Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dastan85

Utenti
  • Numero contenuti

    13.054
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    12

Tutti i contenuti di Dastan85

  1. Quindi è una previsione personale, una supposizione. No perché leggo spesso (non parlo specificatamente di te) il mantra del: "Inter, Milan, Napoli di altro livello (sic); ce la giochiamo con Lazio, Roma, Atalanta (qualche spiritoso ha parlato anche di Fiorentina..)". Espresso in modo molto perentorio. Lo trovo esagerato, come minimo. Calcolando che, appunto, abbiamo una partita a settimana. E non si capisce perché quest'anno le milanesi dovrebbero "snobbare" la Champions. Quando ci viene detto (e nel loro caso, a differenza del nostro, è certamente vero) che il percorso Champions è vitale per la loro sopravvivenza. P.s. Sì, l'Inter ha perso 5 titolari. Il Milan è pieno di giocatori nuovi. Il Napoli ha perso Kim e ha quell'allenatore in panchina..
  2. Ma sono proprio le scelte della Società, ancorché fatte da uomini che vanno e vengono, ad influenzare i risultati, lo svolgimento del campionato. Sono scelte dirimenti. E, soprattutto, LIBERE. Prendersela con i giocatori che accettano simili contratti - ad esempio, Bonucci credo abbia pensato ad uno scherzo quando di ritorno dal Milan, dopo una stagione, gli fu proposto un rinnovo decennale - trovo sia sbagliato. Cioè, non si può richiedere una sorta di fedeltà unilaterale, da parte solo dei giocatori. Specie se il proprio partner (la Società) ti maltratta o si vuole liberare di te. Per questo trovo la trovo molto più "responsabile" dei giocatori. Quest'ultimi fanno i propri interessi. La Società dovrebbe avere un orizzonte più ampio.
  3. Parrebbe anche a me È vero che veniamo da anni difficili, da scelte sbagliate, abbiamo quell'allenatore in panchina.. Ma insomma, la squadra è forte, piena di Nazionali, giochiamo appunto 1 sola partita a settimana. Contrabbandare poi Inter e Milan (che ripeto, arrivate sotto) per delle corazzate e forse forse anche Roma, Lazio e Atalanta, ma anche Fiorentina e Monza già che ci siamo per delle rivali così insidiose..beh, mi pare troppo. Un po' di coraggio, cribbio!
  4. Locatelli è un ottimo giocatore. Probabilmente il regista non è il suo ruolo, ma è quasi sempre dignitoso in quei compiti. Certo, non lo aiuta la staticità del resto della squadra. Ma il problema è a monte.
  5. Ma non siamo arrivati sopra ad Inter e Milan l'anno scorso? Perchè dovrebbero avere qualcosa in più? L'Inter poi ha perso almeno 5 titolari..
  6. Fagioli dice in scia (!) del 4° posto.. Ma Danilo, ad esempio, ha parlato di lottare nuovamente per lo scudetto. Che, per inciso, dovrebbe essere sempre l'obiettivo di questa squadra e di questi giocatori. In un anno in cui non abbiamo nemmeno la Coppa. Cerchiamo di avere un po' di coraggio. Nelle dichiarazioni e in campo
  7. Perfettamente d'accordo. Secondo la mia modesta opinione, l'ideale sarebbe non idolatrare nessuno. Nè i calciatori, nè la Società.
  8. L'importante sarà evitare di andare su qualche 30enne strapagato e in fase di bollitura.. Come da buona tradizione.
  9. Io viceversa attribuisco GROSSE responsabilità alla Società. Che ha deciso liberamente di puntare su calciatori inaffidabili, injury prone, mercenari.. Una volta che se n'è accorta ha cercato di spalmare l'ingaggio, ha messo fuori rosa.. Ma per me l'errore è a monte. È nella scelta lo sbaglio. E non era impossibile prevedere un epilogo del genere per i suindicati calciatori. Che, giustamente, fanno i loro comodi. Non si può adesso cadere dal pero.
