Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

MassiPace73

Utenti
  • Numero contenuti

    9.477
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di MassiPace73

  1. MassiPace73

    Lazio - Juventus 1-0, commenti post partita

    appunto, sei te che interpreti sta cosa in negativo, ma mica hai ragione. perchè sei un giochista, un hater e chi nè ha più ne metta e non capisci che sono quei dettagli che ti facevano fare i punti, perchè sta squadra così deve giocare. non ci serve il gioco di... ora tocca a De Rossi.... qualunque cosa tu intenda per proposta di gioco.
  2. MassiPace73

    Lazio - Juventus 1-0, commenti post partita

    eh, la Roma di De Rossi... dovremmo prendere De Rossi per il futuro.
  3. MassiPace73

    Lazio - Juventus 1-0, commenti post partita

    sono cento volte meglio della Next Gen e di qualche altro titolarissimo. a cui però faccio un applauso convinto per un girone da sogno. ora mancano i risultati ed è normale non avere la tecnica e l' esperienza per venirne fuori, perchè è difficile.
  4. MassiPace73

    Lazio - Juventus 1-0, commenti post partita

    il rendimento è una cosa , il valore è un altro. la Juve ha avuto un rendimento da scudetto per un girone ed è stato un miracolo. ma l'ho scritto io e pochi altri, tu stavi concentrato su Allegri. ora è un rendimento da retrocessione che non ci sta, ma bilancia il più avuto in precedenza. quest Juve non è da UCL ma ci può entrare. quinto posto e ti dirò che sono ottimista.
  5. MassiPace73

    Lazio - Juventus 1-0, commenti post partita

    ho scritto una rosa da quinto posto e tanto vale. ho scritto di miracolo per un giron oe quello è stato. spiace per la Juve ,ma questi sono i valori.
  6. MassiPace73

    Lazio - Juventus 1-0, commenti post partita

    sciocchezze. li fanno tutti i punti e io ho scrittto quanto vale questa rosa in tempi non sospetti. io parlavo di miracolo, te di allegri.
  7. MassiPace73

    Lazio - Juventus 1-0, commenti post partita

    poi non ci sono hater, vero?
  8. MassiPace73

    Lazio - Juventus 1-0, commenti post partita

    falso. è lo stesso che ha fatto 46 punti, piaccia o non piaccia. basta aspettare fine stagione, io la mia sulla rosa l' ho detta. io ho parlato di miracolo, le tue opinioni di altro. alla fine la rosa vale il quinto posto e i punti si cumulano, se li fai prima o dopo è l ostesso.
  9. MassiPace73

    Lazio - Juventus 1-0, commenti post partita

    si, gran parte sono balle.
  10. MassiPace73

    Lazio - Juventus 1-0, commenti post partita

    le partite che vedo le vedo in qualche locale... non spendo più un euro per il calcio. e spesso le sento in radio. la vigilia di Pasqua non ho fatto nè l'uno nè l'altro.
  11. MassiPace73

    I ragazzi della NG in campo con il risultato in bilico

    la rosa è questa e il futuro della rosa è questo. ben vengano i giovani, sono il cuore progetto societario. Giuntoli ne prenderà altri e saranno tutti schierati. ovvio che non puoi vincere nulla, ma magari li pompi e li rivendi... cosi J. Elkan è contento.
  12. MassiPace73

    Lazio - Juventus 1-0, commenti post partita

    invece lo era. conta ogni punto, una delusione cocente il risultato, la classifica va mossa.
  13. MassiPace73

    Lazio - Juventus 1-0, commenti post partita

    non ho visto la partita, quindi è impossibile commentarla. non mi fido certo degli hater, ho letto il live e ci stavano solo balle. vuoi un commento sull' esonero? non ci sarà. sarebbe meritato? no. siamo ancora terzi e pure se in crollo verticale i conti si fanno a fine stagione: l' obiettivo resta qualificarsi in UCL e io tifo per andarci.
  14. MassiPace73

