Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

ilsenzasonno7

Utenti
  • Numero contenuti

    1.730
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ilsenzasonno7

  1. ilsenzasonno7

    Juventus - Borussia Dortmund 4-4, commenti post partita

    @EymerichCondivido in pieno l'analisi sul centrocampo, ma arrenditi (come ho già fatto anch'io) perché Tudor in mezzo al campo vuole più gente di mazza che di fioretto... Quando questa estate ho letto della voce di un interessamento er A. Santos pregavo in ginocchio che in qualche maniera si realizzasse...
  2. ilsenzasonno7

    Juventus - Borussia Dortmund 4-4, commenti post partita

    Contento del fatto che la squadra ci abbia provato fino all'ultimo a riprenderla, quindi della mentalità, però stasera il campanello d'allarme di sabato è assolutamente confermato. Squadra messa malissimo in campo, bassa, piatta, pressing pressochè nullo e malfatto. Non facciamo mezzo movimento senza palla e quindi si fa fatica a risalire il campo. Quindi si da palla a Thuram sperando che ti risalga il campo attraverso i suoi strappi, quindi quando non è al 100% della condizione diventa un minus anche lui. L'altra soluzione è affidarsi SOLO ed ESCLUSIVAMENTE (come ho già scritto nel live) al talento straordinario del ragazzino con il numero 10. In 4 partite 2 gol e 4 assist. Questa cosa non è ammissibile. Con la palla al piede non abbiamo la minima idea di cosa fare, a parte le 2 sopra citate Capisco il mantra del "ci vuole equilibrio in campo" ma ha uno dei pochi terzini (Joao Mario) che sanno daro del tu al pallone e Tudor continua a mettere adattati sugli esterni. E per giunta mettendo la maggior parte di giocatori difensivi/contenimento in campo, in 2 partite abbiamo preso 7 gol in 2 partite con 4/5 tiri da fuori. Su Di Gregorio è tempo perso, così come su Koopmeiners. Formazione iniziale comunque veramente sbagliata e siamo alla seconda consecutiva... p.s. Tanto di cappello a Vlahovic, a Genova nonostante il gol non mi era piaciuto per nulla negli appoggi, oggi invece ha lottato ed è entrato con la giusta cattiveria/attenzione.
  3. Che Cioffi abbia gestito male i playoff concordo, però la crescita durante tutto l'arco della stagione è stata buona. E quella è la cosa più importante. Padoin è stato scelto per dare continuità dopo l'addio di Magnanelli, ma non è che quest'ultimo l'anno scorso (a mio avviso) avesse fatto strabuzzare gli occhi. La squadra sembra avulsa di tattica-mentalità, a prescindere dalle qualità dei singoli. Almeno nelle ultime 2 partite si è arrivati a collocare Elimoghale nella sua posizione...
  4. Come dicevo in estate non tutti possono fare i cuochi, gli elettricisti, gli scienziati, i domatori di cavalli, gli astronauti, gli ingegneri edili, ecc... Di allenatori bravi nelle Under inferiori già ne avevamo, bastava promuovere un Cioffi, un Grauso (facendogli fare il doio salto), invece si è deciso di dare la panchina ad un neofita facendolo partite già dall'under 20...
