-
Numero contenuti
9.639 -
Iscritto
-
Ultima visita
Messaggi pubblicati da MassiPace73
-
-
9 minuti fa, Mr Blonde ha scritto:Il calcio è un prodotto di intrattenimento che si deve allineare al mercato per essere competitivo.
Negli ultimi 15 anni è cambiato il calcio. Oggi le partite si giocano a ritmi sempre più alti, più intensi. L'obiettivo è di ridurre al minimo i tempi morti all'interno del match, per non annoiare lo spettatore. Anche il prototipo del calciatore è cambiato: oggi si affermano ad alti livelli quasi solo giocatori che coniugano una fisicità fuori dal comune ad un tecnica almeno medio-alta.
Le "piccole" non sono più rinunciatarie, nemmeno in trasferta; tutti o quasi cercano di movimentare gioco anziché addormentarlo.
È cambiato il paradigma ed è normale che sia così perché se il bacino dei consumatori potenziali è aumentato a dismisura.
Poi ripeto, se preferisci trincerarti dietro a cieche banalità (se vinci giochi bene/se perdi male) e soffermarti sul dito anziché sulla luna, affari tuoi...
fratello, ciò che hai scritto non c'entra nulla col discorso che una squadra professionistica ha un seguito più alto se vince. non se gioca bene e perde: anzi ti dirò che il blasone delle vittorie conseguite comporta che i tifosi si legano e poi puoi perdere e giocare di melma cone lo UTD che il seguito rimane. e se l'Arsenal non vince mai,non frega nulla a nessuno dell'Arsenal.
perché alla gente piace il merito: chi vince ha più meriti di chi perde e viene premiato, seguito , osannato.
chi gioca come piace a te, non interessa ai mercati , a me, agli sportivi, a nessuno.
solo questa è la verità.
-
8 minuti fa, Causio Brazil ha scritto:Quindi a te sarebbe bastato accendere la radio alla fine della partita ed ascoltare i risultati, perché in fondo non cambiava niente.
Le radiocronache e la descrizione delle azioni c'erano anche allora e procuravano emozioni e discussioni quando le si ascoltava.
Ora capisco perché in fondo Allegri ti va sempre bene, guardare una partita dal vivo o leggere il risultato sulle pagine dei giornali cambia ben poco.
eh, sai com'è, io tifo.
e tifo uno dei partecipanti a una competizione agonistica sportiva.
un concetto strano da afferrare, evidentemente?
il teatro non lo ascolto per radio.
-
2 minuti fa, Mr Blonde ha scritto:Non siamo più negli anni '80 da un pezzo.
Nel mondo globale degli anni 20 del 2000 contano 3 cose per espandere il brand di una squadra di calcio: campioni (che pesano più delle squadre in cui giocano), vittorie, spettacolo.
Servono tutte e tre per attrarre pubblico, aggredire mercati e fette di consumatori non fidelizzati, aumentare gli introiti.
Poi per carità, si può sempre far finta di vivere ancora nel 1978 e di ascoltare la partita alla radio...
eh, perché vanno tutti allo stadio a vedere una Juve stile Sassuolo, che finisce a metà classifica ma gioca bene. sicuro guarda.
quello che hai scritto è falso, strumentale.
chi vince diverte perché gioca sempre bene.
chi perde annoia perché gioca male.
questo è lo sport, sindacare il valore di una vittoria a seconda dei gusti e delle cose che hai scritto, è orribile e antisportivo.. e davvero non interessa a nessuno sportivo.
-
1 ora fa, Eymerich ha scritto:E, aggiungerei io, di QUALITÀ di palle goal create. Un tiro impossibile da 30 metri e un uno contro uno non hanno la stessa percentuale di riuscita.
che dipende dai calciatori.
perchè se fai una tattica per creare più occasioni da gol possibile, a prescindere da chi alleni, ecco che 'giochi per far gol all'avversario' (cit), ma non per vincere. perché se tu ne devi creare 10 di occasioni prima che i tuoi centrino la porta, e l'avversario che gioca coperto ne crea tre e stai 3 a zero sotto, perché quello ha tre cecchini in area lanciati in ripartenza meno stanchi dei tuoi 8 stacanovisti alle prese col pressing per 90 minuti.... ecco che la tua tattica è disastrosa.
in questo modo l'Italia ha insegnato calcio per lustri, perchè il calcio è questa roba qui da 100 e passa anni.
-
4 ore fa, enialis88 ha scritto:Veramente interessa a tutti gli appassionati di calcio, indipendentemente che da che squadra essi tifino.
