Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

MassiPace73

Utenti
  • Numero contenuti

    9.568
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di MassiPace73

  1. puoi pensarlo tu, non è affatto vero. la società non si è fatta scrupoli ad utilizzare un mezzo improprio come leva strumentale, per me si sarebbe inventato altri mezzi. purtroppo è stato chiaro a tutti l'intento societario, a meno di far fint a di nulla. non è bizzarro, è perfettamente attinente con ciò che è accaduto. il codice etico di qualunque società, compresa la mia, prevede il rispetto: il rispetto si basa sulla lealtà. non c'era alcun estremo per i llicenziamento per giusta causa eppure la Juventus lo ha tirato in ballo, quindi è mancato il rispetto e la lealtà. il comportamento di Allegri durante la finale, sul campo, non è stato passibile nemmeno di una multa: ho visto un puro sfogo contro i presunti torti arbitrali. il giudice sportivo pensa alla giusta pena, in ambito sportivo. poi il gesto verso Giuntoli è un gesto magari di cattivo gusto ma conforme alle logiche aziendali, visto che non c'è alcuna subordinazione tra DS e tecnico: anche se ci fosse, un gesto con la mano non è passibile di alcun provvedimento disciplinare. a meno di non credere di vivere in un ambiente lavorativo in cui vige la legge marziale. una caserma. nel tunnel Allegri invece si è macchiato di una ingiuria a Vaciago, che poteva essere punita con una multa della società e con una querela di Vaciago, e di atti vandalici, anch'essi punibili con una multa. ma la società cosa c'entrava? Allegri ha accusato Vaciago di riportare quanto gli passava la società senza appurare fosse vero o falso: puro esercizio di critica verso Vaciago. in tutto questo il licenziamento per giusta causa nulla c'entra. è una boiata che ha condotto la società a fare una figura pessima. la sua storia è finita come è iniziata, alla Juve. vincendo. i tifosi della Juve lo adorano più di prima, chi si sente dispiaciuto era un hater prima e adesso è soddisfatto di fare i lbulllo insieme alla società. ci sta, ma io qui godo per la finale vinta, per il fatto che Allegri ha dato i resti a tutti quelli che se lo meritavano, perchè hanno remato contro per tutta la stagione. pagina chiusa, in modo onesto e vincente: ora vedremo dove ci porterà Giuntoli.
  2. MassiPace73

    Amichevole: Italia-Turchia 0-0

    basta osservare. le uniche 2 azioni decenti, cross e palo, sono le sue. prestazioni sempre di buon livello, gran fisico. un ottimo centrocampista.
  3. MassiPace73

    Amichevole: Italia-Turchia 0-0

    siamo comunque dei macellai. ho contato tre interventi killer in una amichevole senza senso, quello su Yldiz il più grave.
  4. MassiPace73