  5. Visto solo l'under 16 e confermo le tue impressioni. Mazzotta ha impressionato anche me... Da tanto in quel ruolo non si vedeva un così spigliato tecnicamente. Pame invece continuo a guardarlo con occhi molto dubbiosi, nonostante faccia gol. Nel senso che il suo fisico è troppo strabordante rispetto ai coetanei, e che in futuro il suo margine si ridurrà notevolmente... Tu come lo vedi?
  6. Under 15 virtus entella - Juventus 2-2 (Monte, Allara); Under 16 virtus entella - Juventus 1-5 (2 Pame, 2 Pipitò, Samà); p.s. Formazione che ha iniziato la gara: Repaci; Mazzotta, Balbo, Ghiotto, Samà; Rastello, Mosso, Rolando; Pipitò, Pame, Salvai.
  7. Juventus Under17 travolgente a Massa: 6-1 alla Carrarese con tripletta all’esordio di Aresini Al Comunale di Ricortola i bianconeri di Mister Grauso, nonostante alcune assenze e con cinque ragazzi del 2010 aggregati, firmano la prima vittoria esterna stagionale. La Juventus Under17 di Mister Claudio Grauso trova una giornata da incorniciare nella terza giornata del campionato Under17 Serie A e B. Al Campo Comunale Ricortola di Massa, i bianconeri hanno travolto la Carrarese con un netto 6-1, conquistando tre punti pesanti e lanciando segnali importanti per il prosieguo della stagione. Il match segna anche l’esordio con la maglia juventina di Raffaele Aresini, attaccante classe 2009 arrivato dal Genoa nell’ultimo giorno di mercato: il giovane bomber ha impiegato appena novanta minuti per presentarsi al meglio, firmando una tripletta decisiva. LA PARTITA Nel primo tempo i bianconeri, nonostante qualche assenza e la necessità di convocare ben cinque ragazzi del 2010, hanno preso subito in mano il gioco. Aresini ha rotto il ghiaccio con il gol del vantaggio al 5 minuto. Pari dei padroni di casa con Batistoni, ma i bianconeri tornano in vantaggio con la rete di Paonessa che ha riportato la Juve avanti su calcio di rigore e mandando le squadre al riposo sul 2-1. Nella ripresa, però, la Juventus ha dilagato: ancora Aresini protagonista con altre due marcature personali che hanno messo la partita in discesa. A completare la goleada ci hanno pensato i due talenti classe 2010 subentrati nella ripresa, Pame e Pipitò (su calcio di rigore), entrambi a segno e capaci di lasciare il segno in un match già memorabile. Dopo questa larga vittoria esterna, la Juventus Under17 tornerà in campo domenica 21 settembre 2025 a Vinovo, dove affronterà il Genoa nella quarta giornata di campionato. Da ### @guly black & whiteTi conviene guardare o questo sito, oppure Juventusnews24, o 11giovani (ultimamente meno aggiornato rispetto al solito)
  8. ilsenzasonno7

