Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

vieilledame

Utenti
  • Numero contenuti

    487
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    2

Tutti i contenuti di vieilledame

  1. Ho grande rispetto per la sua carriera e per ciò che ha rappresentato per la juve, ma era uno dei senatori più allineati al verbo allegriano... basta ricordarsi le sue parole, nei momenti chiave, sulla fantomatica "sofferenza nel DNA". E lui per la verità era anche perfetto, come difensore, per fare quel genere di difesa del fortino old style. Detto questo, leggere che non si poteva proprio fare un girone di ritorno migliore di questo, con statistiche da squadra che lotta per evitare la retrocessione, anche no.
  2. aspettando questi grandi club che lo vogliono subito..
  3. Nel frattempo il Bayern Monaco vuole Kompany (dal Burnley, siore e siori) e il Chelsea ha appena ingaggiato Maresca. Ma magari sono malizioso io e non erano piazze sufficientemente appetibili per il nostro ex... Poi arriverà il solito pretoriano di ferro a spiegarci che questi qui in europa sono tutti degli incompetenti e/o che pensano solo al "bel giuoco" e non a vincere....
  4. io ti ho citato fatti, numeri, non gusti. Annoto che nei tuoi commenti sei passato dal "conta solo vincere" al conta solo il quarto posto, cioè l'obiettivo minimo di questi 3 anni. Però per quello nuovo non varrà la stessa regola, l'obbiettivo sarebbe soltanto vincere? sei un po' confuso... Tra l'altro hai evitato ancora una volta di parlare della CL dell'anno scorso, immagino perché per te anche quello sia un "pezzo di stagione" insignificante, solo perché abbiamo fatto letteralmente pena con quei 3pt su 18 disponibili, anche contro avversarie di caratura modestissima. Comunque la chiudo qui, perché sarebbe stucchevole continuare a rispondere a chi ha scelto di trollare per vocazione ( o peggio di idolatrare per questioni di simpatia verso la persona o le sue idee calcistiche). Non c'è discussione possibile, anche quando si mettono sul tavolo i numeri che, fino a prova contraria, sono fatti e non "gusti".
  5. io ero qua a commentare il fatto che la classifica ci premiasse anche oltre i meriti, grazie ad alcuni episodi che ci erano girati a favore, ma applaudivo la grande fame che ci mettevano i ragazzi in campo, nonostante tutti i problemi legati al gioco che la juve si trascinava da 2 anni e mezzo. Finito l'entusiasmo sotto le scarpe, direi che i fatti mi hanno dato ragione, o sbaglio? Visto che scrivi che contano i risultati, i risultati sono che la juve ha vinto la coppa italia al suo terzo anno di questa seconda gestione (tra l'altro inscenando un teatrino pro domo sua che ha rubato totalmente la scena a tutti gli altri che avrebbero voluto solo festeggiamenti). In campionato, un quarto (a -16pt dalla vetta), un terzo (a -18) e di nuovo un quarto (a -23) , prima che lo defenestrassero per aver superato ogni limite. Con 3 rose diverse di cui una ampiamente cucita sulle sue richieste. Di quali punteggi da scudetto parli? la stagione dura 9 mesi, e dopo 3 anni (TRE) le chiacchiere stanno a zero. I numeri parlano, e anche le ca-te-go-ri-e (cit.) Ora noi qui finalmente si smetterà di parlare di Allegri e si continuerà a tifare juventus, e saranno tutti perfettamente in grado di fare i conti alla fine dei prossimi 2-3 anni per capire se abbiamo fatto progressi e in quale misura. Nessuno è così tonto da pretendere uno scudetto, ma tutti ovviamente spereremo di rimanere in lotta per vincerlo per un po' più di 3-4 mesi. Resti qui solo per scrivere cose come "o scudetto o sarà fallimento"? perché a quel punto saresti più credibile se andassi a tifare la sua prossima squadra. Ammesso che ce ne sarà una, perché al momento non c'è esattamente la fila di club fuori dalla sua porta...
  6. forse ti sei perso metà campionato, magari ti sei ibernato per non leggere le critiche, ma la "lotta per il vertice" è diventata lotta per il quarto posto. Siamo terzi (ma potremmo ancora finire quarti se l'atalanta vincesse anche l'ultima) grazie all'ultima vittoria con Montero e le 3 punte... quelle che il tuo riferimento non ha MAI voluto schierare se non come mossa della disperazione. Prova a contare quante vittorie abbiamo fatto nel girone di ritorno... Nel frattempo ti sei anche perso qualche record negativo https://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-a/juventus/2024/04/28-126627540/horror_juve_dati_da_retrocessione_allegri_fa_il_pieno_di_record_negativi ah già.. Vaciago, un noto hater anche lui... certi personaggi non riescono ad essere obiettivi nemmeno per un secondo
  7. A meno che non vogliamo mistificare i numeri, al nuovo allenatore basterà arrivare terzo/quarto, vincere una coppa italia in 3 anni e non farsi sbattere fuori (male) dalla champions agli ottavi dal villareal di turno e addirittura (malissimo) ai gironi, con 3pt su 18 utili, l'anno dopo. Qualsiasi cosa in più, con 3 anni di tempo a disposizione, significherà aver fatto meglio dell'idolo livornese, probabilmente senza infrangere i vari score negativi che ha registrato quest'anno la juve nel girone di ritorno. Poi sia mai che nel frattempo riusciamo ad approdare nel calcio del nuovo millennio, a non farci sbertucciare da avversari e addetti ai lavori (soprattutto all'estero) per partite terminate senza un tiro in porta, e fare in modo che la gente, tanto in Italia quanto all'estero, torni ad avere piacere a guardare le partite della juve e magari togliersi anche qualche soddisfazione. Che non c'entra nulla con Guardiola, Adani, i "giuochisti" e il calcio champagne, e c'entra molto con la mentalità che esisteva fino a Conte e che, in questo triennio, è stata massacrata. C'entra col non vedere più una juventus scendere in campo in 10 sotto linea della palla badando soltanto a non perderla (e magari finendo per perderla ugualmente).
  8. vieilledame

