Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Tornello

Utenti
  • Numero contenuti

    1.708
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Tornello

  1. Quoto su brescianini, visto a volte il frosinone per soule e gli altri e mi ha sempre colpito in positivo. sa fare tutto e lo fa bene, ha fisico e anche tecnicamente non è per nulla male. non diventerà un campione ma può fare una bella carriera.
  2. Quelli buoni vanno tenuti; piano piano si aggiungono pezzi che garantiscono un upgrade evidente della rosa. NOn c'è altro metodo per costruire una squadra vincente che duri nel tempo. Inutile fare e disfare ogni sessione come si è fatto negli ultimi anni. Soulé ha segnato 9 gol e mi pare 2 assist in neanche 20 partite alla sua prima stagione in A (chiesa è a 6 gol e 1 assist). Ha 21 anni, è destinato a entrare nel giro della nazionale campione del mondo e andrebbe venduto ora o a giugno per 20 milioni? Ammesso che Giuntoli non sia un perfetto idiota sarebbe un'operazione senza senso anche considerando che A) tra un paio di anni potrà tranquillamente valere il doppio e B) al momento guadagna un tozzo di pane (cit) e ci sono ampi margini per rinnovarlo a prezzi contenuti rispetto al valore del giocatore. Forse qui lo abbiamo visto troppo presto e ormai è nel giro da qualche anno, ma Dybala alla stesa età di Soulé giocava in B col Palermo e chiuse con 6 o 7 gol, l'anno dopo in A ne fece 13... Paragoni che lasciano il tempo che trovano ma giusto per mettere le cose in prospettiva. Abbiamo tra le mani un potenziale campione, che in più conosce l'ambiente e sembra pure un ragazzo centrato e decidiamo di venderlo per finanziarci Kopmeiners? Mi verrebbe da vomitare.
  3. Tornello

    La Juve sta finalmente giocando a calcio?

    Al di là dei risultati (inattaccabili ovviamente) certamente meglio anche sul piano del gioco rispetto agli inguardabili due anni precedenti. Non direi che divertiamo (a parte le due di coppa italia e qualche scampolo in campionato) ma sicuramente c'è un atteggiamento un po' più propositivo, un giro palla a tratti più fluido, ogni tanto qualche bella trama anche in uscita. Certamente è più piacevole vedersi una partita della Juve rispetto al recente passato, anche se ci voleva pochissimo. Concordo con altri che per caratteristiche Yildiz è molto bravo nella gestione e nelle scelte, tecnicamente è un mostro e difficilmente perde palla, non credo sia un mistero che la sua presenza in campo dà maggiore opzioni quando si è in possesso rispetto a Chiesa che in genere riceve palla e punta l'avversario. Anche l'aspetto psicologico aiuta. La squadra è chiaramente in fiducia, il gruppo sembra compatto e il solo impegno settimanale è un altro plus.
  4. Molto più netto quello su Vlahovic nel secondo tempo. Su Yildiz per me è il classico episodio 50/50: poteva fischiarlo, ma non mi sembra grave lasciar correre. Su Vlahovic invece il difensore si disinteressa completamente della palla e carica il centravanti. Rigore solare sempre (non per nulla il serbo si è incazzato come una bestia). A Gatti io non darei neanche il giallo, entra in netto anticipo sulla palla. In generale direi che ci manca un rigore solare. Espulsione di Maggiore corretta.
  5. Lasciando un attimo da parte il furto di oggi segnalo modestamente anche l'incredibile (in termini statistici) dato sul rapporto cartellini ricevuti-falli commessi degli impareggiabili onestoni nella stagione corrente. Lo faccio solo perché mi pare davvero curioso (io non sono malfidato eh) e poco sottolineato in genere dai commentatori nonostante l'evidente eccezionalità. Anche oggi a fronte di 16 falli commessi nessun ammonito, zero, nulla. Sul totale serie A 23/24 l'Inter per avere un ammonito deve commettere circa 10 falli (24 ammoniti totali), la Juve è sotto i 5 (45 ammoniti totali, quasi il doppio, curioso anche questo visto che parliamo della squadra seconda in classifica e non di una neopromossa in lotta per non retrocedere), la gran parte delle squadre di vertice sono tra i 5 e i 6 falli per ammonizione. Al momento è una statistica curiosa, ma forse è meglio che non esagerino...
  6. Tornello

    Questa Juventus può giocare solo così

    Come da tre anni a questa parte: con questi giocatori (che poi sono quasi tutti nazionali) nessuno pretende il calcio spettacolo o sedici azioni da gol a partita, ma semplicemente vedere giocare un calcio un minimo più propositivo, magari con qualche trama piacevole, qualche uscita dal pressing che non sia tirare la pallonata sulla punta spalle alla porta, un pressing offensivo più organizzato, triangolazioni o sovrapposizioni proposte con più regolarità e non come cose estemporanee e casuali. Tutte cose che si vedono dai campi di prima categoria in su eh... Nessuno pretende di vedere il Barcellona di Guardiola, ma nemmeno una squadra che fatica a creare occasioni che non siano palle da fermo o contropiedoni casuali.
  7. Tornello

