
Bill Carson
Utenti-
Numero contenuti
3.481 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Bill Carson
-
il forum è uno spaccato di cosa si trovino a dover affrontare i giocatori a livello ambientale, poi ci si chiede perché da noi i giocatori sottoperformino. Anziché stare vicini alla squadra si fa di tutto per annichilirla. Evidentemente servono altri lustri di battaglie per il quarto/quinto posto per scendere dal piedistallo ed imparare a lottare con ciò che si ha a disposizione.
-
il cambio di passo da subito devi però poterlo fare, Giuntoli ad esempio è stato cacciato per non essere riuscito a farlo pur avendone avuto la possibilità durante il suo secondo anno da noi. Tutto sta nel rendersi conto con oggettività del margine di manovra di chi oggi dovrebbe migliorare la squadra, così come lato campo sarebbe buona cosa valutare con onestà il livello dei giocatori a disposizione e tarare su di essi i risultati raggiungibili da Tudor.
-
secondo me la differenza grossa è che il nuovo corso non impegna alcun fondo senza avere prima la garanzia che questi siano coperti da future entrate. Si fa con quel che si ha, perché non verranno più coperti eventuali rossi a bilancio. E se proprio dovessimo ricascarci, questa volta venderemo i pezzi pregiati per rientrare.
-
immagino fosse un escamotage per poter dare dei pezzenti a chi non fa altro che ripianare, tra una sponsorizzazione e l’altra, i buchi a bilancio che il club puntualmente produce
-
non vedo il problema, tutto passa da una valutazione oggettiva della rosa e dalle aspettative di risultati che tale rosa può permettere. Banalmente, più la squadra è forte e maggiori pressioni ed aspettative ricadranno su Tudor. Ora però chiediamoci se l’ambiente sia sufficientemente maturo per supportare la squadra, forte, mediocre o scarsa che sia. Mettendo da parte un probabile malcontento, da non riversarsi su un gruppo squadra che non ha alcuna responsabilità.
-
sarebbe già un passo avanti se chi oggi giudica la rosa da quinto/sesto posto, secondo me giustamente, non avesse poi da pasturare il proprio malcontento nei confronti di squadra ed allenatore qualora dovessimo poi ritrovarci proprio in quelle posizioni di classifica. Perché la scorsa stagione si è iniziato molto presto con malcontento e veleno, verso una squadra scarsa e corta più di oggi e che ha avuto la grande colpa di perdere un paio di partite nei primi cinque mesi di stagione.
-
sarà bene che Juve e tutto l’ambiente intorno si adatti ai tempi ed alle contingenze attuali, non è grazie a frasi come “sperare nelle disgrazie altrui non è da Juve” che squadra ed ambiente entreranno nell’ottica di dover sputare sangue ed andare oltre i propri limiti. Perché questo serve, come capita in tutte le squadre ed ambienti che non si mettano di default sopra un piedistallo.
-
30 M per un 27enne esubero altrui non verranno giustamente mai pagati, al massimo ci si farà un favore a vicenda con l’AM.
-
non ha di che preoccuparsi, l’accomodante ambiente Juve saprà nel caso riconoscergli tutte le attenuanti del caso in considerazione del valore della rosa messagli a disposizione. Un po’ come successo con chi avrebbe dovuto lottare per lo scudetto col solo Dusan come centravanti disponibile.
-
beh certamente per arrivare a tale considerazione do per scontato, magari erroneamente per carità, che il margine di manovra di Comolli per rinforzare la squadra sia molto limitato da qua a fine sessione. Quindi mi sembra normale pensare di pianificare un’entrata nelle prime 24 di CL vivacchiando e cercando in parallelo di mettere più fieno in cascina possibile in campionato. Nessun problema sul resto 👍🏻
-
i soldi veri li prendi entrando in CL, non arrivando agli ottavi anziché agli spareggi. E quindi secondo me vanno fatte delle scelte ben precise, non avendo la forza per poter battagliare contemporaneamente su entrambi i fronti. Certo aiuterebbe molto il poter contare su un calendario morbido di CL stile Milan anno scorso per cercare di entrare nelle prime 24. Ad ogni modo grazie per la stima e le belle parole.
