
Johan Liebert
-
Numero contenuti
2.248 -
Iscritto
-
Ultima visita
Messaggi pubblicati da Johan Liebert
-
-
45 minuti fa, Marco Angeli ha scritto:In piccolo, ma molto in piccolo, quando parte sulla fascia mi ricorda Gareth Bale. Poi il gallese era giocatore straordinario in diverse zone del campo. Giusto per la falcata ed il modo di saltare gli avversari il buon Pietrelli mi ricorda in fenomeno gallese, per il resto direi proprio di no
Pietrelli dovrà farci presto capire se è solo un gran atleta o se potrà diventare un vero calciatore di serie A
Deve migliorare la tecnica, ancora grezza.
Se ci riuscirà allora le cose potrebbero farsi interessanti
-
Adesso, davjuve ha scritto:Diciamo che l'ha mostrato molto poco e sporadicamente. Ha vinto un mondiale quasi da solo è vero, rimane un qualcosa di estemporaneo. Non un mostro di continuità quindi e fu una cessione coi fiocchi preso atto che non voleva rimanere.
Beh, vedendo come poi è progredita la sua carriera direi che il problema di Pogba non è mai stata una questione "tecnica".
Uno dei talenti più sprecati della storia del calcio moderno (lui è quell'altro clown di Neymar)
-
1 ora fa, davjuve ha scritto:Lo vende, non puoi dargli 15 mln di ingaggio. Ci ha mollati Pogba per una squadra all'epoca inferiore, uno forte ma non un campionissimo assoluto, figurarsi se ti ritrovi un fenomeno del genere tra le mani.
Pogba era un fenomeno, altroché.
-
7 minuti fa, davjuve ha scritto:Il Milan è una squadra internazionale, noi no.
-
Adesso, Ste88 ha scritto:Infatti, bisogna capire perchè è sprofondato in questa maniera.
Io credo una forte componente fisica, ma anche motivazionale, probabilmente voleva veramente andare altrove.
Ma noi abbiamo bisogno di gente che si arrampica sui cancelli ad esultare, non di gente che gioca pensando di farci un favore.
Mentalmente è un giocatore debole
-
27 minuti fa, fjgt ha scritto:Quella verticalizzazione che fa di Marco sul primo non la azzecca mai.
Fatta anche più bella su Vlahovic in occasione del gol in finale di Coppa Italia lo scorso anno
-
1 ora fa, baggio18 ha scritto:Più forte mah,tra le più forti, sicuramente era una squadra da semifinale, da prime 4. Non passare con l'Ajax è stata una colpa, poi la più forte in assoluto boh, secondo me no, per me la Juventus di metà anni 90, la prima di lippi, era la squadra più forte in circolazione di quell epoca. Poi , i più forti sulla carta secondo me non lo siamo mai stati, la Juventus di capello era forte ma era una corazzata di fisicità, non molto adatta ai ritmi più veloci della Champions '.
Nel 2019 il Real era uscito agli ottavi e il City (che non era sulla carta superiore a te) ai quarti.
Col Liverpool in finale avevi ottime possibilità di vincerla, sulla carta
-
1 minuto fa, Dio Zigo ha scritto:Se ogni volta pensi a vendere gli Zidane pensando di fare l'affare...se l'obiettivo è sempre lo scudetto e mai la Champions...se immetti denaro solo per ripianare e mai per investire...
...beh, è normale risulti difficile... purtroppo...
D'accordissimo su questo.
È proprio la mentalità che è perdente marcia nel nostro ambiente
-
Adesso, Dio Zigo ha scritto:Non è un discorso di chi abbia più appeal o meno, ma che vincere in Europa rimane...posso essere d'accordo sulle squadre che han fatto la storia per nomi in campo o modo di vincere o influenza nel mondo calcistico...ma le vittorie internazionali restano tali...
Il discorso di ricordarsi lascia il tempo che trova...il palmares invece resta...
Ovvio che sia meglio vincere anche in modo episodico di tanto in tanto per incrementare il palmarès piuttosto che rimanere completamente a secco.