    Genoa - Juventus 1-1, commenti post partita

    Come spesso accade una brutta partita che potevamo vincere 1/0 o 2/1, ma anche pareggiare o perdere... Solite croniche difficoltà a creare occasioni da gol pulite. Non sempre si portano a casa i tre punti facendo il minimo indispensabile e vivendo il resto della partita sugli episodi. Anzi direi che fin qui ci è andata fin troppo bene. Massa e var pessimi, non solo per il rigore netto non fischiato sul mano di Bani, ma perché sul fallo killer di Malinovsky addirittura lascia correre, per poi tornare sui suoi passi e ammonire l'ucraino che meritava il rosso diretto (come a sassuolo non ricordo chi, solo peggio). I tre minuti di recupero la ciliegina sulla torta di una gara arbitrata come l'avrebbe arbitrata marotta con ausilio al var/
  8. Tornello

    Monza - Juventus 1-2, commenti post partita

    Buon primo tempo e bene anche i primi 10 minuti della ripresa, poi il solito atteggiamento rinunciatario ha preso il sopravvento e praticamente si è smesso di giocare limitandosi a tirare pallonate in avanti, più o meno dal 65esimo in avanti. Ottimo Rabiot e anche Cambiaso (finché non si è smesso di giocare); NIcolussi più in fiducia stasera. In definitiva stasera ci è andata bene, tre punti pesanti in chiave classifica e per il morale. Uscire con il pareggio sarebbe stata una bella mazzata.
  9. Quoto, tecnicamente Bernardeschi ha un sinistro (solo il sinistro) superiore, ma per determinazione, forza e cattiveria Chiesa è di un'altra categoria. Aggiungo che Chiesa sa giocare con ENTRAMBI i piedi. Abilità che ruba poco l'occhio ma che in campo fa tutta la differenza del mondo. A me ha sempre fatto incazzare che un giocatore di serie A, tipo appunto Bernardeschi, non sappia usare il piede debole neanche per fare uno stop, un cross o per calciare dai venti metri. A meno che tu non sia Maradona o minimo minimo un Dybala denota supponenza e poca voglia di migliorarsi imho. Chiesa su questo è già un giocatore fatto e finito, e non è cosa da poco perché è una base solida su cui poter migliorare tutti gli altri fondamentali.
  10. Difensore scivoloso, difensore pericoloso (cit.)
  11. È il suo limite più grosso ma ormai col destro non migliora più. I primi due anni ho sperato si vedesse qualche miglioramento, ma dopo 4 anni è rimasto monopiede come arrivò da noi il primo anno. Dubito possa farlo ora che va verso i 26. Condivido, è da un paio di anni che mi pare abbia perso rapidità e agilità. Forse paga il fatto che in nazionale (e con noi l'anno scorso) giochi abbastanza defilato e lontano dalla porta, ma la realtà è che difficilmente salta l'avversario da fermo o sul breve come gli riusciva abbastanza spesso i primi due anni e anche l'ultimo a palermo. Qualunque sia la ragione è un motivo in più per tenerlo vicino alla porta e sfruttare la sua qualità migliore che per me è il tiro dai 16/20 metri e l'imbucata per i compagni nei pressi dell'area. Non ha il passo né lo spunto per giocare bene sulla trequarti ed essere decisivo vicino alla porta.
  12. A me spiace per il pipa, quest'anno ha reso meno ma resta uno dei migliori centravanti visti a Torino negli ultimi 20 anni. Indimenticabili i gol segnati al napoli e il gol scudetto all'inda di quest'anno. Si sapeva che era lui il prescelto a uscire, speravo solo di vederlo chiudere all'estero.
  13. Quello di auriemma è il tipico discorso ad cazzum di chi non ha mai dato un calcio al pallone in vita sua. Per la natura stessa del gioco è impossibile togliere la discrezionalità all'arbitro. Esistono troppe variabili e ogni fallo è una storia a sé che spetta all'arbitro giudicare di volta in volta. Alcuni falli possono essere catalogati come da ammonizione o espulsione (mano volontaria, gioco violento, fallo tattico sulla ripartenza etc) ma per tutto il resto l'arbitro è l'unico giudice che deve stabilire la sanzione in base a quello che percepisce "sul campo" e non in televisione ospite di un circo di scimmie (e questo non lo capiranno mai, un po' per malafede e dietrologia un po' perché in sostanza non capiscono un catzo di calcio, non avendolo mai praticato neanche a livelli infimi). Nel caso specifico quello di pjanic non è un fallo da ammonizione, anche se se ne vedono dare di simili.
  14. quoto; sfumata la delusione tremenda la sensazione è quella; resta anche il ricordo del tremendo primo tempo fatto a torino, ma per me lì abbiamo sofferto tanto la paura e l'eccessivo timore per i tedeschi. Non per nulla nei restanti tre tempi abbiamo giocato alla pari se non meglio.Del resto basta confrontare questo doppio confronto a quello di tre anni fa, dove la sensazione fu proprio di netta inferiorità in tutte e due le partite. Società e squadra devono prendere il meglio da questa doppia sfida, e il bicchiere mezzo pieno (anche se oggi si fa fatica a vederlo) è che siamo a un passettino dal raggiungere il livello top, quello delle tre/quattro squadre che ogni anno hanno la finale come obiettivo. Siamo lì, spero solo che quest'estate Pogba non chieda di andarsene e che la società riesca a piazzare altri due colpi sul livello di alex sandro.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.