Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

MassiPace73

Utenti
  • Numero contenuti

    9.581
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di MassiPace73

  1. è così che funziona: nei miei interventi in questo topic trovi esattamente come funziona. con tanto di schema, ovviamente riportato da decine di siti specializzati. che Allegri abbia fatto le sue scelte, che vuoi che mi interessi? magari vuole meno grana ma tutta subito, magari ha una panchina a disposizione, magari ha un cavallo da sfamare e ha bisogno di soldi, magari ha fatto un favore a JE. che vuoi che ne sappia? ma la domanda etica che ti devi porre è perché la Juventus ha revocato un licenziamento per giusta causa: è un provvedimento molto grave che non aveva alcun senso, fa passare il dipendente per un criminale e poi lo reintegra per rescindere. questo modus operandi è da condannare.
  2. ah se è tutto inventato allora parliamo del nulla da giorni e giorni. ma ce lo hanno detto tutti i media, il loro compito è raccontare la verità se di tratta di cronaca (a parte Vaciago 😁). io ho seguito gli eventi e sono andati come riportato.
  3. io continuo a scrivere che la società ha usato il licenziamento per giusta causa in modo strumentale perché campato per aria. infatti lo ha revocato. se tu scrivi che parlo di trionfo di Allegri che colpa ne ho? io parlo di figura barbina della società e trionfo di Allegri sul campo, in faccia a Gasperini, quelli delle "coppette", quelli che remavano contro. che erano anche in società. fuori dal campo Allegri ci ha rimesso 4 mln netti che gli spettavano di diritto: non li ha persi perché si è comportato male, li ha persi perché la società ha mostrato un volto poco etico. questo punto forse rode a te e a tanti, ma nei fatti è vero. ma i soldi 💰 sono di Allegri e alla fine che ci frega? fatti suoi. Giuntoli ora ha campo libero e un po' di milioni in più da investire, almeno spero.
  4. curioso di capire come andrà in UCL con lui in panca
  5. Lotito è quello che è, ma pure Tudor litiga con tutti oh
  6. no. è stato esonerato con infrazione disciplinare e probabile proposta di risoluzione a cifra X, non ha accettato l'infranzione e risoluzione a cifra X, è stato licenziato per giusta causa (folle), ha comunicato di impugnare il licenziamento. (... forse interviene J.Elkann ...) la società revoca il licenziamento, Allegri accetta la revoca e si accorda per cifra Y. tutto normale tranne una ca%ata fuori dal vaso. servita solo a passare da X a Y.
  7. ma non è così, non siamo negli USA, non puoi licenziare nessuno per una infrazione del codice etico che riguarda il mettere sotto cattiva luce l'operato della società. se non è diffamazione, non esiste al mondo che ti possano licenziare. la diffamazione sussiste quando vai in pubblico, senza esponenti societari, a sostenere che la tua società fa schifo e si comporta male, usando dei mezzi che facciano supporre che tu voglia spargere il messaggio urbi et orbi. Allegri non ha fatto nulla di tutto questo, non ha detto in conferenza che Giuntoli è un *, non ha detto in pubblico che la società paga Vaciago per scrivere cose contro di lui. per l'ultima volta: non ha fatto niente di tutto questo. Allegri al massimo ha espresso un giudizio di valore molto aspro su Vaciago, che a suo parere non fa il suo dovere di giornalista. ma Allegri può sostenere, senza problemi professionali, in un tunnel, che la società racconta balle su di lui a Vaciago e Vaciago le accetta come fossero vere. non esiste essere licenziato per giusta causa per questo giudizio di merito. non ha commesso nulla di grave contro la società, Allegri. ha commesso due cose gravi verso Vaciago e quelli di La Presse. ma la società nulla c'entra, può multarlo ma finchè non è condannato penalmente per quegli episodi la giusta causa non esiste. il licenziamento per giusta causa è una cosa precisa. e molto grave. non è tifare contro una persona. qua si fa finta di non capirlo ,e va bene: ma per favore i fatti parlano chiaro.
  8. io valuto il comportamento che abbiamo visto tutti, ovviamente. perchè sostieni che non si pùo sapere? certo che si può sapere! lo hai visto ciò che ha fatto Allegri e se conosci la legge non esiste al mondo che possa essere licenziato per giusta causa: il giudice è una persona ragionevole che si attiene alle leggi, non è mica un hater. poi, se Allegri ha rubato i soldi alla Continassa, noi non lo possiamo sapere: se ha commesso dei reati che fanno sì che il rapporto di lavoro non possa continuare nemmeno per un secondo, allora il discorso cambia. ma se fosse stato così, la società non avrebbe revocato il licenziamento.
  9. di nuovo? ma allora qua non si capisce proprio che il licenziamento per giusta causa è una cosa seria e non una dialettica tra hater. a me pare che mi hai scritto questo messaggio solo per chiarire che pure tu vuoi fare il bullo al fianco della società: va bene, l'ho capito! il senso del mio discorso non cambia, puoi credere quello che ti pare, figurati. io sto in questa discussione solo per chiarire a tutti che il comportamento di Allegri non comporta alcun licenziamento (provvedimento ritirato infatti), ma utilizzare la giusta causa è stato strumentale ad ottenere uno sconto.
  10. MassiPace73

