Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Johan Liebert

Utenti
  • Numero contenuti

    1.801
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da Johan Liebert


  1. 35 minuti fa, Gianco ha scritto:

    Onestamente non lo so, si parte dai filmati modello Falkland dove i combattenti asiatici pro Inghilterra sguainavano i pugnali, per dire..

    Fortunatamente, ma dico che negli ultimi giorni ho visto più volte sui tg bombe ucraine finire in campi di patate ed un mitragliere sparare agli alberi.

    Per non parlare dei giornalisti che si trovano su tutte le zone bombardate con reportage e inchieste, mentre in Iraq stavano asserragliati sui tetti degli hotel internazionali.

    Per non dire di quelli della Wagner che probabilmente hanno capito che putin non vuole fare la guerra ma business  visto che malgrado i potenti mezzi agli ucraini arriva di tutto, perfino carri armati, forse con amazon mentre loro tirano droni iraniani contro i palazzi.

    Per non parlare del grano, tu sei in guerra e a quelli gli permetti di venderselo.

    Bo...

    Effettivamente i russi sin dall'inizio stanno andando col freno a mano tirato e verso la popolazione civile ucraina hanno usato i guanti di velluto (e meno male). 

    In tanti, analisti militari e non, si aspettavano sin dal 24 febbraio una guerra molto più spietata da parte della Russia, sulla falsa riga di quelle americane in Iraq, Serbia, Libia e Siria. 

    Non so, trattasi di strategia? Limiti strutturali della macchina bellica russa? Timore di un eventuale intervento della Nato in Ucraina? 

     

     

    • Mi Piace 1
    • Haha 1

  2. 12 ore fa, alexanderv1986 ha scritto:

    No

    Sta in lista su Disneyplus e ancora non l'ho cominciato perché ho paura che sia tipo promised Neverland ( godibile all'inizio ma poi una schifezza per me, parlo del manga poi eh, l'anime manco lo considero sefz )

    Ottima la prima parte (fino all'evasione dall'Istituto), poi diventa inguardabile


  3. 13 minuti fa, SuperTalismano ha scritto:

    Si ma come minimo ora devono farlo ministro della difesa e dare a Surovikin (l'amico suo all'interno delle forze armate regolari) nuovamente il controllo della guerra, facendo fuori Shoigu e Gerasimov

    Non si fa tutto sto casino per avere più munizioni

    Se si è fermato deve aver ottenuto qualcosa di grosso

    IMHO

    Difatti sta iniziando a girare la voce che vedrebbe uno Shoigu dimissionario.

    È tutto da verificare, ovviamente. Vediamo


  4. 12 minuti fa, SuperTalismano ha scritto:

    Pare che Lukashenko abbia convinto Prigozin a fermarsi, e che il convoglio di 5000 wagneriti diretto a Mosca si sia fermato

    Fonte Tass

    Pare che la notizia sia uscita dai canali di informazione governativi bielorussi e poi ripresa dalla Tass.

     

    Era inevitabile sarebbe finita a tarallucci e vino, gli scenari da guerra civile e colpo di stato armato che venivano delineati da alcuni media non erano minimamente credibili.

     

    Adesso il cuoco avrà le concessioni che tanto voleva e la Wagner tornerà al fronte il 5 agosto  com'era inizialmente previsto.

     

     


  5. 9 minuti fa, SuperTalismano ha scritto:

    I Wagner sono entrati nell'Oblast di Mosca

    (sono a 2 ore di strada dalla capitale)

     

    A questo punto mi sa che anche l'esercito regolare (o gran parte di esso) sta con Prighozin, altrimenti non si spiega come non siano riusciti a fermarli da ieri sera ad oggi

    Semplicemente non c'è l'intenzione di fermarli da parte del governo. 

    Se avessero voluto lo avrebbero fatto molto prima, evidentemente si vuole farli arrivare sino a Mosca e l'obiettivo non dichiarato mi sembra sia proprio quello. 


  6. 35 minuti fa, ZioGianca ha scritto:

    La butto lì...

