Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dastan85

Utenti
  • Numero contenuti

    10.090
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    12

Tutti i contenuti di Dastan85

  1. Mi chiedo perché una simile asta non si scateni, ad esempio, per Milik. Che viene considerato più "funzionale" (sic) di Vlahovic. Che "fessi" questi big club europei..
  2. Nemmeno io lo capisco. Criticare gli unici giocatori forti, per di più giovani, e, contestualmente, esaltare i gregari. Perché questo "masochismo"?
  3. Non facciamo s*******e! Lui e Chiesa sono il futuro. Se rischiamo di perderli perché abbiamo avuto una Dirigenza incapace che ha scialacquato un patrimonio e adesso servono soldi e un Allenatore ANTICO che depotenzia i giocatori offensivi perché "servono per far salire la squadra".. Beh, allora sono i Dirigenti e il suddetto Allenatore che devono essere allontanati. Non certo i CAMPIONI GIOVANI che abbiamo. Che vanno tutelati e aspettati. Altro che Danilo fino al 2026 o Rabiot a 10 milioni. Ma non scherziamo!
  4. Piuttosto che strapagare i gregari, meglio inserire i nostri giovani. Magari gradualmente, ma iniziamo. D'altronde l'Under 23 serve proprio a questo!
  5. È tutto qui. E il dramma è che non era impossibile riuscire a prevedere delle difficoltà. Anzi.
  6. E il "bello" è che non era impossibile da prevedere. Speriamo almeno si sia imparata la lezione!
  7. Sì, non è chiaro. È però ribadita (2 volte) l'espressione "in scadenza".. E, una volta, "a basso costo". Speriamo bene, perché se c'è un ruolo dove abbiamo risparmiato sin troppo è proprio quello del terzino!
  8. Ci metterei anche Di Maria. Una coppiola di parametri zero (costosissimi) che, prevedibilmente, ci ha messo in ginocchio.
  9. Purtroppo con la pubalgia è cosi, non c'è altro da fare. Ci vuole pazienza. E dato che si sono fatti male i migliori giocatori della rosa - lui e Chiesa - a maggior ragione recuperino con calma e completamente. Per evitare possibili ricadute..
  10. Capisco che per la nostra Dirigenza il ruolo di terzino sia considerato "superato", un qualcosa di mitologico. Tanto da rinnovare De Sciglio (..) per 3 anni (!).. Ma ormai abbiamo superato tutti i limiti e raschiato il fondo del barile. Un investimento va fatto a tutti i costi. Spero comunque in qualcosa di meglio della rosa di nomi fatta in questo articolo!
  11. Beh, ma neanche un insuccesso. Ripeto, mi sembra un'operazione che ha reso felici tutte le parti in gioco. Se vuoi la mia opinione e per quanto possa valere, ho qualche dubbio in merito. Come rispondevo all'amico @andy_gobbo, credo che una delle criticità (fra le altre) che ci ha attanagliato in questi anni sia stata proprio una Dirigenza compiacente in fase di mercato. E ciò non tanto, secondo me, per una naturale "posizione di debolezza" dovendo trattare con una "piccola"; quanto piuttosto per una scarsa credibilità dei nostri, unita ad una scarsa conoscenza dei giocatori. Tutto ciò ci ha portato spesso a presentarci con l'acqua alla gola. In questo senso, un Dirigente più smaliziato forse è ciò che ci vuole. Senza essere costretti a delegare il nostro mercato ai procuratori o, peggio ancora, al Mister..
  12. Perché "deludermi"? Ancorché inconsueta, è stata un'operazione che, alla fine, ha fatto felici tutti. La Juve, che ha potuto diluire il pagamento; il giocatore che è andato nella squadra dei suoi sogni e il Sassuolo che, a fronte di una spesa iniziale di 13 milioni, lo rivende a 37,5 includendo i bonus. Ma non è questo l'aspetto che mi interessava mettere in evidenza. Quanto la DURATA. Un'estate. Di corteggiamento. Avendo come ALLEATO fondamentale il calciatore (vicino alla scadenza di contratto, se non sbaglio). Un po' troppo, mi pare.
  13. Non c'è dubbio su questo. Spero però, per il futuro, che avremo un approccio diverso in questo senso. Troppe volte ci siamo ritrovati ad aver bisogno "a tutti i costi" di un giocatore. Magari, tutt'altro che buono. E ciò lo imputo soprattutto ad una scarsa conoscenza dei calciatori, ad una poca fantasia..più che ad una "posizione contrattuale" di debolezza. Se ci pensi, siamo stati "succubi" in tutte le operazioni di mercato. Dai rinnovi agli acquisti. Financo alle cessioni (per De Ligt il prezzo lo ha fatto il Bayern, non noi!). Sotto questo aspetto, avere un candidato che "non guarda in faccia nessuno" può essere certamente un vantaggio. Qualcosa che ci è mancato sinora. Ciò posto, preferirei Giuntoli, che di buone intuizioni ne ha avute parecchie in questi anni.
  14. Vorrei gente nuova. Basta cavalli di ritorno. In questo senso, Giuntoli sarebbe l'ideale. Ma anche Carnevali, che ci ha tenuto in scacco per un'estate intera. Per Locatelli..