    Bologna - Juventus 3-3, commenti post partita

    Da una parte, una squadra di medio livello con un paio di elementi interessanti, ben organizzata e allenata, che corre, pressa alto, si muove corta. Dall'altra, un'accozzaglia di giocatori di livello maggiore che per 3 anni anni si è allenata a ritmi blandi (a sentire gli ex) e ha badato quasi solo a non prenderle, inchiodati su un inamovibile 3-5-2 con ampia licenza di diventare un 5-3-1-1 e si salvi chi può. E la fase di possesso? tutto affidato agli umori del momento e all'improvvisazione, come ben si è visto. Non so se è piu grottesco il nostro modo di giocare (mi riferisco a quello che abbiamo avuto per 3 anni, non da 48 ore) o le vedove inconsolabili che nel primo tempo si sono fiondate nel live a farci la reprimenda del "ve l'avevo detto che senza il Grande Max". E' andato, anzi meglio: si è autodefenestrato prima ancora che venisse onorevolmente congedato. Con tutto il rispetto, fatevene una ragione oppure andate a tifare la sua prossima squadra (ammesso che ce ne sarà una), perché qui su VS si tifa juventus e non Massimiliano Allegri. La juve sarà da ricostruire dalle macerie, e su questo c'è chi non aveva dubbi già dall'anno scorso. Ma, al netto di alcuni rami secchi, la rosa è tutt'altro che pessima e ci sono le premesse per tornare a vedere un po' di luce.
  9. vieilledame

    [Live] Bologna - Juventus 3-3

    ma allora non si vuole proprio comprendere che il problema era proprio NON AVERLI i metodi di gioco e allenamento... questo tirare in ballo montero o la mancanza di allegri per il risultato di stasera è grottesco tanto quanto lo show di colui che ha fatto di tutto per farsi cacciare in anticipo sulla fine del campionato. ps: Poi quando vorrete parlare di cose serie, si può parlare del valore della rosa di questo bologna e confrontarla con la nostra, e di quale allenatore ha fatto fare alla sua rosa i progressi ben oltre gli obbiettivi prefissati e quale NO.
  10. vieilledame

