Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Johan Liebert

Utenti
  • Numero contenuti

    1.801
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da Johan Liebert


  1. 1 ora fa, CAPITAN ALEX10 ha scritto:

    Ancora troppo leggero e lento nello stretto.

    Non basta una bella chiusura contro il Milan per farlo diventare fortissimo. Eppure negli highlights si vedono anche un paio di suoi errori........

    È normale a quell'età, soprattutto se non giochi con continuità e ti manca il ritmo partita. 

    Ma ha buone prospettive di diventare un bel difensore 


  2. 1 ora fa, Cuorebiancoceleste ha scritto:

    Io di Chiesa apprezzo moltissimo il lato caratteriale, da vincente, ma tecnicamente non mi è mai piaciuto (come non mi piaceva Lavezzi, che è il calciatore a cui lo assimilo). Comunque mentre Mancini va per il mondo cercando gente con nonni italiani, io una vera nazionale te la faccio con gente che sta in A e secondo me migliore dei suoi 11 più recenti.

     

    Donnarumma;

    Di Lorenzo, Casale, Romagnoli, Spinazzola;

    Frattesi/Barella, Fagioli, Locatelli;

    Chiesa, Kean, Zaccagni.

    Lavezzi mi è sempre sembrato un mezzo giocatore. Buono per quel Napoli là. Mai capito perché lo esaltassero così tanto, difatti poi al PSG ha dimostrato di essere un giocatore di medio livello.

    Quello davvero forte dei 3 "tenori"  è sempre stato Cavani, come poi si è visto.

    Chiesa per me è di un'altra categoria. 

    Ha inciso (in maniera determinante) in una competizione internazionale, cosa che Lavezzi non ha mai fatto in carriera (nemmeno ci è andato vicino). 

    Non è un funambolo alla Kvaratskhelia ma ha uno strapotere  atletico (è fisicamente un torello e ha grande strappo sul lungo) di primissimo livello, una capacità di tiro da fenomeno con entrambi i piedi (la coordinazione e la velocità di esecuzione saltano all'occhio), un buon dribbling, una tecnica più che buona ma soprattutto ha varietà di colpi notevole, che ti permette di non essere un giocatore prevedibile. 

    Poi, chiaramente gli manca la tecnica di un Neymar e la creatività di un Di Maria ma è un giocatore con altre caratteristiche.

     

     

    Sulla formazione dell'Italia io in difesa metterei Scalvini, il difensore italiano più forte in circolazione e l'unico con le prospettive del fuoriclasse.

    Bastoni (il cartonato) è forte anche lui ma da vedere se in una difesa a 4 rende ugualmente bene.

    Comunque un pacchetto di 5 centrali con Scalvini, Bastoni, Gatti, Casale e Romagnoli è ottimo, salvo sorprese future.

    Terzini buoni aspettando Cambiaso, Parisi e Udogie.

    A cc toglierei Locatelli da mediano e al suo posto metterei Tonali (molto più adatto) o anche Rovella. 

    Locatelli il mediano centrale ad alti livelli lo può fare solo a 2, non a 3. È vero che rispetto allo scorso anno è nettamente migliorato ed oggi è uno dei migliori in Italia ma gli altri 2 mi sembrano più inquadrati in quel ruolo.

    Poi, felice di ricredermi, nel caso.

    Fagioli come mezzala è perfetto al posto di Verratti e ha anche prospettive migliori. L'unico vero prospetto di campione in quel ruolo che abbiamo in Italia. Altri non ne vedo.

    In attacco Kean mi convince poco come prima punta, anche se non è che le alternative siano tante. 

    Chiesa meglio a sinistra che a destra. 

    Poi, più che Zaccagni io proverei Cancellieri. Mi dà la sensazione di "piccolo Chiesa" in certe movenze. Ha grandissimo potenziale e secondo me rispetto a Zaccagni ha molto più talento.

    Lo avrei preso alla Juve la scorsa estate ma i nostri non ci hanno visto così lungo.


