Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

pandabianconero 80

Utenti
  • Numero contenuti

    708
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di pandabianconero 80

  1. Premesso che io Allegri non lo avrei fatto ritornare, perchè sono convinto che avesse dato quello che aveva da dare alla Juve, secondo me, molti, e la cosa mi lascia perplesso parlando di tifosi della Juve o quanto meno seguaci di questo club, perdono di vista l'obiettivo più importante. La Juve non può permettersi, per storia, blasone e bilancio campionati anonimi.....bisogna comprendere che quando si ha una rosa dove campioni se ne vedono pochi ( sempre che se ne vedano ) alla Juve bisogna badare al sodo. Ve lo hanno detto in tutte le lingue. È vitale andare in Champions. E ancora si pensa ai triangoli o alle uscite da dietro ecc. Comprendo che possa non piacere ma questa è. Prima lo capiamo tutti e più si seguirà e si inciterà la squadra per questa meta fondamentale.Correre il rischio di essere bellini ( per dirla all'Allegri) ma arrivare settimi, non è contemplato.E sottolineo anche, che i giocatori hanno determinate caratteristiche. Compito dell'allenatore è trovare il modo di renderli efficaci, se anche belli meglio, ma in primis efficaci. Guardate ai giocatori della Juve in rosa, guardate le loro caratteristiche, troverete tante rispote. Attenzione che non parlo di giocatori scarsi ma con determinate caratteristiche. Se qualcuno pensa che una squadra costituita da tali elementi possa fare il calcio di Sarri o di Spalletti al Napoli, di Guardiola al Barcellona o anche solo di De Zerbi, lo dico con grande umiltà, forse dovrebbe rivedere le sue convinzioni sul calcio.
  2. Ripeto, che non si abbiano soldi non giustifica nulla. Bernardeschi non serve. Stop. Non so chi abbia fatto il nome, non so chi ci abbia pensato, spero non sia vero. Perchè chiunque abbia fatto il nome, meritava solo una risata in faccia.
  3. Peccato per Bonucci, penso che Allegri non lo rivoglia proprio. Sarebbe stata un'opportunità a Gennaio.
  4. Non so se augurarmi che non sia vero il "gossip" su Gianni Morandi o l'arrivo di Bernardeschi. Nahhh, l'arrivo di Bernardeschi.
  5. Le cose, per me, non sono connesse. E comunque le società devono decidere su quali giocatori puntare, per l'allenatore se ne parla a tempo debito. Se la Juve a gennaio ritiene di dover prendere qualcuno deve essere un valore aggiunto fosse anche per 6 mesi. Altrimenti di giocatori per far numero siamo pieni nella next gen o in giro per l'Italia. Basta fare le cose a caso.
  6. Io cerco sempre, sempre di vedere le operazioni o in genere le azioni della società o dell'allenatore o della dirigenza a 360 gradi e difficilmente m'inalbero ma cerco delle risposte e metto in dubbio le mie convinzioni (ad esempio un calciatore che non mi piace). Quando è arrivato alla Juve, anche se pagato non poco, mi sembrava un giocatore che potesse avere un perchè anche se non un fenomeno, ma in quella Juve molto forte, immaginavo potesse far parte della rosa. Dopo averne portato il peso per anni, essercene liberati, vederlo giochicchiare in un campionato minore, dovremmo riprendercelo? Ho letto le risibili motivazioni, ma niente questa volta non trovo una sola cosa condivisibile. Spero solo non sia vero. Operazione nonsense. Qualsiasi ragazzo della Next Gen va bene se non ci sono soldi ma per piacere evitiamo queste operazioni.
  7. Comunque detto che è uno schifo la prassi di passare le veline da parte delle procure. E detto che la questione gioco riguardante l'uomo Fagioli è parecchio grave, io mi sono fatto una convinzione e vedremo quali saranno gli sviluppi. Se si vorrà scavare e non insabbiare si riscontrerà un fenomeno diffusissimo ed è inutile illudersi che non sia così; al contempo credo che non si voglia scoperchiare del tutto il vaso di Pandora. Ho questa sensazione. Del resto pure negli stralci di dichiarazioni di Fagioli o Tonali, che si leggono in giro, si capisce benissimo che non si tratta di un fenomeno isolato, senza voler citare l'avanzo di galera che sta facendo soldi su questa vicenda. E però mi pare in atto una sorta di tentativo di silenziare lo scandalo. Ma secondo voi è normale chiedere ad un compagno o ad un ex compagno 40 Mila euro per un orologio perché tua madre ti ha bloccato i conti? È credibile? Perché Fagioli dichiara espressamente ( a quanto pare) di aver comunicato la motivazione, cioè comprare un orologio...non il pane, o un biglietto aereo o magari una casa. Boh.
