Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Furio78

Utenti
  • Numero contenuti

    5.821
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Furio78

  1. Furio78

    [Live] Real Madrid - Juventus 1-0

    Non tengono Kenan
  2. Furio78

    [Live] Real Madrid - Juventus 1-0

    Ma quale Kostic????
  3. Furio78

    [Live] Real Madrid - Juventus 1-0

    Interpretazione corretta la nostra
  4. Furio78

    [Live] Real Madrid - Juventus 1-0

    Che delinquente muani
  5. Furio78

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Se sì siamo in mano a degli incompetenti
  6. Furio78

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Ma come si fa a scrivere sta roba dai
  7. Furio78

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Se siamo su Osimhen, David non serve a niente
  8. Furio78

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Dillo a Tudor
  9. Furio78

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Se siamo su Osimhen, David non ha più senso Eh festa grande 😄
  10. Non vedo il Real giocare col 3-5-2 da 25 anni
  11. Furio78

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Se passiamo col Real, tra stasera e la partita col city Tudor ha fatto il capolavoro
  12. Furio78

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Capitolo Osimhen: Possiamo discutere di tutto ciò che vogliamo, ma avere Osimhen in squadra significa avere un centravanti da 30 gol in campionato. Una volta premesso questo, si puó discutere di tutto.
  13. Furio78

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Ai tifosi della Juve piacciono le formazioni con due centravanti Poi si lamentano perché abbiamo solo 2 champions in bacheca
  14. Se Exor versasse con uno sponsor della galassia 60 mln l’anno invece di fare adc, cresceremmo molto più facilmente.
  15. Dipende come interpreti il modulo. Puoi aprire la punta per dare appoggio all’esterno, oppure apri la mezz’ala (come faceva Conte con Pogba e Vidal).
  16. Certamente non basta la disposizione tattica, servono anche atteggiamento, cattiveria e concentrazione, altrimenti puoi metterti dietro anche in 10 che ci fai poco
  17. Dipende dalla cattiveria e dall’atteggiamento con cui difendi e riparti. A Vinicius e Rodrigo non puoi concedere la profondità, altrimenti ti trafiggono Savinho e Doku ci han fatto ballare la rumba
  18. Penso che contro il real serva un sacrificio collettivo, Yildiz/Chico compresi. Sarà fondamentale quindi chiudersi con un 5-4-1 (sul modello del Tottenham di Conte).
  19. David è forte, ma cosa facciamo? Ci teniamo 4 centravanti costosissimi in rosa???? Non si costruisce così una squadra
  20. Bisogna che tutti si diano una mano, Quindi in fase difensiva serve il sacrificio dei due trequartisti e schierarsi con un 5-4-1. Serve umiltà contro una squadra molto più forte della nostra come il Real, altrimenti faremo la fine di giovedì scorso
  21. Io dico di provare a coinvolgere il Milan in uno scambio Vlahovic-Pulisic Non vedo altre vie
  22. Non guarderò minimamente questa serie
  23. Furio78