    Amichevole: Italia-Turchia 0-0

    Cristante è buono, altroché. Pellegrini no.
  5. MassiPace73

    Amichevole: Italia-Turchia 0-0

    queste partite amichevoli sono allenamenti davvero di dubbio valore
  6. a norma di legge, certamente. o devo ripostare lo schemino? bullarsi di una scelta scriteriata e campata in aria di una società spericolata rende l'idea di come, dopo 24 ore, ancora state a postare le faccine per sottolineare che state dalla parte sbagliata, dell'etica oltre che dello sport, per il solito purissimo odio. contenti voi, fate la stessa figura della società.
  7. speriamo non accada quello che è accaduto al Milan dopo Allegri, visto che sono andati molto male per anni. anticipo gli hater: non a causa dell'eredità di Allegri.
  8. e se lo diceva Silvio 🤣
  9. tutto quello che è avvenuto in finale di Coppa Italia non ha nulla a che vedere con la giusta causa. quello emanato dalla Juve è stato un provvedimento chiaramente illeggittimo, non impugnato solo perchè revocato, visto che Allegri si è accontentato della buona uscita. che Allegri meritava una multa per il comportamento dopo la finale di Coppa Italia, è un fatto. che Allegri abbia ottenuto meno di ciò che gli spettava, da contratto, è un fatto. che la società abbia risparmiato più di ciò che avrebbe dovuto, per legge, è un fatto. tutto questo è avvenuto anche grazie ad una invenzione strumentale della società, che l'ha sparata grossa, inventando gravi inadempienze e un licenziamento spericolato. questo comportamento societario non può passare come un operato ispirato, da nessun punto di vista. se si parla di codice etico, di professionalità, beh quella della Juve è stata una buffonata: purtroppo è classico di certe modalità che Giuntoli già applicava al Napoli. speriamo in futuro di non dover rivedere queste dinamiche anche per i rinnovi non graditi. alla fine qualcuno ci farà causa e le perderemo anche con i deboli, come facciamo spesso con i forti.
  10. si sono trovati? sì, ma solo dopo un licenziamento per giusta causa. è stato strumentale a risparmiare o era lecito? chi non bara, intellettualmente, lo sa. il dato di fatto è che tale licenziamento è stato ritirato quando Allegri, invece di andare in tribunale, ha accettato la revoca del licenziamento per coinciliare di avere meno soldi ma subito, con la rescissione: forse il codice etico non è stato violato in maniera così perentoria? in effetti, quello di cui ho discusso per 30 pagine, io è stato l'utilizzo di uno strumento grave, che fa passare il dipendente per un deliquente. detto questo, la vicenda è chiusa ma la società non ci fa ha fatto una bella figura. almeno per me.
  11. questi sono gli stessi che ci parlano per anni di mentalità, di credere nei progetti... poi tutto si traduce nel calpestare ciò che non gli piace e sostenere ciò che gli piace. hanno l'etica del gusto personale, che utilizzano come parametro morale... pensando sempre che il loro gusto interessi agli altri. questa vicenda è lapalissiana, hanno trovato il modo di schierarsi con la parte sbagliata, pure se la loro ossessione è stata cacciata a calci. perchè il loro gusto, alla fine, è solo quello di odiare fino in fondo.
  12. purtroppo penso anche io sia andata così. ed è l'unica cosa che mi preme sottolineare di questa vicenda. Allegri lo potevano esonerare quando volevano, era nel loro diritto.
  13. la legge te l'ho postata, il diagramma di flusso pure: non l'ho fatto di mio pugno, lo trovi ovunque. la legge non ammette ignoranza. non si firma nulla da licenziati, poi figuriamoci per giusta causa.
  14. visto che servono gli schemi: ricevuto il licenziamento per giusta causa, il dipendente può impugnarlo. il datore di lavoro può ritirare i llicenziamento entro 15 giorni, che sia impugnato o meno. se lo fa, se ritira il licenziamento, questo atto si chiama "revoca": questa revoca deve essere formalmente accettata dal dipendente. se il dipendente accetta la revoca, si può procedere a continuare il rapporto di lavoro come se nulla fosse, oppure a rescindere consensualmente. preso atto di ciò che prescrive la legge, anche se semplificato (se la revoca avviene prima della impugnazione è un po' diverso e più rischioso per la società), è evidente che il provvedimento di licenziare per giusta causa la società se lo è rimangiato. lo ha ritirato appena ha capito che le conveniva trattare: evidentemente ad Allegri andavano bene meno soldi, tutti e subito. il dato di fatto da sottolineare è che la società si è dimenticata in un secondo delle presunte gravi inadempienze, perchè tutte inventate, e ha fatto un utilizzo strumentale di un provvedimento molto serio. qui si sosteneva che Allegri ha fatto il criminale: falso. che Allegri avrebbe diffamato: falso. che Allegri non avrebbe visto un euro: falso. sono state raccontate tante falsità anche di fronte ad un provvedimento unilaterale PALESEMENTE strumentale.
  15. eh certo, la rescissione la firma da licenziato 😂 la rescissione è una cosa, il licenziamento per giusta causa un'altra. per aderire alla prima, la società ha ritirato la seconda.
  16. post perfetto, risolutivo. ora voltiamo pagina, quella che si appena è chiusa è stata nera per la società.
  17. Marotta non ha più il controllo del budget, ora lo hanno gli americani. che non permetteranno altri indebitamenti per vincere: gli ultimi rinnovi sono stati il canto del cigno. questa notizia per l'Inda è pessima, ma siccome non capiscono niente di niente, i loro tifosi pensano sia una promozione.
  18. MassiPace73

    Amichevole: Italia-Turchia 0-0

    punto debole: Jorge Luiz Frello Filho.
  19. flame, inutile rispondere. e adesso ti saluto.
  20. eh, ha preteso tutto perchè gli spettava. che strano comportamento, non si capisce vero? nella realtà scendere al livello di inventarsi una giusta causa, pur di risparmiare i milioni, si commenta da solo. se non si recepisce l'assoluta mancanza di codice etico nel comportamento della Juve, si è ancora accetati dall'odio: che poi sostenere che Allegri non ci abbia mai difeso è solo un altro sintomo di un odio atavico che travalica pure i giudizi sui comportamenti evidentemente strumentali. ora Allegri è un capitolo chiuso e si volta pagina. ma non con te, almeno per me: che sinceramente sembri avere i lcodice etico della Juve nelle tue valutazioni.
  21. se una società licenzia per giusta causa, significa che è certa di poter dimostrare condotte gravissime del dipendente, così gravi da non poter continuare il rapporto di lavoro nemmeno per un minuto. è praticamente questa la definizione per legge. invece alla Juve trattano questi provvedimenti alla stregua di multe, pronti a rimangiarseli se conviene di più o se il rischio è più alto del beneficio. spericolati a dir poco: stride che abbiano parlato di etica.
  22. certo, certo. il licenziamento per te era fondato, la Juventus lo ha licenziato in tronco per giusta causa, poi però dopo 48h sarà cambiato il codice etico, visto che se lo sono rimangiato e gli hanno voluto dare la buona uscita. saranno stati dei magnanimi. nella realtà funziona così: è chiaro che la Juventus deve aver revocato il licenziamento per giusta causa e che Allegri deve aver accettato la revoca. perchè lo ha fatto la Juve? perchè aveva prove schiaccianti? o perchè quella era solo una mossa davvero patetica che puntava a ritardare l'eventuale pagamento? questa è stata una figura pesante della società. davvero fuori di ogni logica farsi forte di un provvedimento inventato solo per salvare l'orgoglio di Giuntoli: che gli utenti di un forum non lo capiscano, pace; ma ci sono professionisti che si stanno facendo ridere dietro.
  23. sicuro non era passibile di licenziamento per giusta causa. solo la FIGC, Rocchi, Vaciago e forse Giuntoli potevano sperarlo. oltre a chi ha utilizzato uno strumento serio per puro fine speculativo, ma ha fatto una figura poco seria. imbarazzante.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.