In particolare i tifosi delle grandi squadre si esaltano nel vedere la loro squadra giocare bene ed essere dominate.
Se proponi un gioco di * meno gente guarderà la tua squadra, meno gente si appassionerà al calcio e meno soldi avrai.
Te invece puoi sempre goderti il risultato a fine partita invece di guardatela.
per 30 anni le abbiamo seguite per radio e a nessuno veniva in mente il concetto di dominare e di gioco o non gioco.
la tua opinione c'entra veramente poco con lo sport e nemmeno le parole di Guardiola ti hanno acceso la 💡
-
1
-
-
49 minuti fa, clamarro10 ha scritto:Vinto più per debolezza dell’avversario che per meriti nostri. Il vero test sarà contro il Milan (per me candidata numero uno per lo scudetto, anche più di Inter e Napoli)
se gli convalidano i gol clamorosamente irregolari lo vince, altrimenti no perchè non è una buona squadra. non da scudetto.
ma sicuramente ha una rosa superiore alla nostra.
-
11 ore fa, Thejoker87 ha scritto:Con un altro allenatore che juve sarebbe? La stessa o? Questo é il nocciolo di tutto
per me, dal punto di vista del gioco, la squadra sarebbe più offensiva.
quindi, considerando la rosa, avrebbe meno punti.
8 minuti fa, pogba77 ha scritto:A me sembra evidente che dopo un inizio diciamo promettente quel cambiamento che tu continui a vedere stia scomparendo del tutto.
meno male, lo avevo scritto che questa squadra deve giocare coperta.
-
Adesso, kuro to shiro ha scritto:Al massimo è uno dei migliori a non fare danni.
ma è esattamente la stessa cosa. è quello che deve fare un grande allenatore.
-
siamo in linea con l'obiettivo, più di così non possiamo.
-
16 minuti fa, SuperTalismano ha scritto:Nel vostro magico mondo sicuramente
no, si chiama matematica e statistica.
61% è una % enorme, poi per il resto puoi pensare quello che ti pare, che me frega.
che mi tange quello che pensa un hater? ma sopratutto l'odio dell'hater non toglie un decimo alla percentuale e alla conseguente grandezza di allegri. bravo il mister!
-
13 minuti fa, Giannij Stinson ha scritto:Con la vittoria di oggi diventa l'allenatore con più partite vinte nella storia della Serie A nell'era dei tre punti (289) e sale sul podio per numero di vittorie in generale dietro solamente a Trapattoni (352 vittorie) e Nereo Rocco (302). Questo in sole 477 panchine che lo rendono l'allenatore con la percentuale di vittorie più alta in Serie A (61%), davanti a:
Ancelotti (57%)
Capello (55%)
Spalletti (52%)
Trapattoni (51%)
Lippi (48%)Strano per un mediocre che non è in grado di allenare...
dalla percentuale si capisce che è davvero uno dei migliori allenatori italiani di sempre.
-
2
-
-
1 minuto fa, Muzio ha scritto:Ma per piacere. Ma cosa devo godermi?
Come se un tifoso del Real dovesse godersi 2-0 su rimpalli con Osasuna dopo un primo tempo soporifero da rimborso del biglietto.
Il tutto dopo aver pareggiato come una neo promossa a Bergamo e spezzato le reni al potente Lecce con 1-0 soffertissimo.
Evviva!
ma infatti fai quel che ti pare, sai cosa frega al tifoso della Juve 👍
-
Adesso, 77luca ha scritto:Allegri è da tempo il più Juventino in società. Ultimo frammento di Juve vera.
quando lo sostituiranno, si completerà il ridimensionamento.
poi speriamo ne arrivi uno bravo.
-
2
-
-
ma anche il forum non ha scherzato nella sua volontà di star vicino alla squadra in un derby eh.
ah no.
-
3 minuti fa, Winchester1912 ha scritto:Si fanno i gol a caso. Ormai siamo questo, mediocri in mentalità gioco e immagine.
e se lo dici tu 😂
fatti coraggio.
-
bravi ragazzi!
-
1 ora fa, Stino91 ha scritto:Che Tuchel stia facendo male da quando è arrivato è vero , tanto che stava regalando una Bundesliga al Dortmund e giocando un calcio sterile
per questo ha panchinato De Ligt ,o no? comunque ha vinto lo scudetot: quindi male de che? è una bugia.
ma sopratutto: gioca come Allegri? è l'Allegri tedesco? Tuchel? affatto. è la seconda bugia.
