Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Fernando Javier Llorente

Utenti
  • Numero contenuti

    1.091
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Fernando Javier Llorente

  1. Al di là delle opinioni mi sembra l'ennesimo manager che va e viene mentre a noi serve stabilità. Certo per quella dovremmo rivolgerci a Ferrero e Scanavino............😫
  2. Mai investire sugli attaccanti che fanno faville in Portogallo Olanda e all'Atalanta a meno di non esser davvero esperti, i flop sono sempre dietro l'angolo.
  3. Se si va di diritto vanno bene i 50, se trova continuità è una cifra congrua ed eviti che si inserisca qualcuno che spara più alto, se no le valutazioni si possono sempre contrattare o virare su altri nomi. Dovendo fare molti acquisti lui è da trattenere almeno un altro anno. Se parliamo di obbligo a 50 però le cose cambiano, dovrebbero pretendere almeno 20 gol stagionali e qualcosa sugli infortuni.
  4. Volevano Conte e Tognozzi ma se li sono fatti soffiare quindi ora si lavora in emergenza su tutto e siamo ormai in grande ritardo per fare qualsiasi cosa, bene.
  5. Sarebbe interessante vedere cosa può fare Spalletti in una vera big, senza nulla togliere al Napoli. Però non riesco a farmelo stare simpatico.
  6. Fernando Javier Llorente

    (Gds) "La Juventus sogna Donnarumma e Di Gregorio piace in Premier..."

    Se la squadra gira ti basta avere un portiere affidabile e Di Gregorio lo è. Considerando che non abbiamo soldi infiniti concentrerei gli investimenti in altri reparti che hanno più urgenza.
  7. Altro giocatore che avrebbe potuto fare molto di più ma senza la giusta testa. Magari non un top player ma sicuramente non può essere lo schifo che ha fatto vedere questa stagione. Vada in Turchia dove potrà fare decine di gol, dove nessuno lo criticherà più e dove nessuno lo metterà più in discussione così potrà finalmente rilassarsi un attimo e godersi il calcio anche lui.
  8. Fernando Javier Llorente

    Giocatori storici di qualità con dribbling

    Sul dribbling secco probabilmente D.Costa è stato inarrivabile, peccato che davanti alla porta 9 volte su 10 sbagliasse. Oltre ai tanti già citati vorrei ricordare lo sfortunato Fabian O'Neill. Arrivo alla Juve quando ormai la sua carriera ad alti livelli era già compromessa, ma era un altro con dei piedi sopra la media che sapeva saltare l'uomo con grande classe e fantasia.
  9. Per me era il miglior acquisto possibile con i nostri mezzi, ci speravo tanto e credo che tornando in Premier tornerebbe ad alti livelli. Qui qualcosa non ha funzionato nella sua testa, non so se non si trova a livello tattico o anche solo personale ma in campo basta guardarlo in faccia per vederlo spaesato. E purtroppo non penso basti il cambio allenatore per rovesciare la situazione. Poi una piccola speranza possiamo sempre tenerla.
  10. Se va via Gatti sarebbe un buon innesto da centrale nella difesa a 3 con Bremer spostato a destra. Manca poi sempre il mancino. Kalulu prima riserva che può stare ovunque e Kelly in emergenza. Ma se non va via Gatti non serve.
  11. Fernando Javier Llorente

    Ufficiale: Kelly alla Juventus a titolo definitivo

    Utilizzabile solo come braccetto nella difesa a 3, se proprio non riusciamo a ripiazzarlo in Premier senza svenarci che rimanga a fare il 4/5° difensore.
  12. Fernando Javier Llorente

    Conceicao: "Futuro ancora alla Juve? Non lo so ancora, vediamo..."