    Assoluzione nell'inchiesta agenti per la Juventus

    la Juve patteggia per pagare il meno possibile. con J.Elkan si bada solo a non far perdere i soldi a J. Elkan, qualunque sia il contesto: aver ragione o torto conta zero, così come vincere o perdere.
  15. sono i piani di hosting degli ISP che includono un IP di tipo condiviso. questo IP sarà un indirizzo di accesso al servizio sul web di fatto condiviso con un grande numero di siti web. in pratica il DNS server associa a quell'IP tanti domini: ma è inevitabile che questo genera, in alcuni casi, problemi gravi, derivanti dalla cattiva condotta degli utenti dietro ai server, che utilizzano lo stesso indirizzo. i pirati informatici, il pezzetto, etc. alla fine gli IP che commettono infrazioni, o meglio i server dietro gli IP, come la diffusione di virus, spam, furto di dati, streaming vietato etc. vengono inseriti periodicamente nelle black list pubbliche. una in più è quella introdotta dalla piattaforma anti pirateria del calcio. ora, se dei server profssionali seri che vendono servizi agli utenti, poi condividiono il loro IP con tanti altri domini, sconosciuti, beh sono incauti come minimo. il loro sito web potrebbe essere segnalato come potenzialmente pericoloso e, nel caso di una segnalazione della piattaforma anti pirata, oscurato.
  16. un indirizzo IP è il modo univoco per identificare in rete un dispositivo, ogni volta che ti connetti ti viene assegnato un IP. viene assegnato alla tua scheda di rete, il dispositivo HW che ti permette la connessione. è una stringa di 4 o 6 numeri separati da un punto. l'indirizzo ti viene assegnato sia se ricevi informazioni sia se le mandi (server). i provider di servizi internet (ISP) forniscono l'infrastruttura dove i server sono istallati, di solito in alta affidabilità (devono stare sempre up&running). nella infrastruttura moderna, in Cloud, sono previsti dei siti sparpagliati geograficamente, in cui ci sono fisicamente istallati dei nodi hardware, provvisti di un numero di CPU, memoria e schede di rete: sono delle batterie di computer che ospitano i server che una azienda ha bisogno di far girare (google, Facebook, youtube... tutti i portali su cui ti connetti sono server). tra i server ospitati nella infrastruttura ci sono anche quelli che trasmettono un contenuto illegale. la piattaforma anti pirateria riconosce che il tuo client ricevr il contenuto illegale da un server, identifica l'indirizzo IP del server, lo pubblica in una black list. l'ISP visita la black list, riconosce che è uno degli indirizzi IP messi a disposizione dalla sua struttura, ha il dovere legale di bloccarlo entro 30 minuti. tutto questo funzionerebbe senza sforzi aggiuntivi se ogni server avesse un indirizzo IP esclusivo: questo non accade per scelta tecnologica e commerciale degli ISP. siccome vogliono ospitare più server possibile (ognuno paga l'affitto della infrastruttura), siccome carrozzare l'infrastruttura con schede di rete aggiuntive e configurare il tutto per avere più IP disponibili costa (di solito non servono più CPU o più memoria per ospitare i server, le applicazioni dei server moderni scalano sfruttando l'architettura in cloud, ma gli i indirizzi IP sono necessari), allora gli ISP fanno condividere ai server che ospitano lo stesso indirizzo IP. poi le richieste vengono forwardate al server giusto tramite tecnologie interne, non accade mai che vuoi accedere a Facebook e ti compare Istagram, pure se i due server esportano in rete lo stesso IP (si può fare grazie all"URL che digiti, che ha il full domain name, tipo Facebook.com). quindi potenzialmente un indirizzo IP può essere condiviso tra un server di streaming pirata, un server di posta e il mio blog. l'ISP, ricevuta la segnalazione, dovrebbe bloccare solo il server pirata: non si capisce perché i benpensanti pseudo esperti in rete richiedano alla piattaforma di andare oltre e identificare il server pirata o bloccarlo con altri mezzi. dalla segnalazione in poi spetta all'ISP bloccare solo il sito pirata. questo è il punto fondamentale, non possono far finta di non avere responsabilità.