    Juventus - Inter 4-3, commenti post partita

    PRIMA COSA SI GODE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! SECONDA COSA SI GODE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Per l'analisi sulle tante scelte sbagliate da Tudor in questo momento non c'è tempo perché ora si DEVE GODERE E BASTA!!!!!!!!!
  9. A fare da sponsor alle tinture per capelli😐
  10. Si assolutamente. A me aveva colpito già in Under 15 per 2 motivi (escludo i gol che ha sempre fatto): - i suoi movimenti offensivi già ben sviluppati. Viene incontro, va in profondità, non disgnegna l'uno contro uno; - sembra avere una grande cattiveria agonistica; Per me, invece il "difetto" è sul lato fisico, ma è giovane e speriamo che cresca in termini d'altezza.
  11. Questi due riniziano da dove avevano finito... Paonessa troppo troppo sottovalutato...
  12. E Grelaud finalmente in campo... Finalmente qualche barlume di lucidità iniziamo a vederla. A prescindere dalla prestazione che farà in campo oggi... E speriamo che sistemino come si deve qusta faccenda di Barido che mi infastidisce altamente, da suo grande estimatore datato estate 2023 in cui nei parlai con Chrimmers...
  13. Ma io sono d'accordo. Anzi, per la come la penso Montero già per semplici motivazioni tecniche non dovrebbe essere la prima scelta nell'Under 20...
  14. Tutto può essere, però visto che lo stesso Di Natale (se non erro) ha citato il problema contratto anche su Montero e quest'ultimo gioca... Dai vedremo...
  15. Speriamo che sia la solita notizia bufala di Mirko Di Natale...
  16. Ma infatti, per me il tweet citato sopra è stato pensato con i piedi e scritto con il gomito...
  17. Si, e come ha scritto @alex54 l'under 15 dell'anno scorso era VERAMENTE forte, oserei dire la più promettente d'Italia. Comunque alcuni giocatori sono in nazionale tra cui Berthé-Mazzotta-Alberto Samà-Edoardo Rastello-Pipitò-Salvai... E ricordando che probabilmente Salvai andrà in pianta stabile con l'Under 17... Nel torneo erano presenti tanti ragazzi del 2011 tra cui Okoumassoun.
  18. Tutto sommato buona partita. Primo tempo in cui abbiamo giocato a ritmi veramente blandi e facendo pochissimi movimenti senza palla contro una squadra ovviamente arroccata in difesa. T Secondo tempo tempo più vivace in cui alzando un po' i ritmi abbiamo permesso a Yildiz (soprattutto) e Conceicao di non essere sistematicamente raddoppiati ad ogni tocco di palla. Comunque questa squadra URGE tanta qualità. E visto che Tudor sembra che i 2 di centrocampo siano più di gamba che dall'alto q.i. calcistico, c'è proprio la necessità che a determinare siano oltre ai 2 trequartisti anche i 2 laterali. Non si può pensare che la coce della giocata illuminante sia affidata sulle spale del solo Yildiz. Un Moreira non lo schiferei affatto così da mettere del pepe su quel salame di Cambiaso. Poi se il Chelsea ci prestasse A. Santos... Comunque siamo veramente incompleti.
  19. Allora... Su Padoin non mi era piaciuta già la sua scelta e mi ero già pronunciato a suo tempo. Potevano farlo iniziare da qualche categoria inferiore (under 15-16...), quindi eviterò di esprimermi ora. Così come sui 2006 cercherò di non commentare oltre... Però che un Borasio (che per me il suo futuro è da difensore) non trovi spazio con Montero-Rizzo è pura follia, che Ceppi-Grelaud non vengano considerati tra i centrocampisti altrettanto. Su Barido meglio tacere proprio. Eppure in settimana i vari Barido-Grelaud-Badarau avevano già ben risposto in amichevole con il Novara... Che il capocannoniere della scorsa Under 17 sia stato mandato al Como resta un altro punto interrogativo, poi ci fossero sti fuori categoria davanti, invece... Poi non credo che sia tanto difficile mettere Elimoghale a sinistra e Barido a destra, invece dobbiamo mozzare Destiny facendolo giocare a destra. Spero che questa sconfitta dia un'accelerata verso scelte più consone, perché il materiale (2007 e soprattutto 2008) c'è ma bisogna usarlo correttamente.
  20. Esattamente questo. Personalmente non la condivido. Ripeto per l'ultima volta che i 2006 non dovrebbero far parte dell'Under 20. Vincere il campionato non deve essere l'obbiettivo, e se puoi far giocare il tuo gruppo contro ragazzi più grandi (1-2 anni) mettendoli alla prova/in difficoltà tanto di guadagnato, cresceranno più in fretta. Così come Destiny viene messo sul lato destro (zona che meno digerisce) a causa dei 2006 in campo. Questo resta il mio pensiero.
  21. Esattamente ciò che vlevo scrivere... Aggiungo un Elimoghale messo a destra (zona che non ama e lo depotenzia) e che spesso si spostava nella fascia sinistra andando così a creare un sovrannumero di giocatori in quel settore di campo. Per questo dicevo che se vuoi lanciarlo (insieme al gruppo del 2008) i 2006 in Under 20 andavano eliminati. Poi la scelta di Leone è stata molto singolare, giocatore (destro) che in Under 17 giocava in alto a destra con ottimi/notevoli numeri messo a fare il il terzino sinistro, boh. E come hai sottolineato tu i giocatori esclusi che hanno più potenziale di quelli in campo/panchina. Magari è solo l'inizio, quindi vediamo. Per il resto c'è tanto da lavorare, a partire da cosa si deve fare quanto il portiere ha la palla in mano...
  22. Troppi troppi 2006... fosse per me ci sarebbero al max dai 2007 in su. Si rischia (sarà così) di rifare un Ripani bis e cioè 3 anni in Under 20 e poi l'anno successivo non va neanche a rimpiungare (probabilmente perché non ritenuro pronto/idoneo) la Next gen, ed un Grelaud per esempio che in Under 17 (anno 2023/2024) era uno dei punti forti quest'anno è rimasto a guardare per tutta la stagione.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.