    Da tenere assolutamente, nelle ultime partite ho visto un barlume di speranza nel modo che aveva di svariare sulla trequarti e della sua integrazione con Yldiz. Per il resto non so come possa aver deluso, l'unico della rosa a saltare davvero l'uomo con costanza, sa tirare sa crossare è veloce, tutte cose che nonnfa nessun altro, spacca le partite quando entra dalla panchina. Dev'essere un pò una testa di cavolo ma se Tudor lo vede è uno da non lasciarsi scappare. Anche perché se le alternative sono Adayemi Sancho o Antony sono tutte più costose e senza garanzie di rendimento
  13. La Juve non può costruirsi sui prestiti ma dovendo già sostituire Vlahovic non vedo altre soluzioni. Il problema di Kolo mi sembra molto mentale e di concentrazione però, lui sperava nel riscatto, siamo sicuri che trovi le giuste motivazioni con l'ennesimo prestito senza garanzie di rimanere?
  14. Semplicemente perché dopo averlo preso a 60mln è invendibile, provare a rilanciarlo è obbligatorio. Molto più semplice cedere D.Luiz che è stato pagato meno e in Premier ha più estimatori.
  15. Fernando Javier Llorente

    Ma la nostra rosa è davvero così scarsa?

    Secondo me l'assenza di Bremer ha falsato un pò la stagione. 0 sconfitte e miglior difesa con lui in campo. Se recupera davvero e con lui la solidità difensiva poi si può tranquillamente fare solo qualche ritocco e siamo a posto a livello tecnico. Bremer oltre a ad essere il miglior giocatore della rosa mi sembra anche essere un lider in campo. Ecco l'altra cosa che manca, un altro vero campione che possa trascinare gli altri nei momenti difficili, speravo tanto in D.Luiz ma è stato l'esatto opposto. A livello puramente tecnico poi ci servono le punte ovviamente. Azzeccare 4 acquisti potrebbe essere abbastanza per fare un salto di qualità almeno in Italia.
  16. Fernando Javier Llorente

    Il rilancio di Rugani

    Ma non c'è acredine verso di lui, anzi il fatto che tra i tifosi si possa ancora solo considerare di averlo in rosa è già un attestato di affetto. E anche chi non lo vuole più in fondo lo sa che è un bravo ragazzo e che ci tiene. Il problema è che ormai ha fatto il tempo, in carriera non ha mai avuto continuità, si trovi una piccola dove andare a titolo definitivo e finisca la carriera con dignità. Alla Juve non vorrei più vedere certi nomi (Kelly incluso)
  17. Rategui no per favore, da considerare solo il prossimo anno se si ripete nelle mani di Juric. Gli agenti tirano il collo per i free agent , David 20mln li vale tranquillamente il problema è che non credo che le commissioni possano andare in ammortamento a bilancio quindi è un costo secco su quest'anno.
  18. Fernando Javier Llorente

    Giocatori in prestito

    Qualcuno potrà esser utile nell'imminente Mondiale ma per la prossima stagione si deve provare a cederli tutti definitivamente. Se rimane Tudor e non ci fossero opzioni valide si potrebbe considerare di tenere Kostic come riserva sempre che a 32 anni tenga ancora fisicamente. Guadagna relativamente poco, è affidabile, la fascia a tutto campo è il suo ruolo.
  19. Ormai la relazione Juventus Luiz ha preso troppi colpi per potersi riprendere. Sono sicurissimo che il giocatore non sia quello visto durante questa stagione ma valga molto di più, non so se è stata colpa sua, dell'ambiente dell'allenatore o semplicemente non c'era compatibilità, ma non credo ci sia più speranza per vederlo brillare in bianconero. Anche con Tudor le cose non sono cambiate, sembra proprio perso mentalmente quindi credo sia naturale e la cosa migliore per tutti dividersi.
  20. Fernando Javier Llorente

    Il progetto

    Quest'anno un progetto c'è anche stato il problema è che non c'era una dirigenza forte pronta a sostenerlo, in più un briciolo di sfortuna che ha fatto tremare le gambe a tutti e via tutto è crollato, una squadra giovane con tanti nuovi innesti è diventata uno scandalo, allenatore e dirigenza fatta fuori....Non fraintendetemi gli errori ci sono stati però azzerando tutto ogni anno cosa pensiamo di ottenere? Adesso arriva Comolli che al di là di competenze e curriculum, è un altro che non avrà il totale controllo e che al primo fallimento verrà messo sulla graticola e potrà essere il capro espiatorio della proprietà. Quello che non si capisce è che nessuno ha la bacchetta magica o la verità in tasca ma bisogna comunque puntare sulle persone. Può andarti di * e riuscirti tutto al primo colpo ma è raro. Spesso ci arrivano quelli che lavorano qualche anno con le spalle coperte con la possibilità di fare errori.
  21. Fernando Javier Llorente

