Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

vieilledame

Utenti
  • Numero contenuti

    559
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    2

Tutti i contenuti di vieilledame

  1. Questa è solo la prima parte... nessuno si illuda, la seconda arriverà direttamente da nyon non appena la juve riuscisse a riqualificarsi per qualsiasi coppa nel 23/24. Lo sappiamo benissimo che il gran cerimoniere dell'UEFA è li che pregusta quel momento. Comprensibile la convenienza di non sputare nel piatto in cui hai ancora bisogno di mangiare (almeno finché la Superlega diventi una realtà tangibile), ma il rischio di essere arrendevoli è anche quello che si dia la stura a ogni genere di uso strumentale della giustizia sportiva per regolamento di conti politici. Infatti era già accaduto in passato ed è accaduto di nuovo.
  2. migliorare? sono due anni che dichiara che "dobbiamo migliorare"... quali progressi si sono visti? Nessuno. Il frutto del suo lavoro infrasettimanale è pressoché nullo, anzi c'è una evidente involuzione generalizzata anche per chi è arrivato alla juve in questo biennio, e continuerebbe ad essere così l'anno prossimo... potete scommetterci. I motivi li ho citati prima, per risolvere un problema devi iniziare ad ammettere che ce n'è uno... invece per lui il suo calcio va benissimo come è stato quest'anno, rintanati dietro e 80mt di contropiede avanti e indietro, solo con singoli più esperti e più bravi si può vincere qualcosa. Non esistono margini per migliorare con uno che non si sente parte in causa della disfatta, anzi che non pensa affatto che sia una disfatta, e non rimette in discussione nessuna delle sue convinzioni.
  3. Io continuo a chiedermi cos'altro serve perché lo caccino seduta stante. Dopo Empoli aveva già fatto un chiaro riferimento al suo pensiero (che peraltro era notissimo ai tifosi) sul fatto che "con una squadra di giovani non ci si può aspettare di vincere subito", ieri è stato ancora più esplicito. In pratica, nel suo delirante monologo - che chiamo tale perché le domande VERE dei giornalisti, cioè quelle scomode, non arrivano mai - ha dichiarato pubblicamente che non è venuto qui per vincere qualcosa. E' in evidente difficoltà comunicativa: la sua totale incapacità di fare autocritica sui difetti del suo credo calcistico, specie quando è applicato ad una rosa di livello meno che eccelso, lo porta a scaricare colpe su altri e ad abbassare sempre di più le ambizioni del club. E' fuori da ogni logica pensare che sia lui stesso, il prossimo anno, a trovarvi rimedio. La proprietà non ritiene di buttare nel WC altri due anni di contratto suoi e del suo staff? Bene, allora che qualcuno lo spieghi a quelli del marketing in procinto di programmare la prossima campagna abbonamenti, che ai tifosi va venduta una stagione per "nessun obbiettivo" tranne una comoda salvezza, perché questo è il pensiero della sua guida tecnica.... Morale della favola: In un club con una dirigenza vera, presente, questo signore verrebbe spedito su marte oggi stesso, con le parole edulcorate di un comunicato ufficiale. Con un DS competente e autorevole (cioè riconosciuto come tale dalla proprietà), questo sarebbe avvenuto già l'estate scorsa, prima di assecondarlo in acquisti sanguinosi come Pogba. Ormai finché non leggo il comunicato ufficiale di esonero, purtroppo mi aspetto di tutto... anche che procedano nella missione autodistruttiva con il livornese, come se nulla fosse.
  4. Ambro: "a parte le vicende fuori dal campo, che cosa chiederesti prima di tutto per il prossimo anno?" risposta ridacchiando "prima di tutto le vacanze". Voilà. Deve continuare "il buon lavoro" "Se avessi voluto vincere magari sarei andato altrove", e fa l'elenco dei risultati "ha giocato una semifinale di coppa italia e una semifinale di europa league" ormai è delirante...
  5. vieilledame

    Juventus - Milan 0-1, commenti post partita

    Almeno ad essere CERTI che sia l'ultimo.... ormai quell'altro, ogni volta che apre bocca prima di una partita, ci delizia con qualche novità che riesce a rendere ancora più cupo il quadro. Non mi sorprenderei più di niente.
  6. vieilledame

    Juventus - Milan 0-1, commenti post partita

    Ancora 90 minuti di The Worsener, la nuova stagione (distopica, per quanto sia ormai surreale il suo calcio)
  7. vieilledame

