Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Tornello

Utenti
  • Numero contenuti

    1.663
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Tornello

  1. Si certo anche così sarebbe un'alternativa ragionevole, perlomeno sarebbe un'alternativa. Resta il fatto però che openda NON è un attaccante esterno e non è un trequartista, l'hai pagato 40 milioni e se lo devi usare inventati qualcosa per farlo giostrare da seconda punta (meglio) o da prima punta, altrimenti non stai usando bene il giocatore. Insomma faccia come vuole ma deve essere più elastico, altrimenti per me va a finire contro un muro.
  2. Te la butto lì così per cazzeggiare, ma nel caso che citi, magari da usare come oggi per provare a segnarenegli ultimi 20 minuti, ti potevi mettere semplicemente con Conceicao alto a sx, Zeghrova alto a dx, Openda seconda punta e David prima punta... Il più classico dei 442, non c'è da inventarsi nulla se non mettere i giocatori nel proprio ruolo naturale. Certo è una soluzione d'emergenza, da usare magari a partita avviata se devi recuperare, ma almeno avrebbe un senso. Quello che non ha senso per me è non preparare nulla di alternativo ma limitarsi a ingabbiare i giocatori nel TUO modulo...
  3. Tra l'altro anche Motta pur essendo completamente diverso aveva lo stesso vizio di "adattare" giocatori al SUO credo; vedi la scelta inguardabile di tenere Yildiz a un metro dalla linea a fare l'esterno. A dirla tutta il più grosso merito di Tudor, oltre forse ad aver dato un carattere un po' più definito alla squadra, è quello di aver avvicinato il turco alla porta...
  4. Sì di principio su stasera posso essere anche d'accordo ma di fatto lui ha: 2 ali pure (conceicao e zegrova) che usa da trequartisti di parte. un centrocampo pieno di mezzali e gioca con due mediani 3 punte pure con caratteristiche diverse e ne usa sistematicamente una non si sa bene con quale razionale; quando mette l'altra la mette fuori ruolo Praticamente conosce un solo modo di giocare a calcio e questo per me è un grosso limite, come tutti gli allenatori che antepongono il modulo al materiale che hanno a disposizione. Si vedrà, ma a me di questo avvio è piaciuto pochissimo, eccezion fatta ovviamente per i punti fatti che alla fine sono la cosa più importante
  5. Su questo con me sfondi una porta aperta. Con David preso a zero (piaccia o meno) non dovevi prendere Openda ma dirottare tutti i fondi disponibili su un centrocampista, o al limite su un centrocampista e un esterno. Detto questo che sia 352 o 3412 o 442 o 4312 o quello che vuole ma a me parrebbe il minimo provare a fare qualcosa di diverso da usare a partita avviata o dall'inizio, anche perché Yildiz non può giocarti 50/60 partite al top. Almeno è quello che dovrebbe fare l'allenatore, cioè trovare la soluzione migliore per sfruttare al massimo gli uomini che ha. Cioè ragazzi oggi ha messo Openda a fare il quinto tutto il recupero... Non per fare paragoni ma mi ricorda ancelotti quando era in fissa col SUO modulo e metteva henry a fare l'esterno... Non devi adattare i giocatori al modulo ma il modulo ai giocatori, prima lo capisce e meglio sarà.
  6. È il grande equivoco del mercato e mi pare evidente che Tudor DEVE adattarsi e preparare qualcosa che preveda le due punte. Inutile aver preso Openda per farlo giocare in fascia tutto il recupero (ha chiuso facendo il quinto, ovviamente con esiti disastrosi). Openda è una seconda punta e all'occorrenza può fare la prima, David è una prima punta e all'occorrenza può fare la seconda. Dall'equivoco esci soltanto preparando (e talvolta giocando) un modulo con le due punte.
  7. Tudor dovrebbe essere un filino più elastico e cominciare a proporre qualcosa di diverso per sfruttare al meglio i giocatori che ha, anche a partita in corso. A calcio si può giocare anche con due punte e un trequartista, con due punte e due esterni, etc Stasera ha messo gli ultimi 7 minuti Openda a fare il quinto... Capisco l'idea di mettere tutta la qualità in campo per provare a trovare un gol ma così mi pare una mossa a * di cane (infatti non abbiamo creato nulla nel recupero, tuttaltro).
  8. Tornello