     

    4) Maskirowska. Nel gergo dell'ex KGB: Inganno. Putin ha bisogno di 300.000/400.000 nuovi uomini da mandare al fronte. Non puo' ordinare un'altra mobilitazione di massa perchè ormai alla balla che la guerra è cominciata per anticipare l'Ucraina che voleva attaccare la Russia (?) non crede più nessuno.

    Quindi si mette daccordo col capo della Wagner (che se avete notato Putin non lo nomina mai nelle sue invettive) per inscenare questa specie di guerra civile interna e a quel punto ordinare la coscrizione obbligatoria perchè a quel punto il pericolo per lo stato russo sarebbe reale. Fatto questo trovano un accordo magari facendo fuori Shoigu o qualche altro capo dello stato maggiore e amici come prima.... i coscritti nel frattempo ormai sono in ballo e vengono spediti in ucraina.

    Peraltro non mi sembra di aver letto che ci siano stati ancora scontri veri e propri tra Wagneriti ed esercito regolare...

    E nemmeno ce ne saranno di scontri

    , se non qualche mezzo blindato fatto saltare per aria (da vedere se con all'interno personale della Wagner cosa di cui io dubito) o qualche foto riciclata (quindi falsa) di qualche elicottero abbattuto. 

    Vedrai che la Wagner tornerà al fronte il.5 agosto, così come era nei piani. 

    Non ci sarà nessun colpo di stato, nessun rovesciamento del governo (non è un obiettivo di Prigozhin tirar giù Putin) e nessun guerra civile, cosa che in realtà si auspicherebbero gli angloidi. 

    Più passano le ore e più questa vicenda assume i contorni della classica operazione di intelligence interna. 

    Una Maskirovka in stile sovietico, i russi sono dei maestri in questo

    • Mi Piace 1

  7. 27 minuti fa, Wmichel ha scritto:

    Mi viene davvero da ridere; cade la dittatura comunista nel più grosso paese che l'abbia mai applicata e la introduciamo noi, italietta al soldo del gigante USA dalla nascita della Repubblica.

    Non c'è poco su cui discutere, c'è nulla su cui discutere.

    Non ho mai scritto che rischiavamo una deriva comunista negli anni 90, l'ho anche specificato nel primo commento


  8. 1 ora fa, Wmichel ha scritto:

    Solo due cose, poi mi taccio perché OT e perchè sarebbe comunque inutile continuare:

    1) il pericolo fascista c'è stato realmente negli anni della Repubblica, informati su nomi come Junio Valerio Borghese e generale dell'arma dei carabinieri Giovanni De Lorenzo.

    2) continuare a confondare il PCI, partito di sinistra, inserito nell'arco costituzionale di una Repubblica democratica, con il comunismo applicato in paesi guidati da un partito unico, in sostanza regimi dittatoriali, conferma quanto ho scritto nel primo messaggio da cui è scaturita la tua, comprensibile a questo punto, inquietudine.

    Rimane evidente quanto sia inutile continuare con questo discorso.

    1) Conosco bene la storia del tentato golpe del dicembre del '70. 

    Alla fine si risolse tutto in un nulla di fatto , tant'è che le operazioni nemmeno cominciarono e venne ordinato il dietrofront.

    Quanto ci fosse di vero nella reale intenzione di rovesciare il governo e l'ordine costituito rimarrà sempre un mistero, è una vicenda con ancora molti punti oscuri mai chiariti.

    Comunque dopo più di mezzo secolo il dubbio che dietro tutta quella operazione ci fossero i servizi (nostri con la regia usa) per me rimane, eravamo agli albori di quelli che poi sarebbero stati gli anni di piombo e esattamente 1 anno prima c'era stata la strage di Piazza Fontana. 

    Mah. 

    2) la paura è che  nel tempo si sarebbe arrivati ad una dittatura (un comunismo applicato in regime di democrazia non si è mai visto nella storia forse proprio perché è impossibile, la svolta è sempre stata la stessa in ogni caso), i principi ideologici ai quali si rifaceva il PCI quello erano, c'è poco su cui discutere.

     


  9. 28 minuti fa, Wmichel ha scritto:

    Non capisco la tua inquietudine.

