-
Numero contenuti
1.589 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Tornello
-
Scanavino a Sky: "Allegri mai in discussione, Manna punto fermo. Giuntoli? Non corretto parlarne avendo un contratto col Napoli"
Tornello ha risposto a ufobianconero Discussione Juventus forum
Bene, andrò al circo. -
In difesa del mister - Parliamo di calcio
Tornello ha risposto a BW4ever Discussione Archivio discussioni Vecchiasignora.com
A me faceva schifo anche quando vincevamo -
In difesa del mister - Parliamo di calcio
Tornello ha risposto a BW4ever Discussione Archivio discussioni Vecchiasignora.com
Incredibile, veramente incredibile, che ci sia ancora qualcuno disposto a difendere il "lavoro" di questo allenatore. -
In qualsiasi top club sarebbe stato preso a calci un minuto dopo la figura di palta in israele
-
Comunicato ufficiale Juventus: "Grande amarezza per il club e i suoi milioni di tifosi, penalizzati oltremodo in assenza di regole chiare"
Tornello ha risposto a The Italian Giants Discussione Juventus forum
Aspetta e spera, è più facile che bergoglio faccia outing al prossimo natale -
assolutamente. capisco che ci si difende nelle sedi opportune etc etc etc, ma non si può essere sempre incudine per una questione di bon ton e di profilo istituzionale. * il profilo istituzionale. Se una porcata del genere l'avessero fatta a Napoli o Roma o Milano i loro dirigenti si sarebbero difesi con le unghie e coi denti in qualsiasi sede e sovraesposti mediaticamente per difendere la causa. Da noi qualche frase di circostanza buttata qua e là prima delle partite e poco altro... Io ho smesso di dargli soldi, facessero come vogliono.
-
Con tutto il rispetto, ma non so che partita ha visto l'autore del topic. Io ne ho vista un'altra, ma ci sta. Vero che abbiamo avuto qualche buona occasione per andare sopra, ma per il 70-80% dei 120 minuti abbiamo subito una quantità spropositata di cross, mischie, tiri da fuori, 18 calci d'angolo subiti, tre/quattro parate abbastanza impegnative del polacco. Fatto il gol eravamo già pronti elmetto in testa a scavare la trincea al limite dell'area. Vero che lì Chiesa non DEVE mai perdere quella palla, ma cinque minuti prima l'aveva persa una simile Di Maria. Freschi campioni d'Europa e del mondo, non Suso o Lamela perdio. Non sarà che il problema è che i nostri attaccanti si trovano costretti a rinculare fino ai nostri sedici metri per entrare in possesso di palla? Non sarà che il problema è che questa squadra non conosce altro modo di recuperare palla che non sia rinculare in 10 a ridosso dell'area di rigore e sperare in un contropiede o nell'exploit individuale di qualcuno a caso che risale 70 metri di campo? Oggi il colpevole è Chiesa o Di Maria, ieri era Fagioli o Paredes o Vlahovic, domani sarà qualcun altro. Quanto potenziale tecnico dobbiamo continuare a buttare nel * prima di aprire un attimo gli occhi?
-
Nel complesso passa con merito il Siviglia. Andata nostra al limite dell'indegno, salvati al secondo tiro in porta al 96esimo. Paradossalmente un filino meglio stasera. Per il resto inutile commentare. Squadra che non gioca, che sa solo rinculare, difendersi (che poi difendersi, avranno fatto 150 cross e battuto 18 calcio d'angolo oltre a qualche parata del polacco). L'unico atteggiamento che conosciamo è quello speculativo. Non sappiamo portare pressing, non sappiamo uscire dal pressing, non abbiamo qualche automatismo per consolidare il possesso, nulla di nulla, ma ormai sono le sempre le stesse cose da due anni. Neanche il tempo di fare lo 0/1 ed eravamo già tutti rintanati in area pregando il signore di portarla al 95esimo così, e ovviamente l'abbiamo preso nel *. Iling tra le poche note positive, male di Maria, malissimo Chiesa. L'altra nota positiva è che forse trovano le palle per cacciare l'anticalcio che ci ritroviamo in panchina da due anni, due anni di figure barbine, due anni in cui non si è costruito nulla, due anni presi a pallate da chiunque.
-
Calvo: "Allegri ha fatto ottimo lavoro, giudizio su di lui a fine stagione e non su singola partita. Su futuro Bonucci, Di Maria e Cuadrado..."
Tornello ha risposto a Deborah J Discussione Juventus forum
Ma questo le guarda le partite? -
Buona partita, secondo tempo a tratti addirittura piacevole. 2 gol fatti ma potevano essere 3 o 4. Ancora male Vlahovic, bene Chiesa nel secondo tempo. Rischiato praticamente nulla contro una Cremonese spenta e forse già rassegnata. Spero che Fagioli sia in campo giovedì. A meno di cose parecchio strane (tipo avere il Pogba di 7/8 anni fa) non vedo centrocampisti superiori a Fagioli in questa squadra, a parte Rabiot (ottimo anche stasera). Bene anche Paredes, almeno in queste ultime partite sembra un giocatore professionista.