  8. Ragazzi, però non diciamo cavolate. A parte che Corona può dire ciò che vuole, metttiamo sia vera questa cosa che alla Juve sapevano. Intanto chi sapeva? Si andrebbe sulla persona. Anche se tutta la società ne fosse a conoscenza non si rischia nessuna retrocessione, non diciamo fesserie.
  9. Direi che quindi la loro posizione è più grave rispetto a quella del nostro? O no, cari giornalai? Per quanto m'interessa.
  10. Io penso che l'unico modo per la Juve di mettersi al sicuro, è invitare coloro che sanno di sapere di non indugiare oltre. Altrimenti se uscisse qualcosa, per me sarebbe fuori dalla Juve. Come, sempre per me, dovrebbe esserlo Fagioli. So che qualcuno dirà ma altri giocatori o allenatori o dirigenti hanno avuto problemi e sono tornati in attività. Ma per me in questo momento storico bisogna avere cura del nostro nome e sacrificare ciò che è sacrificabile.
  11. Credo che cosa sia successo o quanto meno di cosa sarà accusato, sia bene non avere certezze. Qualche giornale riferisce di sussurri di scommesse sulla Serie A e sulla Champions.
  12. Io non sono abbonato. Posso riportarti titolo e incipit dell' articolo. Dalle chat di Fagioli, risulterebbe che Bonucci sapesse del problema del compagno ma non scommettesse. E che ci siano accertamenti su due compagni e un collaboratore che potrebbero avere anche scommesso. Bonucci non è indagato comunque.
  13. Io non so se insabbieranno gli altri. Ma certamente se il punto di partenza è un tuo giocatore che ha confessato e ha consegnato nelle mani delle forze dell'ordine tutti i suoi segreti, il focus è di nuovo, ancora su di noi. Ed è più semplice trovare inghippi piuttosto che da altre parti.
  14. Veramente non ho più parole. Ripeto, avvilito per i fatti ma anche perché si è davanti a gente totalmente priva di cervello.Non che mi aspettassi Einstein, ma cavolo!
  15. E non solo, pare siano in corso accertamenti su un collaboratore e due compagni. Ipotesi anche di partecipazione alle scommesse per i due compagni. Sempre stando a quel giornalaccio.
  16. Dipende da cosa vorranno fare.In ogni caso, sempre peggio. Perché il vizio del gioco può essere spesso nascosto anche agli affetti più vicini.E invece in questo caso, no. Comunque la si guardi, è avvilente. Non solo per le azioni ma anche per la stupidità con cui si continua ad agire.
  17. Sinceramente, non ho né la voglia né mi sento in grado di fare previsioni. Perché è possibile tutto e il contrario di tutto. E non dipende solo dalle prove che salteranno fuori ma se vorranno ad esempio indagare o no a 360 gradi. Io temo che la cosa non sia ridotta a quattro stupidotti che facevano la scommessina. Però, ripeto, bisogna vedere cosa conviene al sistema. Questa volta si rischia di fare crollare baracca e burattini o di avere un fortissimo ridimensionamento economico.
  18. Essendo una persona per la quale il calcio è stato parte essenziale quasi della vita pur avendolo giocato solo con gli amici, quindi è prettamente una questione di cuore, mi sono spesso posto la tua domanda. E anche se, negli anni c'è stato un leggero distacco, dovuto anche alla maturità e a svariati problemi, ancora il quesito mi rimane irrisolto. Di certo, con la ragione, no non ne vale la pena, da un bel pezzo o da sempre. Poi c'è il cuore e quello, come si sa, è difficilissimo da comandare. Ma c'è di più, ok cancelliamo il calcio dalle nostre vite...poi pensiamo, almeno io la vedo così, in quanti altri ambiti in cui possiamo impegnare il nostro tempo, possiamo dire che non ci sia l'inquinamento della miseria umana? Sinceramente, io mi rispondo, praticamente in nessuno. E quindi rimango sempre indeciso tra l'andare o il rimanere. Certo non rischierei la vita più, come ho fatto in passato.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.