Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Z@@M

Utenti
  • Numero contenuti

    1.368
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Z@@M

  1. Sì, quella parte ho scritto essere un mio parere personale e può essere benissimo come dici tu.. per fortuna non ho esperienze col TAR Il mio ragionamento è che siccome le posizioni si decidono a fine campionato non penso che sospendano il campionato, ma invece penso possano sospendere la ratifica della classifica finale dello stesso. Diciamo che l'urgenza di sospendere il campionato dopo che in quella situazione ci hai fatto comunque diverse giornate, magari può venir meno; al limite ti ridanno i -15, ma dipende tutto dal tipo di ricorso che farebbe la Juve.
  2. Ne parlammo qualche settimana fa commentando queste dichiarazioni di Afeltra. Quanto sintetizzato qui sopra è effettivamente una sintesi estrema (tanto che non direttamente la Juve, ma Paratici e Cherubini con gli stessi avvocati sono già passati per il TAR per avere accesso alle famose carte Covisoc), ma come dici tu è vero che il TAR si dichiara sempre più spesso incompetente nel giudicare la bontà delle sentenze di corpo (quali sarebbero quelle della giustizia sportiva). Però ci sono anche casi in cui potrebbe avere competenza a decidere (dipende dunque dal ricorso che si fa), come per esempio se ci si lamenta di non aver avuto un giusto processo (e questo potrebbe fare al nostro caso, a maggior ragione per il fatto che il TAR si è già pronunciato a nostro favore su questo, salvo "ripensamenti" al consiglio di stato). Per il blocco del campionato io la vedo difficile, anche perché in pratica lo stiamo già giocando con la situazione a noi avversa e dunque l'urgenza della sospensiva è praticamente nulla, ma magari la ratifica delle posizioni in classifica a fine campionato, quella potrebbe essere tenuta in sospeso (ad esempio per il discorso della zona coppe) con comunque un bel danno per la figc che dovrebbe a quel punto sospendere tutto, dalla decisione di chi va in coppa ad anche altro.. Però non sono un esperto del settore e riporto solo quanto ho potuto cogliere da discussioni che ho seguito, dove però c'erano anche esperti a parlare di queste cose.
  3. E' semplicemente un atto dovuto, dato che la procura di Torino ha inviato documentazione a Roma. A livello di giustizia ordinaria non ci sono condanne sulle plusvalenze perchè è riconosciuto che il prezzo lo decide il libero mercato (dunque molto probabilmente archivieranno tutto rapidamente); cosa che vale anche per la giutizia sportiva a meno che non si inventano il sistema e da quanto si è visto ultimamente c'è più probabilità che tu vinca al superenalotto con una singola giocata piuttosto che questo succeda
  4. E visto che allora gli ha funzionato hanno messo giù il gettone e si sono fatti un altro giro di giostra...
  5. Corretto! Ne avevamo già trattato in altre discussioni sempre su questi processi. Sarebbe buona cosa ricordarsi questi concetti basilari per evitare soprattutto di pensare a soluzioni catastrofiche che alla luce dei fatti sembrano impossibili da realizzarsi. Ok che possono fare tutto, ma non andare palesemente contro il loro stesso cidice che è più che chiaro. Se i punti non li puoi scontare nella stagione in cui ti hanno penalizzato (ad esempio perché sono talmente tanti che finiresti in b per un reato per cui non sei condannato alla b) li sconti nella successiva Qui sotto l'estratto dell'art.8 che è quello che riguarda le punizioni per le società; qui i comma che riguardano sanzioni in punti o peggiori
  6. Possiamo ragionevolmente dirlo, ma per capire un po' anche chi è comunque preoccupato (spesso comunque esageratamente fino alla catastrofe) erano le stesse cose che ragionevolmente dicevamo in tanti per il discorso delle plusvalenze. Il famoso articolo 4 della slealtà sportiva lo possono tirare fuori per qualunque cosa (lo hanno detto e lo hanno scritto, anche in documenti interni alla federazione: ne gira uno in questi giorni dell'avvocato Spallone che nonostante tifi prescrittese è stato finora molto neutro e corretto nelle sue analisi tecniche) e poi lì dentro hanno la libertà di punire come vogliono
  7. Il reale pagamento di 3 mensilità si riferisce alla prima manovra stipendi, quella della stagione 19/20, con gli stipendi degli ultimi 4 mesi della stagione, 3 dei quali pagati poi nella stagione successiva visto che i calciatori nel frattempo hanno rinunciato a una mensilità. Su questa stagione c'è in ogni caso il salvacondotto della federazione che ha emanato il seguente comunicato: Comunicato Ufficiale 228/A del 22 giugno 2020 Quanto contestano a livello penale (ancora non si sa che tipo di contestazione sta preparando chinè) è che la Juve sapeva già da prima della fine della stagione 19/20 che i 3 mesi sarebbero stati rimborsati e per competenza sostengono che sarebbero dovuti in ogni caso essere contabilizzati nel bilancio di quella stagione. Il punto che dimostra questo secondo la procura di Torino sono le famose chat e altri accordi che sono firmati (anche senza data) dai giocatori prima di fine stagione e con date poi inserite dalla società nei periodi giusti per essere coerenti con la presentazione degli accordi poi depositati in lega nelle diverse stagioni (rinuncia con data nella stagione 19/20 e recupero/pagamento nella stagione 20/21). Questa è comunque una prassi nel mondo del calcio a detta di vari esperti che si sono pronunciati in materia. Dunque se uno dovese interpretare senza farsi troppe domande o non calandosi nel contesto e segendo solo gli scenari prospettati dall'accusa che sono ovviamente tutti tendenti a dimostrare un reato fatto con dolo si potrebbe mettere paura, ma poi andando nei tecnicismi e nella prassi del contesto si scopreche ogni azienda avrebbe fatto quelle cose e probabilmente lo stanno tuttora facendo. Ovvio che con quello che ci hanno fatto vedere sulle plusvalenze proprio tranquillissimi non si può stare
  8. Paratici non è fuori dal calcio, o almeno lo è solo temporaneamente per il periodo in cui è stato sospeso.. dunque resta un tesserato (sebbene temporaneamente inibito dagli incarichi) e dunque deve tecnicamente aspettare tutti i gradi di giudizio. Ovvio che questo non vieta che possa subito andare al TAR, ma lo farebbe violando quella parte del codice sportivo.. sarebbe comunque un rischio e gli converrebbe almeno aspettare il pronunciamento del coni, visto che non manca poi tantissimo
  9. Mi permetto di correggere un po'.. la seconda manovra non prevedeva la rinuncia, ma lo spostamento di tutte e 4 le mensilità (da stagione 20/21 a 21/22) con però la clausola nei contratti depositati in lega della permanenza in rosa nei mesi finali del 2021. Quello che contestano è che con le side letter la Juve avrebbe concordato coi giocatori che quei soldi li avrebbero ricevuti in ogni caso, anche quelli che avrebbero lasciato la Juve, come ad esempio Ronaldo (e per quello che hanno cercato con insistenza la famosa carta Ronaldo) sotto forma di incentivo all'esodo. Poi ci sono dei dubbi se questi soldi siano stati poi effettivamente pagati o meno e in che modo, tipo i 3 milioni saltati fuori nei giorni scorsi per Dybala o la cifra ben più alta di Ronaldo; ad esempio per Ronaldo si pensa che sia stato agevolato facendo un prezzo più basso la Manchester U. che lo ha acquistato e che poi magari ha potuto fare un contratto migliore al giocatore (e difatti la Juve ha fatto una minusvalenza nella cessione di CR7). C'è comunque ancora poca chiarezza (almeno per noi esterni alla vicenda), come scriveva anche acb
  10. Non so perché poi va fuori tempo massimo.. ha già detto che prendeva tempo per valutare stipendi e accordi con società amiche e dunque l'orologio ormai parte da lì.. rischia di bruciarsi tutto quel filone se non procede come aveva ipotizzato
  11. Questo è il punto e probabilmente uno dei motivi in più e non di poca importanza per cui ora anche la società non mollerà è anche quello di togliersi da questa posizione di scacco che ha verso la procura di Torino. A livello sportivo l'obiettivo è invece di mettere in risalto le ingiustizie per buttare giù il palazzo che ora ha il controllo, ma non sarà facile perché ad esempio Lotito è senatore della parte al governo e di sicuro non si farà da parte tanto facilmente.. anzi Dunque probabile che saranno soluzioni di compromesso su tutti i fronti, ma non ci resta che aspettare con tanta pazienza perché stiamo già vedendo che la cosa sarà lunga
  12. Questi hanno sbandierato pubblicamente che gli basta il sospetto del sospetto (come è stato nel 2006 e anche sulle plusvalenze) e che per qualsiasi cosa possono accusarti di slealtà sportiva e saltare così sulla pagina bianca del regolamento per poi interpretare e punire come gli aggrada.. figurati se dopo mesi e con lo stesso materiale (e anche di più perché ne hanno aggiunto altro) diranno di non avere prove. Se mai lo faranno (io non ci credo) sarà solo perché eventualmente la Juve li ha minacciati con carte vincenti in mano.. che potrebbe anche essere, magari con l'intervento politico per ridare equilibrio a questo sistema in caduta libera, ma al momento non ci sono notizie che portino a dire che questo è lo scenario più probabile. Di sicuro questi non fanno un passo indietro da soli.