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Conçeicao e Yildiz non bastano Servono anche Sancho e ancora un altro trequartista. Per il centravanti resterei con Kolo e Dusan riserva se non vuole andarsene, Poi un difensore forte, un esterno a tutta fascia forte e un centrocampista. Fuori: Mbangula (ma almeno a 13 mln) Weah Milik Rohui Miretti Luiz
  24. Mercato fino a 75 milioni e rapporti con la UEFA: i poteri di Comolli alla Juventus Ecco come può operare il Direttore generale del club bianconero nei vari aspetti della gestione societaria. Dopo una lunga carriera tra Premier League, Turchia e Ligue 1 francese (con l’ultima esperienza da presidente del Tolosa), Damien Comolli è arrivato alla Juventus ed è al lavoro per allestire la migliore squadra possibile da mettere a disposizione del tecnico Igor Tudor. Comolli è entrato nel club con il ruolo di Direttore Generale, con riporto diretto al Chief Executive Officer Maurizio Scanavino. Comolli non si limiterà ad operare sul mercato, ma come si evince da documenti ufficiali che Calcio e Finanza ha consultato, avrà innanzitutto poteri di rappresentanza della Juventus davanti a Lega Serie A, Coni, FIGC, UEFA, ECA, FIFA, oltre a poteri legati alle sponsorizzazioni e ai rapporti con i tesserati della società. Comolli poteri Juventus – La rappresentanza del club bianconero Come si legge nel documento, i primi poteri sono quelli di rappresentanza, divisi come di seguito: Esecuzione delle deliberazioni dell’organo amministrativo: dare esecuzione, nelle forme di legge, alle deliberazioni assunte dal consiglio di amministrazione adottando ogni provvedimento ritenuto necessario od opportuno; Rapporti con istituzioni sportive: rappresentare la società avanti alla Lega Serie A, CONI, FIGC, LNP, UEFA, ECA, FIFA e ogni altro organo istituzionale o associazione sportiva nazionale e internazionale, sottoscrivendo denunce, dichiarazioni, istanze, comunicazioni, deposizioni e quant’altro richiesto dagli stessi o comunque reputato utile; Comolli poteri Juventus – La gestione sportiva della società, tra mercato e contratti Per quanto riguarda invece la gestione sportiva, si va dall’acquisto di calciatori alla stipula dei contratti per giocatori e allenatori: Acquisizione e cessione, anche temporanea, dei diritti annuali e pluriennali alle prestazioni sportive di calciatori e calciatrici: acquistare e cedere, a titolo definitivo o temporaneo, contratti aventi ad oggetto le prestazioni sportive di calciatori e calciatrici entro il limite massimo di euro 45.000.000 (quarantacinque milioni) con firma singola ed entro il limite massimo di euro 75.000.000 (settantacinque milioni) con firma abbinata all’amministratore delegato o al presidente del consiglio di amministrazione (per ciascuna operazione di acquisizione o cessione, considerando come valore sia la parte fissa sia la parte variabile del corrispettivo); tali importi devono intendersi comprensivi degli eventuali oneri accessori (ad esempio provvigioni e servizi fatturati da agenti e consulenti, considerando come valore sia la parte fissa sia la parte variabile del corrispettivo) e delle eventuali imposte a carico della società; stipulare e risolvere contratti di mandato con agenti e consulenti nei limiti sopra riportati; Contratti per le prestazioni sportive di calciatori e calciatrici: stipulare e risolvere contratti per la costituzione di rapporti aventi ad oggetto le prestazioni sportive dei calciatori e delle calciatrici entro il limite massimo di euro 45.000.000 (quarantacinque milioni) con firma singola ed entro il limite massimo di euro 75.000.000 (settantacinque milioni) con firma abbinata all’amministratore delegato o al presidente del consiglio di amministrazione (per ciascun contratto, considerando come valore sia la retribuzione fissa sia la retribuzione variabile); tali importi devono intendersi comprensivi degli eventuali oneri accessori (ad esempio provvigioni e servizi fatturati da agenti e consulenti, considerando come valore sia la parte fissa sia la parte variabile del corrispettivo) e delle eventuali imposte a carico della società; stipulare e risolvere contratti di mandato con agenti e consulenti nei limiti sopra riportati; Rapporti di lavoro con allenatori, direttori tecnico-sportivi, tecnici, preparatori atletici: stipulare e risolvere contratti per la costituzione di rapporti aventi ad oggetto le prestazioni sportive di allenatori e tecnici entro il limite massimo di euro 8.000.000 (otto milioni) annui con firma singola ed entro il