Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

gruppo

Utenti
  • Numero contenuti

    497
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di gruppo

  1. Stai fraintendendo. Siamo tutti d'accordo che la gestione attuale non va bene. C'è però chi è contrario ad un modello tipo SL. Se anche una sola squadra avesse il diritto di parteciparvi per diritto divino ciò violerebbe il principio fondante dello sport. Nessuno spera di giocare in serie D, ma il fatto che ci siano tifoserie che tifano (ben più di noi) la propria squadra anche se gioca in serie D fa capire che in Europa il modello SL non ha alcun senso.
  2. Concordo e vado oltre, per me il sale del calcio è questo Tifare per la propria squadra anche se va in serie D. Cosa che peraltro noi sostanzialmente non possiamo più fare. La SL è la cosa più stupida che mente calcistica umana potesse inventarsi.
  3. E con questo poi chiudo perchè non vale la pena dialogare se ti poni su questo piano. Nessuna minaccia, tu ti ponevi in modo arrogante come se stessi interloquendo con un cerebroleso, mi sono limitato a farti presente che forse possiedo le competenze per comprendere, seppur parzialmente non essendo specialista della materia, il senso del parere dell'avvocato generale della corte, invitandoti a modificare il tono dei tuoi interventi. Quanto all'andare oltre non comprendo a cosa tu ti riferisca.
  4. Prima di porti come se il tuo interlocutore fosse un semianalfabeta dovresti prima verificare che competenze ha. Se ritieni di essere più esperto di diritto comunitario dell'avvocato generale della corte, peraltro, non si comprende perchè lui i pareri li dia alla corte stessa e tu su un forum di tifosi e non viceversa. Il fatto che tu abbia interpretato il mio post come una minaccia significa che forse, tra noi due, il più salviniano sei tu. Ciò detto mi pare che affermare che una SL sia liberamente creabile sia un concetto di una banalità assoluta, è evidente sin dall'inizio che lo si possa fare, così come mi pare evidente che chi gestisce una lega concorrente alla SL abbia il diritto di escludere i partecipanti alla SL dalle proprie competizioni e da quelle delle leghe nazionali affiliate, alla luce dell'evidente ed insanabile conflitto di interessi economici che si genererebbe.
  5. Guarda che non stai discutendo con uno che ha la terza media (con tutto il rispetto per chi ha quel livello di istruzione), ma con un avvocato iscritto all'ordine da 25 anni e che qualcosina di diritto comprende. Per cui modera il tono arrogante e rispondi nel merito se sei in condizione di farlo.
  6. Non è vero anticipi e posticipi sono decisi in base al calendario di UCL ed EL.
  7. L'Uefa ha detto se la fate siete fuori. Loro han detto, non è giusto vado alla Corte di Giustizia cattivoni! Bastava dire, certo che siamo fuori, arrivederci.
  8. Oppure che ragioniamo bene sia io sia l'avvocato generale. Facciamo un esempio facile. Mercoledì hai la partita di SL. In base al calendario di serie A devi giocare lunedì sera. Ovviamente la Lega di Serie A non ha alcun obbligo a modificare il calendario in base ai tuoi impegni di SL e conferma che giochi il lunedì sera. Il lunedì sera quella squadra chi schiererà? La formazione tipo?
  9. Erano liberi anche prima di farlo, ma volevano continuare a giocare nei campionati nazionali, che sono affiliati all'UEFA. Se tu avessi un socio che decide di aprire un'azienda in concorrenza con la tua te lo terresti come socio?
  10. Che è quello che ho sempre scritto. Ma vi sembrerebbe normale che un club che partecipa alla SL possa anche partecipare ad un campionato nazionale dal cui esito dipendono le qualificazioni a CL, EL e CL ovviamente mettendolo in secondo piano come obiettivo visto che fa già la SL e quindi falsandolo? I fondatori della SL dovevano avere le palle di dire "Facciamo la SL e ci togliamo dai campionati nazionali" e invece no, volevano tenere il piede in due scarpe. Gli inglesi se ne sono resi conto subito che era una follia anche in ragione del fatto che il calcio domestico in Europa ha un seguito mostruoso e il 90% dei tifosi tifano per la squadra locale a prescindere dalla serie in cui gioca. I 3 che sono rimasti, tra cui noi, in realtà lo hanno fatto perchè avevano problemi economici e quello che adesso è emerso sui nostri bilanci ne costituisce la conferma. Che AA e tutto il CdA siano stati defenestrati mi pare veramente il minimo. Figura di m*rda interplanetaria. Ciò detto, visto che io sono un tifoso (a Cardiff come a Rimini) e non un cliente e a me la SL faceva schifo come ipotesi, ci godo pure un riccio.
  11. Concordo al 100% C'è una parte della nostra tifoseria che oltre a tifare per la squadra tifa per la dirigenza senza spirito critico, come se fossero una cosa sola e come se criticarla significasse essere meno juventini. Qualunque dirigenza di qualunque squadra ha subito critiche o contestazioni, quando si sbaglia è giusto essere messi sotto accusa. D'altra parte se il CdA si è dimesso in blocco evidentemente c'è un motivo.
  12. gruppo