    Verona - Juventus 1-1, commenti post partita

    Punto guadagnato, secondo tempo inguardabile, centomila errori tecnici, gioco assente, condizione fisica pessima. Ringraziamo il * avuto con l'inda sennò eravamo a 1 punto in due partite. Tudor si deve svegliare, a calcio si può giocare anche senza fare il 3421. Rapuano killer, al solito.
  9. I soldi sono spesi male (indipendentemente dalla cifra) quando ne avevi già uno di livello superiore sotto contratto...
  10. Abbi pazienza ma Vicario ha vinto da protagonista e probabilmente da migliore in campo una coppa che a Torino non vinciamo da non so quanti anni... Saranno fatti inesistenti anche che Vicario lo convocano in nazionale dal 2022... Poi non seguo Vicario ma da quello che vedo ogni tanto lo scambierei sempre con quello che abbiamo a Torino.
  11. Per forza non esce mai... Si scherza ma è chiaro che tutti sbagliano, non dicevo che digregorio sbaglia sempre e gli altri non sbagliano mai. Però dire che è sul livello di carnesecchi o vicario o del meret dell'ultimo paio di anni a me pare una forzatura oggettiva, del resto in nazionale è stato convocato una volta tipo l'anno scorso se non ricordo male. È un buon portiere e sono d'accordo che sia l'ultimo dei problemi, al limite il problema sono i soldi spesi per prenderlo.
  12. Certo ci sta che esageri sulla scia di martedì... io ricordo un buon mondiale per club, una bella partita contro il City a Torino e sicuramente qualche altra bella prestazione qua e là ma anche sbavature e dormite. Ripeto per me è un buon portiere, ma non lo vedo all'altezza per fare il titolare da noi. La grande occasione sarebbe stata prendere De Gea a zero, che a firenze prende più o meno quello che prende di gregorio.
  13. Non lo ricordavo, hai ragione. Sommer è stato insultato per la partita di sabato ma è stato uno dei fattori per portarli in finale (grazie Sommer!) Già ieri ha fatto una parata decisiva.
  14. Certamente tutti sbagliano, a volte anche in modo clamoroso ed è successo e succederà anche ai buffon e ai donnarumma. Il discorso è che un portiere di livello dovrebbe dare continuità alle buone prestazioni e sicurezza al reparto, cioè puoi fare anche l'errore clamoroso una o due volte all'anno, ma se poi hai una continuità tale da portarmi dei punti in classifica allora va bene e ci sta. Sinceramente non ricordo partite "salvate" da Di gregorio, o in cui ci abbia fatto prendere dei punti, mentre ne ricordo tante in cui sommer, maignan, meret, donnarumma hanno letteralmente salvato le chiappe alla propria squadra. Poi hai ragione non è certo il problema principale ma non mi pare che digre abbia le qualità per fare il titolare alla juve.
  15. Non sono d'accordo, Carnesecchi gli è superiore e non di poco. Vicario idem. Meret negli ultimi anni ha fatto vedere ottime cose e soprattutto costanza di rendimento. Costanza di rendimento che Di Gregorio fin qui non ha dimostrato di garantire; gode dello status di intoccabile (più di quanto lo fosse scesny con lo stesso perin) senza avere effettivi meriti; nelle uscite è un terno al lotto (nel senso che non sai mai quando esce e se le prenderà), tra i pali alterna belle parate ma anche dormite tipo martedì. Secondo me il discorso è che è un buon portiere ma non è esattamente continuo, poi nella rosa ci sono altri problemi anche superiori ma Di gregorio non mi pare possa essere il portiere titolare di una grande squadra.
  16. Tornello

    Il contratto di Vlahovic

    Thuram all'inda prende circa 8 milioni netti, Lautaro ne prende quasi 9. È vero che vanno considerati i bonus ma resta il fatto che Vlahovic negli ultimi due anni ti è costerà al netto circa 22/23 milioni di euro, che è una cifra oggettivamente spropositata per il valore reale del giocatore (che intendiamoci per me è anche un valido giocatore se messo nel contesto giusto, cioè innanzitutto non come leader assoluto perché uno dei problemi principali è che non regge la pressione e sbaglia tutto/sparisce dal campo). Con tutto il disprezzo sportivo possibile per i due cartonati Vlahovic dovrebbe assestarsi su 6 milioni annui, che sarebbe una cifra congrua. Resterà mai a quelle cifre? Non credo. Di più non li vale, con quello stipendio puoi pagarci un centrocampista o un esterno top..
  17. Secondo me non è difficile, neanche per un giornalista: Vlahovic è un buon giocatore? SÌ, indubbiamente. Vlahovic vale uno stipendo da 24 milioni di euro lordi all'anno? NO, assolutamente. È tutto lì, non è difficile. Se rinnova a cifre congrue fanno bene a tenerlo, se vuole mantenere l'ingaggio folle che ha preso finora fanno bene a salutarlo.
  18. Tornello

