Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dastan85

Utenti
  • Numero contenuti

    10.159
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    12

Tutti i contenuti di Dastan85

  1. È irricevibile e respingente. In tutto quello che pensa. Presuntuoso, arrogante. Non credo in vita sua abbia mai riconosciuto uno sbaglio o si sia assunto una responsabilità. Senza chiedere in cambio uno stipendio da nababbo. Avergli fatto un contratto da 7+2 per 4 anni è stato da IRRESPONSABILI. Una dichiarazione di resa da parte dei nostri Dirigenti che, non capendo niente di calcio, hanno detto a questo comico: "pensaci tu". Mi dispiace e amareggia che sia il nostro Allenatore. Ripeto è arrogante e presuntuoso. E pure pavido.
  2. Certo. Ma non mi interessa Marotta, che è il passato. Vorrei un Dirigente che si intendesse di calcio. Già quello sarebbe un miglioramento!
  3. Anche per me Tuchel sarebbe la scelta migliore. Mi sembra abbia carattere e idee, soprattutto. Mi auspico in ogni caso un intervento in tempi brevi. Al limite con un "traghettatore". Temo però in Società la pensino diversamente..
  4. Ogni intervista di Arrivabene è una piccola "perla", emblematica della mediocrità in cui siamo precipitati. Sarebbe interessante farne un bignami.. Spero che, lui e Cherubini, possano essere sostituiti al più presto da Dirigenti conoscitori di calcio. Altrimenti, anche col cambio sacrosanto di allenatore, non ne usciremo.
  5. De Zerbi, Tuchel o Zidane. Con la consapevolezza che occorrerà cambiare anche a livello Dirigenziale. Le responsabilità di questa situazione sono di tutte le componenti della Società. L'importante sarà intervenire il prima possibile.
  6. Io credo che potremmo pensare ad un suo sostituto.. 35 anni. In calo, i primi acciacchi. Stipendio da nababbo. La rinascita parte anche da un suo allontanamento..
  7. Mi dispiace, non ha nessuna giustificazione. Il canovaccio è questo, da 1 anno e 3 mesi. Impossibile adesso sorprendersi, cercare alibi. Parlare di campo? Lui stesso non parla mai di calcio. Ci viene a dire che "è semplice", "che si deve passare la palla a quelli con la maglia uguale".. Magari prima occorrerebbe un po' di autocritica, meno strafottenza. E qualche idea, già che ci siamo. Ma ormai è tardi. Ci trascina nel baratro. Lui e quegli astuti Dirigenti che, tra le altre cose, gli hanno fatto un contratto da 7+2 per 4 anni. Rendendolo l'effettivo più pagato della rosa..
  8. Non si deve preoccupare di questo. D'altronde, in questo anno e 3 mesi dal suo ritorno ha fatto di tutto per farci capire che non sarebbe stato facile vincere nemmeno col Poggibonsi. È colpa nostra che ancora ci facciamo illusioni. Ma è colpa nostra anche dell'ambiente poco positivo intorno alla squadra. Non dipende dal fatto che la squadra gioca un calcio orripilante, poco efficace con la spiacevole conseguenza, tra le altre cose, di intristire e disinnescare i giocatori più talentuosi e giovani (1 se ne è già andato, vediamo per Vlahovic e Chiesa)..tutt'altro.. E figuriamoci assumersi una responsabilità. È come chiedergli la luna.
  9. Lo penso anch'io, ovviamente. Ma mi fu chiaramente detto che le sue parole devono essere interpretate. Che ciò che dice alla stampa (e a noi) lo fa per trollare, per essere "bellino". Se dovesse dire ciò che pensa veramente nessuno lo capirebbe. Il problema, come hai giustamente notato, è che non lo capiscono nemmeno i suoi calciatori. Ma non è colpa sua. Ci mancherebbe..
  10. La narrazione, la comunicazione del Mister nelle interviste pre e post partita (è equanime in questo..) non è un aspetto di poco conto. Non è una nota di colore che registriamo. È una parte importante. Ma, soprattutto, dà la misura della sua comprensione della realtà, checché ne dicano i difensori d'ufficio. Una realtà che viene modificata a piacimento, rimodellata a seconda del bisogno. In quella famosa intervista post Fiorentina (che credo ricorderemo tutti per molto tempo) aveva dichiarato, attraverso un ameno richiamo al realismo, che la partita veramente importante sarebbe stata quella col Benfica. E un effetto quella dichiarazione l'aveva avuto. Che la squadra entrò molle (come sempre peraltro) ed evitò l'imbarcata solo perché il Psg smise di giocare. Avemmo anche la possibilità di pareggiare, poi ci pensò il Mister a rimettere tutto a posto con l'astutissimo cambio Locatelli-Milik. Eppure, i suoi biografi non ufficiali avevano parlato di dichiarazione intelligente, volta a togliere pressione alla squadra..evidentemente nemmeno loro lo capiscono. Adesso parla di "partita non decisiva". Speriamo almeno produca un effetto diverso..
  11. Hai ragione. Viviamo un periodo sportivo talmente soddisfacente e benaugurante che è inutile e pretestuoso attaccarsi a queste "minuzie".. Tanto, come detto per l'argomento VAR, se non interessa a chi comanda e a chi paga (soprattutto), chi siamo noi per avanzare dubbi?! Rimane la sensazione di essere presi per le mele, con una narrazione che descrive una realtà che non esiste. Interpretata e modificata ad arte. Ma, anche per quello, ce ne faremo una ragione.
  12. Danilo: "Domani è decisiva" Il Mister: "Domani non è decisiva (ma l'aveva detto lui, dopo il celebre richiamo al realismo, che quella col Benfica era la partita importante)".. Fa piacere constatare una simile difformità tra Mister e giocatori. D'altra parte - come spiegatomi da un utente qualche giorno fa - è il destino di questo Allenatore essere continuamente non capito o frainteso. Ha una conoscenza talmente vasta del gioco che se la usasse (con noi comuni mortali, ma anche con i suoi stessi calciatori) nessuno capirebbe niente. È per questo che BANALIZZA e MINIMIZZA tutto, trova alibi. Lo fa per noi, che non abbiamo gli strumenti per capire la sua o le sue strategie..
  13. In pratica, è colpa nostra.. Perché non abbiamo fornito tutte le immagini..il loro lo avevano fatto "così bene".. Una sorta di ribaltamento della realtà, con monito finale: "vediamo di darci una calmata". Magari dovremmo anche chiedere scusa per esserci indignati. Ha ragione l'utente che in prima pagina ha affermato: "se va bene a loro..".
  14. Non è nulla di nuovo, nè di inaspettato. È da 1 anno e 3 mesi che è tornato questo Allenatore. E il canovaccio è il medesimo. È inutile stupirsi o cercare giustificazioni. Va salutato. Lui e coloro che lo hanno ripreso.
  15. Dastan85

