Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

euroventus

Utenti
  • Numero contenuti

    3.892
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di euroventus

  1. Oh ti fanno fare gli straordinari @paolo65, dopo anni che timbravi il cartellino.🤣
  2. euroventus

    Lipsia - Juventus 2-3, commenti post partita

    Persino Motta l' ha persa la pazienza con quel fischio. Lì è stato lampante che era arbitraggio a senso unico. E già che ci siamo * pure alla Red bull, che il suo peso ce l' ha pure.
  3. euroventus

    Lipsia - Juventus 2-3, commenti post partita

    Bene, server di nuovo agibile. Due o tre note. Siamo poco esperti, Di Gregorio e Luiz due polli. Cambiaso in difesa in contropiede si perde sempre l' uomo è una roba sistematica e va trovato il rimedio. Scelta della formazione iniziale mooolto discutibile. Ci vuole più concretezza e meno voglia di stupore. Arbitro: va bene tutto ma la malafede si è vista quando ha fermato Koop in corsa perché l' avversario è inciampato con il guardalinee a due passi. Benvenuto Thiago, come vedi qui non ci sono né scudetti, né coppe di cartone. Poi Fagioli strepitoso. Vlahovic riscattatosi da un primo tempo mediocre è un' ottima notizia. Conceicao: se lo vedo ancora in panca bestemmio. E per finire Ceferin *.
  4. euroventus

    Lipsia - Juventus 2-3, commenti post partita

    Partitone epico. Contro tutto e contro tutti. Forza ragazzi che ce la stiamo facendo, il Maccabi è ormai lontano. Poi ci sarà tempo per vedere cosa non ha funzionato. Per stasera birrozza e rutto libero.
  5. euroventus

    Il pre-partita di VecchiaSignora: Lipsia-Juventus

    Avevo previsto McK nel topic Café. Il Lipsia lascia molti spazi per inserimenti quindi ha un suo senso. Fagioli, mah, ci può stare ma avrei messo Luiz o in caso servissero più muscoli, Locatelli. Però forse vuole fosforo in impostazione ma ci sono i soliti problemi con Luiz.
  6. Purtroppo è vero e da un certo punto di vista ormai è chiuso in avanti. Forse non sarebbe stata una cattiva idea mandarlo in prestito in una squadra dove poteva giocare avanzato, per vedere se era recuperabile. Alla lunga la posizione di regista per lui non mi convince del tutto.
  7. Per me le prestazioni del regista sia sesso Luiz or Fagioli o quando lo fa anche Locatelli vanno tarate sul ruolo. Chi ha il compito di costruire il gioco davanti alla difesa appare per forza di cose più lento dei compagni. Deve avere la possibilità di valutare le opzioni e scegliere da che parte fare proseguire la palla. Poi ci sono quelli più lesti e quelli meno, ma è il ruolo a richiedere più tempo. Fagioli non mi è dispiaciuto ma a regime deve fare panchina a Luiz. Senza contare che per me Fagioli può anche giocare più avanzato nei tre dietro la punta perché ha il fiuto per assist e almeno in passato inquadrava bene la porta.
  8. Non la vedo così. Al netto del turn over di oggi in vista Lipsia Gatti, Bremer, Cambiaso, Locatelli, Koop, Yildiz, Vlahovic e Di Gregorio sono fissi. Ci si può giustamente domandare se a questi non debbano essere aggiunti altri o magari sostituiti alcuni. Lo scheletro titolare c'è, oggi non fa testo.
  9. Per me l'azione a 0:30 è quello che deve fare, prendere palla avanzare e imbucare in verticale. Io non sarei talebano sul tenere la palla. Il posto di Fagioli oggi deve essere il suo e anche presto.
  10. Ma invece i proventi gestione calciatori perché sono crollati così? Tra l'altro altro erano già la metà lo scorso anno del bienno 18-20. Cosa comprende questa voce?
  11. Facile parlare senza avere attorno tutti i mignottoni che ti assediano, macchinoni, champagne da diecimila a bottiglia, superyacht e jet privati. Avessi io tutto quello che ha a disposizione Dusan non ne uscirei vivo altro che alzarmi il giorno dopo. . Detto questo non mi pare che il suo sia un problema extra campo di vita non da atleta, è un problema mentale di campo, di temperamento.
  12. Luiz non è il tipico centrocampista da Premier, ed infatti giocava nel Villa di Emery che è anni luce dall' impostazione della maggior parte delle squadre della premier. Quindi non era appetito da molti team in Inghilterra, costava molto e il Villa aveva bisogno di fare un' operazione finanziaria grossa entro il 30 Giugno, quando la maggior parte delle squadre non si è mossa fin dopo l'europeo. Ovviamente non è giocatore da City ma è sicuramente tra i migliori centrocampisti della serie A come doti. Poi sul perché non giochi ancora ci possono essere varie interpretazioni e credo che ne sappiamo poco.
  13. Il problema di Pjanic è stato che ha dovuto raccogliere l'eredità di Pirlo. E chiunque sarebbe sembrato inadeguato, ma prima che Allegri si dedicasse più al cabaret che alla panchina, la sua annata a fianco di Khedira nel centrocampo a due è stata strepitosa. Da regista a tre necessariamente rendeva meno. Vucinic, mah, classe quanta ne vuoi, ma era semplicemente il giocatore i cui costi ci potevamo permettere all' epoca in cui spendere 15 Mil era il massimo per noi. Se potessero tornare giovani io Pjanic lo riprenderei subito, Vucinic no.
  14. euroventus

