Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dastan85

Utenti
  • Numero contenuti

    13.717
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    12

Tutti i contenuti di Dastan85

  1. Mi ero dimenticato che sei "l'uomo delle statistiche" Io non volevo fare la biografia del nostro Mister..nè farmi interprete della sua "teoretica" (si fa per dire).. Ho altre "perversioni", grazie al cielo. Facevo riferimento all'Allegri bis, di questi 2 anni ahinoi indimenticabili. Fermo restando che ha SEMPRE, anche durante il periodo d'oro, rivendicato una particolare attenzione alla fase difensiva. Certo che ad Allegri - come a tutti gli allenatori, peraltro - interessa arrivare al risultato. Mi permettevo sottolineare che sono proprio i risultati che sono venuti a mancare! Viceversa abbiamo fatto collezione di figure barbine, sul campo e a livello dialettico. E questo nonostante la squadra sia FORTE. Mediamente 2 volte più forte delle squadre che incontra ogni settimana. E le avversarie non sono delle corazzate, come, riuscendo a rimanere seri, è stato raccontato. Umilmente, "oso" scriverlo da mesi. Anche se contrasta il Catechismo Allegriano.. In questa prospettiva, certo che la squadra può giocare un calcio più offensivo. Ha i giocatori per farlo. E d'altra parte non serve il 532 per spezzare le reni al Lecce (!)..o al Cagliari (!). Non serve adattare McKennie (!) esterno perché altrimenti ci scopriamo troppo (un peccato mortale). E ciò al netto di pensieri "laterali"..o "obliqui".
  2. Prima di tutto ti ringrazio per la particolareggiata analisi. Alcune cose le condivido, altre no. Ma temo ci sia un equivoco di fondo. Io non ho MAI negato l'importanza di una buona fase difensiva. Ci mancherebbe altro. Ne critico, ripeto, l'esasperazione. Il Napoli citato, ad esempio, ha un gioco che in confronto al nostro è AVVENIRISTICO. Come minimo. Avendo sempre (o quasi) il possesso palla è più difficile subire gol. E lo si può fare persino con Anguissa e Lobotka che, vorrei ricordare, prima della "cura Spalletti" erano considerati due mostri. A dimostrazione, secondo me eh, che l'allenatore conta tantissimo. Checché se ne dica. E ancora l'esempio del Napoli ci viene in soccorso. Ha cambiato allenatore, appunto, e sembra un'altra squadra. Noi con lo stesso - e siamo ancora con lo stesso per motivi misteriosi - rimaniamo pervicacemente ancorati al feticcio dei clean sheet. Per me è uno spreco. Di talento, di soldi, di tempo. Potremmo essere molto più incisivi (e vincenti, già che ci siamo) in altro modo. IMHO.
  3. Ti ringrazio. 😉 Non è però un "vezzo" personale l'ambizione ad un calcio più offensivo. Ripeto, sono convinto che, data la nostra forza e il valore (mediamente basso) delle avversarie ci convenga. Poi certo, sarebbe anche più gradevole da guardare
  4. Io penso che per la nostra squadra - che è 2 volte più forte delle avversarie che incontra ogni settimana - convenga giocare un calcio più offensivo. Così come non trovo alcun merito nel "disinnescare" Nzola (!) e Strefezza (!).. Anche perché poi trovi il baubab (Maccabi o Monza) e non riesci a ribaltare il risultato.
  5. Certo che è importante avere una buona difesa. Diciamo che critico "l'abuso" di difensivismo..quello sì veramente inutile. Fermo restando poi che, come penso ricordiamo tutti, tale "strategia" (chiamiamola così) non ha portato risultati negli ultimi 2 anni. In altre parole, troppi clean sheet danno alla testa
  6. Dastan85

    Ufficiale: Manuel Locatelli rinnova fino al 2028

    Basterebbe Samardzic
  7. 21 milioni per Morata e un ingaggio faraonico vorrebbe dire essere PIENI di soldi. Ma difettare, in modo clamoroso, di IDEE e di CORAGGIO. Spero quindi, per una volta, sia veritiera (si fa per dire) la narrazione che ci vede "con le pezze" (sic).
  8. Appunto! Con tutto il rispetto per un giocatore come Morata che ci ha dato tanto e a cui voglio bene, ma anche basta. Voltiamo pagina
  9. Lo spero! Anche perché stando ai nomi e/o alle ipotesi (e comunque di questo parla il topic) fanno riferimento, nella maggior parte, a quella tipologia di giocatori che proprio non riusciamo ad espungere dai nostri desideri. E sì che ci converrebbe viceversa
  10. Per quello ringraziamo Vlahovic e il Chelsea. Perché il nome (e che nome..) lo avevano preso eccome
  11. Riporto lo stesso commento che ho fatto nel topic per De Paul (!).. Proseguire con i profili "sexy" alla Thuram, alla Samardzic. Evitare come la peste De Paul (in questo caso Morata) e comunque tutti quei giocatori che presentano una o più delle seguenti caratteristiche: - sui 30 - scarti di big - inutilmente costosi - injury prone Con l'ovvia precisazione che, a differenza di De Paul, a Morata ho voluto bene. Ed è stato per noi un giocatore importante
  12. Sì, ormai ci conosciamo 😉 L'Inter tra le 3 citate sembra un passo avanti. Però, noi abbiamo almeno 2 "vantaggi" da opporre loro: 1- una sola partita a settimana, in primo luogo, e 2- sono contati in attacco. Penso che ce la giochiamo senz'altro e che alla lunga questi due fattori peseranno. Quantomeno lo spero
  13. Non ho ancora capito perché Inter, Milan e Napoli siano più attrezzate.. Cioè capisco che lo dica lui pro domo sua, ma che possa essere creduto lo trovo sconvolgente. Meno male che ci stanno pensando "le più attrezzate" a palesarsi per quel che sono
  14. Dastan85

    Fiorentina - Juventus 0-1, commenti post partita

    Ciao Rob. Condivido la tua ricostruzione. Temo sia esattamente come scrivi. Io lo ritengo un enorme spreco. Di talento, di soldi. Tutta questa organizzazione, questo prestigio per uno stile di gioco "minimalista" per usare un eufemismo.. Che funziona a tratti (gli ultimi 2 anni no, ad esempio). E che mortifica i giocatori offensivi. Mi passerai lo sfogo, ma mi piacerebbe, prima o poi, si cambiasse film..
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.