
Bill Carson
Utenti-
Numero contenuti
3.481 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Bill Carson
-
prendere Osimhen vorrebbe dire consegnare lo scudetto al Napoli, è una mossa che potrebbe anche starci solo temessimo enormemente possa vincerlo una milanese. Io invece vado sul buon e fidato Kolo senza indugiare, in alternativa spendo meno per un attaccante europeo più giovane a giocarsi il posto con David.
-
sì ultimo anno di Allegri gran stagione ma poi è uno dei pochissimi in rosa al quale la maglia pesi zero
-
io do per scontato, magari erroneamente, che si punti Sancho in funzione di uno scambio con qualche nostro esubero. Le cifre e la nomea che si porta sul groppone da anni non dovrebbero altrimenti giustificare l’apparente infatuazione del club nei suoi confronti.
-
intanto una buona mossa da fare, interlocutoria al punto giusto, sarebbe stata il non prolungargli il contratto fino al 2027. Che tanto non sarà quell’anno in più di contratto a farlo diventare un santone agli occhi dei giocatori o ad evitargli tutta la melma che gli pioverà addosso durante la stagione.
-
e d’altronde chi meglio di noi può giudicare le questioni interne di spogliatoio
-
non dev’essere ancora chiaro che il “clima del genere” si riproporrà anche in questa stagione, probabilmente sotto altre forme ma comunque sempre con fini distruttivi per il gruppo squadra. Ed ovviamente sarà nuovamente l’allenatore a farne le spese, tempo al tempo, a meno che non si creda che questa rosa sia in grado di competere su tutti i fronti come la piazza, irrealmente, si aspetterà.
-
l’organico della Juve è stato sopravvalutato per mesi grazie a Motta, andato via lui si è iniziato a considerarlo come impresentabile ad alti livelli nella sua quasi interezza.
-
ora che non c’è più fretta e stretta necessità di vendere io farei una cosa molto semplice, lo dichiarerei incedibile. Se i monegaschi lo vogliono davvero, lo dimostrassero con un’offerta irrinunciabile e poi magari ne riparliamo.
-
e pensa quando emergerà che non sia sufficiente la fine del Mondiale ma sia necessario anche riuscire a vendere gli esuberi più costosi del pianeta!
-
e perché scusa? Il costo a bilancio del cartellino di Osimhen credo sia molto più basso che per Dusan, il nigeriano costa meno di stipendio e non è neanche, potenzialmente, in scadenza.
-
prima sostieni che “il solo fatto di assistere ad utenti che ragionano, mi rincuora” e poi tocca anche leggere il pippotto sull’esprimere civilmente ed educatamente il proprio punto di vista. Che tristezza.
-
secondo me è giunto il momento di non assumersi più il rischio di comprare giocatori che risultino poi incedibili. Abbiamo una rosa bloccatissima e costosa, inserire 3-4 trentenni con tanto di contratto triennale sarebbe un altro all-in. Mi auguro Comolli sappia che genere di profili siano funzionali sia al club che alla squadra. E che abbia il coraggio di affondare il colpo fregandosene della piazza.
-
la storia dei 3-4 acquisti è come al solito funzionale al voler/dover vincere subito, ok, allora andiamo a prenderci Barella, Bastoni, Enzo Fernandez ed Omoridion. Domani mattina li firmiamo, con 1000 M facciamo tutto e poi ai conti ci penseremo. Oppure ci attrezziamo per fare le cose per bene senza assili da tifosi ed in base alle nostre più che degne possibilità.
-
a me interessa avere un club virtuoso, una gestione che produca utili come dovrebbe essere per qualsiasi azienda. Così da avere un club che sia INDIPENDENTE economicamente, che possa investire quando lo ritiene più opportuno e sempre all’interno delle proprie possibilità. A me non interessa essere il club più forte e ricco del mondo, l’obiettivo ambizioso è diventare il club meglio gestito al mondo. E questo lo puoi essere sia che si fatturi 900 M che 100 M all’anno, tutto il resto verrà di conseguenza compresi i risultati.
-
già, andiamo avanti con le immissioni della proprietà come dei mocciosi viziati dal paparino che non sanno gestire o dare valore al denaro. Che amarezza.
-
io avrei fatto uguale, semmai trovo più imbarazzante che si sia sforato così palesemente il budget annuale scialacquando risorse per mesi e mesi in maniera dilettantesca e senza neanche poterci permettere di farlo.
-
non è così, un club che debba realmente autofinanziarsi avrebbe venduto Yildiz a Giugno per compensare i propri costi annuali. E poi a Luglio/Agosto un altro paio di cessioni minori per recuperare quelli della sponsorizzazione fatta in casa di questa nuova stagione.
-
yawn
-
concorderei con te se i nomi che citi avessero costi accessibili, una società seria ad esempio prende Leoni a Novembre 2024 e lo lascia magari 18 mesi in prestito al Parma per mitigarne i costi. Ma oggi sono già tutti nomi costosi e non più convenienti, tutta gente peraltro costata zero o noccioline agli attuali club in tempi relativamente recenti.
-
ehm, c’era un altro allenatore non a caso a mio giudizio due gradini sopra l’attuale
-
opinioni ma per me è esattamente lo stesso giocatore di un tempo, grezzo e macchinoso tanto quanto lo era alla Fiorentina. Poi è andata particolarmente male perché era auspicabile oltrechè preventivabile che riuscisse ad affinarsi un poco nel tempo ma in realtà lui era già a pieno regime da ragazzino e noi non lo sapevamo.
-
c’è un problema di fondo, il pensare di poter essere competitivi in Italia. Se a Maggio 2026 arriveremo terzi/quarti/quinti/sesti in classifica, con quale umore, finanze e credibilità potremmo pensare di ripartire per la stagione successiva con un Laporte sempre meno performante? Questi investimenti, che siano overdimensionati in stile Koop o per giocatori in chiara fase discendente, ti obbligano a “QUAGLIARE” subito fin dalla prima partita stagionale perché non hanno ritorno . Quello di Laporte sarebbe solo l’ennesimo all-in con cui mettersi, in totale autonomia, spalle al muro.
-
poi tempo 2-3 mesi di stagione, cioè dopo aver toccato con mano la non competitività massima della squadra, saremo qua puntualissimi a maledire questo investimento, a chiederci come sia stato possibile farlo ed a sognare per tutto l’inverno/primavera il nome di un sostituto che ancor meno di oggi potremo permetterci. Pagare soldi fitti per gli ultratrentenni di nome è solo la naturale evoluzione dello strapagare i 27enni di provincia.
-
guarda anche quanto siano stati pagati da Fiorentina e Salisburgo, quasi tutti i migliori calciatori del pianeta hanno avuto un momento nel quale sono stati alla portata di club normalissimi. Certo è che si debba essere bravi, più bravi di chi ha mezzi economici superiori ai tuoi nel vedere il talento.
-
i contratti sono un problema per chi lavora male, per i club virtuosi sono invece lo strumento che ti garantisce sostenibilità e possibilità di rafforzamento