Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dastan85

Utenti
  • Numero contenuti

    12.918
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    12

Tutti i contenuti di Dastan85

  1. Continui con queste iperboli.. Che ti devo dire? Fai pure. Ma la realtà è molto diversa. Noi avevamo la possibilità di cambiarla "da dentro", sta Uefa. E non è impensabile che, col tempo, ci saremmo riusciti. È stata scelta una strada diversa. Un vero colpo di Stato. È fallito e quelli che volevamo fregare adesso si vendicano. E passano pure per buoni. Non credo ci si possa stupire. O lamentare.
  2. Dastan85

    Una (triste) storia tutta politica

    Sono d'accordo con la tua ricostruzione. Ma allora mi chiedo, qual'è la morale di questa storia? Ci sono dei responsabili? Oppure è una cosa che è successa..così, è durata qualche mese ed adesso, tutti felici e contenti?
  3. Ah io avrei una distorsione totale della realtà? Ho appena risposto ad un utente che paragonava l'agire della Juve con con quello di Falcone e Borsellino.. Parli di URSS, di Gestapo (!).. Il tutto per cercare di giustificare l'idea di una lega, di un salottino di super ricchi in difficoltà. Fatto per essere ancora più ricchi. Ma quale libero mercato..
  4. Al di là del nostro giudizio sulla Superlega (per me e fin dall'inizio è sempre sembrata una sciocchezza), sono d'accordo con la tua ricostruzione. Appunto, adesso ne paghiamo le conseguenze. A tutti i livelli.
  5. La cosa paradossale, se non comica, è che l'aver agito in quel modo, con un fine spudoratamente economico (e solo quello), ha permesso all'UEFA (!) di presentarsi come "difensore del calcio del popolo". Risultando credibile.
  6. La nostra Società era arrivata ai vertici del calcio europeo con Agnelli Presidente dell'ECA. Ha preferito fare un colpo di Stato, ed è andata male. Adesso ne paghiamo le conseguenze e dobbiamo quasi sperare nella magnanimità di Ceferin.. È stato tutto sbagliato. Sin dall'inizio.
  7. Non possiamo dire che fosse proprio inaspettato.. "Ci difenderemo, con rispetto", "..acqua passata..". Però, cribbio, almeno un minimo dai..
  8. Personalmente non ho mai creduto al Tar. Era un'ipotesi irrealistica. Contraria ai desideri e al modus operandi della nostra proprietà. Ma liquidare il tutto come se "non ci fosse alternativa" e, tutto sommato, "meglio metterci una pietra sopra".. Beh, mi sembra troppo persino per noi.
  9. Di Maria, più che la "capra aspiratoria" era il presunto campione (leggi: vecchia gloria) individuato, con la solita astuzia, da Dirigenza e Allenatore per guidare l'attacco (diciamo così) di questa squadra. Il tutto a 35 anni e dopo un corteggiamento osceno. Chissà perché non ha funzionato..
  10. Quoto assolutamente. Dopo 9 anni di dominio, ci sta un fisiologico periodo di magra. Di ricostruzione. Ma che si sbagliassero tutte le scelte importanti, che si arrivasse a perdere la dignità in questo modo..beh, penso non se lo aspettasse proprio nessuno!
  11. Gli attribuisci dei pensieri, un fine.."nobili" (diciamo così) che, probabilmente, non gli sono passati nemmeno dall'anticamera del cervello. Lui protegge se stesso e il suo operato. Basta. E, intendiamoci, è del tutto legittimo e fa bene a farlo. Tutto il resto, mi dispiace, fa parte della retorica melliflua del "Faro" o del "Parafulmine". Che non ha nessun contatto con la realtà. O meglio, è una spiegazione di essa appiccicata "ex post" per giustificare l'ingiustificabile. Proprio questa stagione SMENTISCE alcuni slogan da lui creati. E che ora, non vincendo più, gli si sono rivoltati contro. E Vi obbliga (Voi strenui difensori..e lo dico senza nessun tono polemico) a degli equilibrismi incredibili. Sempre più difficili. In ogni caso e da qui in avanti basterà ricordare questa frase: "..se volevo vincere andavo da un'altra parte".. Ad imperitura memoria e anche un po' vergogna, diciamoci la verità.
  12. Questa è bella.. È il primo a criticare i giocatori (meglio se giovani). Ma, soprattutto, sposta l'attenzione su di sé per dire quanto è stato "bravo" e per proteggere il proprio "lavoro" (con rispetto parlando).. Non lo fa certo per il motivo che dici tu
  13. Speriamo che i 2 corteggiatori delusi (Florentino e Beppe), nonostante il 2 di picche, tornino alla carica questa estate per il nostro Faro incompreso..
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.