Kim è il meno peggio della loro difesa sì o no? sì. quindi se fa pena Kim, e De Ligt non lo sostituisce, significa forse che l'olandese non è questo fenomeno. vero o no? quindi terza bugia.
allora, fratello caro, sei te che devi aver rispetto della realtà: sei te che hai Allegri in testa, sei te che scrivi contro il mister ogni secondo, sei te che prendi posizione a favore di uno come De Ligt e di un utente che scrive che al Bayern l'olandese viene panchinato da uno che è come Allegri.
abbi pazienza e non difendere l'indifendibile che sei un hater.
-
1
-
1
-
-
1 minuto fa, Stino91 ha scritto:Guarda che è un forum, non l’istituto Luce
appunto, non può raccontare le favole insultando un tesserato per difendere uno che fa panchina al Bayern.
altrimenti è un blog di un hater.
-
3 minuti fa, ciciban87 ha scritto:forse perche bayern e' allenato da Allegri tedesco che fa pena. Detto questo, pure uno dei migliori difensori della serie a (Kim) fa pena al bayern per non parlare di upamecano.
adesso Tuchel fa pena? e gioca come Allegri?
e Kim sta facendo male?
3 bugie clamorose per difendere un poster.
non sei credibile, queste argomentazioni fanno ridere.
-
1
-
-
3 minuti fa, Mai Gloria ad Appian ha scritto:Con perdite superiori ad 1/3 del capitale sociale.... è atto dovuto...
si, è così.
-
25 minuti fa, Pawn Heart ha scritto:C'è qualcosa che non va se i giocatori di talento e tecnica devono crescere altrove perché nella Juve potrebbero giocare solo fuori ruolo, a prescindere dall'età. Nel calcio di oggi i giocatori con le caratteristiche di Soulé trovano la propria collocazione ideale come ali offensive o più raramente come trequartisti, ruoli che da noi non esistono.
nella Juve non gioca, sopratutto alla sua età, perché non gli basterebbe ciò che fa oggi con Di Francesco. la Juve non gioca per metterlo in mostra, perché le qualità tecniche servono se sai giocare coi compagni, in attacco e in difesa.
-
40 minuti fa, garrison ha scritto:Bhé di fatto era successo anche prima dell'altra pausa delle nazionali, infatti Chiesa aveva saltato le prime 2 partite di Spalletti.
Onestamente io posso anche capire uno che ha saltato quasi un anno per un infortunio molto doloroso che va in paranoia appena sente un fastidio.
Stessa cosa che succedeva a Pogba prima di prendere il beverone, peraltro.
non mi ricordavo fosse accaduto nelle medesime circostanze, cmq ritengo sia una coincidenza. umanamente lo capisco pure io Federico, ci vuole tempo e lui mi sembra un emotivo: capisco bene anche il mister che gli evita uno stress psicologico nocivo.
professionalmente parlando, Chiesa deve trovare un equilibrio prima possibile.
-
52 minuti fa, prozac ha scritto:ovvio che se Chiesa non gioca il derby ma va in nazionale allora viene da pensare male
perchè? sarebbe una scelta diversa di spalletti, che probabilmente se ne fregherà.
ma oggi lo ha spiegato allegri: chiesa si è presentato dicendo che ha dolore e il mister non lo fa giocare, pure se tutti sanno che non ha clinicamente niente.
e fa bene allegri, la spiegazione la conoscono e la capiscono tutti quelli che hanno fatto sport agonistico: perchè uno che si presenta preoccupato fa una prestazione da preoccupato.
e se giochi preoccupato, sforzi altri muscoli per compensare quello in cui non ti senti sicuro.
giochi male e rischi pure infortuni musoclari in altre zone del corpo.
chiesa non vuol sentire di essere in recupero, ma psicologicamente è ancora uno che si fa fare le risonanze al minimo dolore.
-
1
-
-
2 minuti fa, Roby76MJ ha scritto:Certo che dei dubbi vengono.
Dopo Sassuolo guarda caso i due meno allineati con l'allenatore si infortunano in modo strano e saltano partite e lui ricomincia a giocare tutto dietro come gli scorsi anni.
non ho capito che dubbi ti vengono, sinceramente.
entrambi esclusi per scelta tecnica per far giocare il diciottenne?
GdS: Elkann carica il popolo Juve e blinda Max: "È molto emozionante essere qui, sono 83 trofei di cui 82 con la mia famiglia. Con Allegri vinceremo ancora"
in Juventus forum
Inviato
speriamo abbia ragione. la sua parte per non farci elemosinare, con l'aumento di capitale, l'ha fatta: speriamo in futuro faccia ulteriori investimenti, stavolta per il mercato.
senza investimenti non si vince.