Non parlo di complotti, ma esamino i fatti: le plusvalenze sono un malcostume comune in tutta Europa, ma solo la Juve, al momento è stata penalizzata.
In Italia ricordo che:
Il Napoli per Osimhen ha inserito, oltre ai soldi, 4 giocatori per un valore di 20 milioni, che in una recente intervista hanno confessato di non aver mai neanche visto il campo da gioco del Lille.
L' Inter per il prestito di Lukaku ha valutato 20 milioni il primavera Casadei.
Inter e Milan tra il 1999 e il 2000 si passano giocatori quali: Ginestra, Bogani, Di Sauro, Cordone, Polizzano, Bonura per 10 miliardi di lire. Nel 2003 Brunelli, Deinite; Toma, Ferraro, Livi, Ticli e Varaldi per 14 milioni di euro. Entrambe assolte perchè il giudice ha ritenuto che non esiste un modo oggettivo per valutare il valore di un calciatore.
La Juventus, con due ricapitalizzazioni da 700 milioni di euro, è l'unica società che recentemente ha immesso soldi veri nel calcio italiano.
Questo è quello che io, che non sono un addetto ai lavori, sono venuto a conoscenza durante una trasmissione di una TV privata lombarda, non la RAI di Roma. Per quanto mi riguarda, trovo possibile che in futuro emergano altre simili 'manovre' come già successo con le telefonate di altre società ai designatori ed arbitri, che Moggi, a spese sue, ha sbobinato e reso pubbliche, ma che nessun giornale ha pubblicato.