    Attuale stato d'animo del tifoso

    La sensazione è che stiamo soccombendo a ritmo piuttosto veloce, sotto colpi di cannone che ci vengono assestati con precisione chirurgica da bravi soldatini italiani sotto supervisione dell'alto comando svizzero, a cui finora i nostri rispondono dalle finestre con un megafono con le pile scariche. Film di guerra già visto un po' di anni fa. Il problema è che, se già questo non bastasse a far tremare i muri portanti di quella che era una roccaforte inespugnabile e adesso sembra un fortino del parco giochi, sembriamo difesi da un branco di graduati che sono stati paracadutati qui senza sapere come muoversi tra i vari campi minati che ci circondano. Quindi ci tocca assistere a prese di posizione bislacche, tra silenzi inopportuni o parole di circostanza, fino a veri e propri momenti grotteschi come consegnare ai media attestati di stima superlativi senza rendersi conto di quanto siano fuori luogo. E in tutto questo marasma l'unico che dovrebbe avere qualche conoscenza su come portare i nostri fuori almeno dalle paludi dei campi di periferia, non ha la più pallida idea di come motivare gli uomini ed usare le armi (già non eccelse) a disposizione... col risultato che prende batoste a destra e sinistra da due anni e assiste impotente al tracollo mentre non manca di "ringraziare i ragazzi", come un colonnello della prima guerra mondiale catapultato nella seconda... Frastornato, ecco come mi sento.
  8. vieilledame

    Empoli - Juventus 4-1, commenti post partita

    Calvo nel prepartita. Avanti così, verso grandi obbiettivi e grandi soddisfazioni. Fiducia INCONDIZIONATA.
  9. vieilledame

    Tempo scaduto, game over

    Una sintesi lucida, corroborata da numeri, che non fa una grinza. Per riassumere tutto in una celebre espressione: Il Re è nudo. Avevo memoria di quello che scrissi esattamente un anno fa: Qualcuno oggi scommetterebbe che con queste premesse inizieremo con un piglio e una qualità totalmente diverse? io ho i miei dubbi... In compenso, se il livornese dovesse fallire anche la prossima stagione (ipotesi che ad oggi pare più che credibile), oltre a dovergli pagare altri 2 anni a casa, ci troveremo un nuovo fardello di ultra 30enni superstipendiati. Col senno di poi, fui perfino facile profeta. Adesso siamo davanti a un bivio: 1) tenersi un ulteriore anno questo miracolato (per i 2 anni di fiducia incondizionata e mai ripagata, di cui mai nessun allenatore ha goduto), il quale non ha assolutamente idee su come migliorare le cose e che peraltro non condivide nemmeno la linea giovane del club - pensiero che si è palesato anche ieri sera, dopo che le altre scuse erano finite. Fatico persino a immaginare gli esiti (anche economici) di uno scenario del genere, talmente miope e senza precedenti nella storia del calcio, anche tenendo conto della gratitudine che si può legittimamente provare per Max. 2) scendere a patti, dargli altri soldi sufficienti a fargli accettare una mesta uscita di scena e levarselo dalle cosidette, avendo però una rosa da ricostruire fisicamente, mentalmente e numericamente, con alcune probabili fughe di un paio di quelli che hanno più mercato (vlahovic su tutti)... il tutto con pochi soldi e con un nuovo allenatore che erediterà una situazione ben più complessa di quella che trovò Allegri al suo arrivo e a quella dell'anno scorso, con l'aggiunta di altri fardelli contrattuali voluti dal livornese (Pogba, Alex Sandro, De sciglio, ecc.). Avreste mai detto che avremmo potuto arrivare a rimpiangere l'unica, anche sfortunata stagione di Pirlo? Alcuni purtroppo si, tra cui il sottoscritto. Si può dire che l' Allegri-bis è stato un tornado che lascerà solo macerie o c'è realmente bisogno del TERZO anno di prova e, dopo aver raggiunto il fondo, di iniziare a scavare? Questo al netto della sua gestione delle questioni extra-campo, che non sono qui in discussione e che non farebbero comunque di lui un ottimo allenatore, al massimo un buon selezionatore per nazionali.
  10. vieilledame

    Siviglia - Juventus 2-1, commenti post partita

    Ti sbagli di grosso, siamo stati fottuti DALLA MENTALITA'. Forse bisognerebbe spiegare che gli errori fanno parte del gioco del calcio, ancor di più quando un giocatore rientra da un crociato e un anno di sosta. Anche Haaland ieri sera ha sbagliato almeno 3 occasioni, questo fa di lui uno scarso? non penso proprio... Quindi la differenza la fa l'idea di calcio, da una parte c'è la squadra che (oltre ai mezzi tecnici superiori) attacca 90' anche sul 3-0... e dall'altra c'è quella pavida che, pur essendo tecnicamente superiore all'avversario a livello di gruppo, invece si rintana appena trova il golletto perché l'allenatore non sopporta l'idea di prendersi dei rischi.
  11. vieilledame