    UFFICIALE | Allegri esonerato con effetto immediato

    no manca TUTTO tranne una coppa italia. Per chiarire, in champions league manca qualcosa di meglio che 3pt su 18 disponibili... in campionato qualcosa meglio del quarto posto con 49 gol realizzati. per favore lasciamo perdere l' Allegri 1 con l' Allegri 2, non si cambia l'allenatore sulla base del credito di 5-10 anni prima con una rosa di gente che in gran parte si è già ritirata dal calcio, ma su ciò che ha fatto nelle ultime stagioni.
  11. Guarda, non riesco a non avere sentimenti di riconoscenza verso AA per la passione che ci ha messo verso questo club che faceva parte della sua famiglia e che adesso è stata rimpiazzata da un triumvirato di finanzieri e commercialisti, oltre che per alcune idee, talvolta coraggiose (next-gen) talvolta visionarie, anche troppo (superlega). Ma sulla scelta di Allegri, presa in solitaria e per giunta in occasioni conviviali, immagino tra un montepulciano e l'altro, cadde nel peggiore degli errori per un manager: lasciare che si mischino i rapporti personali con quelli lavorativi, con tanti saluti alla lucidità sulle valutazioni. Non comprese allora minimamente i motivi per cui Nedved e Paratici volevano (giustamente) l'allontanamento di un tecnico seppure fino a quel momento vincente ma già avvitato su un'idea di calcio sempre più in sofferenza, e prese soltanto lui la decisione (sciagurata) di farlo rientrare ricoprendolo di soldi, in un contesto che non era minimamente adatto ad Allegri perché si trattava di allenare e far crescere una squadra di belle speranze e non più gestire una rosa di campioni. Era stato due anni fermo, disinteressandosi totalmente del calcio (ipse dixit, al "club" di Caressa) ed era ancora evidentemente avvelenato dalla diatriba sempre piccata con la fronda di "giochisti". Già queste due cose sarebbero dovute essere due eccellenti ragioni per non richiamarlo, ad una analisi lucida e scevra di simpatie personali. Questo sì che è imperdonabile, perché se ci siamo ridotti a questo teatrino simil-interista di vittorie/sconfitte totalmente umorali e di spettacoli imbarazzanti come il post gara dell'altra sera, è grazie anche e soprattutto a quel contratto quadriennale fuori da ogni logica.
  12. vieilledame

    UFFICIALE | Allegri esonerato con effetto immediato

    magari anche secondo/terzo, ma questo è un discorso diverso che investe la proprietà e la (in)disponibilità a metterci ancora capitali. Spero che arriveremo in tempi rapidi ad ingresso di capitali esteri (e successiva cessione di quote), ma finché il proprietario resta soltanto l'algido signore che ha parlato l'altra sera, ho dei dubbi che ci sia altro interesse al di fuori della sostenibilità. L'importante è fare passi avanti sulla crescita della squadra (cosa che non stavamo facendo per niente) ed essere pronti a sfruttare i passi falsi dell'inter (l'unica che al momento ha una rosa effettivamente superiore alla nostra, ad oggi poi con i debiti che hanno è da vedere quanto gli durerà la pacchia). Non è detto che non si possa ambire a traguardi
  13. vieilledame

    UFFICIALE | Allegri esonerato con effetto immediato

    Ma invece il fatto che non ci sia e non ci sarà nessuna squadra fuori dalla sua porta del calibro del Bayern a cercarlo, qualche dubbietto sull'analisi del valore del tecnico e delle sue idee calcistiche (a prescindere dal giudizio sulla persona) non lo solleva?
  14. vieilledame