Non nego questo.
Però, per come la vedo io la vittoria deve essere strumentale al conseguimento di quello status di " club elitario/leggendario" che poi ti pone in una dimensione completamente diversa rispetto a tutti gli altri.
Portarsi dietro quel senso di grandezza storica che poi fa tutta la differenza del mondo.
In Italia ci siamo riusciti alla grande, in Europa ahimè no.
E pensare che le possibilità per riuscirci ce le abbiamo avute eccome.
Ora credo sarebbe anche arrivata l'ora di provare ad invertire la rotta. Almeno provare...
-
23 minuti fa, Bear15 ha scritto:Forse prima di ambire ad essere grandi bisogna ambire a vincere in Europa, anche se casualmente, almeno una volta, dato che non accade da 30 anni.
A me sembra davvero che si stiano facendo tripli salti carpiati all'indietro per dire che se le * dovessero vincere un'altra Champions non conta niente.
Sbaglio o è questa la squadra che ha come slogan "Vincere è l'unica cosa che conta"?
Ecco. Quello conta.
Ci vogliamo rendere conto che ci sono intere generazioni di giovani tifosi della Juventus che non hanno fatto altro che guardare Inter e Milan portarsi a casa Coppe su Coppe?
In 30 anni cosa ho visto?
Ho visto il 2003, da ragazzino di 13 anni, finita in lacrime. Ho visto l'umiliazione di perdere contro un'altra italiana in finale già da piccolo.
Dopo di quello il nulla cosmico per altri 12 anni per poi dovermi subire un'altra umiliazione, seguita da un'altra ancora più ancora grossa e STORICA contro il Real.
Bello. Però ho 9 scudetti di fila. Sai che roba...
E adesso cosa c'è? La Juve di Tracannavino, Ferrero Rocher e il sommo Chef.
Tre baccalà che non andrebbero bene nemmeno al Cagliari.
E in linea di massima concordo con buona parte del tuo discorso ma fidati che se le * dovessero vincere la Champions conterà più per noi (oltre che a loro) che per il resto del mondo.
E la considerazione internazionale che ha l' Inter rimarrà grosso modo la stessa.
Nulli siamo noi e nulli sono loro.
In Italia l' unica che conta a livello Inter è il Milan. Punto.
Non credo sia necessario spiegare il perché.
-
1 minuto fa, Dio Zigo ha scritto:Secondo me queste sono valutazioni prive di senso...chi lo dice che il Chelsea o l'Inter o il Liverpool non siano ricordate mentre lo united si? Mi sembrano solamente dei modi per sminuire delle vittorie o per sentirsi in un qualche modo superiori...
L'albo d'oro è lì...quello conta...
Tra l'altro, guarda da te dove si trovi il Chelsea di cui non si ricorda nessuno...
"La classifica delle squadre più tifate al mondo:
1. Manchester United: 650 milioni di tifosi
2. Barcellona: 450 milioni di tifosi
3. Real Madrid: 350 milioni di tifosi
4. Chelsea: 145 milioni di tifosi
5. Arsenal: 125 milioni di tifosi
6. Manchester City: 110 milioni di tifosi
7. Liverpool: 100 milioni di tifosi
8. Milan: 95 milioni di tifosi
9. Inter: 55 milioni di tifosi
10. Bayern Monaco: 45 milioni di tifosi
11. PSG: 35 milioni di tifosi
12. Tottenham: 35 milioni di tifosi
13. Juventus: 27 milioni di tifosi
14. Borussia Dortmund: 22 milioni di tifosi
15. AS Roma: 22 milioni di tifosi"
Fuori dall' Italia a distanza di 15 anni chi si ricorda dell' Inter del triplete?
Praticamente nessuno.
È fattuale.
È stata una vittoria che non ha lasciato una traccia indelebile nella storia calcistica recente. Piaccia o no è così. E se la vinceranno quest' anno sarà uguale.
Tra l' altro, la Juve all' interno di questo discorso non l' ho nemmeno mai menzionata quindi non capisco il senso di attribuirmi questo tentativo di sminuire l' Inter a discapito nostro. Boh.