  3. 27 minuti fa, Cuorebiancoceleste ha scritto:

    Non sono d'accordo 

    Zaccagni meglio di Chiesa? Serio?

    Se parliamo del Chiesa degli ultimi mesi (post-infortunio) fuori condizione e con gli acciacchi fisici allora sono d'accordo. Hai ragione tu.

    Ma il vero Chiesa, quello del 2021 rispetto a Zaccagni è due categorie sopra. Non c'è partita.

    Ieri sera si è visto che appena riprende il ritmo in Italia con Leao e Kvaratskhelia è il più forte. 

    Lui e il georgiano sono due fenomeni 

    3 minuti fa, CHICCO68 ha scritto:

    Luis alberto alla Juve sarebbe un flop clamoroso...discontinuità e zero voglia di sacrificio 

    Forse sergej e stop

    Al posto di Rabiot dici? 

     


  4. 5 ore fa, Cuorebiancoceleste ha scritto:

    Sulle riserve sono d'accordo, sui titolari penso il contrario.

    Prendendo le 2 squadre titolari:

     

    Szczesny

    Kostic/Sandro

    Bremer

    Danilo

    Cuadrado

    Locatelli/Fagioli

    Rabiot

    Pogba

    Di Maria

    Chiesa

    Vlahovic 

     

    Provedel

    Lazzari

    Casale

    Romagnoli

    Hysaj

    Cataldi

    Milinkovic

    Luis Alberto

    Zaccagni

    Anderson

    Immobile

     

    Mi sembra che la differenza in favore della Juve sia evidente. 

    Della Lazio chi giocherebbe titolare nella Juve prendendo in considerazione il valore assoluto dei giocatori?

     


  5. 17 ore fa, Cuorebiancoceleste ha scritto:

    Zaccagni è un calciatore che messo in un contesto più grande ha saputo a sua volta farsi più grande; Felipe Anderson è un grandissimo talento che aveva come unico limite la mancanza di continuità ed adesso ce l'ha. Immobile ha avuto una stagione travagliata ma aspetterei a darlo per bollito e se non c'è in campo lui il quinto petalo diventa Pedro.

    Si ma quelli che hai elencato sono ottimi giocatori per il livello della Lazio, ma non di più. Alla Juve oggi nessuno di questi gioca titolare eccetto un paio di elementi.

    Giusto Milinkovic sul quale però nutro delle riserve. 

    Zaccagni sarebbe una valida alternativa a Chiesa, Luis Alberto gran piede ma troppo lento e ormai è in parabola decrescente.

    Pedro è un 36enne che manco alla Lazio fa il titolare. 

    Felipe Anderson non è mai stato da big e non lo è nemmeno ora. 

     

    Poi, per carità, la Juve oggi è un'accozzaglia tra gente bollita (Alex Sandro, Cuadrado, Bonucci, Paredes e Di Maria sebbene gli resti ancora qualche cartuccia da sparare), perennemente infortunata (Pogba, Chiesa, Di Maria e in parte anche Vlahovic) e mediocre (De Sciglio, Rugani...).

    Il resto sono ottimi/buoni giocatori ma nulla di più tipo Locatelli (tra questi l'unico con prospettiva), Rabiot, Bremer, Kostic, Danilo, Milik.

    Poi ci sono i giovani con grande potenziale tipo Miretti, Gatti e Fagioli che devono però prendere maggior confidenza con il campionato dato che sono alla prima stagione in serie A in assoluto.

     

    In sintesi, la Juve oggi è una squadra di medio livello, anche in relazione agli standard della propria storia e di quello delle grandi del calcio mondiale,  ma rispetto alla Lazio come qualità complessiva è superiore. 

    Certo, la differenza la fa che voi avete un allenatore noi no. 


  6. 1 ora fa, paolohjs ha scritto:

    Su Ferrara non sono d'accordo. È stato uno dei migliori difensori al mondo nel primo ciclo di Lippi (Montero gli deve molto), oltre a rimanere ad alti livelli sia con Ancelotti che durante il Lippi bis.