    UFFICIALE | Allegri esonerato con effetto immediato

    ahaha addirittura adesso chiunque non fosse accanito seguace dell'allenatore nonostante una stagione costellata di record negativi infranti, è un fan di Adani... e dopo l' Inarrivabile, la juve precipiterà in Lega Pro con questa rosa solo Lui poteva portarla al quarto/quinto posto vincendo ben 2 volte da febbraio a oggi... vi vedo in difficoltà. Ps: a quello nuovo verrà chiesto lo stesso traguardo: qualificazione CL e valorizzazione dei giovani (magari un po' meglio di quanto fatto coi vari Iling, Nonge, Yiling ecc, visto che i due che si sono valorizzati di più in termini di quotazione, sono quelli spediti al frosinone...) Magari con un gioco che non faccia sembrare il verona di turno un real madrid di cui avere grande timore.
  15. Si ma un conto è sbroccare con gli amici al bar, magari dopo qualche birra di troppo, un altro è quando sei al lavoro e stai rappresentando la tua società con tanto di media presenti, a telecamere accese e pronti a raccontare ogni tua azione e soppesare ogni tua parola... sei pagato tanto anche per saper gestire questo tipo di pressione e comportarti entro certi confini. Dire che l'abbia fatta fuori dal vaso è riduttivo, visto che ha trasformato una celebrazione di una vittoria di squadra e della società (che fino a prova contraria versa gli stipendi a tutti ogni mese e ha tutto il diritto di festeggiare) in una occasione per un coup de théatre non richiesto, probabilmente meditato lungamente e molto sopra le righe, che potrà aver esaltato una parte della tifoseria ma che aveva molto più le sembianze di una rivalsa personale verso i suoi presunti "oppositori" che di una difesa della juventinità. Un'uscita di scena ad effetto, che ovviamente ha mandato in visibilio le sue truppe di fedelissimi (e quelle soltanto) che da oggi lo considerano una specie di santo martire. Tutti gli altri, divisi tra imbarazzo e perplessità in conferenza stampa, inclusa gente che non gli ha mai fatto mezza domanda scomoda come un giornalista sarebbe chiamato a fare. A prescindere da come finirà, direi che adesso è ben evidente quanto sentisse meritoria la sua presenza alla Juventus e giudicasse eccellente il risultato del suo lavoro, anche in questa stagione, anche in questo girone di ritorno da annali (horror) del club.... Sbaglio o da queste parti si è sempre detto che la Juventus è la cosa più importante, sopra anche a tutti i singoli che ne hanno fatto parte? Con una tracotanza del genere, penso che non ci siano mai stati margini di autocritica e di crescita, né sua né del collettivo. Peggio ancora se calata in un contesto conflittuale con la dirigenza. Doppiamente motivo perché questo rapporto finisca, spero decorosamente ma il più in fretta possibile e con buona pace delle vedove che si sono già messe lo scialle nero e che spero andranno a tifare la sua prossima squadra (se mai ce ne sarà una). Avrebbe già dovuto accadere molto tempo fa, anzi: per dirla tutta, non sarebbe mai dovuto accadere, senza un presidente che incidentalmente fosse anche suo ottimo amico.
  16. Ero dell'opinione già tre anni fa, in tempi non sospetti, che Allegri fosse uno con una altissima considerazione di sè e in guerra con mezzo mondo del calcio... cioè tutti quelli, sui media e non, che non nascondevano la poca ammirazione per il suo credo calcistico. Nel frattempo, il suo integralismo sul calcio "arte e non scienza" e contro l'organizzazione di gioco è vistosamente peggiorato, di pari passo con la schiera dei suoi detrattori che hanno avuto sempre più materiale per criticarlo. Qualche pessimo comportamento dello scorso anno (con Spalletti, con Calvo, le urla negli spogliatoi verso i dirigenti dell'Inter ecc.) era già una spia del rancore, quella di ieri sera è l'apice di qualcosa che covava da tempo e che solo in superficie è uno sfogo contro l'arbitraggio. L' assurgere ad assoluto