-
In difesa del mister - Parliamo di calcio
Tornello ha risposto a BW4ever Discussione Archivio discussioni Vecchiasignora.com
Con tutto l'impegno possibile la guida tecnica è indifendibile. Parliamo di calcio: 1. Condizione fisica imbarazzante; la squadra corre e gioca a buon ritmo per 25 minuti circa a partita, poi crolla puntualmente (copione visto e rivisto da più di un anno ormai). Gli unici che sembrano in condizione e che perlomeno corrono per 90 minuti sono quelli che hanno fatto la preparazione altrove: Milik, Paredes, Kostic. Mi taccio sulla situazione infortuni che è ridicola ed è una costante da un anno e mezzo a questa parte. 2. Organizzazione di gioco nulla; la squadra ha solo un principio di gioco: difesa posizionale bassa e contropiede affidato alla (scarsa) vena dei singoli. Siamo l'unica squadra europea che non sa pressare alto, non è aggressiva sulla propria trequarti, non ha certezze nel palleggio, non fa fuorigioco, non ha una/due uscite dal pressing organizzate, non sa serivre una/due palle gol al proprio centravanti fronte alla porta. Queste cose fanno parte del bagaglio tattico e delle conoscenze di TUTTE le squadre di oggi (motivo per cui siamo presi in faccia da Salernitana e Spezia di turno). 3. Condizione psicologica terribile; la squadra non sembra una squadra ma un'accozzaglia di singoli che si squaglia alle prime difficoltà. Per me è del tutto evidente che Allegri non ha più in mano la squadra da un punto di vista emotivo/psicologico. Nessuno pretende di vincere per forza, ma semplicemente di vedere giocare a calcio per un po' più di mezz'ora a partita (quando va bene). Per giocare bene a calcio non è necessario avere 11 fenomeni. -
Quoto, tecnicamente Bernardeschi ha un sinistro (solo il sinistro) superiore, ma per determinazione, forza e cattiveria Chiesa è di un'altra categoria. Aggiungo che Chiesa sa giocare con ENTRAMBI i piedi. Abilità che ruba poco l'occhio ma che in campo fa tutta la differenza del mondo. A me ha sempre fatto incazzare che un giocatore di serie A, tipo appunto Bernardeschi, non sappia usare il piede debole neanche per fare uno stop, un cross o per calciare dai venti metri. A meno che tu non sia Maradona o minimo minimo un Dybala denota supponenza e poca voglia di migliorarsi imho. Chiesa su questo è già un giocatore fatto e finito, e non è cosa da poco perché è una base solida su cui poter migliorare tutti gli altri fondamentali.
-
[Video] La grande partita di Merih Demiral vs Francia
Tornello ha risposto a toniogobbo Discussione Video Juventus, PuntoJ: la zona erogena del tifoso juventino
Difensore scivoloso, difensore pericoloso (cit.) -
[VIDEO] La partita di Dybala vs Cile e vs Messico
Tornello ha risposto a Kobayashi Discussione Video Juventus, PuntoJ: la zona erogena del tifoso juventino
È il suo limite più grosso ma ormai col destro non migliora più. I primi due anni ho sperato si vedesse qualche miglioramento, ma dopo 4 anni è rimasto monopiede come arrivò da noi il primo anno. Dubito possa farlo ora che va verso i 26. Condivido, è da un paio di anni che mi pare abbia perso rapidità e agilità. Forse paga il fatto che in nazionale (e con noi l'anno scorso) giochi abbastanza defilato e lontano dalla porta, ma la realtà è che difficilmente salta l'avversario da fermo o sul breve come gli riusciva abbastanza spesso i primi due anni e anche l'ultimo a palermo. Qualunque sia la ragione è un motivo in più per tenerlo vicino alla porta e sfruttare la sua qualità migliore che per me è il tiro dai 16/20 metri e l'imbucata per i compagni nei pressi dell'area. Non ha il passo né lo spunto per giocare bene sulla trequarti ed essere decisivo vicino alla porta. -
Quello di auriemma è il tipico discorso ad cazzum di chi non ha mai dato un calcio al pallone in vita sua. Per la natura stessa del gioco è impossibile togliere la discrezionalità all'arbitro. Esistono troppe variabili e ogni fallo è una storia a sé che spetta all'arbitro giudicare di volta in volta. Alcuni falli possono essere catalogati come da ammonizione o espulsione (mano volontaria, gioco violento, fallo tattico sulla ripartenza etc) ma per tutto il resto l'arbitro è l'unico giudice che deve stabilire la sanzione in base a quello che percepisce "sul campo" e non in televisione ospite di un circo di scimmie (e questo non lo capiranno mai, un po' per malafede e dietrologia un po' perché in sostanza non capiscono un catzo di calcio, non avendolo mai praticato neanche a livelli infimi). Nel caso specifico quello di pjanic non è un fallo da ammonizione, anche se se ne vedono dare di simili.
-
quoto; sfumata la delusione tremenda la sensazione è quella; resta anche il ricordo del tremendo primo tempo fatto a torino, ma per me lì abbiamo sofferto tanto la paura e l'eccessivo timore per i tedeschi. Non per nulla nei restanti tre tempi abbiamo giocato alla pari se non meglio.Del resto basta confrontare questo doppio confronto a quello di tre anni fa, dove la sensazione fu proprio di netta inferiorità in tutte e due le partite. Società e squadra devono prendere il meglio da questa doppia sfida, e il bicchiere mezzo pieno (anche se oggi si fa fatica a vederlo) è che siamo a un passettino dal raggiungere il livello top, quello delle tre/quattro squadre che ogni anno hanno la finale come obiettivo. Siamo lì, spero solo che quest'estate Pogba non chieda di andarsene e che la società riesca a piazzare altri due colpi sul livello di alex sandro.
- 214 risposte
-
- 1
-
-
- costacurta
- bayern-juve
-
(e 1 ancora)
Taggato come: