Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Mind Flayer

Utenti
  • Numero contenuti

    195
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da Mind Flayer


  1. 5 minuti fa, gigle ha scritto:

    La differenza tra allenatori e uno come max allegri : i primi ( conte, guardiola , sarri) si lamentano perché si gioca troppo e perché non hanno il tempo di allenare la squadra.  Il secondo ( penso L unico al mondo ) dice letteralmente “ ben vengano tante partite , vivo per le partite non per gli allenamenti , gli allenamenti non mi piacciono , a me non piace allenarmi per tutta la settimana”.

    Parole da incompetente , da licenziamento per giusta causa . Da ritiro del patentino .

    Cose palesi ma che ancora molti (che siano l'1% del totale vuol dire ancora MOLTI) non riescono a capire.

    Finirà presto.


  2. 21 minuti fa, AlexLeStrange ha scritto:

    Signori, non ci dimentichiamo che il "gioco" di Allegri consiste, per sua stessa ammissione, nel far girare la palla all'infinito "finchè non si trova il buco"

     

    7 minuti fa, MaxD. ha scritto:

    si ma solo fra giocatori con la stessa maglia.ghgh quello è il difficile. 

     

    Comunque anche il golf funziona così eh...ed anche il biliardo c'è poco da ridere.

    Ma cosa ridete, abbiamo come mister l'unico che sa come si fa calcio e cosa andrebbe insegnato ai bambini, e vi lamentate?

    Che deficienti il resto degli allenatori che studiano, si applicano, guardano altre partite e passano la settimana ad "allenare".

    Che poi "allenare"..che noia, il divertimento è solo il sabato e la domenica.

    • Grazie 1

  3. 8 minuti fa, Trezegol96 ha scritto:

    Va bene bomber, hai ragione tu!
    Portalo qualche contenuto però. Dire che gli altri dicono fesserie solo perché la pensano diversamente da te è da vero intelligentone.

    Ma a calcio almeno ci hai giocato qualche volta?

    Ma contenuto di cosa, fare pipponi sul fatto che non si è riusciti a mandare il centravanti mezza volta a tirare in porta perchè mancava Bonucci che faceva il lancione fa ridere, dai.

    Il lancione può essere una cosa occasionale che può capitare in partita, di certo non andrebbe nemmeno considerata come soluzione offensiva.

    E poi dire che non hai giocatori più forti della Sampdoria e che anzi, devi ADEGUARTI a quello che ti lasciano, è direi incommentabile.

    Ho giocato a calcio anche per abbastanza tempo, e di partite ne guardo anche TANTE, l'opposto ad esempio del nostro mister che come da lui stesso dichiarato non ne guarda mezza (nemmeno nei 2 anni di vacanza che gli avevano concesso).

    Dai su, ribadisco quanto è stato corretto tornasse alla Juve per chiarire come stavano le cose.

    La liberazione arriverà presto.

    • Mi Piace 2

  4. 4 minuti fa, Trezegol96 ha scritto:

    Sai perché?
    Il tuo gioco lo puoi imporre sempre e comunque solo se sei nettamente superiore all'avversario.

    Quando invece non sei così superiore, bisogna che ti adegui a quello che l'avversario ti lascia. Se la Samp ti lascia la profondità dietro le spalle dei centrali di difesa e porta tantissima pressione al centro del campo, devi adeguarti a sfruttare la debolezza più esposta. Questa azione è un esempio tra le tante scelte sbagliate fatte in campo.

    Non è che è un lancione lungo fatto a casaccio in un momento di difficoltà per allontanare il pallone dall'area di rigore. E' un'azione offensiva diversa. Se preferisci i 100 passaggi in orizzontale tra i difensori...son gusti per carità!

    Ho evidenziato le fesserie più evidenti.

    • Mi Piace 1

  5. 1 ora fa, Trezegol96 ha scritto:

     

    Scusa la qualità, ma è quella che ho trovato. 

    La palla in questo momento è sui piedi di Rugani precisamente. 

