Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Tacinson

Utenti
  • Numero contenuti

    204
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da Tacinson


  1. Ma tipo l'amico di Paolo65  che partito alla volta di Torino dalla Sardegna, spendendo un capitale e assistendo dal vivo sto' scempio al Calcio celebrato da tutte e due le squadre, se lo meriterebbe davvero il rimborso?

    Io dico di si.

    Mèta  diviso tra Acciughina e Spiaze.

    Con cena pagata a Cagliari da colletta fatta nei due spogliatoi.


  2. 12 ore fa, Minnesota_23 ha scritto:

     

    Quoto tutto e vorrei che tutti coloro assetati di vendetta si fermino un attimo a riflettere. Da soli non potevamo abbattere quei mafiosi di UEFA e FIGC. Resta il rammarico per la grande ingiustizia subita ma bisogna prenderne atto ed andare avanti, cercando magari in futuro di essere più lungimiranti.

    Però  è  anche vero  che le pubbliche frustate Uefa le abbiamo prese solo noi mentre le dos Amigas Espanoles neanche toccate di striscio.... come mai? Il bulletto sloveno non aveva abbastanza pelotas per mettersele contro?

    Noi a 90.


  3. 11 ore fa, zebra67 ha scritto:

    Esatto.
    Forse non ci rendiamo conto dell'attuale livello del campionato italiano SOTTO OGNI PUNTO DI VISTA.
    Competitività, appeal, possibilità di alti guadagni, sono tutti aspetti dove la Premier straccia con un netto 4-0 il campionato italiano (e con un meno netto 2-0 un campionato come la Liga).
    E' chiaro che chi non pensa solo a una barca di soldi, ma vuole abbinare guadagni comunque altissimi a gratificazioni professionali, alla Premier ci pensa eccome.
    In attesa che il campionato italiano torni ad essere "il più bello del mondo" (data prevista: 28 agosto 2058), non possiamo far altro che:
    - spremere il meglio che i nostri migliori calciatori possono dare, ritardando il più possibile la loro partenza;
    - ricavare il più possibile dalla cessione, quando avverrà;
    -reinvestire con saggezza il ricavato.

    Questo è.  Prima lo si capisce, prima si inizia a guardare la realtà. 

    Non è  che deve piacere, ma è  semplicemente la realtà. 

    Proprio come l'hai detta tu.


  4. 11 ore fa, Samoa ha scritto:

    Se mai dovesse giocare centrale in un cc a tre emergerebbero terribilmente e drammaticamente i suoi spaventosi limiti...

     

    Già fa assist puliti agli avversari quando gioca mezz'ala, figuriamoci da centrale... già fa perdere come minimo uno/due tempi di gioco da mezz'ala ogni volta che tocca la palla, figuriamoci da centrale...

     

    Ma poi è uno che non intercetta un pallone neanche se gli passa a mezzo metro, un pavido che non mette mai la gamba, uno che la gioca con sufficienza mettendo spesso i compagni in difficoltà perché gliela passa quando non deve..poco concentrato...lento a pensare, lento e impreciso ad eseguire..macchinoso...prevedibile...banale..

     

    Tutto quello che avviene alla sua destra é come se non esistesse..

     

    Mamma mia i disastri che farebbe..mi vengono i brividi solo a pensarci..

    Ancelottì, Deschamps, Allegri, Sarri e Pirlo sono assolutamente d'accordissimo  con te.


  5. 7 ore fa, La Vecchietta di Ceferin ha scritto:

    E invece no.

    Il risk management fa parte della pratica di ogni buona azienda e quella operazione è stata disastrosa da ogni punto di vista. 

    E non lo dico col senno di poi di quello che è accaduto l'anno scorso.

     

    Dovremmo ricordare tutti le parole di Buffon che disse chiaro e tondo quello che è stato il "lascito" sportivo di Ronaldo: Macerie. 

     

    E dopo questo "lascito" ha anche il coraggio di venirci a chiedere 20 milioni? Ma vaff Ronaldo!!!!  ...

    Ma sopratutto mai visto con la nostra maglia uno più  egoista del portoghese maravilla

    • Mi Piace 1

  6. 2 ore fa, Conte Vlad ha scritto:

    Ente Beneficenza FC Juventus..come al solito il calcio si rivela un universo parallelo...una persona normale con un lavoro normale che dolosamente crea un danno economico e d immagine alla società in cui lavora sono sicuro che otterrebbe un rinnovo con stipendio aumentato 😂

    Di fatto i debiti glieli ripaga la Juve 

    Nel nostro mondo succede esattamente come dici tu.

    Nel " mondo" del giuoco  del calcio esiste pure questo.

    Detto ciò,           ....... forza Niccolò.  

    Ora  che tiri fuori le Pelotas e  a breve  si prenda la squadra sulle spalle . La Juve da lui si aspetta questo . E dimostri  a  sestesso che l'ha capita. 

    I mezzi li ha tutti.

    Diamogli una chance, Ci ripagherà. 


  7. Un attaccante può facilmente esser determinante e decisivo perché  basa il suo ruolo su una serie di abilità  che hanno una base più"  tecnica ", partono dall'istinto , dal talento, dalla sfrontatezza per affrontare e prevalere sui suoi  diretti avversari che poi quasi sempre sarebbero i difensori...

    Al contrario il difensore per esser determinante nel suo ruolo e raggiungere il suo massimo deve acquisire tra  gli aspetti più importanti  la capacità  di piazzamento, lettura del gioco , concentrazione e allo stesso tempo  equilibrio mentale per non subire in situazioni sotto pressione. Son cose che si acquisiscono negli anni, come in tutte le professioni.