    Montero stando alle parole di Ancelotti è uno dei difensori più forti che abbia mai allenato in carriera 


  7. 2 ore fa, shak ha scritto:

    Premetto che non ho (purtroppo) 15 o 20 anni ma seguo la Juve dagli 80.. 

    Non si capisce quelli che pensano sia eccessiva la stella per licht barzagli chiellini cuadrado marchisio pirlo e dybala e poi ce l’hanno brio tacchinardi e Ferrara

    Ferrara è un stato un grandissimo difensore 

    • Mi Piace 1

  8. 8 minuti fa, HaranBanjo ha scritto:

    15 anni fa c'era gente come Adani a giocare in serie A quindi Gatti avrebbe potuto pure giocare pure nel Real Madrid... 

     

    Detto questo la Juve vinceva con Carrera, Torricelli, Porrini, Mirkovic, Montero (a parametro zero), Iuliano quando i Cannavaro, Nesta, Stam, Thuram giocavano altrove... 

    Montero era fortissimo 


  9. 1 ora fa, Minor threat ha scritto:

    Ovviamente. Anche se poi è stata fatta una ulteriore operazione per rinviare. Ma comunque le cifre complessive sono nei vari bilanci, fino al 2022. È il motivo per cui anche il bilancio 21-22, nel quale in teoria non avremmo più dovuto pagare lo stipendio di Ronaldo, è così tanto in passivo. 

    La domanda. Spostare 3/4 mensilità sugli stipendi della stagione 19/20 in un altro esercizio era un'operazione regolare o irregolare?


  10. 1 ora fa, Yazid_21 ha scritto:

    Io sono d'accordo con lui.

    Per noi veniva dopo Del Piero, quando è stato venduto pochi drammi.

    Ma parliamo di uno dei giocatori più tecnici, belli, eleganti e probabilmente forti della storia del calcio.

    Io direi tra i primi 5 e sto stretto, forse tra i primi 3.

    Tecnicamente sta al primo posto, per me.

    Uno con un bagaglio tecnico così ampio e completo non si è mai visto nella storia del calcio.

    Gli altri dominavano gli avversari tecnicamente e soprattutto atleticamente. Lui solo tecnicamente, ancora più difficile. 


  11. 1 ora fa, stirner ha scritto:

    Sottovalutati di alto livello (quindi considerati forti ma non quanto in realtà fossero):

     

    Zidane

    Laudrup

    Paulo Sousa

    Higuain

     

    PS Henry non lo considero un sottovalutato ma un vero e proprio clamoroso errore, al pari di Vieri.

     

    Di buon livello:

     

    Marocchi

    C. Zanetti

    Carrera

    Ravanelli

    Moller

     

     

    Si ma Zidane è considerato il centrocampista più forte della storia del calcio e Laudrup uno dei migliori playmaker e geni calcistici di tutti i tempi. 

    Almeno all' estero godono di questa considerazione, soprattutto in Spagna (ma non solo).

    Qui in Italia è vero che vengono sottostimati e si tende a sopravvalutarne altri. 

    Per dire pure uno come Del Piero che al suo prime era quasi ai livelli di Ronaldo il Fenomeno (uno dei migliori giocatori mai esistiti) e rispetto al brasiliano godeva di un repertorio tecnico ben più vasto e completo qui in Italia viene considerato al massimo un grande giocatore, non il fuoriclasse che effettivamente è stato (soprattutto pre-infortunio).

     


  12. 17 minuti fa, rensenbrink63 ha scritto:

    Pietro Paolo Virdis, fu una cocente delusione. Ed ancora Thomas Hassler e lo stesso Di Canio su cui si puntava molto. Fuoriclasse forse nessuno dei tre ma grandissime delusioni, si. Attualmente Vlahovic ci va molto vicino. Il mio personale cruccio non è su quelli che abbiamo preso ma su quelli che avevamo preso e poi non sono venuti x una ragione (Riva che rifiutò il trasferimento) o per l'altra ( Pele' prima e Cruyff poi xché non riaprirono le frontiere agli stranieri). Su Maradona..pensando alla risposta che Boniperti diede ad Agnelli nel 1978, mi viene ancora da piangere. 