limite massimo di euro 75.000.000 (settantacinque milioni) con firma abbinata all’amministratore delegato o al presidente del consiglio di amministrazione (per ciascun contratto, considerando come valore la retribuzione fissa e variabile); stipulare e risolvere contratti di mandato con agenti e consulenti nei limiti sopra riportati; Tesserati: tesserare calciatori/calciatrici, allenatori, direttori sportivi, preparatori atletici, medici e operatori sanitari, osservatori e match analyst; concedere nulla osta a tesserati per attività esterne a quelle della società; esercitare il potere disciplinare nei confronti dei tesserati; Accordi con società dilettantistiche: stipulare e risolvere accordi di collaborazione con società dilettantistiche. Comolli poteri Juventus – L’aspetto commerciale Diversi i poteri di Comolli anche per quanto concerne la gestione commerciale: Marketing e sponsorizzazioni: stipulare e risolvere contratti di marketing e sponsorizzazione di durata non superiore a cinque anni entro il limite massimo di euro 16.000.000 (sedici milioni) con firma singola ed entro il limite massimo di euro 50.000.000 (cinquanta milioni) con firma abbinata all’amministratore delegato o al presidente del consiglio di amministrazione (per ciascun contratto); Proprietà intellettuale: procedere alla registrazione ed al deposito di marchi, brevetti e ogni altro diritto di proprietà intellettuale e industriale, compiendo tutto quanto necessario o anche solo opportuno per la tutela degli stessi; rappresentare la società per depositi, prosecuzione e ottenimento di marchi, brevetti, design e ogni altro diritto di proprietà intellettuale e industriale, far valere i diritti di proprietà intellettuale della società nei confronti dei contraffattori e nella difesa dalle azioni poste in essere da terzi, procedere ad ogni incombente per le pratiche di opposizione a marchi; firmare la corrispondenza, le diffide ad adempiere e ogni altro atto a tutela della proprietà intellettuale ed industriale e del diritto di autore della società; Comolli poteri Juventus – I contratti di fornitura Tra i poteri del nuovo Dg bianconero, anche un passaggio sui contratti per la fornitura di beni e servizi: Contratti di fornitura: stipulare e risolvere contratti, attivi e passivi, per la fornitura di beni e servizi di qualsiasi genere entro il limite massimo, per i contratti passivi, di euro 16.000.000 (sedici milioni) (per ciascun contratto); stipulare e risolvere contratti attivi e passivi di collaborazione per progetti specifici, consulenza, comodato di beni mobili e immobili, mandato, agenzia, somministrazione, trasferimento di immagini di archivio, diritti tv, diritti di immagine, promozionali e pubblicitari, contratti relativi all’attività editoriale di ogni tipo, contratti di riservatezza e ogni altro contratto finalizzato a valorizzare gli elementi di proprietà intellettuale di Juventus (pubblicità, academy, training camp, travel experience, franchising, licenza), contratti finalizzati ad acquisire la disponibilità/utilizzo di impianti sportivi di qualsiasi genere o a concedere l’utilizzo dello stadio e di impianti sportivi di qualsiasi genere a soggetti terzi nonché qualsiasi altro contratto, anche atipico, funzionale agli interessi aziendali, entro il limite massimo, per i contratti passivi, di euro 16.000.000 (sedici milioni) (per ciascun contratto). Comolli poteri Juventus – La gestione dei rapporti di lavoro In chiusura, un passaggio sulla gestione dei rapporti di lavoro, tra assunzioni e licenziamenti: Assunzioni e licenziamenti: assumere, sospendere e licenziare personale dirigente e personale assimilato ai sensi del D.Lgs. 36/2021 (lavoratori sportivi), fissare le retribuzioni, esercitare il potere disciplinare, definire le indennità ad esso spettanti alla cessazione del rapporto di lavoro, sottoscrivere transazioni e accordi; Sportello unico per l’immigrazione: con riferimento al personale dirigente e personale assimilato ai sensi D.Lgs. 36/2021 (lavoratori sportivi), svolgere tutte le pratiche presso lo sportello unico per l’immigrazione per richiedere, ritirare e assicurare il nulla osta al lavoro subordinato dei lavoratori, nonché firmare e ritirare i contratti di soggiorno per conto della società, ai sensi del D.Lgs. n. 286/1998 e successive modifiche e integrazioni, nonché tutte le pratiche necessarie presso gli istituti territoriali del lavoro, le questure e i comuni e ogni altro ufficio e/o autorità competente.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.