    Calcio Estero • Premier League, Liga, Bundesliga, Ligue1, Eredivisie

    Si ma quello di De Zerbi col Brighton era un esonero mascherato. Poi lui credo abbia atteso tanto altre piazze come il Man Utd e il Chelsea che non si sono materializzate ed ha accettato il Marsiglia. Sta facendo bene, ma si trova nel suo essendo un campionato molto come dire, spericolato. Il vero miracolo però lo farebbe scavalcando il PSG.
  15. Concordo su Luiz, deve usarlo per liberare Cambiaso sulla fascia. Thuram con questo Locatelli posso anche capire stia fuori, ma se vuoi assaltare una squadra chiusa meglio Thuram.
  16. Il mancato possesso però è anche scelta (felice) di Motta che ha schierato a centrocampo Loca e McK, cioè due giocatori non di possesso, laddove si fa il possesso. Abbiamo costruito in sede di mercato un centrocampo fatto per il possesso con Thuram e Luiz (non aspettatevi giropalla veloce però), quindi a regime il possesso arriverà. Ma contro squadre aperte per me ha fatto bene a schierare gli incursori. Per me è un falso problema quello del possesso ieri, sarà importante farlo funzionare contro le squadre che intasano la mediana. Il vero valore di questa squadra si vedrà quando andremo sotto e dovremo recuperare.
  17. Sgraat. Le nazionali andrebbero abolite anche solo per il fatto di impedire la proliferazione di sti articoli. Tra l'altro, fonte di questo capolavoro menagramo?
  18. Su Immobile non voglio arrendermi all' evidenza Vero quello che dici su Ibra a livello europeo, ma va anche detto che Ibra non ha mai giocato (e non è stato trainato) da quel Real Madrid galattico. Ha sempre giocato in contesti un po' più dimessi, eccetto quando da vero * litigò con Guardiola. Fosse rimasto al Barca parleremmo diversamente. Su Benzema' mi rimane il dubbio che fuori da quel contesto fosse altrettanto trainante. Tutto qui. Cmq uestioni di lana caprina, un discorso simile lo si può fare per CR7 che come diceva il buon Ferguson avrebbe fatto la differenza anche nello Stoke City mentre Messi per anni ha fatto fatica a fare la differenza fuori dal Barca. Un po' questioni di preferenze personali che di dati oggettivi.
  19. Ho votato Ibra perché si è confermato in più contesti rispetto a Benzema', ma scelta difficile tra i due, un po' come tra CR7 e Messi. Lewa, Van Persie, Suarez e Higuain un gradino sotto perché non si sono espressi pienamente secondo me per ragioni varie. Anche Griezman. Menzione speciale per Neymar e Tévez che avevano forse più classe di tutti, ma uno era troppo festaiolo e l'altro troppo incazzoso per lasciare il segno a livelli assoluti. Immobile? Che è, trova l'intruso?
  20. Ha sicuramente rivoltato la rosa come un calzino e ora quel che viene di buono o meno sarà sicuramente riconducibile a lui in persona, inclusi i buchi che ancora rimangono. Onori e oneri. Personalmente di questi non avrei ceduto Chiesa, Djalo' e, visto lo stato di Milik, neanche Kean e avremmo colmato i buchi che abbiamo. Ho dei dubbi che chi è arrivato al loro posto sia meglio, ma il calcio è un gioco di squadra, quindi se questa rivoluzione ci porta ad un gruppo più coeso e malleabile da parte di Motta, ben venga. Il vero colpo rivoluzionario è stato l'allenatore, non tanto le cessioni o gli acquisti dei singoli. Per lo scudetto ci saremo fino alla fine.
  21. Questo può essere, ma l'ultimo che si è fidato di accordi sottobanco con Marotta adesso scalda la panca alla Roma con un terzo dello stipendio in meno di quello che prendeva da noi. Non so, a me anche sta storia convince poco, Ramadani non avrebbe abboccato come il venditore di auto che curava Dybala.
  22. Ottima analisi sui conti ma c'è un grosso MA. Chiesa è stato l' unico giocatore della Juventus appetito da club di prima fascia, Barca e Liverpool, ma lo abbiamo venduto a meno di quanto abbiamo ottenuto per Kean dalla Fiorentina. Perché? Perché lo abbiamo messo platealmente fuori rosa mettendoci in una posizione svantaggiosa per la vendita. Le dinamiche economiche di riduzione costi sono compatibili con l'aver di fatto svenduto Chiesa al Liverpool? Non mi pare, ci si poteva ricavare facilmente il doppio. Quindi tendo a pensare che sia le considerazioni economiche, sia quelle tecniche (ce ne sono parecchi di giocatori poco compatibili con il gioco di Motta, a partire dal nostro centravanti, a finire dal nostro difensore più forte) siano state secondarie e ci troviamo di fronte ad un caso di rottura totale dei rapporti o con la dirigenza o con il resto dello spogliatoio. Sul resto del nostro mercato la tua analisi spiega tutto e del resto lo ha detto Giuntoli papale papale: negli anni scorsi si è investito molto nella Next Gen, quest' anno c'era la necessità di rientrare. Chiesa però no, c'è stato altro.
  23. Presente. Io volevo Tenere Kean e sbolognare Milik. C'è da dire però che Kean è una delle cessioni economicamente più vantaggiose che abbiamo fatto insieme a Kaio. Invece con Chiesa, che era appetito da società di prima fascia come Barca e Liverpool abbiamo fatto una cessione poco vantaggiosa per la strategia di metterlo fuori rosa. E tra l'altro non lo abbiamo sostituito con uno di eguale livello perché poi Sancho non è arrivato. In sostanza per me l'affare Kean ci può stare, l'affare Chiesa no, ma evidentemente ignoriamo quello che aveva combinato per essere trattato così.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.