    Incredibile come nel periodo 87-94 non siamo riusciti a beccarne mezza sul mercato (eccetto Baggio, Kohler e un altro paio).

    Mi chiedo come sia stato possibile che gente del calibro di Matthaus, Brehme, Van Basten, Gullit, Rijkaard oltre agli italiani Baresi, Maldini, Mancini, Donadoni abbia giocato in quelle squadre di melma e non nella Juve 


  13. 1 minuto fa, oroo ha scritto:

    ha reso molto sotto le aspettative, almeno le mie, dato che mi aspettavo un giocatore come david silva

    La prima stagione da noi fu eccellente, la seconda molto buona con qualche picco, la terza e la quarta (eccetto i primi 2-3 mesi con Sarri dove giocò benissimo) appena discrete ma li ci fu un calo generale e un appiattimento della squadra. 

    Secondo me Allegri ebbe le sue responsabilità, soprattutto nella stagione 18-19. 

    Con Sarri fu una stagione ingiudicabile per una serie di motivi ma è anche vero che Pjanic era già in calo in quel periodo. 

    David Silva grande giocatore ma ho i miei dubbi sia stato meglio di Pjanic, nel complesso.


  14. 7 minuti fa, oroo ha scritto:

    solo pjanic e giovinco, ma giovinco prima di parma non al ritorno. mai creduto in diego, costa o pjaca. dybala sapevo fosse un bel giocatore, ma non certo un fuoriclasse. un altro citato è mutu, ma mutu è un’altra faccenda, questo aveva veramente il piede d’oro, a differenza di dybala poteva giocare nel real madrid, ma putroppo aveva la testa di *. 

    vlahovic aspetto a definirlo un pacco. se si rivelerà tale, allora anche lui come giovinco e pjnaic. 

    Pjanic pacco non si può leggere


  15. 2 ore fa, La Carogna ha scritto:

    Sicuramente Diego.

    Fu una delusione tremenda.

     

    Ed onestamente anche Kulusevsky mi ha deluso molto, dal momento che su di lui avevo un'aspettativa altissima.

     

     

     

    Poi ci sarebbero tanti altri giocatori che non sono diventati fuoriclasse, ma avendo fatto comunque un'ottima carriera da noi non li ritengo affatto deludenti. Dybala e Higuain su tutti: giocatori che in bianconero non hanno saputo fare il salto di qualità. Probabilmente se a Cardiff fosse andata diversamente oggi parleremmo diversamente di entrambi. Ma hanno fallito quella gara e nelle stagioni successive hanno calato il rendimento.

     

    Poi personalmente la delusione più dura di tutte è stata quella di vedere esplodere due fenomeni come Henry ed Ibrahimovic lontani dalla Juventus, per motivi completamente differenti.

    Higuain è stato uno dei centravanti più forti degli ultimi 15 anni, lo metto poco sotto ai vari Suarez, Benzema e Lewandowski (anche se come talento superiore al polacco).

     

    Dybala prime è stato un grande giocatore, una tecnica eccelsa e un tiro micidiale.

    Ha pagato per evidenti limiti mentali, fisici e di conseguenza tattici. Altrimenti sarebbe stato un piccolo Messi. 

     

     


  16.                         Buffon

     

     Dani Alves   Thuram   Scirea   Cabrini

     

                             Platini

          Nedved                           Zidane

     

                     Baggio       Del Piero 

                           

                            C.Ronaldo

     


  17. Vicario, Carnesecchi, Scalvini, Bastoni,  Gatti, Udogie, Parisi, Tonali, Locatelli, Fagioli, Frattesi, Baldanzi, Zaniolo, Gnonto, Chiesa, Raspadori...

    Eccetto il centrocampo (comunque abbastanza bollito) e Spinazzola gli altri sono tutti meglio di quelli che ci sono adesso.

    Ma pure lo stesso Cambiaso è meglio di quel medio man di Di Lorenzo.

    Al posto di sto Retegui non era meglio mettere Scamacca o Kean?

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.