  17. e che vuoi controllare? full domain name e indirizzo IP, è stato pensato così. ma tanti indirizzi IP sono condivisi sugli ISP: la segnalazione agli ISP prevede di bloccare 1 IP se un server applicativo che esce con quell'IP trasmette in streaming contenuti illegali, da eseguire entro 30 minuti. se il gestore lo condivide l'IP con più server, a cui ha assicurato il servizio, alla fine sono catzi del gestore se non fa un controllo preventivo se su quell'IP è up&running un server illegale insieme a 10 legali. se si trova costretto a bloccare tutto non è un problema della piattaforma che fa la segnalazione. fossi un proprietario di un server legale mi rifarei col gestore se il mio IP è stato oscurato. le polemiche sulla piattaforma che becca IP condivisi sono strumentali, non c'entra nulla la libertà del web. c'entra che gli IP sono pochi e i gestori li riutilizzano per 100 server dei customer per far soldi: se tra i 100 ci sono 4 server illegali, al gestore fino ad oggi interessava zero. ora non più.
  18. se vabbe, scrivi cose a caso, tutti i calciatori che ho citato dopo Allegri hanno fatto molto peggio ed è incontestabile. alcuni hanno avuto il top in carriera. tutti hanno fatto meglio che con conte. la mentalità contiana di uscire ai gironi contro quella allegriana di andare in finale. con gli stessi effettivi. l'ultima frase del mio post precedente te la devi tenere.
  19. questo è proprio falso, da tutti i punti di vista. hanno reso di più , hanno avuto risultati migliori di prima e di dopo. Morata mai più lo stesso, Pogba pure, Tevez idem, Mandzukic pure, Dybala pure, Higuain pure, Pereyra, Pjanic... proprio nessuno ha reso di più dopo Allegri. forse CR7, ma per i mille rigori, come gioco era meglio con Allegri. le balle senza senso minano qualunque dialettica.
  20. 1. non è Vinicius che deve avere la forza di farlo, non contro il razzismo, perché lui non si deve riscattare e non è lecito richiedere a lui alcuno sforzo 2. superare l'essere insultati per la propria pelle non fa parte del riscatto sociale: chiedere a un nero di riscattarsi socialmente perché è nero, quindi insultato dove gli fa male, è razzista. a sto punto, se non ti piace, amen. 3. se constati che l'insulto razzista colpisce dove fa più male, quindi ci sta una premeditazione, allora constati l'aggravante, non che l'epiteto razzista è un insulto come un altro. di nuovo, siccome ci sta pure l'aggravante, non puoi richiedere a chi lo riceve di riscattarsi. 4. non si applica la psicologia a chi è insultato da un razzista, per motivarlo al riscatto: ma al limite si applica al razzista per capire di quali disturbi soffre. applica il tuo sapere all'analisi delle turbe mentali di chi insulta in modo razzista i neri, è meglio. fidati. 5. lo dici nel momento stesso in cui reputi normale, in campo, insultare in modo razzista, senza capire che è proprio nella scelta dell'insulto che viene veicolato il razzismo. perciò è una aggravante e perciò è razzismo. 6. lo stai facendo da 4 pagine se inviti chi è insultato in modo razzista a riscattarsi. riscattarsi dal che? dal bullo? di nuovo, pensa a zittire il bullo e non a consigliare l'insultato. è più onesto ma soprattutto è più utile socialmente... e forse pure psicologicamente. 7. dal PC uso una tastiera internazionale che non ha i caratteri accentati, con la sequenza di escape prende la prima 'e' accentata e non ho tempo di correggere: dal telefono digito bene o al limite sa correggere da solo
  21. ad un italiano non servono particolari meriti per esigere di non essere appellato da chiunque come mafioso in quanto italiano, o no? non si capisce perchè invece un nero dovrebbe diventare un campione per andare oltre gli insulti razzisti, che nella tua visione sono coerenti al contesto del campo. perchè in campo è tutto sommato normale colpire dove fa più male. ho già scritto che questo "dove fa più male" fa quasi crollare la tua strana teoria ,quantomeno la devia su canoni non accettabili. comunque, siccome ci stiamo avvitando nelle stesse robe da un po', sinceramente la sostanza è che insultare qualcuno con un codice razzista conduce ad una aggravante precisa. proprio dal punto di vista legale. l'insulto diventa non tollerabile in un qualunque contesto e la gravità di questa colpa non dipende dalle ragioni di chi usa tale espressioni. ridurre, ridimensionare, omologare tale codice razzista non è ammesso, perchè sostanzialmente sbagliato, come concetto. il messaggio veicolato è ciò che importa, non la persona che lo lancia.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.