  10. Posso chiederti perchè "sarà dura"? Non ritieni la squadra sufficientemente forte per arrivare almeno quarta?
  11. Perfetto. Io la penso in modo molto diverso. Penso che questa squadra (e questa Società) abbia disperatamente bisogno di DISCONTINUITÀ. Affidarsi a colui che rappresenta il passato (nelle idee e nei modi) non ci porta lontano. Secondo me. In questa prospettiva, essere "equilibrati a tutti i costi" non è certo una qualità. È un procrastinare, un buttare la palla in tribuna, un vedere che succede. Quando la realtà suggerirebbe altro..
  12. Io ho scritto - e lo ribadisco - che consideravo il suo gioco "orripilante" anche quando si vinceva. Non è che lo "attacco" ora solo perché si perde. Posso dire e/o scrivere che non mi piace il gioco che esprime la mia squadra? Anche perché, al di là dell'aspetto estetico, risulta INEFFICACE. Posso dirlo senza avere reprimende morali garrisoniane?
  13. Tu ne fai una questione di simpatie/antipatie. Io, molto più modestamente, ne faccio una questione di opportunità, tecnica. Non lo considero l'allenatore adatto per questa squadra. Specialmente in questo momento. E le motivazioni per sostenere una cosa del genere sono 500. Come minimo. A partire dai risultati, che non ci sono. Che poi il suo gioco sia "orripilante" e inefficace (per usare un eufemismo) mi sembra difficile da disconoscere..
  14. Anche a me interessa come allenatore. E come allenatore lo considero quello.. Nè più, nè meno. Ed è anche riascoltando i suoi "manifesti" che è proprio difficile immaginare che possa cambiare. Oltre che vedendo le partite eh. Questo è ciò che penso. Sul futuro.. Ho scritto in premessa che auspico scudetto e Coppa Italia. Con conseguente "beatificazione" del Mister. Ma poi basta. Perché il suo gioco (e, volendo, il suo eloquio) è quanto di più lontano esista dal mio modo di pensare. E di intendere il calcio. E ciò lo pensavo anche nei momenti di vittoria eh. A scanso di equivoci.
  15. Mi dispiace, io non vedo nulla di ciò. Nè in campo, dove a parte il primo tempo di Udine è stata la solita litania. Nè nelle interviste che costituiscono una sorta di "decalogo su cosa dire per non assumersi responsabilità". Quest'anno impreziosito anche dal "malore".. Come già detto (e lo ripeto a scanso di equivoci) io auspico ciò: 1- vittoria scudetto e Coppa Italia 2- esaltazione di Allegri 3- suo allontanamento a fine anno. Un epilogo che, direi, accontenterebbe tutti. Trovo però difficile che possa "cambiare". A 58 anni, dopo che negli ultimi anni è stato il personaggio calcistico più "reazionario" visto su piazza, che ha difeso con più forza le proprie idee (obsolete e inefficaci)..mentre il calcio andavava in altre direzioni. È il Gattopardo del calcio. La rappresentazione del Congresso di Vienna che riporta al potere i vecchi codini imparruccati. L'ancient regime. Chiedere un cambiamento a lui è come chiedergli la luna Per questo auspico, il prima possibile, il suo allontanamento. Magari trionfale eh
  16. Sì sì, è proprio il tipo che vuol proporre e apprezza QUELLO stile di gioco Cambi d'abito, ma lo spartito è sempre il medesimo, ovviamente.
  17. Ma cosa c'è da "aspettare" esattamente se prende un farmaco tenendo all'oscuro la Società?!
  18. Ha fatto tutto di testa sua. Dall'operazione al ginocchio rimandata per mesi, all'integratore americano assunto senza avvertire la Società. Mi dispiace ma non ci sono giustificazioni. Giusto separarsi a questo punto
  19. Meno male.. Così decadrà quell'insopportabile gag del "rinnovo per amore".. Per carità.. Ed è pure vice-capitano..
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.