    UFFICIALE: Conte nuovo allenatore del Napoli

    adesso manchiamo solo noi e il Milan ad ufficializzare il nuovo mister. Conte per me può far bene, di sicuro peggio di decimo non ci arriva: ma non lotterà per lo scudetto, secondo me.
  11. il fatto che abbia sbroccato nessuno lo nega, ci mancherebbe. sotto gli occhi di tutti! per questo ha ancora più rispetto da parte mia: ha fatto capire che ha vinto un trofeo alla faccia di chi tifava contro, in società e fuori la società, nel mondo reale e sul web. è pieno di questa gente, che tifa contro "da juventino". io ho esultato con lui, godendo come un riccio per la Juve che vince un trofeo e per quelli che scrivono "una coppetta". godo ancora da settimane, una vittoria è una vittoria e me la godo. tutto quello che ha fatto Allegri non c'entra nulla con un licenziamento per giusta causa, che serve solo a fari i bulli per ottenere uno sconto su quanto c'era da pagare per l'esonero: in tal senso, stride si sia tirata in ballo l'etica, quando è pura e semplice speculazione commerciale, spregiudicata e senza peli sullo stomaco. ma alla fine non ci interessa granchè. i soldi sono di Allegri, la figura l'ha fatta chi in società ha deciso sta roba, perchè ha fatto capire di che pasta è fatto. sportivamente la cronaca è che Allegri è stato esonerato da vincitore della Coppa Italia e da terzo in cmapionato perchè il DS crede che questa squadra possa fare molto di più, divertendo anche quelli delle "coppette", come lui. lo vedremo, magari ha ragione e vinciamo tutto!
  12. puoi pensarlo tu, non è affatto vero. la società non si è fatta scrupoli ad utilizzare un mezzo improprio come leva strumentale, per me si sarebbe inventato altri mezzi. purtroppo è stato chiaro a tutti l'intento societario, a meno di far fint a di nulla. non è bizzarro, è perfettamente attinente con ciò che è accaduto. il codice etico di qualunque società, compresa la mia, prevede il rispetto: il rispetto si basa sulla lealtà. non c'era alcun estremo per i llicenziamento per giusta causa eppure la Juventus lo ha tirato in ballo, quindi è mancato il rispetto e la lealtà. il comportamento di Allegri durante la finale, sul campo, non è stato passibile nemmeno di una multa: ho visto un puro sfogo contro i presunti torti arbitrali. il giudice sportivo pensa alla giusta pena, in ambito sportivo. poi il gesto verso Giuntoli è un gesto magari di cattivo gusto ma conforme alle logiche aziendali, visto che non c'è alcuna subordinazione tra DS e tecnico: anche se ci fosse, un gesto con la mano non è passibile di alcun provvedimento disciplinare. a meno di non credere di vivere in un ambiente lavorativo in cui vige la legge marziale. una caserma. nel tunnel Allegri invece si è macchiato di una ingiuria a Vaciago, che poteva essere punita con una multa della società e con una querela di Vaciago, e di atti vandalici, anch'essi punibili con una multa. ma la società cosa c'entrava? Allegri ha accusato Vaciago di riportare quanto gli passava la società senza appurare fosse vero o falso: puro esercizio di critica verso Vaciago. in tutto questo il licenziamento per giusta causa nulla c'entra. è una boiata che ha condotto la società a fare una figura pessima. la sua storia è finita come è iniziata, alla Juve. vincendo. i tifosi della Juve lo adorano più di prima, chi si sente dispiaciuto era un hater prima e adesso è soddisfatto di fare i lbulllo insieme alla società. ci sta, ma io qui godo per la finale vinta, per il fatto che Allegri ha dato i resti a tutti quelli che se lo meritavano, perchè hanno remato contro per tutta la stagione. pagina chiusa, in modo onesto e vincente: ora vedremo dove ci porterà Giuntoli.
  13. MassiPace73

    Amichevole: Italia-Turchia 0-0

    basta osservare. le uniche 2 azioni decenti, cross e palo, sono le sue. prestazioni sempre di buon livello, gran fisico. un ottimo centrocampista.
  14. MassiPace73

    Amichevole: Italia-Turchia 0-0

    siamo comunque dei macellai. ho contato tre interventi killer in una amichevole senza senso, quello su Yldiz il più grave.
  15. MassiPace73