Nella classifica delle "squadre più tifate al mondo" vedo che c'è l' Arsenal al quinto posto davanti al Liverpool settimo (e non è solo questa l' unica "stranezza").
Quindi , ne devo dedurre che il criterio secondo cui l' Arsenal (che conta all' attivo ben 0 Champions vinte) ha più "appeal" del Liverpool (con 6) non dipende dal numero di trofei internazionali vinti. O no?
-
6 minuti fa, Mediterraneo. ha scritto:Te pensi che la Juve di oggi, come "status internazionale" sia tanto diversa dall'Ajax?
La Juve non ha mai avuto un grande status a livello internazionale proprio per via delle scarse vittorie in ambito continentale.
L' Ajax è una nobile decaduta ma nobile lo è veramente stata per un periodo della sua storia e ora campa ancora (finché durerà) di quella enorme rendita ereditata da un passato glorioso che non tornerà mai più
-
1
-
-
Adesso, Mr. November ha scritto:Possiamo ambire a quello che vuoi, intanto siamo a un passo dall'essere ormai distanti anche dall'Inter in Europa. Poi se ci vogliamo continuare a raccontare che noi siamo i più belli e bravi facciamolo pure. Qua c era gente che diceva che quelli là avevano una squadra di gente scoppiata e noi uno squadrone, quindi vale tutto. Intanto loro vanno per la quarta champions e noi siamo lì a fare i conti con la Fiorentina e il Bologna
Si, ma la tua è una considerazione che in nessun modo va a smentire ciò che ho scritto.
Capisco il tuo sfogo e credo che io e te in questo momento condividiamo lo stesso stato d'animo.
Se in questo momento storico ci troviamo in questa situazione deficitaria in gran parte le responsabilità sono nostre (proprietà e dirigenza), poco da fare.
Una miriade di sessioni di mercato buttate letteralmente al cessoh.
Abbiamo una squadra mediocre , assai mediocre.
Ciò non toglie che l'inter sia una buonissima squadra con qualche buona individualità ma non è una grande squadra. Non ha campioni.
Io la metterei in un altro modo.
Se persino l' Inter in questo momento storico è competitiva per l'Europa avremmo avuto tutte le possibilità di esserlo anche noi con un briciolo di lungimiranza in più.
Ed è qui che ci si deve mangiare le mani per i grossi rimpianti.
-
1
-
-
Adesso, davjuve ha scritto:Non sono d'accordo, una vittoria è una vittoria. Semplicemente queste altre hanno un impatto mediatico rispetto al Chelsea diverso ma non conta meno. C'è un impatto di leggenda e di rituale se vince il Real, se vince il Chelsea meno. Ma sempre una vittoria è.
Non tutte le vittorie sono uguali.
Se le vittorie del Real hanno un impatto di leggenda evidentemente c'è un motivo.
Non è per niente casuale.
Nel Real respiri un senso di grandezza che attornia quel club e che nelle partite si rivela essere un fattore travolgente.
Nell' Inter e nel Chelsea questo aspetto è totalmente assente.
Per il Barcelona è la stessa cosa (in tono minore ovviamente).
Ci sono club che vincendo fanno la storia del calcio (real, barca, milan e anche United e Bayern), altri che vincendo fanno solo la loro di storia (Inter, Chelsea)
È una differenza abissale.
A mio avviso per fare parte del primo gruppo devi avere squadre di grandi campioni e fuoriclasse che legano indissolubilmente il loro nome alle vittorie di quel club...
Noi ovviamente non ci stiamo dentro perché pur avendo avuto i campioni ci sono mancate le vittorie (tante vittorie).
È tutto li
-
2 minuti fa, davjuve ha scritto:In epoca moderna abbastanza vincente e più della Juventus. Come il Chelsea, City, Real, magari PSG, United, Bayern, Milan. La Juventus non fa parte di questo club, al massimo è la prima delle perdenti storiche come il Benfica, Valencia, Dortmund.