    Semplicemente, chi ha creduto che la battaglia fosse contro il pericolo comunista (nel senso di dittatura autoritaria) che in Italia non c'è mai stato (semmai abbiamo avuto il problema contrario) e, soprattutto, non certo in quegli anni in cui quella dittatura era già finita in molti paesi in cui era stata presente,  non ha mai capito cosa fosse la sinistra in Italia e ha seguito questo imbonitore, spesso inconsapevolmente, nel semplice curarsi dei propri interessi, distruggendo la storia culturale e politica di un intero paese.

    Il pericolo di una VERA deriva comunista non c'è mai stata dal 45 in poi, questo è vero (per ovvi motivi ) così come non è mai esistito alcun pericolo di deriva fascista (sempre per ovvi motivi). E difatti io non mi riferivo a questo.

    Tuttavia, ad essere onesti dobbiamo ammettere che il comunismo (ovunque abbiano provato ad applicarlo) ha fatto più danni della grandine, i fatti questo dicono. Negarlo è malafede. Se il PCI in qualche modo fosse riuscito a salire al potere ci sarebbe stato da piangere, altroché. Fortuna non è mai successo.

     

    Poi cosa sia diventata sinistra in Italia post 1991 (erano ex comunisti che si sono riciclati in altro modo confluendo nei nuovi partiti de sinistra) o la considerazione che ne avesse Berlusconi credo abbia poca importanza (con la destra oggi non ci vedo tutte queste differenze a dire il vero, se non a chiacchiere), ma gli ideali di quelli che c'erano prima non facevano certo stare tranquilli.

    Questo intendevo

    Chiedo scusa ai mod per l'OT


  10. 19 ore fa, Wmichel ha scritto:

    Mi permetto un' ultima chiosa all'OT: o non sai cos'è il comunismo o non sai chi era Berlusconi.

    Sappiamo tutti chi era Berlusconi (sicuramente non uno che merita la beatificazione che gli stanno riservando) ma è la prima metà della frase ad essere inquietante 


  11. 4 minuti fa, mission-champions ha scritto:

    Vediamo che congiunzioni astrali si abbatteranno stasera per vedere le mer.de vincerla. Var ciecato o city con le gambe molli. Ho l incubo di un nuovo 83/97 , con le merd.e nuovo Borussia/Amburgo, le forze di raffronto in campo sono esattamente quelle

    O come Milan- Liverpool 2005 che guarda caso si giocò sempre a Istanbul 


  12. 11 ore fa, WINNER72 ha scritto:

    Zaniolo pinamonti ( non un fenomeno ma è un calciatore che nelle medio piccole può stare tra i professionisti) Casadei Di Marco se vincono spesso vuol dire che hanno dirigenti che lavorano bene nel settore giovanile non certo come il raccomandato e scarsissimo Cherubini che sta alla JUVE non si capisce per quale merito ( allora per capire il motivo per cui sta alla JUVE si lascia il termine merito e si passa al termine per conoscenza ...) 

    I trofei nelle giovanili non sono importanti e chi lo dice? 

    Al mio paese vince spesso chi lavora bene e se in 12 anni non hai vinto nulla vuol dire solo una cosa ... Non sei da grande club ma secondo me manco da piccolo club dei professionisti forse la sua dimensione era il Foligno ( ma neanche dato che mi risulta che manco li fece bene)

    Gli unici sono Casadei e Dimarco. Pinamonti è una pippa allucinante.

    Zaniolo ha fatto solo 1 anno 


  13. 7 minuti fa, lokii ha scritto:

    ma io posso pure concordare che noi abbiamo più talento (banalmente dovrei vedere in futuro questi del Sassuolo dato che per molti è stata la prima volta) ma io ho scritto (e ribadito) che OGGI   gli avversari sono stati più forti. Non è peccato ammetterlo.

    Se sta partita finiva 3-1 a me sembra evidente che nessuno avrebbe potuto gridare allo scandalo (anche senza rigore inventato eh).

     

    yildiz ha più talento di Russo? probabilissimo. Quasi lapalissiano. Ma non ho detto il contrario (a meno che io sia completamente rincojonito). Oggi però chi ha giocato meglio? il turco non ha fatto un dribbling, non ha tenuto un pallone, non ha fatto letteralmente niente. E attenzione, può capitare eh, ci mancherebbe. Ma nemmeno posso dire che ha giocato bene.