    Siviglia - Juventus 2-1, commenti post partita

    Quindi chiedo: anche questo Siviglia ha una rosa troppo superiore alla nostra, qualificato grazie a due scarti ex serie A e dall'alto del suo 10° posto di Liga dietro a Osasuna e Girona? Commoventi comunque i commenti tipo "E' tornato il Max europeo" subito dopo il gol di vlahovic... al minuto 66. Come se non sapessimo che, da perfetta scuola Allegriana, ci saremmo rintanati rinunciando a giocare per i restanti 25, dando loro tutte le opportunità di pareggiarla e anche vincerla (88',salvati da un miracoloso szczesny). Mentalità da City portami via...
  12. concordo, ho avuto la stessa impressione... anziché suonare la carica (come sarebbe doveroso fare, in una semifinale in cui ti giochi la stagione), è sembrato già pararsi il fondoschiena in vista di una evidentemente probabile eliminazione. In compenso, non ha mancato di esaltare nuovamente il Siviglia, "per la sua storia" e senza menzionare il fatto che oggi in liga è 10° dietro a Girona e Osasuna... Ancora peggio il discorso improntato sul fatto che con questa rosa, questi giovani, "bisogna avere pazienza" ovvero non si può pensare di vincere prima di qualche annetto. Io spero con tutto il cuore che siano le sue ultime partite alla Juve e che chi di dovere si renda conto che con questa guida tecnica non c'è alcuna crescita possibile. Un macigno del pleistocene in panchina, per idee calcistiche e per mentalità.
  13. non è detto che il quadriennale (folle) implichi anche la tolleranza a 2-3 anni di limbo e soprattutto senza progressi né economici né sportivi. perchè poi non è nemmeno uno che valorizza i giovani per poi rivenderli a peso d oro, come un gasperini per l atalanta. Gli hanno anche fatto un mercatodi vecchie glorie su richiesta, stravolgendo la linea sbandierata soltanto un anno fa... il tanto sbandierato "instant team" che finisce per passare più tempo in infermeria che sul campo. Io sono convinto che si stia giocando i suoi ultimi bonus, 9 mesi al massimo - questo se non cambia andazzo rispetto a quando si sta vedendo oggi, ovviamente.
  14. Se Allegri non riesce a dare una svolta, e per svolta intendo qualcosa di più stabile e tangibile di un secondo tempo giocato meno timidamente contro il PSG ma comunque perso, FORSE alla sosta del mondiale potrebbe anche arrivare un esonero "riparatore", 8,5 milioni o no. Francamente non è una cosa da augurarsi, perchè dovremmo trovarci in una situazione con i principali obbiettivi già compromessi prima che venga messo anche solo in discussione... Purtroppo, a prescindere dai pochi che ancora lo difendono a spada tratta, il clima generale attorno a lui è crollato allo stesso livello di sarcasmo e insofferenza che c'erano già 3 anni fa, poco prima del suo esonero, quando battibeccava in diretta con chiunque provasse a fargli notare certe cose... con la differenza non trascurabile che allora riusciva ancora a sfangarla con la superiorità di qualche singolo e aveva come argomento forte lo scudetto in tasca (nonostante i problemi sul gioco collettivo fossero già ben evidenti), mentre adesso il livello medio della rosa più basso non gli fa concessioni di sorta... e i nodi vengono tutti al pettine. Lui per ora sembra godersela ancora col sorriso e serenità anche quando perde (unico allenatore di alto profilo a godere di tanta immunità, la situazione di Tuchel è un esempio), ma le prossime partite saranno fondamentali in questo senso... proprio per ragioni di traguardi di bilancio da non mancare assolutamente. Hai voglia a sviluppare il marchio e cercare ricche sponsorizzazioni se ti fai la nomea di squadretta in declino, buona per l'europa league (imho)
  15. Ancora un po' che teniamo un basso profilo e ci giochiamo la salvezza con la cremonese, non c'è proprio nessuno che ha "troppo entusiasmo", caro Max, almeno tra i tifosi. Ho l'impressione che di tutto questo timore reverenziale, ne avremo già un bell'assaggio domani in campo. Può darsi che tutto questo maniavantismo, che trasuda dalla sua prima conferenza stampa di stagione (chissà le altre!), sia rivolto a qualche dirigente che ha la pretesa da lui che migliori qualcosa senza avergli messo in mano un'ampia rosa di trentenni esperti che surclassi le avversarie. Doversi arrangiare con giovani di buon livello ma che devono ancora farsi le ossa, non è roba per lui.