Le vittorie del Barcelona, del Real e anche del Bayern (ovviamente ci metto dentro pure il Milan e lo United ) hanno un peso totalmente diverso rispetto a quelle delle altre.
Forse il City, forse.
Inter e Chelsea sono 2 realtà molto più piccole e insignificanti. Anonime allo stesso modo di quelle che non la vincono
-
45 minuti fa, Bear15 ha scritto:È che non si può parlare di big se l'albo d'oro non rispecchia quello status.
Per te il Benfica è una big? Per me no, e vale per tutti gli altri tifosi internazionali.
Ecco, il nostro palmares è paragonabile al loro.
All'estero nessuno si interessa veramente di quanti scudetti hai vinto nel tuo campionato nazionale. Interessano i successi internazionali, e qui non si vedono mai.
Io non ti saprei neanche dire quante volte il Real ha vinto la Liga, so però che ha 15 Champions League.
Neanche l' Ajax con 4 Champions è una big. Manco il Chelsea lo è.
Nemmeno l' Inter del 2010 era una big al tempo.
Nemmeno questa lo è.
La verità è che la gente si ricorda si di chi vince ma soprattutto di come si vince...
Lo United di Ferguson (di CR7, Scholes, Giggs, Rooney, Tévez, Rio Ferdinand, Van der Dar...) ha vinto 1 Champions e perso 2 finali mentre il Liverpool di Benitez (dove gli unici 2 elementi di spicco erano Gerrard e Xabi Alonso in mezzo ad una banda di normaloidi) ha vinto 1 Champions e perso 1 finale hanno lo stesso peso specifico nel loro periodo storico di riferimento? (Parliamo di 2 squadre contemporanee).
Assolutamente no. Lo United di Ferguson è ricordato e lodato in tutto il mondo, quel Liverpool molto meno.
Pure l' inda nel 2010 eliminò il Barca di Guardiola con Messi , Xavi e Iniesta e vinse la Champions (2 contro 1) ma di chi è entrato nella storia del calcio e chi no?
Ma potrei fartene molti altri di esempi.
È vero che se non vinci di te non se ne ricorderà mai nessuno (salvo rare eccezioni) ma se nelle tue vittorie non c' è "grandezza" rischi veramente di cadere nell' oblio nel giro di poco tempo.
Ed è per questo che sia la Juve di Allegri che l'Inter di Mourinho o il Chelsea di Di Matteo sono tutte e 3 realtà cadute nell' anonimato (e di queste 3 l' unica a non aver avuto l' affermazione europea è proprio la Juve che è giustificata).
Noi dobbiamo ambire ad essere grandi veramente, altrimenti la nostra dimensione rimarrà quella di una nobile decaduta che spera di acchiappare una vittoria episodica, se gli va bene.
-
43 minuti fa, davjuve ha scritto:E continueranno ad essere zero. L'eccezione della Juve è aver fatto 9 finali, non averne vinte solo 2. Siamo un po' l'Olanda d'Europa, che appunto per essere una piccola nazione è eccezionale nel calcio ma non ricordata per essere vincente.
E perché l' Inter invece sarebbe un club vincente?
È il Chelsea italiano, vittorie sporadiche ed occasionali (molto episodiche) e che nel periodo di riferimento non lasciano mai il segno
-
5 minuti fa, Nick Lyott ha scritto:Si le big italiane sono Juve e Milan, ma chi vince rimarrà per sempre nella storia. A nessuno interessa se sei favorita all'inizio della competizione. Ma a tutti interessa l'albo d'oro, quindi se vinci tutti si ricorderanno di quello che hai fatto. Magari del Chelsea 2021 non ti ricorderai tu, ma i tifosi sì, sia quelli del Chelsea, sia quelli avversari.
Così come dell' Inter del 2010 se ne ricordano solo i loro tifosi.
Di quella squadra tolti 3-4 nomi il resto è finito nel dimenticatoio (ad eccezione degli idioti che la tifano).
Succederà lo stesso con questi (dovessero vincerla).
Real Madrid, Barcelona Bayern squadre e singoli giocatori che sono entrati nell' immaginario collettivo e così sarà per sempre.