    Per questi e sicuramente altri aspetti bisognerebbe aver la consapevolezza di aspettare  un giocatore che ricopre questo delicato ruolo. Vale per chiunque. 

    ....e comunque bravo Daniele!


  8. 1 ora fa, Minor threat ha scritto:

    A me il VAR non piace, ma in Italia una eventuale marcia indietro sarebbe commentata da tutti come un voler tornare alle congiure di palazzo, ovviamente filo juventine. È uno strumento che intacca pesantemente il calcio, visto che parliamo di uno sport con pochi eventi significativi nell'arco di una partita. Se durante quell'evento, magari l'unico in 90/100 minuti, non sai neppure se esultare oppure no, allora stai abbassando di molto la bellezza dello sport. Oltre al fatto che diversi contatti, analizzati al VAR, sembrano diversi da come si percepiscono in campo. Certamente toglie alcuni errori, ma toglie anche divertimento. E, soprattutto in Italia, non riduce per nulla le polemiche.

    Centro pieno. Ben detto.


  9. 7 ore fa, robros ha scritto:

    Intervengo solo per dire che secondo me, pur condividendo i tuoi ragionamenti, non siete lontani, tu e @Dastan, quanto sembrerebbe. E avete ragioni diverse tutti e due. Tu, nel dire che non si può pretendere di vincere nell'immediato puntando solo su under 24, e pretendere pure di spenderci poco/trovarteli in casa. Chiedo a Dastan: Bellingham preso dal Real come lo consideri? Un acquisto 'visionario' di un giovane in rampa di lancio, o un acquisto da nababbi di un giovane top player che noi oggi (e forse mai) potremmo permetterci? I top club citati hanno potuto fare certi mercati grazie ad una floridità finanziaria che noi oggi ci sogniamo, causa passate gestioni intollerabilmente SCADENTI.

     

    E qui arrivano le ragioni di Dastan.  Se noi avessimo fatto scelte di player trading diverse, a partire dall'anno di arrivo di Higuain grosso modo, magari non avremmo vinto nove scudetti di seguito, ma oggi saremmo su un livello paragonabile a quello di un Bayern o di un Barca (perchè, non sto scherzando, il nostro trend di allora era quello), in grado di permetterci certi acquisti senza fallire, e di avere pazienza di attendere giovani di valore perchè attorniati da qualche grande giocatore che ti permette di essere sempre competitivo nel frattempo

    Penso tu abbia centrato il punto.

    Sono d'accordissimo con te.


  10. 12 ore fa, pablito77! ha scritto:

    Per fortuna non tutti perdono il controllo, ma molti giovani che si ritrovano il conto corrente straripante di denaro sono esposti a questo genere di rischio. 
     

    Il calciatore studente di successo è una sorta di mosca bianca. Credo che le società dovrebbero istituire percorsi ad hoc affidando i giovanissimi a team di specialisti, il tutto coinvolgendo le famiglie dei ragazzi perché io non mi capacito ancora adesso di come la famiglia di Fagioli si sia accorta che qualcosa non andava solo nel momento in cui il ragazzo ha confessato alla madre di avere accumulato circa 3 milioni di Euro di debiti. A 20 anni. 

    Una domanda che mi sono fatto anch'io. 

    TRE milioni.....

    • Mi Piace 1

  11. 12 ore fa, LiamBrady10 ha scritto:

    onesto mesteriante che mai riuscirà a spostare gli equilibri.

    Alla Juve ci può anche stare ma, abbiamo bisogno di ben altro...

    Si. Vero. Però come diceva pablito 77 abbiamo anche un gran bisogno di ragazzi che stanno diventando uomini che sentano di rappresentare la Juve in ogni campo e in ogni situazione. E Manuel lo farà.  Anche sbagliando qualche match  o combinando anche qualche cappellata. Però  lo farà.  Che resti con Noi.

    • Haha 1

  12. 10 ore fa, nanu galderisi ha scritto:

    la serie a ha una gran fretta di delimitare il caso... di chiuderla... quelli che si sentono al sicuro partono con le querele... ma non sarà così facile... i pm hanno una montagna di materiale da esaminare 

     

    persino quelli che hanno parlato di più... non hanno raccontato tutto

     

    Hai detto bene. 

    La serie A  ha una gran fretta di circoscrivere immediatamente  la situazione. 

    Una volta individuati i soliti capri espiatori  ( se c'è dentro la Juve  ancora meglio..) insabbiare prima possibile il resto perché  altrimenti si  rischia che il giocattolo si rompa e venga giù  tutto il Circo

    • Mi Piace 1

  13. 9 ore fa, ciumbia ha scritto:

    prosegue dicendo:

     

    Le persone mi chiedono: “Perché non torni alla Juve?”. Io rispondo che non devo tornare, perché non sono mai andato via. Quando passi tanto tempo e tante esperienze in una comunità le radici affondano nel terreno. Ok, oggi non ci lavoro, va bene — magari in futuro le cose cambieranno, chi lo sa? —, ma non mi sentirò mai lontano. Una parte importante del mio cuore è lì. E lo sarà per sempre. Sempre dalla stessa parte".

    A chiudere ogni discorso in merito.

    Juventus e Del Piero  rimarranno per sempre legati l'uno all'altra e viceversa.

    E questa rimane una bellissima storia.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.