-
è assolutamente così, lato tifosi non resta che prenderne atto con più serenità possibile anche considerando che la situazione sia nota da mesi, lato società non possiamo che augurarci che si limitino i danni il più possibile. La squadra invece dovrà semplicemente dare tutto per centrare quello sappiamo bene essere l’obiettivo. Io arrivo a dire che sarebbe da dare ampia precedenza al campionato rispetto alle 8 partite di CL.
-
perché io l’ho intesa come una domanda riferita ai costi di Kolo nella stagione 2025/26, tu l’hai intesa in riferimento ai costi dello stesso nella stagione 2026/27
-
oggi vale l’ammortamento del PSG, non il nostro. Quindi a meno che nel frattempo non prolunghino il contratto di Kolo, oggi l’ammortamento annuo del cartellino per la stagione 25/26 è pari a 15 M.
-
a condizione che venga soppesato con onestà, perché ho già letto paralleli tra Koop ed Osi, che venivano da campionati sfavillanti, e Luiz. Ed allora non ci siamo proprio.
-
Douglas Luiz che mi preme ricordare sia il giocatore che secondo numerose narrazioni non ha reso per i problemi umani e di preparazione fisica fatti scaturire da Motta.
-
eh ma quel praticamente non è mica tanto reale, mal che vada noi inizieremo la stagione col trio David, Vlahovic e Milik, loro oggi sono fermi a Gimenez e diventa molto rischioso aspettare fine Agosto.
-
rimane da capire quanto a lungo possa tenere duro un club che ha appena dato via 3 prime punte per ritrovarsi oggi col solo Gimenez in avanti. Credo che la loro situazione sia molto più scottante delle nostra lato prima punta.
-
giusto, immagino intendesse che ci debbano anche dare i soldi per la buonuscita. D’altronde sarebbero giusto quei 5 M tassati in maniera più morbida che per il Milan, di stipendio, sarebbero invece quasi 10 M.
-
hai ragione e ti ringrazio per la precisazione, dovuta. Non voleva avere accezione negativa, era solo un voler evidenziare che le aspettative di rendimento/resa siano in generale maggiori in un trequartista rispetto alla mezzala, ruolo quest’ultimo nel quale ci si può maggiormente permettere di non incidere o passare inosservati.
-
io dico che se vuoi prendere dei titolari hai bisogno di soldi, dire vendo McKennie anziché Miretti equivale a dire “vendo Nico anziché Costa”, tutto bello ma poi tocca arrivare alla realtà dei fatti e se vuoi provare a rinforzarti devi vendere chi ha mercato. A me sembra che vendere Miretti, così come è stato con Costa, sia il compromesso migliore tra resa economica ed il presunto rendimento in campo che è ipotizzabile aspettarsi da loro.
-
ma di certo non da trequartista apriscatole di una squadra di vertice, giocava mezzala, non mi pare da vero titolare (vado a memoria) appunto in una posizione nella quale puoi nasconderti molto più facilmente rispetto a quella di chi ti dovrebbe risolvere le partite. Ad ogni modo opinioni, vedremo.
-
e noi vogliamo arrivare nelle prime quattro, giocando al contempo una decina di partite europee, con Miretti come primo cambio di Chico? Io credo che si possa trovare di meglio coi proventi di una sua eventuale cessione. La vedrei durissima nel caso.
-
con quali soldi vai a prendere gente di ruolo se l’offerta vera e reale ce l’hai per Miretti, ma la vuoi rifiutare, anziché per Mckennie?
-
proprio perché è uno dei migliori calciatori in rosa nel rapporto costi/rendimento, Miretti ad esempio ha costi anche inferiori ma un rendimento tutto da verificare.