Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

RamaruSeVen

Utenti
  • Numero contenuti

    4.387
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di RamaruSeVen

  1. ma sono già iniziative in atto, che speriamo vengono seguite da più persone possibili. Nei comunicati dei JOFC c'e' pure scritto....
  2. non c'è bisogno di hackerare la rete, già di suo ha problemi e spesso non funziona, come oggi...
  3. Da Eurosport.it ( Pubblicato 20/07/2004 alle 11:40 ) : Francesco Storace, presidente della regione Lazio, è dovuto gioco forza intervenire. Infatti la campagna appena intrapresa nella ricerca di capitali in Europa per la regione, non avrebbe sicuramente beneficiato del fatto che la società sportiva, che ha il nome della regione, fallisse miseramente. Così Storace, massimo rappresentate della destra nel Lazio, nonché grandissimo tifoso romanista, è stato costretto ad intervenire. La regione dopo i vari tentativi a vuoto, ha individuato in Claudio Lotito, l'imprenditore in grado di salvare la società biancoceleste. Legato alla destra, con vari legami di affari con la regione, Lotito sembrava proprio l'uomo giusto per salvare la società capitolina. Tradotto -> Senza soldi non si cantano messe! Se l'acqua è poca, la papera non galleggia.... DISDIRE è l'unica cosa che conta! PS. Mi sembra d'aver letto qui sul forum anche di qualcuno che nel lontano 2006 ha manifestato.... ricordo male ?
  4. Le manifestazioni sono state escluse perchè facilmente si sarebbero infiltrati violenti o tifosi avversari creando disordini dando il pretesto alle TV ed i giornali per ricamarci sopra dipingendoci come il male oscuro. Per esperienza personale e diretta ti posso dire di aver visto dei cambiamenti solo quando veniva toccato il portafogli... per questo le DISDETTE possono davvero fare molto male, più nè saremo e più male sentiranno!
  5. Che scandalo quello, si vide chiaramente che il massaggiatore Carmando disse ad Alemao di stare giù che avrebbero vinto a tavolino! La banda degli onesti!
  6. Tranquillo che quelli sono una meteora, lo dice la storia, saranno costretti a vendere pure loro, manco io li posso vedere! Anche e soprattutto le più piccole avranno molte difficoltà, qualcuna fallirà, ma diventerà poco appetibile la Serie A, poco interessante, con pochi campioni, trascinando tutti in un baratro dove sarà difficile tornare sù. E forse solo allora capiranno che le porcate non fanno che affondare tutti! Da parte mia non vedranno mai più un soldo, mai più abbonamenti alle pay tv che foraggiano tutti, ma darò un contributo solo direttamente alla Juventus, acquistando ad esempio magliette. Per il resto devono fallire tutti, DISDIRE a più non posso!
  7. Ma se già arrivano notizie di società che non pagano stipendi o che hanno perdite, se diminuisci gli introiti, non genererà nemmeno un problema ? Tutti sani i bilanci in Serie A ? Quanto siete disfattisti, pensiamo a disdire il più che possiamo. PS. Ma hai letto alcuni articoli di quali danni potrebbe fare questa protesta ?
  8. Evidentemente a te piace discutere con i minorati mentali... Certo se metti dei tifosi nei tribunali "sportivi", manco con l'aiuto del Padre Eterno vinceresti. Il miglior disprezzo è la noncuranza....
  9. Anche se non dovessero fallire, voglio vedere i funambolismi sui bilanci per far quadrare i conti senza gli introiti generati dai tifosi Juventini. Tutti a disdire, nel frattempo mi siedo sulla riva del fiume e sono sicuro che qualcosa passerà...
  10. Perchè, strillare più degli altri fa vincere ricorsi ? È nello stile Juve aizzare la polemica, controbattere ad ogni cavolata scritta in giro da minorati mentali, mettendosi così al loro infimo livello? Oppure vorresti che anticipasse le mosse online del ricorso così possono avere più tempo per inventarsi di sana pianta le contromisure oppure dare possibilità agli sciacalli di ricamarci sopra sui giornali per generare polemiche e vendere copie ? La Juve risponde nelle sedi opportune... Ma, visto che certe sparate in giro sono da querela, ecco, io se fossi la società, laddove vi fossero gli estremi, una bella denuncia inizierei a farla, altro che rispondere con comunicati agli *.... Insomma, più fatti e meno pugn... ops parole
  11. Sarà ricordato, e su questo sono sicuro, come la vittoria di un campionato falsato!
  12. Aspettiamo di vedere cosa succede, se si sta ad ascoltare in giro i deliri di certi personaggi, si fa solo il loro gioco (sfruttare la situazione per guadagnarci qualcosa). Certo, sono curioso anch'io di vedere come si difenderà, ma a me non interessa l'atteggiamento, ma cosa farà di concreto ed effettivo. Nel frattempo si deve smettere di foraggiare il sistema, DISDIRE! 😎