    L'allenatore? Non è un problema

    Concordo con tutto, l'allenatore è un falso problema non perchè non sia importante ma perchè quelli che abbiamo avuto non erano scarsi. Con i suoi limiti nemmeno Motta lo era. Ma se dietro non hai la società che sappia gestire tutto il progetto non si va da nessuna parte.
  22. Sancho non ha più la testa per essere determinante ad alti livelli. Può fare la sua più che onesta carriera in squadre di secondo livello, oppure fare il jolly panchinaro al giusto stipendio. Antony invece dovrà fare la scelta giusta e dimostrare chi è davvero se quello del Betis o quello indolente dello United, secondo me deve restare in Spagna che è il suo ambiente ideale, in una squadra tipo il Villareal che si farà anche la Champions. L'Italia e tantomeno la Juve mi sembrano una destinazione idonea per lui.
  23. Sono molto perplesso da più punti di vista, da una parte non abbiamo un Ds e non sappiamo chi sarà l'allenatore, ma vogliamo decidere subito l'acquisto più oneroso ovvero quello della punta, senza sapere cosa preferirà il nuovo mister. Però David è libero e sicuramente non ci aspetterà ancora per molto e tra i nomi possibili è il meno oneroso quindi bisogna velocizzare i tempi. Poi ci sono i dubbi sul giocatore stesso, sulla carta è il centravanti ideale, è uno che la butta dentro ha sia fisico che velocità, sembra anche uno che sa sacrificarsi e giocare con la squadra. Però tutto questo lo ha fatto al Lille in Francia, ripetersi in Italia e alla Juve è tutt'altra cosa. Però a 6mln di stipendio e 10mln per l'acquisto pagato agli agenti mi sembra un buon rapporto rischio/costi. Poi sto Comolli almeno il campionato francese lo conoscerà bene. Detto questo avrei ancora più dubbi su un nome come Gyökeres che costerebbe 3 volte tanto e viene dal Portogallo dove è facile overperfomare.
  24. Fernando Javier Llorente

    Quale allenatore vorreste per la prossima stagione? Dite la VoStra!

    Liedholm e Vyc non li ho considerati in quanto hanno chiuso la carriera da calciatore già in Italia ed hanno allenato solo ed esclusivamente in Italia, quindi per quanto di nazionalità straniera si possono considerare di scuola italiana. Boskov invece è una grave dimenticanza. Ovviamente non sono dati predittivi, ma se ti basi su un algoritmo un pò devi tenerne conto di questi dati. O prendi un fuoriclasse come era effettivamente Mou al tempo o stai in Italia.
  25. Fernando Javier Llorente

    Quale allenatore vorreste per la prossima stagione? Dite la VoStra!

    Purtroppo senza Gasperini o Conte rimangono a malincuore Pioli e Mancini, anche se non sappiamo cosa la nuova dirigenza, che credo manchi ancora di nuove figure, pensi di Tudor. Si dice che Comolli sia uno che guarda gli algoritmi e la cosa mi preoccupa visto i nomi esotici che stanno saltando fuori. Se guardasse davvero i dati vedrebbe che per vincere in Italia serve un allenatore italiano, nella storia recente solo Mourinho è riuscito a rompere questa regola, e aveva comunque già la squadra più forte per distacco non ha dovuto costruirla. Andando più indietro si trova Eriksson, straniero anche lui ma con più di 10 anni di serie A alle spalle. Per trovarne un altro bisogna tornare agli anni 60 con Helenio Herrera. Spero che questo dato non sfugga all'algoritmo.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.