo, è un ruolo troppo importante in entrambe le fasi. Inspiegabile l'incondizionata fiducia del livornese per the sciglio, che lo ricambia con prestazioni da 4,5/5 come ieri. Su Kostic, un po' di pazienza... è arrivato da 2 partite e per di più sappiamo bene che qui alla juve nessuno gli dirà cosa deve fare e quando. Quindi dategli un po' di tempo per conoscere i compagni e integrarsi un po' meglio, prima di sputare giudizi tranchant
  7. vieilledame

    Juventus - Spezia 2-0, commenti post partita

    ovviamente movimento senza palla e organizzazione di gioco (che non c'entra nulla con gli "schemi" offensivi) aiutano parecchio la squadra a rimanere compatta e ogni giocatore ad avere più soluzioni di gioco "a corto raggio", senza doversi inventare niente di tecnicamente troppo complesso. E' proprio così che squadre anche tecnicamente non eccelse in tutti gli uomini riescono a ottenere ottimi risultati, vedere il milan dello scorso anno please. Poi l'ho capito anche io che uno stop orientato fatto bene è un bell'aiuto, ma comincia a mettere gente che non ha quelle qualità lì (tipo Locatelli) di poter giocare semplice ed efficace (come faceva nel Sassuolo di De Zerbi, guardacaso) ma siccome abbiamo un allenatore che ormai è in guerra per dimostrare che il calcio non è scienza e lavagna tattica, eccoci qua che ogni giocatore deve avere le capacità di uscirne da solo altrimenti non riuscimo nemmeno ad avvicinarci alla porta avversaria. peccato che non abbiamo 11 Di Maria, né mai li avremo con il budget che abbiamo.
  8. vieilledame

    Juventus - Spezia 2-0, commenti post partita

    ah già dimenticavo, è solo un problema della rosaaah, il buon Max non c'entra.. se non gli danno la rosa del real madrid, serve l'invenzione del singolo su calcio di punizione per poter aver ragione di una squadretta pugnace come lo Spezia. Per fortuna tra non molto si spera che li avrà di nuovo a disposizione tutti, così finalmente vedremo i risultati del suo lavoro di allenatore, fin qui peggiori del "dilettante" che lo ha preceduto, numeri e trofei alla mano. Soprattutto, finiranno anche gli alibi. Per quello che si è visto fino ad oggi, diciamo che più che fiducia serve una vera e propria professione di fede nell'allegrismo, perchè motivi di critica e scetticismo ne ha dispensati, anche parecchi.
  9. vieilledame

    Juventus - Spezia 2-0, commenti post partita

    B. Dragowski, P. Hristov, J. Kiwior, D. Nikolaou, E. Holm, S. Bastoni, M. Bourabia, V. Kovalenko, A. Reca, E. Gyasi,M. Nzola. volevo ricordare gli 11 di questo real spezia, perchè non ci siano dubbi sul fatto che l'azzeramento delle differenze tra questa rosa e la nostra è tutto imputabile a intensità, movimenti di squadra, pressing alto e organizzato. Tre cose che il signore che abbiamo in panchina non sa o non crede di dover insegnare. Per il resto Miretti migliore a cc per distacco, due terzini che letteralmente non abbiamo ma per la dirigenza bene così, ritmi e gioco inesistenti ma per la dirigenza bene così. Se andiamo avanti così, altro che quarto posto. Salvo i 3pt.
  10. vieilledame

    Sampdoria - Juventus 0-0, commenti post partita

    a fine contratto è letteralmente impossibile, giocando così. Non so se è chiaro, ma con prestazioni come oggi quest'anno il quarto posto lo vediamo col binocolo. Con o senza Di Maria... dopodichè voglio vedere se nella dirigenza sono capaci almeno a fare i conti matematici spicci, su quale delle due opzioni gli costerebbe di più tra mancate entrate e sponsorizzazioni e spedirlo due anni nel posto che gli compete: il gabbione in spiaggia.
  11. Ancora un po' che teniamo un basso profilo e ci giochiamo la salvezza con la cremonese, non c'è proprio nessuno che ha "troppo entusiasmo", caro Max, almeno tra i tifosi. Ho l'impressione che di tutto questo timore reverenziale, ne avremo già un bell'assaggio domani in campo. Può darsi che tutto questo maniavantismo, che trasuda dalla sua prima conferenza stampa di stagione (chissà le altre!), sia rivolto a qualche dirigente che ha la pretesa da lui che migliori qualcosa senza avergli messo in mano un'ampia rosa di trentenni esperti che surclassi le avversarie. Doversi arrangiare con giovani di buon livello ma che devono ancora farsi le ossa, non è roba per lui.
  12. Comincia a non chiedere altri cavalli di ritorno con un elenco di infortuni più lungo di un bugiardino di antibiotici, vedrai che ci si può fare qualcosa...
  13. vieilledame