    Idem con patate se rapportiamo gli altri. Hujsen, Muhamerovic e Rouhi hanno più talento di Cannavaro, Miranda e Pieragnolo? molto molto probabile. L'hanno fatto vedere questo talento in più oggi? non mi sembra...

     

    Anzi se proprio vogliamo dirla tutta l'avere più talento è un'aggravante della brutta prestazione di oggi.

     

     

    Si ma sono considerazioni che lasciano il tempo che trovano. La primavera, in quanto settore giovanile, ha la funzione di formare giovani validi per la prima squadra, non ha l'obbligo di vincere e di fare risultato.

    Ciò che conta è avere i giovani migliori e con maggiori prospettive. Dalla partita di oggi, volendo guardarla in un'ottica negativa, si evince che i nostri giovani più che problemi di natura tecnica hanno problemi di tenuta mentale (e fa strano considerando chi abbiamo in panchina) e forse anche di organizzazione  Il Sassuolo dopo il gol subito ha mostrato un altro approccio alla gara e ha avuto maggior figa e voglia di portare a casa il risultato.

    I nostri, come spesso è successo, sono stati troppo approssimativi e superficiali nelle giocati, a livello di atteggiamento soprattutto. 

    Poi, tra la loro rosa e la nostra mi tengo tutta la vita la nostra che è nel  complesso più forte e più futuribile. E alla fine questo conta. 

    Se nel giro di 3 anni da questa squadra avremo 3-4 giocatori da Juve in Prima c'è da esserne più che contenti.

     

    Per oggi dispiace non essersi qualificati per la semifinale, ma non è questa la cosa fondamentale, secondo me.

     

     

    • Confuso 1

  14. 17 minuti fa, gufo bianconero ha scritto:

    A me il Sassuolo è sembrato superiore alla Juve. Non so però se hanno giocatori più vecchi e a questi livelli l’età pesa. 

    Hanno giocato con maggior voglia, semplicemente questo. 

    Resta il fatto che su 3 partite in stagione contro di noi non ne hanno vinta mezza. Una addirittura l'hanno persa malissimo 


  15. 59 minuti fa, black&whitetiger ha scritto:

    Il mago Cherubini quello che ha occhio per i giovani che in 12 anni non ha vinto mezzo campionato primavera e adesso vogliono pure promuovere l'erede Manna altro fenomeno parastatale su input di Mr. 9 milioni, ve ne dovete andar via tutti dal primo all'ultimo.  .ghgh

    l'Inter ne ha vinti parecchi di scudetti primavera negli ultimi anni ma di talenti veri non ne ha fatto uscire neanche uno dal sg. 

    Dimarco, forse Casadei...stop.

    Non conto zaniolo che è arrivato a 18 anni e l'anno dopo era già alla Roma 


  16. Adesso, lokii ha scritto:

    lo devi dimostrare sul campo di essere più forte, sennò tanto vale schierare il libretto degli assegni al posto delle distinte prepartita.

    Ed oggi loro, per me s'intende, sono stati più forti.

    Fisicamente, tecnicamente e anche come lettura della partita (e mi riferisco soprattutto a quelli che hanno giocato "soft" come Nonge, Mulazzi Yildiz, Hujsen nel primo tempo).

     

    Poi si può parlare dei (non) cambi di Montero, di tutto quello che vuoi ma oggi per me il Sassuolo è stato più forte.

    Si è visto anche oggi, a prescindere dal risultato, che quelli che hanno maggiori possibilità di fare carriera ad alti livelli sono Huijsen, Nonge e Yildiz (anche se è stato evanescente). Volendo ce ne sarebbe pure qualche altro.

    Loro ne hanno 3 buoni ( Leone,  Bruno e D'Andrea) ma comunque inferiori ai nostri in valore assoluto. 

    A me sembra evidente che a livello di talento i nostri hanno qualcosa in più.

    Poi, la squadra ha le sue lacune e come ho detto la colpa è anche di Montero 

     

     

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.