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Di Tudor a me ha sempre convinto poco esattamente questo, cioè che giocando ogni tre giorni diventa difficile fare il calcio tutto verticalità, pressing, riaggressione e ribaltamenti di fronte che vuole (o vorrebbe) fare lui e che più o meno ha sempre fatto ovunque abbia allenato. Di fatto non ci difendiamo quasi mai con la palla, il palleggio finalizzato al possesso è piuttosto scarno, il canovaccio tattico è sempre la ricerca della verticalità, anche in modo esasperato e talvolta controproducente. Non è un discorso di estetica calcistica ma proprio di pragmatismo. Stasera Thuram era già chiaramente in riserva, Yildiz idem; è vero che abbiamo tanti cambi davanti ma troppo pochi in mezzo e sugli esterni. A proposito di esterni Cambiaso sembrava esausto all'ottantesimo, figuriamoci quando inizierà a giocarne 3 alla settimana... e siamo a metà settembre.
  19. Tornello

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Infatti non ho capito perché li ha fatti giocare così. David mi pare chiaramente più bravo spalle alla porta, è pulito nelle giocate ed è bravo a difendere la palla addosso. Openda mi pare più portato ad attaccare il campo fronte alla porta e ad andare a rimorchio. A me sfugge ma sicuramente non ci arrivo io...
  20. Tornello

    Gioventù vs Old school

    sì quello sì, è anche vero che avevamo un'altra forza economica rispetto all'inda di oggi.
  21. Tornello

    Gioventù vs Old school

    Esatto, sono ancora i più forti in serie A ma è una squadra svuotata come giustamente scrivi. E il 5/0 preso pochi mesi fa (Deo gratias) non può non lasciare strascichi a livello di motivazioni, fiducia, coesione etc... In più sono anagraficamente vecchi. Sono più o meno nelle condizioni in cui ci trovavamo noi post-Cardiff. Dovevano iniziare a rifondare, ringiovanire, cambiare facce, invece hanno scelto la via della conservazione sottovalutando i macigni presi in faccia alla fine della scorsa stagione. Poi non dico che non possano vincere lo scudetto (come vincemmo noi post-Cardiff), perché la squadra è ancora buona, ma si avvia verso il naturale decadimento.
  22. Per me il problema dell'atteggiamento passivo, della linea bassa, dell'incapacità di costruire e palleggiare è dato esattamente e in primo luogo da questo che dici. Al di là di tutti i discorsi tattici (che leggo sempre volentieri e ti ringrazio per il lavoro) ma se ti presenti con un undici che conta 4 centrali (tutti piuttosto grezzi tecnicamente a parte forse Kelly) 3 mediani di cui 2 di rottura e 1 incursore a fare l'esterno a sx, Yildiz sottopunta e Vlahovic solo contro tutti è chiaro che ti consegnerai all'avversario, per di più se è una squadra di livello come i cartooned. Ieri ci è andata bene, ma da Tudor mi aspetto molto più coraggio preferibilmente non solo a parole ma nei fatti. Ho visto i cartooned anche contro l'Udinese e vabbè che ogni partita fa storia a sé ma Runjaic è andato a San Siro con una formazione più spregiudicata della nostra di ieri (cioè un normale 352 con due esterni veri, una mezzala offensiva, una seconda punta e una punta...). Almeno 3 uomini offensivi contemporaneamente mi aspetto che li schieri sempre.
  23. Tornello

    Mentalità e crescita

    Concordo su JM, è chiaro che non si fida e tra le righe mi pare che l'abbia anche detto («deve lavorare difensivamente» etc). Neanch'io mi aspetto calcio spettacolo o dominio, Tudor mi pare prima di tutto un pragmatico e mi sta bene così, però mi aspetto di vedere una squadra più aggressiva, che pressa più in avanti e con in campo almeno 3 uomini offensivi. La rosa ha delle lacune ma il materiale per fare prestazioni migliori ce l'ha.
  24. Tornello

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Anche a me ricorda vagamente il sergente
  25. Tornello

    Mentalità e crescita

    Concordo con l'autore del post; ho goduto? tanto, calcisticamente parlando non godevo così da parecchio tempo. Però con tutti gli alibi possibili (assenti, nazionali, i nuovi arrivati da poco) mi aspetto da Tudor un po' più di coraggio, e devo dire che è stato onesto nel post partita ad ammettere che NON meritavamo la vittoria. Credo anzi che Tudor fosse il primo a essere deluso dalla prestazione e spero che ne faccia tesoro. Poi la squadra ha carattere, si vede che ci crede sempre e ci mette tutto, e questo è sicuramente un aspetto fondamentale per cui gli va dato credito. Però spero di vedere altre scelte e un altro atteggiamento, perché è chiaro che giocando come ieri non andiamo da nessuna parte.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.