    Grazie Presidente

    Grazie di cuore per aver trasformato uno degli stadi più belli d'europa in un cimitero per ricchi. Per chi ha sempre vissuto lo stadio con passione in curva (non sono un ultras e non lo sono mai stato) una macchia che nessuna vittoria sportiva può cancellare. Una politica scellerata che, ci tengo ad evidenziarlo, non ha nulla a che vedere con l'allontanamento degli ultras, ma con l'applicazione di prezzi fuori mercato che hanno totalmente azzerato il ricambio generazionale in curva. Grazie di cuore per aver fatto sì che i ragazzi a Torino vadano in curva a vedere il toro, complimenti. A mai più rivederci.
  13. Me le sono perse perché ho smesso di andare in sud a prezzi deliranti per stare in un cimitero. E ci andavo da prima che tu nascessi probabilmente, se quella attuale la definisci una bolgia.
  14. Vergognoso. Questi si preoccupano della fan experience e se ne fregano che siamo l'unico stadio al mondo senza tifo e la colpa di ciò è solo ed unicamente attribuibile ai prezzi. Chi vive a Torino sa che attualmente i ragazzi dai 14 ai 17 anni si dividono in due categorie: quelli che non vanno in curva e quelli che vanno in curva a vedere il toro... Ricambio generazionale per noi totalmente azzerato. Magari non ci sarebbe un tifo bene organizzato ma potete stare certi che se i ragazzi potessero permettersi di andare in curva, ultras o non ultras, prima o poi un qualche movimento rinascerebbe.
  15. Li ho letti tutti gli atti. Udienza del 5/7/06 (estratto dalla sentenza) "Per la F.C. Juventus S.p.A. l’avv. Cesare Zaccone chiedeva, con note scritte d’udienza, di derubricare l’originaria contestazione di cui all’art. 6, comma 1 in quella di cui all’art. 1, comma 1 C.G.S. con l’esclusione, in relazione alla posizione del Giraudo, dell’esistenza di illeciti sportivi dei quali la società era stata chiamata a rispondere in via diretta. A domanda del Presidente circa le sanzioni che riterrebbe congrue, l’avv. Zaccone rispondeva che, a fronte di cinque violazioni di cui all’art. 6 C.G.S. contestate alle altre società, la Juventus aveva solo due violazioni dell’art. 6 e che quindi sarebbe congrua per la Juventus la stessa sanzione richiesta dalla Procura federale per la Lazio e Fiorentina, cioè retrocessione in serie B con 15 punti di penalizzazione". Ciò detto tutta la vicenda si gioca intorno alla configurazione giuridica dell'illecito sportivo e cioè se sia da considerarsi un illecito di danno o un illecito di pericolo e fu configurato come illecito di pericolo, ma la questione - sia sui motivi di questa configurazione sia sulla condivisibilità o meno di questa scelta sotto il profilo squisitamente giuridico - diventerebbe troppo tecnica da spiegare.
  16. Ritenere che chi accetta questi prezzi folli legittima questa politica anziché fare in modo che qualcosa cambi e i nostri giovani possano permettersi di tornare in curva significa metterne in dubbio l'etica e la moralità? Ma stai scherzando o sei serio?
  17. È esattamente ciò che già faccio. 35 anni di abbo in curva. Non spendo certe cifre per ritrovarmi in un cimitero.
  18. Se leggi gli atti del processo l'avv. Zaccone chiese la B senza penalizzazione...fai tu...
  19. Ma infatti. Come si può immaginare di vincere un processo se alla prima udienza ti dichiari colpevole?
  20. Io ho smesso di andare in sud, sono incensurato, padre di famiglia e onesto lavoratore. E un tifoso, non un cliente da sgrassare.
  21. Continuate a fare di tutta un'erba un fascio e a considerare chiunque andasse in sud un delinquente anche il 99% non lo erano e godetevi il cimitero che è adesso.
  22. Se andarci non costasse un occhio della testa i ragazzi ci andrebbero e il tifo magari ci sarebbe. Con questi prezzi non ci vanno perché non se lo possono permettere e non si divertono. Risultato un cimitero e gli ospiti che spadroneggiano. Come se non bastasse i ragazzi se sei di Torino te ne sarai accorto vanno a vedere il toro in curva perché costa poco e si divertono. Risultato cimitero + ricambio generazionale azzerato. Per me molto più grave di un eventuale falso in bilancio.
  23. Abbiamo vinto 9 degli ultimi 11 campionati. Non amo il vittimismo. La procura faccia un po' cosa vuole, se sarà smentita dalla magistratura giudicante godrò il doppio. Ciò detto, ad AA i domiciliari glieli darei per aver raso al suolo la sud (e non parlo di ultras non essendolo) ed aver trasformato lo stadium in un cimitero.
  24. Ma non diciamo fesserie. Siamo italiani e dobbiamo giocare in Italia. A parte il fatto che quelle leghe non vedo perché dovrebbero farci iscrivere, essendo leghe nazionali.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.