Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dastan85

Utenti
  • Numero contenuti

    14.843
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    13

Tutti i contenuti di Dastan85

  1. Ma la squadra è forte. Sono d'accordo. Tanti giocatori sono di talento e possiamo/dobbiamo ripartire da loro per il futuro. E non è solo "colpa" sua, ovviamente. Io contesto a Giuntoli ciò che è di sua competenza, il mercato. O come diceva Matt, la gestione dei rapporti umani. Come ricordavi tu, la SCELTA - perché di questo si è trattato, checché se ne dica - di iniziare la stagione con 2 attaccanti...di cui uno era Milik (!)... Le cessioni grulle - peraltro per 2 noccioline - di talenti purissimi come non se ne vedevano da lustri nel nostro settore giovanile. Che erano già "nostri", e quindi "gratis". E, soprattutto, che non avevano niente di meno dei loro sostituti. Poi... Io stimo Koop. Credo sia un buon giocatore. Talvolta ottimo. L'errore, a monte, è stato attribuirgli (dal punto di vista tecnico ed economico) uno status da fenomeno, da 1° violino. Quando, a mio avviso, è un giocatore "di sistema". Mutuando dal basket, "miglior 6° uomo". Poi c'è molto altro, naturalmente. Se dico Kelly penso ci capiamo subito. Ma, ti ripeto, per me l'errore imperdonabile è quello sui giovani. Perché è la "vecchia strada". È la ricerca dell'usato sicuro. In una parola, il CONTRARIO di ciò che dovrebbe fare una grande squadra. Imho
  2. Anche per me. Veramente pessima e senza senso.
  3. Hai ragione Matt. D'altra parte, arrivava con un grande risultato alle spalle e colpi di mercato niente male. Avevo grandi aspettative! Era difficile non averne, credo. Ma, in ogni caso, non sarà mica colpa di noi tifosi se poi ha fatto schifo (con tutto il rispetto)?
  4. Beh, mi pare una cosa piuttosto "dirimente" Oltre al fatto - per me davvero imperdonabile - di aver venduto 2 talenti purissimi come Huijsen e Soulè...
  5. E vorrei anche vedere! Salutiamolo, con tutto il rispetto, prima che ci venda anche Yldiz
  6. Dastan85

    Riflessioni per il prossimo mercato

    Mi basta (diciamo così) che non gli passi nemmeno dall'anticamera del cervello l'idea di vendere Yldiz. O Cambiaso. O Thuram. Mi basta questo
  7. Aggiungiamo giocatori forti. E, soprattutto, evitiamo di venderne!!!
  8. Certo che la Next Gen è un progetto avvincente. Dobbiamo solo fare un passettino in più: I prossimi Yldiz/Huijsen/Soulè dobbiamo non solo individuarli e portarli da noi (e non è per niente scontato)... Dobbiamo altresì BLINDARLI e tenerli insieme a noi. Una volta fatto ciò, torneremo ad essere una grande squadra
  9. Puntiamo noi il Gasp, in caso di rottura!
  10. Come detto da altri, non avrebbe senso per ciò che siamo (o che vorremmo essere). Con tutto il rispetto per il giocatore che è un talento purissimo. P.s. Noi dovremmo prendere ESEMPIO tutti i giorni dal Real Madrid. Che spende miliardi per i giovani, gli dà fiducia e, in caso di "abbondanza", li dà in prestito e stop. Col cavolo li utilizza per fare mercato.
  11. Dastan85

    Nuovo centravanti della Juventus

    Sesko e/o David
  12. Capisco cosa intendi.😉 Diciamo gradirei una "via di mezzo". Non una "minestra riscaldata", ma qualcuno comunque di valore. Sono sicuro ce ne siano. Il Mondo è vasto, grazie al cielo 😁
  13. È così, purtroppo. E più i mala tempora currunt, più lo desideriamo (l'uomo forte). Se non ci riguardasse direttamente (diciamo così) sarebbe da ridere...
  14. L'aspettativa febbrile per un (solo eventuale, spero) ritorno di Conte è la misura della nostra attuale situazione sportiva.... Cionondimeno, spero sempre in una trama diversa. Un guizzo, una novità vera... Temo resterò deluso.
  15. Quando era nei suoi cenci è stato il mio giocatore preferito in assoluto. Panita ❤️
  16. A proposito di incubi...nessuno ci ha ancora accostato Berardi, giusto?
  17. Resistiamo a questa "tentazione".. Dimostriamo di aver superato l'adolescenza
  18. Sì, dato il lungo periodo storico "di magra", ormai vediamo qualsiasi "homo novus" come un salvatore della patria. Sono d'accordo. E ciò è, allo stesso tempo, comprensibile e pericoloso (se mi passi il termine). Personalmente e a mio modestissimo parere, preferirei un profilo diverso. E mi aspetterei dalla Società - che a differenza nostra, almeno in teoria, dovrebbe tenere un punto di vista meno timoroso - un atteggiamento più "maturo". Meno legato al concetto del "solo lui può salvarci". Ma, temo, non vediamo l'ora di affidarci di nuovo ad un salvatore...
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.