    Juventus - Salernitana 2-2, commenti post partita

    Io sono perfettamente d'accordo con te. La prestazione, indecente, è stata completamente oscurata dall'altrettanto indecente errore al Var. Eppure siamo stati messi sotto, in casa, dalla Salernitana.. E non è un caso isolato. Per quanto può valere, condivido la tua indignazione.
  16. Non sa mettere in campo la squadra. Non dà niente. Vive in una realtà parallela. Dà la colpa ad altri. Non importa che il Var abbia annullato il gol finale. Prima ci sono stati 89 minuti indecenti. Via il prima possibile. Lui e chi lo ha scelto.
  17. Certo che ci sono persone più intelligenti e argute di chi ha la laurea. Il foglio di carta non dimostra nulla in questo senso. E apprezzo anche il riferimento che hai fatto all'intelligenza emotiva. Mi segno la lettura che hai indicato. Ciò posto, indicare proprio il patentino di allenatore come discrimine invalicabile (come hai sostenuto) per poter parlare o meno di calcio, non ti sembra un po' una contraddizione? Dato che, peraltro, non parliamo di fisica nucleare e, chi più chi meno, abbiamo tutti dato un calcio al pallone. I suoi calciatori, in primis. Poi anche i tifosi che gradirebbero capirne di più.. Quanto al cosa, beh, risultati e prestazioni.
  18. Invece ci viene detto che c'è un mondo dietro Sarebbe carino, in questo senso, saperne di più. Per migliorare.. Ma, sono conoscenze inaccessibili, purtroppo..
  19. Certo.. Però, mi pare, che questo problema "di non capire" attanaglia anche i suoi stessi giocatori. I quali, in campo, non sono evidentemente in grado di riprodurre le sue conoscenze. Conoscenze inaccessibili ai più come è stato "dimostrato".. Insomma, mi sembra che riguardi più persone..che ne pensi? Una sorta di maledizione.
  20. È il destino di questo povero Mister non essere capito o frainteso.. Non solo dai suoi stessi giocatori (che in campo, evidentemente, fanno cose diverse dalle sue istanze), ma perfino dai suoi stessi tifosi.. In questo caso però, ci è stato spiegato che non è colpa sua (ci mancherebbe..), ma nostra. Perché questo? Perché non abbiamo gli strumenti per capire i suoi concetti (semplicissimi). Non siamo abbastanza "maturi" insomma..
  21. Si, ma io non mi riferivo alla presunta "dabbenaggine" dei suoi interlocutori.. Ma al linguaggio "calcisticamente colto" che non può divulgare proprio a causa della suindicata dabbenaggine.. Hai elementi in questo senso?
  22. Anche io, ma penso noi tutti, vorremmo avere "spiegazioni diverse". Nulla di trascendentale, ma certamente diverse da "la palla va passata a quelli che hanno la maglia uguale alla tua". Ci piacerebbe sapere perché la squadra è sempre, costantemente, remissiva sia che affronti lo Spezia che il Real Madrid. Se ne ha contezza e se (soprattutto) ha in mente dei correttivi, data l'inefficacia di questa "strategia". Mi aveva colpito il tuo messaggio perché tu, viceversa, fai riferimento ad un linguaggio più "profondo", "complesso", alto".. Che però non può divulgare fino in fondo data la "dabbenaggine" dei suoi interlocutori.. Ti chiedevo se avevi elementi validi per sostenere questa tesi o se era (questa sì) un'amenità.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.