Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dastan85

Utenti
  • Numero contenuti

    10.159
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    12

Tutti i contenuti di Dastan85

  1. Dastan85

    Kostic, parliamone

    Condivido sulle sue doti. A dire il vero, ma potrei sbagliarmi, a Firenze lo ricordo spesso sulla fascia. Era veramente un martello, saltava l'uomo con facilità. Come dici tu, probabilmente non ha trovato l'allenatore giusto. Da giocatore "di fantasia", si è trasformato nel tempo in centrocampista "di fatica". Questo, insieme ad una testa non sempre lucidissima, non lo ha certamente aiutato. Peccato.
  2. Dastan85

    Kostic, parliamone

    Certo. Bernardeschi lo avevo seguito a Firenze e avevo grandi speranze. Ricordo la sua partita, obiettivamente leggendaria, contro l'Atletico. Ma poi basta. Era presuntuoso, si incaponiva, perdeva spesso il pallone in modo ridicolo. Ecco, Kostic almeno questo non lo fa. Se trova una linea chiusa non si fa problemi a lasciare la palla al compagno più vicino. In questo senso ha contezza dei propri mezzi. E credo si faccia ben volere anche dai compagni.
  3. Dastan85

    Kostic, parliamone

    Perfettamente d'accordo. Ha proprio quell'umiltà che Bernardeschi non ha mai avuto.
  4. Dastan85

    Kostic, parliamone

    Faccio un po' di "mea culpa" su questo giocatore. Sono stato critico sul suo acquisto e poi durante le prime partite. Perché ritenevo (e ritengo) che sia un tipo di giocatore che male si presta al nostro sistema "povero" di idee e di fantasia. Ma c'è una qualità che avevo sottovalutato..è un giocatore intelligente. Seppur limitato "tecnicamente", è sveglio, veloce e "umile". Nel senso che passa subito la palla, non fa perdere tempo alla squadra se vede che non può esprimere il suo gioco. Quindi bravo e speriamo continui così!
  5. Dastan85

    Fabio Miretti è Best Italian Golden Boy 2022

    Anche "correndo all'indietro"! Grande!
  6. Se segnamo poco non serve a nulla. Peraltro in Champions questa difesa è stata un colabrodo.
  7. Dastan85

    Scudetto o Europa League?

    Obiettivi, al momento, fuori portata. Mi piacerebbe una coppa europea, ancorché "minore".
  8. Dastan85

    Bicchiere mezzo pieno

    Uno dei pochi aspetti positivi è che "grazie" a questa stagione (insieme alla scorsa) NON ci sarà nessuna possibilità di un Allegri ter. Quindi beviamoci l'amaro calice fino in fondo (mi auguro a fine stagione ci siano i saluti), speriamo che Chiesa e Vlahovic non si deprimano e attendiamo tempi migliori.
  9. Dal prossimo allenatore mi aspetto che dia un gioco a questa squadra e porti dei risultati. In subordine, che valorizzi davvero i nostri talenti, quelli giovani, su cui costruire il futuro. Senza obbligarli a fare le bestie da soma a centrocampo o sulla fascia.
  10. Le parole sui giovani fanno parte del solito ritornello tonto. A me interessa, ad esempio, che Fagioli ci abbia dimostrato che ha delle QUALITÀ. A futura memoria nostra e del prossimo Mister che mi auguro arrivi il prima possibile. Se quello attuale ora lo rimette in panca per altre 7 partite non importa. Ha le sue fisime e pagherà anche per quelle.
  11. Quoto assolutamente. È come essere soddisfatti di "buone" prestazioni di Danilo, Kostic, Milik (gregari) e al contempo non essere preoccupati, ad esempio, delle difficoltà di Vlahovic. Ma io penso dovrebbe essere il contrario. Dovrebbe essere nostro interesse primario far si che siano messi nelle migliori condizioni i Chiesa, i Vlahovic.. Chi se ne importa, con tutto il rispetto, di Danilo, De Sciglio e altri gioielli!
  12. L'annata si salva se i giocatori su cui fondare il futuro - Vlahovic, Chiesa, Miretti, Fagioli - cominciano a giocare e a migliorare. Sperando non si rompano le scatole come De Ligt. In attesa di un allenatore che sappia valorizzare e non mortificare i giocatori di talento.
  13. Per carità! Troviamo un po' di coraggio (e di competenza, già che ci siamo..) e voltiamo pagina.
  14. D'accordo con te. Sono responsabili tanto quanto l'allenatore. Anzi, di più. Dato che lo hanno scelto e premiato con un contratto di 4 anni. E poi non conoscono i giocatori. Tra loro e l'allenatore hanno una comunicazione imbarazzante. Non ci sono soldi però si danno 7,5 milioni a Di Maria, Pogba e Paredes (!) in una sola sessione. Speriamo che almeno Rabiot resista alla nostra corte e vada via..
  15. Inizio ad essere un po' preoccupato per la sua situazione. È passato parecchio tempo e siamo ben oltre la "prudenza". Spero non sia nulla perché su di lui (e sul suo recupero) si fonda un pezzo importante del nostro futuro.
  16. So che la tentazione, come da nostra abitudine, di rinnovare un giocatore medio (per usare un eufemismo), costosissimo e che abbiamo provato a vendere anche nell'ultima sessione è forte. Ma questa è un'occasione unica (dato che è in scadenza) di liberarsi del suo ingaggio. Così come è un'occasione unica (non facendo scattare l'obbligo) quella di non mettersi, per anni, un altro giocatore medio, altrettanto costoso (7,5..) e pure injury prone come Paredes. In caso contrario, potremo continuare a ripeterci quella tonta filastrocca che "il mercato è bloccato dagli ingaggi da nababbo elargiti a giocatori mediocri..".
  17. "Ora abbiamo cinque partite importanti e bisogna concentrarsi su quello, poi verrà la sosta e recupereremo tutti i giocatori e sarà sicuramente un'altra cosa..". Mi era sfuggita questa emblematica e sinistra parte della conferenza. Che lui porti al proprio mulino l'alibi degli infortunati non mi stupisce e, dal suo punto di vista, è certamente legittimo. Peraltro noi sappiamo benissimo che i giocatori a disposizione sono sufficienti per battere o comunque fare partite dignitose con Maccabi, Fiorentina, Monza, Samp ecc. Il mio timore è che un simile pensiero sia condiviso dai nostri astuti Dirigenti.. In altre parole, potremo pure perdere col Caltanissetta, arrivare 9°..beh, pazienza, non è colpa sua. Non aveva i giocatori.. Non andrà mai via.
  18. La penso come te. Infatti non "incolpo" tanto lui, ma chi appunto lo ha preso.
  19. "Noi dobbiamo metterci al loro livello". Quante volte abbiamo sentito questo slogan.. Ma è proprio perché ci mettiamo al livello di chiunque che facciamo queste belle partite. Schiacciati dietro e dominati anche dal Caltanissetta!
  20. Conte dovrebbe essere un capitolo chiuso. E non ne faccio una questione "etica". Dobbiamo uscire da questa gabbia in cui siamo finiti evitando, una volta usciti, di finire nelle mani di "Allenatori-santoni" che, in un modo o l'altro, arrivano a spadroneggiare.
  21. Per carità! Non rendiamoci ulteriormente ridicoli e ostaggi di questi allenatori. Usciamo da questo balletto mortifero Conte/Allegri. C'è vita altrove.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.