  13. solo di diritti TV nel 2021/22 il Chelsea ha incassato 145 milioni di *sterline*, 160 milioni di euro all'incirca. E poi leggo su "calcioefinanza.it/2022/01/04/chelsea-debiti-abramovic/" Il debito del Chelsea nei confronti di Roman Abramovic ha superato la soglia degli 1,5 miliardi di sterline (circa 1,8 miliardi di euro al cambio attuale). Lo riporta The Times, citando i conti annuali di Fordstam Ltd, la società che controlla il club londinese. Conti che mostrano come Abramovic abbia prestato al club 19,9 milioni di sterline la scorsa stagione, per un totale di 1,514 miliardi da parti correlate Kieran Maguire, che si occupa di economia applicata al calcio, ha affermato che i prestiti di Abramovich consentono al Chelsea di continuare a spendere molto anche in caso di perdite. Quella della scorsa stagione dei Blues è stata una delle maggiori nella storia della Premier League (155,9 milioni di sterline), ma ancora lontana dal massimo di 197 milioni registrato dal Manchester City nel 2011. I prestiti dovrebbero essere rimborsati a Camberley International Investments Ltd, società controllata da Abramovic. Tuttavia, poiché gli stessi provengono dal proprietario e non prevedono tassi d’interesse, il Chelsea può definirsi effettivamente esente da debiti Ah beh, vincere così è facile, praticamente si autofinanza immettendo capitali a fondo perduto e questa sarebbe una società competente e solidissima ? Alla faccia pure del fair play finanziario..... ci credo pure che ci investono in UK, come dicono gli inglesi è un "win-win". Chi verrebbe mai ad investire in Italia sapendo che per fare uno stadio devono passare era geologiche solo per decidere dove costruirlo in un campionato di basso profilo e con pochissimi campioni, che tra poco scapperanno pure e incassi da diritti TV che diminuiscono sempre di più ? A volte bisognerebbe guardare in faccia alla realtà, senza farsi abbindolare dalle apparenze.... Fine O.T. DISDIRE DISDIRE DISDIRE!!!
  14. Non penso proprio che accetterebbe mai una penalizzazione.... cmq voglio essere fiducioso e spero farà di tutto per l' "asset" di famiglia 😁 Ma possibile che ci sono così tanti pessimisti su questo forum e tutti a pensare ad eventi catastrofici da fine del mondo ? Ogni tanto un po' di sano ottimismo ci vorrebbe e non fasciarsi sempre la testa prima di averla rotta..... Forza, avanti tutti a disdire e poi ne vedremo delle belle!
  15. Dal 2003 ad oggi: spesi 2,34 miliardi sul mercato Più di City, Barcellona, Real Madrid, Juventus, PSG o United. Dal 2003 ad oggi, il Chelsea è la squadra che ha speso di più al mondo nel calciomercato. 2,34 miliardi di euro per 490 nuovi calciatori, transitati nella città londinese. A onore del vero i Blues hanno anche sempre venduto a peso d’oro i loro campioni, ricavando circa 1,29 miliardi di euro. Un disavanzo negativo, dunque, tra entrate e uscite di oltre un miliardo di euro, che comunque Abramovich ha ripianato grazie agli incassi da stadio, al merchandising (Chelsea stabilmente nella top-10 mondiale delle maglie da calcio più vendute) e a diverse sponsorizzazioni redditizie, da “Three” (Tre ndr), compagnia che opera nel settore di internet e delle telecomunicazioni, a Hyundai, oltre ovviamente al brand tecnico Nike. Lukaku e Havertz gli acquisti più costosi, follie nell’estate 2020 Paradossalmente le sessioni di mercato in cui Abramovich ha investito di più sono state le ultime due estive. Nel 2020, ancora in piena pandemia, a Londra sono arrivati Havertz (pagato 80 milioni di euro), Werner, Ziyech, Chilwell, Malang Sarr e Thiago Silva. Nel 2021 il grande ritorno di Romelu Lukaku, costato al club quasi 113 milioni di euro. Nella top-10 degli acquisti più costosi della storia del Chelsea rientrano anche due grandi conoscenze del nostro calcio: Jorginho (57 milioni al Napoli nel 2018) e Alvaro Morata (66 milioni al Real Madrid nel 2017). Spese enormi, che hanno contribuito nel tempo ad accrescere prestigio, forza e potenzialità di uno dei club più ricchi al mondo. Eurosport.it Non dimenticando anche gli incassi dei diritti televisivi in Premier, un botto di introiti..... per la serie, vuoi vincere facile ?
  16. vabbè, capisco che una sentenza che nessuno si sarebbe mai aspettato possa autorizzare a fantasticare e delirare, ma penso che anche per le porcate, ci sarà un limite, no ?
  17. Vediamo cosà succederà, magari stavolta ci sorprenderà! Secondo me Agnelli ha troppi nemici e pur di vederlo affondare, farebbero di tutto, già nè fanno di porcate, figuriamoci se ci fosse ancora lui alla presidenza della Juve...
  18. Chissà, ma probabile ci sia dell'altro sotto che noi non sappiamo o non sapremo mai. Per me era cmq arrivato il momento di cambiare tutto....
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.