  13. In realtà leggendo il codice di giustizia sportivo oggi ha dovuto chiudere le indagini e ha 20 giorni per comunicarlo agli indagati, dopo di che scattano altri 30 giorni (che sono anche quelli in cui è possibile il patteggiamento pre-deferimento) massimi per fare i deferimenti. Dunque in totale se gli va si può prendere altri 50 giorni prima del deferimento.. alla faccia ovviamente della tanto sbandierata velocità
  14. Ok, ma quelli lì non ci si sono messi da soli.. Per me si sono già compromessi in parecchi e forse l'unico appiglio che ancora hanno è l'assegnazione degli europei. Però nel caso studieranno una via d'uscita che non li sbugiardi del tutto perché poi si arriverebbe anche a chi li ha messi lì e ancora ce li tiene.. Purtroppo penso anch'io che vincerà ancora la politica..
  15. Beh, già il fatto che non gli sia stata data troppo importanza dai media è il segno chiaro che invece può e deve essere fondamentale per il nostro successo
  16. Per la precisione, le manovre stipendi fatte dalla Juve sono 2: la prima riguardante la stagione 19/20 a cui è legato anche il comunicato che hai postato che prevedeva il cancellamento di 4 mensilità poi eventualmente da saldare in caso di ripresa o variate condizioni. Poi alla fine il campionato è ripreso e i calciatori hanno rinunciato a una sola mensilità. Qui la giustizia ordinaria contesta il fatto che la Juve già sapesse che avrebbe ridato i 3 stipendi anche prima della chiusura dell'annata e avrebbe dovuto mettere a bilacio per competenza quelle cifre in quella stagione e non nella successiva come poi fatto. Sul lato sportivo questa prima manovra non dovrebbe invece creare troppi problemi perchè ci fu anche un comunicato della federazione (Comunicato Ufficiale 228/A del 22 giugno 2020) che diceva che le attività delle societò per quei 4 mesi di fine stagione non sarebbero state contestate. La seconda manovra stipendi invece è quella un po' più critica perché non coperta dalla federazione e neanche comunicata ufficialmente dalla società. Anche in questo caso si trattava dell'accordo coi giocatori per lo spostamento di 4 mensilità dalla stagione 20/21 a qeulla successiva. In questo caso i contratti depositati indicavano che il pagamento di queste mensilità era condizionato dalla presenza in rosa nei mesi finali del 2021 ed è questo che potrebbe essere contestato visto che le famose scritture private dimostrerebbero che i calciatori avrebbero preso questi soldi anche in caso di uscita dalla Juve, magari come incentivo all'esodo (vedi caso Ronaldo con la sua carta segreta mai ritrovata). Anche in questo caso, come nel precedente c'è poi il tema della corretta imputazione a bilancio che dovrebbe essere una questione solo riguardante la giustizia ordinaria, ma che, come visto per le plusvalenze, potrebbe sfociare anche nella slealtà sportiva, visto che il salto triplo lo hanno già fatto una volta. Questo potrebbe essere corroborato sempre dal solito sistema che potrebbero provare a dimostrare mettendo nel calderone anche le questioni saltate fuori solo ultimamente con il tema delle recompre (Mandragora e Orsolini i casi più discussi) e qualsiasi altra stupidaggine messa lì anche solo per far mucchio... Dalle ultime mosse e comunicazioni la Juve sembra sicura di sé e questo è un bene, ma con questi che hanno anche dichiarato di poter e voler fare come vogliono, non c'è da stare tranquilli fonchè non si esce dal tunnel.
