Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Fernando Javier Llorente

Utenti
  • Numero contenuti

    1.110
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Fernando Javier Llorente

  1. Fernando Javier Llorente

    Di Gregorio e i tiri da lontano: un problema per la Juve

    Tek le prime stagioni era mediocre, è andato in crescendo con gli anni ma non l'ho mai reputato uno da prima fascia.
  2. Fernando Javier Llorente

    Di Gregorio e i tiri da lontano: un problema per la Juve

    Meret Vicario e Carnesecchi collezionano in 3 la fantasmagorica cifra di 7 presenza in nazionale quindi mi spieghi che parametro può essere? Puoi dire quello che vuoi, non ti piace? più che lecito ci mancherebbe e sicuramente abbiamo avuto alla Juve portieri migliori di lui. Ma non è il portiere orribile che in molti descrivono e lo scorso anno ha fatto bene a detta di chiunque.
  3. Fernando Javier Llorente

    Di Gregorio e i tiri da lontano: un problema per la Juve

    Peccato che l'unico fenomeno della nazionale sia proprio in porta quindi il commento lascia il tempo che trova. Per il resto ripeto lo scorso anno ha fatto tutta la stagione su buoni livelli a detta di tutta la stampa e anche qui basterebbe andarsi a riprendere qualche post di 6 mesi fa per vedere che i commenti non erano affatto cosi disastrosi. Bastano due partite fatte oggettivamente male ed è diventato uno schifo....avete la memoria di un pesce rosso.
  4. Fernando Javier Llorente

    Di Gregorio e i tiri da lontano: un problema per la Juve

    Ma davvero stiamo crocifiggendo Di Gregorio? Per la carità due partite con brutti errori, nessuno lo discute ma da li a bollarlo come brocco assoluto ce ne passa. Lo scorso anno ha fatto una stagione più che decorosa ed anche al mondiale ha fatto bene. Invocare addirittura Perin che non ha mai avuto un briciolo di continuità vuol dire essere solo degli umorali.
  5. Fernando Javier Llorente

    7 gol presi in due partite. Siete preoccupati?

    Le partite con l'Inter sono sempre un mondo a se stante, cosi come alcune serate di Champions. Vediamo come si va in campionato prima di giudicare
  6. Nelle ultime due stagioni era oggettivamente insopportabile, non faceva sponde sbagliava in modo grossolano, non teneva palla, sbagliava ogni appoggio. Però era evidente ci fossero problemi di atteggiamento più che tecnici. E uno che ha sempre segnato ed anche alla Juve, a sprazzi, ma aveva fatto vedere cose buone, questo indisponeva anche di più. Se si calma e torna a fare quello che ha dimostrato di saper fare è un buon attaccante, se invece sarà solo un altro sprazzo di talento per poi tornare nella mediocrità delle ultime stagioni ce ne faremo una ragione ed in casa abbiamo delle alternative.
  7. Io parlo della fase prima dell'assist, il prendere palla un pò fuori area e costruire. Lo so che Openda sa fare bene in area. Sono entrambi fragili, meglio si diano spesso il cambio anche a partita in corso durante la stagione.
  8. Più che la copertura, quella possono farla virtualmente tutti se l'allenatore sa farsi seguire, il problema per me è la costruzione. Con questo modulo i due mediani sono fisici e più difensivi, al limite Thuram può fare incursioni, ma la fantasia e l'impostazione deve nascere dai due trequartisti. Yldiz è perfetto a fare tutto in questo modulo, Chico sta imparando, Zhegrova potrebbe essere adatto, ma Openda come dice lui stesso, è più attaccante anche se svaria sulle fasce ha bisogno anche lui di un rifinitore.
  9. Concordo, ha fatto bene alcune cose partendo da una situazione difficile ma si sono lasciate lacune importanti nella rosa. Oltre a quelle che hai detto, aggiungerei i difensori mancini, Kelly e Cabal, un discreto gregario messo titolare e una totale incognita sia per rendimento che per tenuta fisica. Poi come comunicazione mi piace, pochi proclami le operazioni erano incerte e poco chiacchierate fino all'ufficialità. I rapporti col Psg? Non so a chi credere, lui cosa deve dire pubblicamente? Che li ha fatti incazzare di brutto? Ovviamente anche nel caso fosse vero a lui tocca minimizzare. Poi se non dicono nulla pubblicamente dall'altra parte non sapremo mai cosa sia successo veramente. Ma il prestito secco all'ultimo di Kolo mi fa pensare che qualche frizione ci sia stata.
  10. Non è più un un giovane di primo pelo ma non è nemmeno un veterano, va trattato con rispetto ma va anche alleggerito di alcune responsabilità. Del Piero pur con una fiducia sempre crescente e grandi aspettative, ha avuto a fianco Baggio Vialli e Ravanelli nei primi anni alla Juve e le pressioni non erano certo tutte sulle sue spalle, questo gli ha permesso di crescere ed esprimersi al meglio. Yldiz per me è un ottimo talento ma non può esser lui per ora il punto di riferimento. Quest'anno ha un reparto più completo anche se non di campioni affermati speriamo ne tragga giovamento anche lui.
  11. Non ha mai avuto testa e/o coraggio per fare lo step successivo. A 31 anni puoi prendere giocatori che hanno fatto una carriera top e che se pur in fase discendente possono darti molto in termini di mentalità ed esperienza. Uno che ha fatto anche bene ma alla Lazio, con pochissima esperienza internazionale e poi è andato in Arabia cosa può portare?
  12. Fernando Javier Llorente