  15. Ma proprio perché non abbiamo così tanti campioni andrebbero protetti e valorizzati quelli presenti! E sono perlopiù giovani, con cui si deve avere pazienza. E, secondo me, è molto meglio (e più utile) avere pazienza con un giovane non ancora esploso piuttosto che con placidi gregari. Quest'ultimi ci affossano nella mediocrità, peraltro. E, paradossalmente, gli facciamo pure ponti d'oro.
  16. Continuiamo nel nostro "amichevole disaccordo" 😀 Non c'è nessun problema, ovviamente. Anzi. Io penso, in estrema sintesi, che la difesa a 3 sia superata. Come siano superati gli interpreti che attualmente la compongono (Sandro poi, dovrebbe sicuramente andare via a fine anno). Ma ciò che personalmente più mi stupisce, è la diffusa esaltazione di giocatori assolutamente normali (con stipendi abnormi). Che, è vero, ci stanno in una rosa. Ma non è su di loro che deve essere costruito il sistema. Nè tantomeno il futuro. Piuttosto che recuperare questi gregari, mi piacerebbe si valorizzaressero sul serio i nostri giovani campioni. Su di loro abbiamo speso e puntiamo le nostre speranze di essere competitivi. A breve. Con tutto il rispetto, ma chi se ne frega se Rabiot, Danilo, De Sciglio, Kostic, Milik giocano "bene"? Giusto per essere schietti.
  17. Mi dispiace, ma non potrei essere MENO d'accordo. Praticamente su tutto.. I giovani..fenomeni, cercati dai migliori club d'Europa, sono gli unici giocatori per cui fare grandi investimenti. Per motivi ovvi. Al limite, se andasse male, li rivendi per la stessa cifra. Non ci perdi mai. Il nostro problema viceversa è stato riempirsi negli anni dei suindicati MELLIFLUI GREGARI, ai quali abbiamo astutamente elargito stipendi da nababbo, spesso lunghissimi. E che hanno impoverito la squadra, a tutti i livelli. Sempre a proposito di melliflui gregari, DANILO ne è la massima rappresentazione. Per me, ci vuole coraggio a definirlo un grande difensore.. Un "giovane vecchio", che non può più fare il SUO ruolo perché a 30 anni (!) ha finito la benzina. Si è riciclato nel ruolo di centrale approfittando del VUOTO creato dalla partenza di De Ligt e dal declino di Bonucci. In una Juve vincente o comunque dignitosa - ma a questo punto direi anche in un Brasile vincente o comunque dignitoso! - Danilo fa la riserva. Al massimo. Oggi è addirittura vice capitano.. A breve, Sindaco di Torino. Per carità..
  18. Che ti devo dire? Vedrai che qualche "fesso" interessato a Vlahovic lo troviamo. Così come lo abbiamo trovato per De Ligt. Intanto potremmo consolarci con la "rinascita" (si fa per dire..) di Danilo o di Rabiot. O di qualche altro mellifluo gregario..
  19. Certamente. Ed io, altrettanto sommessamente, faccio notare che i suindicati calciatori hanno 23 e 22 ANNI. Pertanto il loro percorso di crescita è ancora in fieri e si deve avere pazienza. D'altra parte, sono proprio loro i tipi di giocatori nei confronti dei quali è lecito e opportuno fare un investimento come abbiamo fatto noi. Non certo per gregari e parametri zero.. Da noi, ogni attaccante, fa SOLO il mulo. Abbiamo una cultura "del mulo".. Che non ci porta lontano, tra l'altro..
  20. Il tutto per difendere l'allenatore. Questo allenatore.. Servisse per difendere qualcosa di "grande", o di "bello". O anche, più semplicemente, "qualcosa che ci fa vincere"..potrei capire. Ma NON è niente di tutto ciò. Va bene che "dove c'è gusto non c'è perdenza", ma qui ma pare davvero troppo
  21. Se permetti, questa è una tua personalissima deduzione.. Uno scenario che non augurerei nemmeno al peggior nemico E peraltro, come già detto, ci sono almeno altri 100 MOTIVI per allontanare questo Mister. Oltre alla gestione di Vlahovic. E di Chiesa. Calcola poi che è decaduto L'ALIBI per antonomasia (in realtà una supercazzola) che suonava più o meno così: "Non ha senso cambiare ancora allenatore se rimangono gli stessi Dirigenti che lo hanno scelto..non ve ne siete ancora accorti?". Bene. Non ci sono più, bontà loro. Resta da tagliare l'ultimo legame col passato. Che doveva essere il primo, in realtà.
  22. Tra i tanti motivi che suggeriscono l'allontanamento del nostro Mister, tra i più odiosi vi è senz'altro la gestione di questo giocatore. Un fenomeno, giovane, pagato una fortuna e costretto a fare il mulo a centrocampo. Perché nella nostra mentalità "avveniristica" il centravanti non è chi segna, ma chi fa salire la squadra. Io spero che non vi siano dubbi tra chi "tagliare" nel caso si arrivi allo scontro Allegri-Vlahovic. O Allegri-Chiesa. Che resistano fino a Giugno e poi gli prendiamo un Mister che li sappia valorizzare. Non facciamo scherzi!
  23. Basta con le "soluzioni interne".. Abbiamo visto che non funzionano. Abbiamo bisogno di DISCONTINUITÀ rispetto al passato. Più di ogni altra cosa.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.