Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dastan85

Utenti
  • Numero contenuti

    14.824
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    13

Tutti i contenuti di Dastan85

  1. Grazie Mister! Salvaci tu da noi stessi (e da Dodò...).
  2. Ma per me può amare pure il Madagascar, non è quello il punto Se noi non avessimo avuto la bava alla bocca all'idea di ricavarci 2 spicci, al giocatore non sarebbe passata nemmeno per l'anticamera del cervello l'idea di migrare altrove. Lui voleva: "una chance con la Società con cui sto da 3 anni..." Certo, è un buon giocatore. Credo però che Huijsen sia su un altro livello.
  3. Non è un giochino. Lui desiderava sinceramente tornare alla Juve. Lo ha dichiarato più volte. Si evince "per tabulas". Di certo, non si aspettava di essere ceduto al Bournemouth... Ma soprattutto rivela, ammesso che ce ne fosse bisogno, quale fosse il nostro vero obiettivo: racimolare soldi dalla sua cessione. Lui stesso non se lo aspettava. Poi scusami. Il fatto che dopo 1 anno dalla sua cessione ignominiosa al Bournemouth, dopo che lo abbiamo trattato come una pedina, come un De Ceglie qualsiasi, arrivato al Real dichiari che è la squadra dei suoi sogni...beh, mi sembrerebbe anche normale
  4. Condivido in toto. Per questo - proprio perchè non è affatto scontato ritrovarci tra le mani una nidiata così talentuosa - è ancora più grande il rammarico. Miopia e mancanza di coraggio. Così definirei (edulcorandolo) il nostro modus operandi.
  5. Mi dispiace, non condivido nulla. La Spagna e il Real Madrid le hanno viste. Tant'è che lo hanno fatto titolare. E pure io, più modestamente, le avevo notate. L'errore è stato privarci di un talento come non se ne vedeva da lustri. E come giusto contrappasso per questa miopia, sono arrivati prima Kalulu, ma soprattutto Kelly Non certo per i soldi. Non è così. Riporto di seguito una dichiarazione (tra le tante) del ragazzo, del 20.12.24 Huijsen: "Sinceramente, io non sarei mai voluto andare via. Non è stata una mia scelta. Durante i primi giorni di preparazione alla Continassa, la dirigenza e Thiago Motta mi hanno detto che avevano bisogno di fare cassa con la mia cessione e che avrei dovuto trovare una soluzione”. Ma ce ne sono altre di questo tenore.
  6. Ti ringrazio del chiarimento. La vedo diversamente. Soprattutto quanto al "tipo" di scommesse. Ma va bene ovviamente
  7. Perdona l'intromissione. Non ho capito bene questo concetto. Il problema, secondo me, è che lui ha cambiato spesso "contesto". È addirittura tornato a Dortmund - e ambiente migliore, per ritrovarsi, era difficile immaginarlo. Ma non ha lasciato traccia. Dici che è "schiavo" di costo alto di cartellino e ingaggio. Ora, 20 milioni non sono 90, ovvio. E ci mancherebbe pure dato il rendimento degli ultimi anni. Ma 6 milioni di ingaggio? Continuerebbe ad essere "schiavo", non ti pare?
  8. Huijsen non si vedeva che aveva la stimmate del campione? Sarebbe occorsa la veggente?
  9. A mio modesto avviso, privarsi di 2 talenti purissimi (come non se ne vedeva da lustri) costituiva fin dall'origine un affare sbagliato. Tant'è che ci ha impoveriti. Economicamente e tecnicamente. E peraltro ha sconfessato, in modo clamoroso, lo slogan (meritorio) di Elkann. Oh, una volta che dice una cosa rivoluzionaria e avveniristica
  10. Cara, se siamo pronti a pagare Sancho 20 milioni a titolo definitivo e ad elargire lui un ingaggio da 6 milioni (!)...siamo tutto tranne che con le pezze 😉 Pezze dorate, casomai
  11. Non me ne parlare... L'aver rinunciato a quei 2 talenti è una ferita ancora aperta.
  12. Meno male che 'sti nomi costano una vagonata. È questo che ci salva
  13. Come scritto da altri, un mix di mentalità e giocatori sbagliati. La difesa a 5 di Tudor non è un bel biglietto da visita. Spero che David si riveli davvero un buon giocatore.
  14. È 4 anni che è l'ombra di se stesso. Addirittura il Manchester paga per non vederlo più nemmeno in cartolina. Noi, astutissimi, non vediamo l'ora di abbracciarlo. E di gratificarlo con 6 (!) milioni l'anno... Ma perchè?
  15. "Vogliamo una squadra di giovani talenti e campioni da costruire in casa". Così si esprimeva Elkann nel 2024... Prima di vendere tutta la Next Gen e Huijsen e Soulè. Vediamo con questa nuova tornata di giovani di rispettare (sul serio) questo meritorio intendimento.
  16. Anche io! @tevezmania non sarebbe certo di braccino corto 😁
  17. Farei a meno di Sancho. Altrimenti, temo, l'anno prossimo avremo ancora meno scelta. Mia opinione. P.s. Ci troviamo in queste condizioni proprio perché siamo andati a cercarlo altrove il talento. Quando lo avevamo in casa. Gratis.
  18. Certo, è che a vedere il recente passato e a leggere i nomi attuali si ha l'impressione che siano meglio i nostri calciatori, ancorché "medi" rispetto ai "medi" altrui. Che, paradossalmente, costano pure di più.
  19. La mia tesi è che l'aspetto economico è preponderante a quello tecnico/sportivo nella scelta dei giocatori. La ritengo una strada mortifera, che non fa altro che mantenerci in questo limbo di mediocrità. Ancora. Se non ci sono soldi, si investa sui giocatori che sono già nostri. Non importa se sono giocatori MEDI. Meglio utilizzare i nostri che strapagare quelli degli altri.
  20. È un ottimo giocatore. Guai a cederlo definitivamente. Cerchiamo, per una volta, di fare il contrario di ciò che siamo soliti fare. Mi raccomando
  21. Certo. Come scritto sopra, proponevo di non fare troppo gli schizzinosi. Un po' perché il giocatore è stato svalutato in tutti i modi possibili e immaginabili. E quindi sospetto potrebbe rivelarsi difficile strappare un accordo migliore (10 milioni sarebbero garantiti). E un po' perchè, proprio noi e proprio nel recente passato, abbiamo usufruito di questi prestiti onerosi (peraltro senza la mannaia dell'obbligo). Loro, viceversa, sarebbero così gentili da inserirlo (l'obbligo). Non schifiamolo a priori
  22. Eh ma è un grosso SE. Non è un dettagliuccio. Peraltro veniamo da anni di operazioni sbagliate che vanno proprio in quella direzione. Il principale indiziato, in questo caso, sarebbe Dodò...con rispetto parlando. Non occorre l'oracolo della Pizia di Delfi per prevedere un fallimento. Economico e tecnico. P.s. Mi sarei tenuto volentieri Barranachea e il poro Iling. Anche perchè al loro posto sono arrivati Luiz e Nico Gonzalez. Che, cadendo dal pero, stiamo cercando di sbolognare a tutti i costi...
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.