    Guarda quanto pressing portano nella trequarti quelli della Samp. Caputo si stacca dai difensori, li lascia giocare con 10 metri di spazio davanti e va a fare densità a centrocampo. Rincon e Sabiri, le due mezze ali, si stringono molto e vanno ad oscurare la linea di passaggio per Locatelli e Rabiot nello specifico. Entrambi non sono bravi a smarcarsi dal cono d'ombra dell'avversario e rimangono dietro. Preparata perfettamente da Giampaolo che, conoscendo i limiti dei nostri giocatori e sfruttando la mancanza di Bonucci, fa impostare tranquillamente a Bremer e Rugani con metri di spazio. L'importante per lui era che il pallone non arrivasse pulito ai nostri centrocampisti ed ha preparato la gabbia perfetta. Guarda quanto sono vicini Caputo, Rincon e Sabiri.

    Dov'era allora la nostra chance più grande? Proprio in questo fotogramma. Colley va alto a seguire il pressing offensivo e tenere la squadra corta. Miretti, giustamente, va ad inserirsi tra il secondo centrale e il terzino, preoccupando Ferrari (secondo centrale Samp) e facendolo scappare all'indietro. Così Vlahovic ha lo spazio e il tempo di attaccare alle spalle Colley senza andare in fuorigioco. Rimane solo una cosa da fare, prendere quel pallone e metterlo sulla corsa di Vlahovic. La situazione è stata prepara ta tatticamente in modo perfetto, guarda quanto spazio ha Vlahovic da attaccare.

     

    Guarda il pallone dove va a finire invece. Largo e neanche preciso per Kostic. 

     

    Bonucci quella palla la mette a memoria. Può sbagliare la misura una volta, ma la seconda non ti perdona. Il taglio di Vlahovic lo vede e lo serve, cosa che Rugani non è capace di fare e non ha visione per fare. Questa variante tattica, contro una squadra che ha difeso come la Samp era di fondamentale importanza. Anche perché non avevamo un regista capace di prendere il pallone e pulirlo a centrocampo.

    Con Bonucci in campo Giampaolo rischia il doppio giocando in questo modo e vedrai che, anche senza segnare, dopo il primo lancio lungo alle spalle modifica il suo assetto e si mette più basso.

     

    Il problema di questa squadra non è creare i presupposti o fare i movimenti per attaccare la porta. Il problema è che non c'è la qualità per eseguirli. Questo è un esempio, ma sai quanti movimenti del genere facciamo che non serviamo e neanche ci proviamo. Si può sbagliare, questo è certo. Ma bisogna avere il coraggio di provare determinate giocate. I Rugani, i Sandro, i Locatelli, i Rabiot queste cose neanche le pensano. Figurati farle...

     

    Dimmi te se nel 2022 devo sentire che il presupposto per mettere il centravanti davanti al portiere è il lancione lungo.

    E che non si riesce a fare perchè non c'è Bonucci, per ciò si finisce senza tirare in porta.

     

    Ma dico io, perchè.


  6. Adesso, Trezegol96 ha scritto:

    Guarda, il motivo potrebbe essere molteplice.

    1. Ha rinviato un processo di ricostruzione che era necessario. Con Ronaldo si è creata quella necessità di vincere subito che, vista la situazione contrattuale e fisica di determinati giocatori in rosa, forse non era poi così importante. Ma, quando prendi il giocatore numero 1 al mondo, devi per forza vincere. Probabilmente, se avremmo cominciato l'anno della ricostruzione dopo l'ottavo scudetto, adesso staremmo parlando di una squadra costruita di nuovo per vincere.

    2. La posizione in campo. Allegri non amava Ronaldo prima punta e lo ha fatto capire più e più volte. Anzi, non amava il suo voler giocare esterno per poi andare a fare la prima punta e poi estraniarsi totalmente dalla fase difensiva. Era chiaro questo diverbio sulla sua posizione.

    3. L'ego smisurato di Ronaldo cozza con l'ego smisurato di Allegri. Max è uno a cui piace piacersi, Ronaldo ancora più di Max. Due del genere, nello stesso spogliatoio, non so quanto possano andare d'accordo. 

     

    Poi ci saranno anche altre motivazioni sicuramente che adesso su due piedi non mi vengono in mente.

    Secondo me il motivo è il punto 4 tra quelli che hai detto.