Vincere è fondamentale e nessuno qui lo nega ma le vittorie non sono tutte uguali. Ci sono le grandi vittorie e il saper vincere in grande e questo l' Inter non l' ha mai fatto.
-
2 minuti fa, Bear15 ha scritto:Va bene. Intanto loro festeggeranno e hanno festeggiato una o più Champions League.
Io zero.
Qui dovrebbe farsi un nell'esame di conoscenza la nostra cara proprietà
-
1 minuto fa, El Raco06 ha scritto:Nel frattempo però frate’ a noi scoppia il fegato
Eh lo so, a maggior ragione la seria possibilità che la Champions la possa vincere una squadra con individualità poco più che normali come quelle dell'intermerdah mi manda ai matti
-
1
-
-
36 minuti fa, Bear15 ha scritto:"Il Club più grande d'Italia"
Doppiati da chi ci ha derubato e distrutto.
Il Milan già non lo avremmo recuperato nemmeno in altri 150 anni di storia, ma almeno i responsabili del nostro assassinio si potevamo riprendere.
Ora anche quelli scappano.
La verità è che la Juventus è una squadretta e le big italiane, quelle vere, sono a Milano.
Le big italiane sono da sempre Juventus e Milan
L' Inter assieme al Chelsea è l' unica squadra che quando vince la Champions la vince da NON favorita e con almeno 3-4 squadre sulla carta superiori.
Era così nel 2010 ed è così anche quest' anno.
Del Chelsea del 2021 nessuno si ricorda più e finiranno nel dimenticatoio pure i vari Barella, Lautaro e compagnia
-
17 minuti fa, la joya ha scritto:non sminuisco nulla ma latalanta ha vinto la coppa uefa, la Roma ha fatto 2 finali la fiorentina idem e l'Inter 1. non ricordo sti risultati negli ultimi dieci anni. a parte noi che abbiamo fatto 2 finali uscivano tutte agli ottavi o ai gironi delle coppe. questo sicuramente è indice di una maggiore competitività senza dover per forza sminuire i nostri scudetti meritatissimi ma se vinci per 9 anni vuol dire che attorno hai il nulla
Con quella squadra là i 9 scudetti di fila li avremo vinti anche in questo decennio
-
10 minuti fa, Ti Picchio Sul Muso ha scritto:Non lo so purtroppo e non ho neppure visto il torneo, si può recuperare in rete da qualche parte?
Si, sul canale YouTube "La Giovane Italia" dovrebbero essere ancora disponibili gli highlights delle partite.
(La finale triangolare giocata tra Juve Milan e Monza è disponibile previo abbonamento)
-
56 minuti fa, Ti Picchio Sul Muso ha scritto:Ah e segnalo anche fra i difensori centrali il 2009 Edoardo Rocchetti, il 2010 Alessandro Ghiotto e il 2011 Marco Vaccarella che sono tutti e tre ottimi sia sull'uomo che palla al piede. Aggiungerei anche il 2011 Alessandro Esposito che è stato in prova da noi al Caroli e che mi ha fatto un'ottima impressione ma non so se anche lui, come Laganà, sarà aggregato alla Juventus il prossimo anno.
Ottimo.
Io credo che soprattutto Alessandro Ghiotto abbia quel qualcosina in più rispetto a Rocchetti (Vaccarella l' ho visto di meno).
Dei 2011 di Lorenzo Allara e Nicolò Sassi cosa ne pensi?
Tra i 2012 ho visto che c'è pure il secondogenito di Marchisio, Leonardo. Come ti sembra?
Amadio e Cherchi ?
(Ne ha parlato bene un altro utente ieri)
Comunque, tra i 2013 ho visto spesso figurare tra i marcatori anche:
Tommaso Cermele
Matteo Forroia
Marco Barna
Giorgio Siciliano
Tommaso Leshchynskyi
Mattia Esposito
Lorenzo Gallo
Loro hai avuto modo di vederli?
Grazie e scusa per il disturbo
Conflitto India - Pakistan
in Off topic
Inviato
Come dovrebbe essere per tutti