    Reparti della rosa: valutiamoli

    DIFESA: dipende al 90% dalle condizioni di Bremer, senza abbiamo visto lo scorso anno essere un colabrodo. Gatti e Kalulu sono buoni ma incostanti e soprattutto incapaci di guidare la difesa. Cabal un'incognita sia per prestazioni che per tenuta fisica. Kelly è un gregario, con due compagni buoni a fianco può essere utile, in caso di emergenza è un problema. Rugani è Rugani un altro onesto mestierante, un buon tappabuchi che non si lamenterà di stare in panchina, speriamo di averne bisogno il meno possibile. A mio avviso serviva un forte centrale mancino, ma capisco che senza sfoltire era difficile avere un nuovo innesto. Voto con Bremer 7; senza Bremer 5 CENTROCAMPO: Thuram è ottimo, Locatelli è ottimo per il gioco di Tudor che vuole un mediano che faccia da difensore aggiunto quando si staccano o allargano i braccetti, Mc Kennie gioca ovunque e se è in forma è utilissimo anche a partita in corso, Koopminers sarà l'ago della bilancia, se si ritrova porterà quella qualità che manca al pacchetto se floppa di nuovo mancherà qualcosa. Voto 6.5 ESTERNI: Cambiaso va benissimo, Joao potrebbe esser la sorpresa, Kostic non so quanto sia affidabile spero almeno tenga fisicamente. Mancano le alternative si sapeva e saremo in emergenza tutto l'anno anche perchè parliamo di un ruolo molto dispendioso e serve far rifiatare i titolari costantemente anche durante le partite. Voto 5 ATTACCO: Sulla carta 6 titolari tutti forti ma ci saranno tanti interrogativi. Zeghrova ha recuperato? Openda o David si ambienteranno in fretta alla serie A? Uno dei due scalerà a trequartista/esterno? necessariamente qualcuno giocherà meno, come la prenderanno? VOTO SULLA CARTA E SULLA FIDUCIA 8
  13. Quanto ottimismo per un ragazzo che aveva fatto intravedere cose buone ma con qualche incertezza in pochissime partite e che poi è stato fermo un anno. Spero vivamente possa diventare utile in futuro ma non punterei granché sul vederlo titolare quest'anno
  14. Fernando Javier Llorente

    Scadenza 2026: chi rinnovereste?

    Va be Pinsoglio è un caso a parte faranno le loro valutazioni. Io rinnoverei McKennie, è un jolly ed in ogni stagione si è sempre rivelato importante averlo in rosa. Kostic e Rugani possono andare tranquillamente e Vlahovic è un punto interrogativo. Riuscirà a ritagliarsi un ruolo importante? Troverà offerte migliori? Andrà via a gennaio perche Openda e David lo avranno relegato in panchina?
  15. Non so se abbia fatto muro, di sicuro lo potevamo vendere solamente a due spicci ma a quel punto dovevi sostituirlo spendendo molto di più
  16. Fernando Javier Llorente

    (Cds) "Negli ultimi 3 anni 54 gol e 16 assist: che numeri per Openda"