  16. 3 video "dietro le quinte" dei nuovi arrivati, qualcuno più impacciato qualcuno meno, tranne uno... l'anima della festa, il casinista del gruppo è sempre lui, Cuadrado 🤣
  17. il problema non sono i meme, ma trovarsi a 1 minuto dal fischio finale del tempo supplementare (senza recupero) con la pretesa di inserire di corsa bonucci (che nel frattempo indossa ancora la pettorina) e invocare un fallo tattico peraltro senza essere capito dai tuoi.... e nella concitazione del momento prendi anche gol. Una scena ai limiti del dilettantesco, che poteva facilmente essere evitata e che aggiunge solo una nota grottesca ad un quadro già di suo sconfortante
  18. a me certi commenti sembrano surreali, "l'ha incartata all'inter" "abbiamo retto 120'" ...una partita con morata abbandonato a sè stesso e kulusevski a fare meri compiti difensivi su brozovic. Il diktat di Allegri in queste partite è fin troppo prevedibile, modalità "difesa di fort apache" e non è questione dei presenti o degli assenti perchè tutti sappiamo che l'avrebbe giocata allo stesso modo anche con Chiesa Cuadrado e Danilo disponibili, ovvero trincerati dietro per larghi tratti per contenerli. Con i 4cc centrali poi abbiamo abdicato definitivamente a ogni velleità offensiva con l'evidente intento di portarla ai rigori... pietà. La rassegnazione alla sconfitta poi ce l'aveva già in conferenza pre-partita, basta ascoltare il suo maniavantismo sulle ripercussioni sul campionato.... Cuor di Leone. Ovviamente questo è l'antipasto del doppio confronto che vedremo con Villareal a febbraio. In tutta questa manifesta mediocrità in campo e a bordocampo, il teatrino al 119' per far entrare bonucci per battere i rigori quando avrebbe potuto farlo 5' prima? una scenetta tragicomica che sta già dando spunto a vagonate di meme, e che ci saremmo francamente risparmiati.
  19. Mi schiero tra i pochi neutrali, dato che nessuno come Allegri è capace di dividere la tifoseria tra nostalgici e apertamente ostili. Risultatismo e gioco speculativo sono stati i tratti caratteristici in particolare della penultima e ultima stagione allegriana, al punto da essere definito da certi addetti ai lavori e molti tifosi dell'epoca, "l' anticalcio". Queste caratteristiche della Juve di Allegri non portano consensi, ma in Italia portano ancora trofei, perchè non ci si va a scontrare con squadre che corrono il doppio della sua e quindi difendere (bene) paga. Se mai ci fossero dubbi, l' Inter di quest'anno ne è l'ennesima conferma. Il punto è proprio questo: se il massimo che si può fare (in questo momento?) nella rosa è inserire Locatelli a centrocampo e un paio di rincalzi al posto di Ramsey e chissà chi, non c'è miglior allenatore in Italia per provare a cavare il sangue dalle rape. Da questo punto di vista anche Zidane sarebbe stato un'incognita, perchè la sua esperienza al Real fa testo finchè la qualità tecnica della rosa è sopraffina, ma in altri contesti non si sa. Ma se l'obbiettivo del suo esonero era aumentare il nostro peso specifico in Europa, direi che questo suo ritorno sancisce una rinuncia a qualsiasi evoluzione e a scrollarsi di dosso l'etichetta di squadra catenacciara che ci accompagna(va) in giro per l'europa. Probabilmente continueremo ad assistere a turni superati per il rotto della cuffia (vedi Tottenham) ed altri persi malamente, quando l'organizzazione di gioco dell'avversario è drammaticamente superiore. Detto questo, concludo con due considerazioni: 1) la rosa della prossima stagione, rispetto a quella del suo ultimo anno, è parecchio rinnovata e - soprattutto se partisse CR7 - offre più soluzioni tattiche e più freschezza atletica (se non altro per l'età). Adesso ha a disposizione alcune caratteristiche in alcuni giocatori che non aveva. L'intuizione è una dote che gli riconoscono anche i suoi detrattori, quindi mi auguro che voglia stupirci e puntare ad un gioco un po' meno sparagnino e alla vittoria di "corto muso", avendo il materiale per fare di meglio. Non ci conto molto ma ci spero. 2) Se così non sarà, aspetterò al varco i tanti che ora osannano e stappano spumante e poi, al primo post gara, commenteranno "e anche oggi salvo solo il risultato".
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.