  7. 3 minuti fa, Biagjuve ha scritto:

    Higuain alla Juve é sempre stato stra-determinante, e questo dalle nostre parti ha sempre contato più dei gol, poi l'età avanza pure per tutti, pure per lui 

     

    Io sostengo la Società nel bene e nel male ma ho anche io i miei momenti di sconforto, sapere che abbiano appena preso Milik mi rattrista tantissimo, ma la colpa come al solito sarà di Allegri che ha persino avallato (lo dicono in tanti ma io non ci credo) l'idea poi fatta appena divenire realtà 

    Ma no infatti, come può essere? Impossibile, caro il nostro Max.


  8. 3 minuti fa, lou 65 ha scritto:

    si, ho capito, non bisogna essere geni. sto solo chiedendo come mai un anno fuori con il gala e l'anno dopo stessa squadra finale di champions. ma è così difficile rispondere nel merito? meno male sono io quello che risponde fischi per fiaschi, che c'ho questo vizio. mah.

    Ti si continua a rispondere, e tu inventi sempre più castronerie.

    Basta son stufo.


  9. 5 minuti fa, Michael Laudrup ha scritto:

    C'è poco anzi nulla da ridere e soprattutto niente da discutere,Allegri nel 2014/2015 ebbe la stessa squadra di conte anzi era pure meno forte perché pirlo e vidal di quell' anno erano in fase calante,uno eliminato ai gironi e poi in semifinale dal benfica senza tirare in porta e l altro esattamente un anno dopo in finale, eliminando il Real campione in carica.

    Nel 2017 poi gli smantellarono tutto il centrocampo presente a Berlino non c erano più pogba pirlo e vidal eppure di nuovo in finale....

    Questi sono fatti indiscutibili inutile girarci intorno come sono fatti che conte in Europa ha sempre fallito sia col Chelsea che con l inter,non è che è uscito ai gironi solo con noi.

    "Passeranno anni prima che una squadra italiana arriverà in finale di Champions" disse il grande allenatore dopo la sua fuga.

    Ti è andata male Antonio,è bastato solo un anno....

    Ribadisco le castronerie sulla stessa rosa.

    Gli han preso Morata (sostituendo Vucinic, talmente forte da essere finito in Arabia Saudita), Evra a fare il titolare come terzino sinistro e Coman, talento che è sbocciato (ovviamente) il più lontano possibile da Allegri.

    Inoltre ripeto, basare l'epoca Conte su come è andata un anno in un girone di Champions fa ridere (ribadisco, dimenticando tra l'altro l'anno prima).

    Gli scudetti vinti da Allegri sono merito suo più o meno quanto è merito di Di Matteo la prima Champions del Chelsea.

    • Mi Piace 2

  10. 3 minuti fa, lou 65 ha scritto:

    e vuol dire che li aveva creati male a livello europeo. gli stessi un anno fuori con il gala e l'anno dopo finale di champions. merito di acciuga o demerito di conte? l'80% di peso che ha l'allenatore nella squadra lo azioniamo a corrente alternata o vale sempre? 

    Ripeto, più dell'80%.

    E continui a dimenticare l'anno prima di quell'uscita dal Galatasaray.


  11. 1 minuto fa, lou 65 ha scritto:

    barzagli-bonucci-chiellini-buffon. vidal-pirlo-marchisio. ma quante dimenticanze. onestà intellettuale l'è morta. e comunque io non dileggio conte e la sua juventus, anzi. sto solo chiedendo che siccome hai tirato fuori una marea di numeri per spiegare come un allenatore bravo con un rosa scarsa può far meglio di un allenatore incapace con una buona rosa.perché se l'allenatore conta l'80% com'è che acciuga ci ha portati in finale con la stessa identica squadra e con conte manco il gironi abbiamo passato? come funziona il tuo ragionamento? abbi pazienza ma il bravo maestro lo si valuta con lo studente gnucco (lo studente gnucco sarei io).

    Tutti i nomi da te citati, compreso l'assembrare quei 3 dietro e fare la BBC, li ha creati Conte (ad esclusione di Pirlo, cacciato dal Milan perchè non più parte del progetto, di che tecnico? Mi sfugge...)

    Praticamente non hai risposto a ciò che ho detto e rispondendo ti sei dato la zappa sui piedi.

    Comunque anche basta, come già detto più volte, giusto che Allegri sia tornato.