    Real Madrid - Juventus 2-0, commenti post partita

    Quella che descrivi tu si riassume in tre parole: organizzazione di gioco. Il livornese non crede di doverne dare una (o non è in grado di farlo, dice qualche malelingua) e in più da anni è preso in una battaglia personale contro il calcio degli "innovatori" ("il calcio non è una scienza") quindi di NON insegnare nulla ne ha fatto un punto d'onore. Peccato che senza una squadra di alto profilo, il suo non gioco venga messo alla corda anche da avversarie molto più modeste, senza scomodare il real madrid. Due linee di difesa bassissime, e 80 metri di campo da fare ogni volta. A prescindere dalle prese di coscienza più recenti ("non si vince con l'11esimo attacco di serie A" cit.) ero e rimango assolutamente convinto che il gioco della juve non cambierà di una virgola dall'anno scorso, per i motivi che ho appena detto. A questo si aggiunge il fatto che a 13 giorni dall'inizio abbiamo una rosa ancora largamente deficitaria in alcuni ruoli chiave
  14. caspita, un haiku. che pensiero profondo... se ti svegli un po' fuori da questo sogno dorato e ben pagato e cerchi di non regalare palloni agli avversari (v. inter) e di correre, forse sarà bello anche per noi...
  15. Dobbiamo migliorare soprattutto sotto l'aspetto realizzativo, l'anno scorso siamo stati l'undicesimo attacco del campionato. Fino a cinque giornate dalla fine avevamo subito solo venticinque gol, come numeri difensivi eravamo in linea per vincere il campionato. Ci sono mancati i gol davanti. ...migliorare nel cercare di comandare il gioco... Ah, quindi i campionati non si vincevano solo difendendo meglio negli ultimi 20mt?... facciamo progressi, Max. Per la prima volta sento ammettere che l'11esimo attacco è un problema, l'anno scorso non un cenno. Nemmeno quando finivamo 90 minuti con un tiro in porta. Il prossimo, impegnativo passaggio: metterlo in pratica.
  16. 3 video "dietro le quinte" dei nuovi arrivati, qualcuno più impacciato qualcuno meno, tranne uno... l'anima della festa, il casinista del gruppo è sempre lui, Cuadrado 🤣
  17. sul "perchè è uno che vince", userei più che altro "vinceva". Il "vincerà" invece è ancora tutto da dimostrare, perchè inter e milan non sono più quelle di 5 anni fa (oltre al fatto che il milan avrà anche il budget per un mercato importante, probabilmente più del nostro ). Quest'anno sugli scontri diretti, Allegri non ne ha vinto uno. Anzi, in alcuni casi ha scientemente scelto e dichiarato prima ancora della partita che l'obbiettivo era uscirne con un risultato positivo (cioè il pari). Per vincere dovrà per forza alzare l'asticella e iniziare a far rendere il materiale che gli viene messo a disposizione anche se non sarà clamorosamente superiore alle avversarie (come in passato), cosa che quest'anno non sta assolutamente succedendo, visto che fatichiamo più del lecito perfino con le squadre ormai in via di retrocessione. Vedremo nella finale di coppa italia, sempre che Minnesota non punti a sfangarla ai rigori per non rischiare di perderla prima... la mentalità gira e rigira è sempre quella, il resto viene di conseguenza. Io non darei affatto così scontato che l'anno prossimo si può solo migliorare, senza quei progressi nel gioco che quest'anno non si sono minimamente visti e che non pioveranno dal cielo da soli o dal mercato...
  18. il problema non sono i meme, ma trovarsi a 1 minuto dal fischio finale del tempo supplementare (senza recupero) con la pretesa di inserire di corsa bonucci (che nel frattempo indossa ancora la pettorina) e invocare un fallo tattico peraltro senza essere capito dai tuoi.... e nella concitazione del momento prendi anche gol. Una scena ai limiti del dilettantesco, che poteva facilmente essere evitata e che aggiunge solo una nota grottesca ad un quadro già di suo sconfortante