protagonista della vittoria, con tanto di sceneggiate, giacche e cravatte volanti ad uso e consumo dei tifosi e (oggi abbiamo appreso) minacce a presunti detrattori, è a mio parere una manifestazione senza freni di uno che sa che è al capolinea e non ha più niente da perdere, anche in ottica carriera. Di autocritica su cosa non abbia proprio funzionato nella sua idea di calcio, nel contesto in cui si trova da 3 anni, se n'è sentita ZERO. Capacità di capire, adattarsi e cambiare, ancora meno. Non ho odio personale per la persona che nemmeno conosco, nonostante sia stato tacciato diverse volte di essere un hater, ma una situazione come quella che si è finalmente palesata in una serata che doveva essere solo di festa e commiato, mi rende doppiamente convinto che sarà una Liberazione.
  17. Il girone di ritorno con una media da squadra che lotta per la salvezza era "il meglio che si poteva fare con questa squadra"? E l'aver mantenuto ostinatamente in campo certi uomini e sempre lo stesso modulo, per fare lo stesso compitino di sempre, anche quando era palese che serviva una scossa per rimotivare l'ambiente con i risultati in picchiata, chi l'ha deciso? Siamo fermi a 49 gol realizzati, con in quali in una qualsiasi stagione di serie A se riesci ad arrivare quarto/quinto in zona champions devi solo ringraziare la debacle di qualcun altro, cioè in questo caso il Napoli e Mourinho... e siamo riusciti a peggiorare questo dato di anno in anno. Il "bel giuoco" non c'entra una beata, a meno che per bel gioco intendiamo qualsiasi forma di gioco minimamente organizzato (grazie al quale segnalo che persino una salernitana già retrocessa e farcita di riserve è riuscita a metterci in difficoltà). Come non c'entra con l'Allegri di oggi quello del primo quinquennio, con altri giocatori e altri budget. Ora c'è da ALLENARE la juventus e portare idee nuove e una proposta di gioco, non c'è da gestire più niente, e in questo Allegri ha avuto il triplo del tempo che è stato concesso a chiunque altro per farlo, anche quando ogni briciolo di logica suggeriva che era ora di cambiare. Sono i NUMERI che allontanano Allegri dalla Juventus, l'unica cosa che contava sopra al suo modo di intendere il calcio che ormai raccoglie critiche e sberleffi a livello planetario. I numeri dicono che i problemi della sua squadra sono cronici, anche cambiando giocatori non migliora nulla, anzi...ogni anno è sempre peggio, con o senza afflizioni FIGC. Altro che opinioni sul calcio estetico.
  18. e non solo, devi dire che è un dato che riesce persino a peggiorare di anno in anno, nonostante una certa rotazione della rosa. Non esiste spiegazione razionale al mondo per una sua eventuale permanenza, nemmeno tra quelle economiche perché il danno di immagine che si sta creando già dall'anno scorso a livello sia nazionale (con una tifoseria in gran parte esasperata) sia globale (con quella fase a gironi CL ignobile che rischieremmo seriamente di ripetere) si traduce comunque in un danno patrimoniale sicuramente molto superiore a quanto costerebbe il suo esonero anticipato. Basta vedere quali sono i commenti all'estero sul nostro gioco e il nostro allenatore. Sarà già complicato risollevarsi velocemente da questa situazione, figuriamoci peggiorandola ulteriormente. Dovesse realmente materializzarsi una sua permanenza, a mio parere vorrebbe dire entrare in uno scenario del tutto illogico e legato a questioni personali... o in quello della liquidazione a qualsiasi costo dell'asset Juventus, a questo punto a cifre molto inferiori a quelle che circolavano tempo fa. Con buona pace dell'allenatore e dei dirigenti disposti a mettere la faccia e rovinarsi la carriera su una operazione del genere. Per inciso, qualcosa che farebbe rivoltare gli Agnelli nella tomba. Non crederei ad un suicidio del genere finché non lo vedessi accadere, eppure non sarebbe una cosa del tutto inaspettata....
  19. vieilledame