  12. 1 ora fa, Roxybar2 ha scritto:

    Continuo a ribadire, solo finché in campo ci fu Pirlo. Sicuramente non grazie a Conte. Lì la differenza la fece la mentalità ed è questo che la Juve deve ritrovare…

    I giocatori che citi sono una dimostrazione di quello che dico: MENTALITÀ!

    Questa entra nei top deliri di diritto.


  13. 2 minuti fa, lou 65 ha scritto:

    allora me la son persa. mo controllo.

    Te la riporto se vuoi:

     

    Non avrei nemmeno più voglia di rispondere a ste castronerie, ma ci provo.

    Sulla parte che Allegri avesse la stessa squadra di Conte farebbe ridere pure chi non ha bocca. 

    Conte ha fatto 2 Champions con la Juve. Nella prima, tra l'altro dopo anni senza Champions e (collegandomi al discorso di rosa di cui sopra) con la squadra di mezzi scappati di casa fatta da Matri-Vucinic davanti, Pepe e Asamoah sulle fasce e via dicendo, vinse il suo girone di Champions (che comprendeva anche il Chelsea), passo agevolmente gli ottavi, e fu eliminata ai quarti dal Bayern Monaco, squadra che vinse poi la Champions.

    Ma tutto ciò è stato dimenticato dalle persone a cui conviene sia così.

    Il secondo anno si, è andata male, ma basare l'epopea Conte e la Juve che ha creato (anche per i postumi) su come è andato quel girone di Champions mi pare moooolto ridicolo e riduttivo.


  14. 4 minuti fa, zebra67 ha scritto:

    Va beh, però è riduttivo e ridicolo prendere come un successone i quarti di finale ottenuti in una edizione, liquidando in due parole il fatto che in quella successiva, con una squadra MOLTO più forte, siamo usciti in maniera vergognosa ai gironi.
    Nel 2013/14, quando siamo riusciti a farci eliminare dal Galatasaray con 2 risultati su 3 a disposizione, avevamo un centrocampo che oggi ce lo sognamo, e in attacco Tevez, Vucinic, Quagliarella e Llorente.
    Penso che dire che a livello europeo l'esperienza bianconera di Conte non sia stata esaltante non sia una bestemmia. E tra l'altro non toglie i giusti meriti al salentino che invece, in Italia, è riuscito a ridarci una identità dopo anni bui, ci ha fatto tornare a vincere e aveva creato una Juve molto aggressiva e operaia.

    La Champions è una competizione balorda, dove una partita può fare tutta la differenza del mondo e se ti va storta quella va storto tutto (e noi juventini dovremmo saperlo bene).

    Basare e giudicare Conte alla Juve sulla base appunto della partita col Galatasaray è follia, appunto perchè, ad esempio, l'anno prima con una squadra senza alcuna esperienza europea arrivò fino ai quarti, eliminato da chi la Champions la vinse.

     


  15. 5 minuti fa, lou 65 ha scritto:

    magari con un disegnino anche io riesco a capire. senti, dimmi un po' ma come mai acciuga ha portato la juventus, praticamente la stessa squadra a parte il promettente morata, lasciata da conte in finale di champions, quando antonio ci aveva fatto rimediare figure barbine con galatasaray ecc...? ma come mai?

    Non avrei nemmeno più voglia di rispondere a ste castronerie, ma ci provo.

    Sulla parte che Allegri avesse la stessa squadra di Conte farebbe ridere pure chi non ha bocca. 

    Conte ha fatto 2 Champions con la Juve. Nella prima, tra l'altro dopo anni senza Champions e (collegandomi al discorso di rosa di cui sopra) con la squadra di mezzi scappati di casa fatta da Matri-Vucinic davanti, Pepe e Asamoah sulle fasce e via dicendo, vinse il suo girone di Champions (che comprendeva anche il Chelsea), passo agevolmente gli ottavi, e fu eliminata ai quarti dal Bayern Monaco, squadra che vinse poi la Champions.

    Ma tutto ciò è stato dimenticato dalle persone a cui conviene sia così.

    Il secondo anno si, è andata male, ma basare l'epopea Conte e la Juve che ha creato (anche per i postumi) su come è andato quel girone di Champions mi pare moooolto ridicolo e riduttivo.