  19. a me certi commenti sembrano surreali, "l'ha incartata all'inter" "abbiamo retto 120'" ...una partita con morata abbandonato a sè stesso e kulusevski a fare meri compiti difensivi su brozovic. Il diktat di Allegri in queste partite è fin troppo prevedibile, modalità "difesa di fort apache" e non è questione dei presenti o degli assenti perchè tutti sappiamo che l'avrebbe giocata allo stesso modo anche con Chiesa Cuadrado e Danilo disponibili, ovvero trincerati dietro per larghi tratti per contenerli. Con i 4cc centrali poi abbiamo abdicato definitivamente a ogni velleità offensiva con l'evidente intento di portarla ai rigori... pietà. La rassegnazione alla sconfitta poi ce l'aveva già in conferenza pre-partita, basta ascoltare il suo maniavantismo sulle ripercussioni sul campionato.... Cuor di Leone. Ovviamente questo è l'antipasto del doppio confronto che vedremo con Villareal a febbraio. In tutta questa manifesta mediocrità in campo e a bordocampo, il teatrino al 119' per far entrare bonucci per battere i rigori quando avrebbe potuto farlo 5' prima? una scenetta tragicomica che sta già dando spunto a vagonate di meme, e che ci saremmo francamente risparmiati.
  20. Mi schiero tra i pochi neutrali, dato che nessuno come Allegri è capace di dividere la tifoseria tra nostalgici e apertamente ostili. Risultatismo e gioco speculativo sono stati i tratti caratteristici in particolare della penultima e ultima stagione allegriana, al punto da essere definito da certi addetti ai lavori e molti tifosi dell'epoca, "l' anticalcio". Queste caratteristiche della Juve di Allegri non portano consensi, ma in Italia portano ancora trofei, perchè non ci si va a scontrare con squadre che corrono il doppio della sua e quindi difendere (bene) paga. Se mai ci fossero dubbi, l' Inter di quest'anno ne è l'ennesima conferma. Il punto è proprio questo: se il massimo che si può fare (in questo momento?) nella rosa è inserire Locatelli a centrocampo e un paio di rincalzi al posto di Ramsey e chissà chi, non c'è miglior allenatore in Italia per provare a cavare il sangue dalle rape. Da questo punto di vista anche Zidane sarebbe stato un'incognita, perchè la sua esperienza al Real fa testo finchè la qualità tecnica della rosa è sopraffina, ma in altri contesti non si sa. Ma se l'obbiettivo del suo esonero era aumentare il nostro peso specifico in Europa, direi che questo suo ritorno sancisce una rinuncia a qualsiasi evoluzione e a scrollarsi di dosso l'etichetta di squadra catenacciara che ci accompagna(va) in giro per l'europa. Probabilmente continueremo ad assistere a turni superati per il rotto della cuffia (vedi Tottenham) ed altri persi malamente, quando l'organizzazione di gioco dell'avversario è drammaticamente superiore. Detto questo, concludo con due considerazioni: 1) la rosa della prossima stagione, rispetto a quella del suo ultimo anno, è parecchio rinnovata e - soprattutto se partisse CR7 - offre più soluzioni tattiche e più freschezza atletica (se non altro per l'età). Adesso ha a disposizione alcune caratteristiche in alcuni giocatori che non aveva. L'intuizione è una dote che gli riconoscono anche i suoi detrattori, quindi mi auguro che voglia stupirci e puntare ad un gioco un po' meno sparagnino e alla vittoria di "corto muso", avendo il materiale per fare di meglio. Non ci conto molto ma ci spero. 2) Se così non sarà, aspetterò al varco i tanti che ora osannano e stappano spumante e poi, al primo post gara, commenteranno "e anche oggi salvo solo il risultato".
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.