    Lazio - Juventus 2-1, commenti post partita

    ah ho capito, perché il bologna che a breve ci supererà al terzo posto ha fior fior di giocatori, con saelemaekers e ndoye come esterni alti, anziché avere chiesa yildiz kostic soulé ecc. Beato lui... il nostro Ferguson invece sta facendo i miracoli, senza di lui staremmo lottando assieme al monza...
  20. Diciamocelo, queste affermazioni di Giuntoli su Allegri sono francamente inascoltabili. Va bene giocarti le tue carte sulla rescissione consensuale, ma se fai affermazioni così perentorie prendi per i fondelli la tifoseria che è esausta per questo girone di ritorno che è da piena zona retrocessione, e non è un bel risultato per un dirigente. Il mio timore è che questi stiano obbedendo a un dictat del tipo "rescissione consensuale o ce lo teniamo un altro anno", che significherebbe che ciò a cui stiamo assistendo adesso è solo l'antipasto dell'anno prossimo. In questo momento una cosa del genere sarebbe una bomba termonucleare sulle residue speranze di risollevarsi ai livelli che *competerebbero* alla juventus, oltre che un viatico certo per andare a fare altre figure di m* in europa e nel mondo. Non voglio nemmeno pensarci, sinceramente.
  21. Da 3 anni la Juventus si regge soltanto sull'entusiasmo e l'iniziativa dei singoli. Quando viene a mancare quella, emerge la cronica, totale mancanza di una base di gioco minimamente organizzato. I punti del girone di andata non avevano illuso nessuno. Non tra quelli che erano disposti a chiedersi come li avessimo ottenuti, almeno. Ora siamo qua a commentare un allenatore ostinatamente aggrappato al suo contratto e lasciato solo, perché nessuno vuole mettere la faccia sul crollo record che supera i momenti più negativi della storia della Juve, e che rischia seriamente di trasformarsi in un disastro. Qui son spariti anche i suoi pretoriani come Massipace, che ne esaltavano il calcio anacronistico a ritmo lento e le vittorie al 95esimo con gol del Gatti di turno... La parabola discendente di questo allenatore, avvitato sui suoi ideali di calcio semplice e in guerra ormai perenne con i "giochisti", era già ben evidente dai due anni precedenti, l'anno scorso in particolare. Una Champions League così pessima e affrontata con una mentalità per niente europea, avrebbe dovuto far suonare una tromba da mercantile navale, non solo una suoneria... Solo la miopia della dirigenza e soprattutto della proprietà ci ha portato a questo disastro di immagine a livello globale, prima ancora che sportivo: basta sentire cosa dicono della juve le telecronache recenti dal resto del mondo, dove non ci sono amicizie e servilismi. Una debacle ampiamente prevedibile ed evitabile, che ora rischia di diventare anche un tornado economico se i giocatori non sapranno tirar fuori almeno un po' di quello spirito che li animava nel girone di andata... ma dall'allenatore penso che non ci si possa aspettare più nulla di nulla. Anzi, c'è da dubitare perfino della lucidità, visto le formazioni e i cambi che fa ultimamente. La dirigenza snocciola i numeri top dei canali social? Allora che assumano qualche clown per fare la foca col pallone e le challenge su tik-tok e lascino perdere il calcio giocato, perché sempre meno tifosi hanno intenzione di sopportare altre figure da peracottari in campo e dichiarazioni inadeguate fuori dal campo.
  22. Non è solo il sentimento dei tifosi. Arriviamo da otto risultati da piena retrocessione, con un bilancio talmente negativo che non si vedeva dai tempi di quei (pochissimi) allenatori che vennero defenestrati seduta stante. Non è concepibile razionalmente che la società pensi di costruirci sopra un futuro, partendo da queste basi. Oltretutto non si sa nemmeno se ha in mano la squadra sul piano mentale/emotivo, perché a vederli non sembrerebbe... che vogliano portarlo a fine stagione posso anche crederci (a rischio e pericolo, perché attualmente saremmo in grado di perdere contro CHIUNQUE) ma che vogliano addirittura costruirci altre stagioni, mi sembra una cosa da realtà distopica. Anche se ormai c'è da aspettarsi di tutto, anche che l'allenatore si dichiari soddisfatto per la porta inviolata contro il Genoa, dopo un filotto di partite horror, e il dirigente ne elogi l'operato. Questa è la cosa più indigeribile... perché in passato la forza della juventus era proprio quella di avere dirigenti che sapevano dire le cose che andavano dette, nel modo piu adeguato al momento, e prendere le decisioni giuste al momento giusto. Ora non si capisce nemmeno se non sono in grado di assumersi certe responsabilità e/o non hanno sufficiente autonomia decisionale. Lo scopriremo presto (temo).
  23. L'importante è che non abbiamo rischiato nulla (cit.)
  24. dal competere con le big europee al fissare come obbiettivo molto soddisfacente il quarto posto di serie A (cosa che sta ripetendo in tutte le salse da inizio anno), per giocarsi il punto più, punto meno col bologna, direi che ce ne passa. Intervista che, ancora una volta, fa comprendere chiarissimamente la sua incompatibilità con un progetto basato su giovani, perché nello stesso momento ci dice che il club gli chiede 3 innesti di giovani da valorizzare ma che i giovani sotto i 26 non sono pronti per certi livelli (il suo senso di "maturità" intende esattamente quello). Solo la miopia di una dirigenza (e una proprietà) totalmente privi di empatia per questo sport e per i propri tifosi possono far passare come normale questo continuo abbassare l'asticella e le continue contraddizioni tra la visione di Allegri e quella della società, che emergono quasi ad ogni intervista.
  25. Ecco che il Dmitrij Peskov de noantri , puntuale, ha parlato. Lo aspettavo con trepidazione da ieri sera, non si è fatto attendere. Meno male, fa piacere che abbia così tanti club di primissimo piano a cercarlo. A Liverpool non vedono l'ora di vedere un po' di difesa posizionale bassa nei propri 30mt, contro il Burnley di turno. Da parte nostra, possiamo solo applaudire questa sua prospettiva ma, si sà, i fuoriclasse prima o poi se ne vanno. Magari gli paghiamo anche il taxi per l'aeroporto. Crepi l'avarizia. Ps: già che c'è, se si porta dietro quei due/tre allegriani ortodossi che ancora albergano sul forum, ci fa ancora più piacere.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.