    Amichevole: Italia-Turchia 0-0

    Cristante è buono, altroché. Pellegrini no.
  16. MassiPace73

    Amichevole: Italia-Turchia 0-0

    queste partite amichevoli sono allenamenti davvero di dubbio valore
  17. a norma di legge, certamente. o devo ripostare lo schemino? bullarsi di una scelta scriteriata e campata in aria di una società spericolata rende l'idea di come, dopo 24 ore, ancora state a postare le faccine per sottolineare che state dalla parte sbagliata, dell'etica oltre che dello sport, per il solito purissimo odio. contenti voi, fate la stessa figura della società.
  18. speriamo non accada quello che è accaduto al Milan dopo Allegri, visto che sono andati molto male per anni. anticipo gli hater: non a causa dell'eredità di Allegri.
  19. tutto quello che è avvenuto in finale di Coppa Italia non ha nulla a che vedere con la giusta causa. quello emanato dalla Juve è stato un provvedimento chiaramente illeggittimo, non impugnato solo perchè revocato, visto che Allegri si è accontentato della buona uscita. che Allegri meritava una multa per il comportamento dopo la finale di Coppa Italia, è un fatto. che Allegri abbia ottenuto meno di ciò che gli spettava, da contratto, è un fatto. che la società abbia risparmiato più di ciò che avrebbe dovuto, per legge, è un fatto. tutto questo è avvenuto anche grazie ad una invenzione strumentale della società, che l'ha sparata grossa, inventando gravi inadempienze e un licenziamento spericolato. questo comportamento societario non può passare come un operato ispirato, da nessun punto di vista. se si parla di codice etico, di professionalità, beh quella della Juve è stata una buffonata: purtroppo è classico di certe modalità che Giuntoli già applicava al Napoli. speriamo in futuro di non dover rivedere queste dinamiche anche per i rinnovi non graditi. alla fine qualcuno ci farà causa e le perderemo anche con i deboli, come facciamo spesso con i forti.
  20. si sono trovati? sì, ma solo dopo un licenziamento per giusta causa. è stato strumentale a risparmiare o era lecito? chi non bara, intellettualmente, lo sa. il dato di fatto è che tale licenziamento è stato ritirato quando Allegri, invece di andare in tribunale, ha accettato la revoca del licenziamento per coinciliare di avere meno soldi ma subito, con la rescissione: forse il codice etico non è stato violato in maniera così perentoria? in effetti, quello di cui ho discusso per 30 pagine, io è stato l'utilizzo di uno strumento grave, che fa passare il dipendente per un deliquente. detto questo, la vicenda è chiusa ma la società non ci fa ha fatto una bella figura. almeno per me.
  21. questi sono gli stessi che ci parlano per anni di mentalità, di credere nei progetti... poi tutto si traduce nel calpestare ciò che non gli piace e sostenere ciò che gli piace. hanno l'etica del gusto personale, che utilizzano come parametro morale... pensando sempre che il loro gusto interessi agli altri. questa vicenda è lapalissiana, hanno trovato il modo di schierarsi con la parte sbagliata, pure se la loro ossessione è stata cacciata a calci. perchè il loro gusto, alla fine, è solo quello di odiare fino in fondo.
  22. purtroppo penso anche io sia andata così. ed è l'unica cosa che mi preme sottolineare di questa vicenda. Allegri lo potevano esonerare quando volevano, era nel loro diritto.
  23. la legge te l'ho postata, il diagramma di flusso pure: non l'ho fatto di mio pugno, lo trovi ovunque. la legge non ammette ignoranza. non si firma nulla da licenziati, poi figuriamoci per giusta causa.
  24. visto che servono gli schemi: ricevuto il licenziamento per giusta causa, il dipendente può impugnarlo. il datore di lavoro può ritirare i llicenziamento entro 15 giorni, che sia impugnato o meno. se lo fa, se ritira il licenziamento, questo atto si chiama "revoca": questa revoca deve essere formalmente accettata dal dipendente. se il dipendente accetta la revoca, si può procedere a continuare il rapporto di lavoro come se nulla fosse, oppure a rescindere consensualmente. preso atto di ciò che prescrive la legge, anche se semplificato (se la revoca avviene prima della impugnazione è un po' diverso e più rischioso per la società), è evidente che il provvedimento di licenziare per giusta causa la società se lo è rimangiato. lo ha ritirato appena ha capito che le conveniva trattare: evidentemente ad Allegri andavano bene meno soldi, tutti e subito. il dato di fatto da sottolineare è che la società si è dimenticata in un secondo delle presunte gravi inadempienze, perchè tutte inventate, e ha fatto un utilizzo strumentale di un provvedimento molto serio. qui si sosteneva che Allegri ha fatto il criminale: falso. che Allegri avrebbe diffamato: falso. che Allegri non avrebbe visto un euro: falso. sono state raccontate tante falsità anche di fronte ad un provvedimento unilaterale PALESEMENTE strumentale.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.