  16. 3 minuti fa, lou 65 ha scritto:

    facevi prima a scrivere che nei 5 scudi consecutivi non abbiamo avuto rivali degni di nota. che è il cavallo di battaglia dei rosiconi di ogni latitudine. sculando un gran numero di partite...asd o fatturato!  c'è niente di male, ma mi sa che non ne sei consapevole. diciamo adani style.

    Va beh, robe senza senso.

     

    Pensala un pò come vuoi, questo è il problema del calcio italiano, che state diventando tutti PRATICI (inverted-cit).


  17. 4 minuti fa, lou 65 ha scritto:

    ah, e quindi i 5 scudi di fila più altre coppette nazionali, son quasi esclusivo merito di acciuga? buona a sapersi.

    No, non hai capito ovviamente niente (come mi sembra sia già capitato).

    Te lo spiego con un esempio.

     

    Al netto che una stagione prevede fortuna, assenze, condizioni e altri mille variabili, facciamo finta che ogni squadra ha un potenziale minimo e massimo.

    SQUADRA A: minimo 30 - massimo 70

    SQUADRA B: minimo 60 - massimo 100

     

    Come vedi, la SQUADRA B è nettamente più forte della SQUADRA A. 

    Ma, ipotizziamo che la SQUADRA B abbia un  allenatore che faccia rendere la squadra al minimo del suo potenziale, e la SQUADRA A ne abbia uno che la faccia rendere ai valori massimi

     

    La situazione diventa:

    SQUADRA A: 70

    SQUADRA B: 60

     

    Clamorosamente la SQUADRA A parrebbe diventata più forte della SQUADRA B.

    Tutto questo per dire quanto conta un allenatore.

    Nelle stagioni degli scudetti, il potenziale minimo di quella Juve era superiore al potenziale massimo della migliore delle pretendenti. Finito il discorso.

    Quando hai avuto un Napoli portato da Sarri al massimo possibile hai sofferto come un cane a vincere quello scudetto, sculando in ogni modo un numero di partite a cui non ricordo precedenti. E la rosa di quella Juve era imbarazzantemente più forte di quella del Napoli.

     

    • Mi Piace 2

  18. 1 minuto fa, Roxybar2 ha scritto:

    Io non lo difendo ma il problema è che a centrocampo da anni mancano giocatori di qualità che costruiscano il gioco e questo deficit (con o senza Allegri) è evidente da anni.

    Scelgo io di mettere Rabiot titolare e dire che ha fatto una stagione ottima l'anno scorso?

    Scelgo io di adattare Locatelli regista (che non è minimamente il suo ruolo) o in alternativa adatto addirittura Danilo in quel ruolo (come accaduto più volte l'anno scorso, robe da comiche) piuttosto che far giocare Rovella o Miretti, anzi, buttandoli dentro a pochi minuti dalla fine giusto per trovare una scusa per addossargli colpe ma han fatto talmente bene che la scusa diventa ridicola e lo devi fare in maniera sclerotica?

    Sono io che butto giocatori in campo senza alcuna idea tattica (anzi, le poche idee tattiche che ci sono è meglio non ci fossero perchè deleterie)?

    • Mi Piace 3

  19. 1 minuto fa, lou 65 ha scritto:

    già il paragone con una stagione e due giornate di campionato con periodi di qualche anno non regge. posso dirti almeno che stai emettendo giudizi affrettati? si può? critica pure quanto vuoi, leggo che sei in buona compagnia. responsabilità 80% dell'allenatore? quindi un allenatore conta così tanto? boh, io la vedo diversamente. opinioni.

    Per quanto concerne come gioca una squadra, l'80% è persino poco.

    Un allenatore determina fortemente quanto rende una squadra in base al suo potenziale, tra il minimo e massimo.

    E' fondamentale, nemmeno primario.


  20. 6 minuti fa, Troy94 ha scritto:

    Ma il senso di difendere l'indifendibile qual è?

    Lo chiedo senza polemica ma con sincera voglia di capire. 

    Perchè Allegri è da difendere, la colpa è della società che non gli ha preso Mbappè, Arnold, De Jong, Salah e De Bruyne.

    Con loro il campionato lo si vinceva.

    Società incompetente.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.