    Sarà che sono ancora scottato dallo scorso anno ma pur essendo molto contento del suo acquisto freno l'entusiasmo per varie ragioni. Fare i numeri in Francia e Germania è diverso che in Italia, anche se il fatto di averlo fatto in entrambi i campionati è una nota positiva. Viene da un anno più magro, ma ha pagato anche la brutta annata di tutta la squadra. Problema tattico, non è una prima punta ne un trequartista è una seconda punta veloce ed è tutto da vedere come si inserirà nelle rigide idee tattiche di Tudor o se sarà l'allenatore ad adattarsi ai 6 giocatori che ha a disposizione a seconda delle varie combinazioni.
  17. Peccato che con Gentile Scirea Cabrini Tardelli stai parlando di 50 anni fa dove dovevi avere una rosa tutta italiana. La Juve di Lippi prendeva i Ferrara e i Vierchowod Bonucci arrivò 23nne con una buona stagione completa da titolare in serie A e comunque faticò la prima stagione, Chiellini idem, l'esordio in serie A lo ha fatto con la Fiorentina e poi ha avuto l'anno della B come apprendistato. Dirmi che adesso dobbiamo prendere dei difensori dalla Serie B senza esperienza solo perchè sono italiani mi sembra eccessivo specialmente in difesa dove si matura un pò più tardi. Poi se riesci a trovare il gioiello italiano ben venga ma non possiamo ignorare che l'Italia di quei decenni era tra le più forti al mondo mentre ora il talento latita e lo puoi vedere dalle tue stesse parole, prima i talenti italiani erano i Totti Del Piero Vieri ecc.. gente che si giocava il pallone d'oro ed è universalmente riconosciuta come elite del calcio nella storia. Adesso mi hai nominato Barella Tonali e Bastoni, per la carità buoni giocatori ma di cui ci ricorderemo giusto noi italiani fra 20 anni.
  18. Kelly è palese sia stato un errore, ma i tre da te citati per me non sono, per ora, da Juventus. Mi sbaglierò io ma su Leoni vedo un entusiasmo ingiustificato e il Liverpool deve aver trovato una miniera sotto Anfield perchè in totale ha speso 500mln e si è svenato per ogni calciatore acquistato. Gli altri due devono ancora dimostrare di valere la serie A. La Juve non può essere una rampa di lancio ma un punto di arrivo, i giovani in rosa possono venire dalla NG per creare valore e tappare buchi.
  19. Concordo i 3 di attacco li puoi girare a secondo di chi gioca senza stravolgere il resto. Sono più ottimista su Zhegrova, a tutta fascia non serve mentre si darà costantemente il cambio con Conceicao per averli sempre freschi entrambi, inoltre entrambi qualche infortunio in stagione lo subiscono quindi sono spero lo vedremo sempre li davanti
  20. Si quando l'Italia era tra le nazionali più forti del mondo, ora è difficile trovare italiani adatti alla Juve. Comunque Gatti ne giocherà tante, i difensori gireranno più o meno tutti, siamo contati dietro considerando che Cabal ancora non si sa come stia e che è rischioso spremere subito Bremer e che Kalulu farà più di una partita sulla destra
  21. Fernando Javier Llorente

    Calciomercato estivo Juventus 2025/26: voti, speranze e rimpianti, dite la VoStra!

    6 Mercato condizionati dai riscatti dello scorso anno ma abbiamo speso tutto il budget per il reparto avanzato lasciado scoperti altri ruoli. David Chico Openda Zeghrova, forse potevamo fare a meno di uno di questi. A centrocampo si è deciso di puntare su Koop e mi sta bene, impossibile da vendere va recuperato, insieme a Miretti in mezzo siamo più che a posto numericamente, 5 per due ruoli. Sulla difesa si è dovuto puntare su un altro incedibile come Kelly sperando che facendo una stagione almeno sufficiente possa riprendersi sul mercato il prossimo anno, il punto cruciale sarà la tenuta di Bremer, con lui la difesa regge, senza balleremo e sarà come lo scorso anno se non peggio. Forse prendere un altro elemento di valore era necessario. Sulle ali invece manchiamo sia numericamente che qualitativamente, Cambiaso va bene, Kostic giusto per far rifiatare negli ultimi minuti, Joao Mario solo discreto per ora e poi? Basta infatti abbiamo dovuto adattare Kalulu impoverendo ulteriormente la difesa l'alternativa è sempre McKennie. Uno dei due colpi finali doveva essere un esterno destro a tutta fascia di ruolo ed è un errore che pagheremo a lungo andare.
  22. Almeno adesso è chiaro del perchè Conte sia rimasto a Napoli, immaginate un mercato cosi con Antonio in panchina.
  23. Non sono cosi daccordo, non c'è da strapparsi le vesti ma: Barrenechea ha fatto un'ottima stagione a Valencia ed è partito come titolare del Benfica quest'anno, Dragusin rivenduto dopo un anno a 27mln al Tottenham, Hujsen rivenduto dopo un anno a 60mln al Real, De Winter al Milan per 20mln, Soulè non è ancora esploso ma ha fatto vedere cose buone alla Roma, ma almeno lui è stato venduto ad un prezzo congruo. Di quelli che avevano chances di stare da noi l'unico che per ora ha fallito davvero è Iling Jr gli altri stanno tutti facendo discretamente in squadre di livello non da serie B o C e che dopo una o due stagioni hanno raddoppiato il loro valore rispetto a quanto abbiamo incassato. Detto questo ho sempre apprezzato Savona, mi è sempre apparso molto maturo per essere alla prima stagione in serie A con una maglia pesante, e non l'ho trovato per nulla un bidone. L'unico motivo per cui non lo rimpiangerò troppo è che nel modulo di Tudor non avrebbe potuto rendere, non lo vedo nella difesa a 3 e non lo vedo a tutta fascia. La mia opinione è che, infortuni permettendo, si farà la sua onesta carriera nelle massime serie.
  24. Lui si che sarebbe un grandissimo presidente. Grande persona, grande immagine, grande politico. Uomo simbolo del club. Credo sia lui a non voler avere a che fare con Elkann. Più di qualsiasi giocatore, più di qualsiasi allenatore, lui si che farebbe rinascere il club.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.