  17. Per la nazionale il sistema di rilevazione dei contatti è diverso mi sembra, col vecchio sistema auditel (le famose scatolette) e dunque su base statistica e solo le famiglie campione fanno fede.. Vero che la statistica è una scienza precisa, ma non so se nella selezione delle famiglie hanno anche considerato l'eterogeneità di tifo in modo che il risultato poi rispecchi il trend nazionale
  18. E aggiungo che la differenza dal 2006 sta anche in questo.. che quella volta per diverse ragioni (una società che preferì starne fuori a risolvere le sue problematiche interne, un modo di comunicare diverso..) nessuno ha mirato al bersaglio giusto come invece abbiamo fatto questa volta.. Prendersela col sentimento popolare non ha troppo senso perché quello è normale che ci sia (mentre non è normale che sfoci in odio sempre più spesso) e perché con quel giro di soldi che c'è in questo mondo, le decisioni non vengono certamente prese sull'onda di cosa pensano i tifosi, specie di quelli che da sempre non ci mettono un centesimo nella giostra che gira
  19. Ma se pensi che questa sia la causa, penso che tu ti stia sbagliando. Questi sono solo sciacalli che seguono chi veramente le pensa queste lottizzazioni e conseguenti imprese. Ma pensi veramente che noi siamo messi come siamo per il sentimento popolare? Questo è quello che ci hanno raccontato e ancora ci raccontano e dopo quello che è uscito fuori ultimamente (e che noi già sapevamo per esserci già passati) dovrebbe essere un motivo in più per non crederlo
  20. Sì, questa è ovviamente la loro politica.. mi chiedo però se una cosa del genere è legale, visto anche che non è come per altri settori dove c'è la concorrena e uno può eventualmente andare da altri, mentre in questo caso hanno effettivamente un monopolio.. Visto anche che è uno sport con alti contenuti sociali (e ce lo hanno detto anche quando hanno dovuto demolire in tutta fretta la SL), sarebbe possibile denunciare questa cosa e pretendere almeno la possibilità di disdire mensilmente? Se il codacons invece di pensare ad andare contro la Juve facesse effettivamente un servizio ai cittadini, magari sarebbe un tema da cavalcare
  21. Ma magari! anche se disdire i pezz8 mi sa che avrà poco effetto fosse vero magari stanno trovando un modo "elegante" (dal loro punto di vista) per attingere agli sconti che vengono proposti
  22. Sì e potrebbe essere una bella rivoluzione sana.. in cui ai tanti cartelli (quelli economici) mascherati da libera concorrenza si riesce a far capire che non possono fare sempre come gli pare.. Nel piccolo qualcosa funziona anche (ad esempio so che in un condominio si sono messi d'accordo per migrare tutti su un unico gestiore dell'energia e presentandosi in tanti sono riusciti a spuntare un prezzo migliore dell'offerta standard, anche se non di molto), ma qui lo stiamo vedendo anche nel grande e sono segnali forti Lasciamo perdere che noi non lo facciamo per lo sconto, ma per altri più etici motivi (che nel nostro caso è la cosa fondamentale, ma per altri casi potrebbe non esserlo), ma anche solo vedendo quello che sta succedendo il messaggio è veramente forte
  23. Lasciali stare.. ci servirà anche qualcuno che darà disdetta più avanti. Prima o poi magari si renderanno conto di quello che vedono che non è più il nostro calcio, ma solo simil-wrestling in cui noi ovviamente facciamo la parte dei cattivi di turno
  24. Però dai.. la statistica è una scienza e serve anche a studiare fenomeni che interessano tanti casi servendosi di campioni limitati.. Non voglio fare il pignolo.. solo una precisazione per tutte le ora che ci ho dovuto passare sopra a scuola/università
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.