Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Tornello

Utenti
  • Numero contenuti

    1.329
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da Tornello


  1. 12 minuti fa, Where is Rocchi? ha scritto:

    Kostic ci rimarrà sul groppone assieme ad arthur. Sono due scarsoni con ingaggi pesanti, residuo a bilancio e ingaggi notevoli.

    Arthur è sicuro, Kostic alla fine prende "solo" 2.5 netti, ha un ingaggio alto ma ancora sostenibile (e pure migliorabile) per diverse squadre europee di seconda fascia, turche comprese. Il dubbio ovviamente è che lui non voglia schiodare.


  2. Speravo e spero tuttora che con Giuntoli si smetta di strapagare i giocatori (seppur ottimi come koop) valorizzati dal lavoro degli altri.

    La storia della juve è fatta in larga parte di campioni costruiti e valorizzati dal lavoro della juve stessa, cioè da società, allenatore, staff tecnico e ambiente in generale.

    Koop è un ottimo giocatore ma certamente non un fuoriclasse che da solo ti trasforma un reparto. Con 60/70 milioni ci prendo due giocatori di ottimo livello e lavoro su quelli.

    Ancora peggio sarebbe prendere giocatori come koop finanziandolo con la cessione di potenziali campioni che ho già in rosa.

    Da Giuntoli mi aspetto questo, se deve strapagare il lavoro di Gasperini e Percassi tanto valeva restare come eravamo.

     

    • Mi Piace 1

  3. 14 minuti fa, Adrianick ha scritto:

    Che poi se solo si conferma anno prossimo con ventrina internazionale nella Juventus anche volendolo cedere ne ricavi il doppio.

    Esatto alla fine basta questo per capire che sia da folli vendere oggi Soulé. Perché cederlo oggi non so a 25 milioni quando male che vada il prossimo anno lo rivenderesti a quel prezzo e bene che vada potrà facilmente raddoppiare la valutazione? Senza entrare nel merito del giocatore (che a me piace eh), ma vendere oggi un ventunenne che ha fatto 10 reti e qualche assist alla sua prima stagione in A sarebbe una mossa assurda a meno di non trovare il pazzo che ti offre 40 o 50 milioni, allora potrei pensarci, ma certo non ai 20 ai 25 di cui si parla oggi. Dybala all'età di Soulé chiuse con la promozione in B a Palermo segnando mi pare 5 o 6 gol... Farebbe bene motta a volerlo tenere e spero che neanche giuntoli abbia pensato davvero a una sua cessione.


  4. 1 minuto fa, zoff70 ha scritto:

    Mamma mia se pensiamo che attaccanti aveva prima la nazionale tra Del Piero, Totti, Inzaghi, Vieri, Zola, Montella, Chiesa padre ecc c'è da mettersi le mani nei capelli 😬😅

    Stavo per scrivere la stessa cosa. Non che me ne freghi molto ma fa tristezza vedere una nazionale abituata a esprimere alcuni dei migliori talenti a livello mondiale ridotta in questo stato. Oggi uno come Di Natale (che ai mondiali di germania non era neppure fra i 25) sarebbe più o meno il messia...

    • Mi Piace 1

  5. 5 milioni o quel che sono ci stanno se il procuratore ha/aveva in mano altre offerte di quella portata. È il mercato. Comunque sia parliamo di uno che dovrà gestire una rosa del valore di qualche centinaio di milioni di euro, che sarà investito di tantissime responsabilità, che in più si libera tra qualche settimana e viene da una stagione in cui ha guidato LA squadra rivelazione del campionato... È logico che i prezzi lievitino, se prendevano Sonetti sicuramente risparmiavano.


  6. 44 minuti fa, Dark Side ha scritto:

    giocando un pò con la fantasia... tenendo bremer, vlahovic e chiesa, perdendo Rabiot come sembra, un mercato con:

     

    calafiori
    Renan lodi (o un giocatore con simili caratteristiche)
    Ederson
    Samardzic
    Zirkzee


    Vi riterreste soddisfatti? Tenendo in rosa Soulè, yildiz ovviamente e magari Miretti

    Sì sarei soddisfatto però al posto di Samardzic preferirei un centrocampista di spessore diverso. Ederson ottimo se partisse Rabiot. Però a questa squadra manca da troppi anni un punto di riferimento in mezzo al campo che abbini qualità tecnica e capacità di leadership. Il classico CC che "prende in mano la squadra"; non necessariamente un regista di ruolo ma un leader per caratteristiche tecniche e mentali. Per restare alla tua lista rinuncerei tranquillamente a Zirkzee (che mi pare un lusso tenendo Vlahovic) per prendere un centrocampista top. Altra priorità sono i terzini, almeno due (di cui uno garanzia di ottimo livello) vanno messi dentro. Non si può fare una stagione da 50/60 partite giocando a 4 con i soli cambiaso e danilo come terzini; i vari Weah De Sciglio etc non sono affidabili per carità e se venisse Motta assolutamente non adatti al suo modo di concepire il ruolo (se venisse Motta più facile vedere Gatti fare il terzino destro che non uno tipo weah).


  7. 19 minuti fa, nedved666 ha scritto:

    Forse ha bisogno di tempo. Cmq lo si può dare in prestito in modo che si rivaluti e poi si cede. Gli paghiamo mezzo stipendio e se lo prendono in prestito.

    Per me Giuntoli va valutato il prossimo anno quando avrà un minimo di budget, le soluzioni di quest'anno erano low cost, magari Weah era la quinta scelta ma l'unica sostenibile.

     

    14 minuti fa, garrison ha scritto:

    Secondo me sono valutazioni esagerate...questo ragazzo non ha mai fatto 2/3 partite da titolare di seguito, anche perché a destra si é rivelato efficacissimo Cambiaso.

    E la Juve non ha tante partite quest'anno.

    Per me merita ancora tempo.

    Può essere ci mancherebbe. Non l'ho mai seguito prima e non sapevo neppure esistesse quindi il mio è il giudizio di chi l'ha visto giocare quest'anno nelle (non tante è vero) partite giocate. A me pare un giocatore di livello chiaramente inferiore a quello di un club di vertice o aspirante tale, ma parecchio. Tecnicamente è nella media, non ha 1vs1, non mi pare spicchi per intelligenza tattica (eufemismo) o personalità, è rapido e veloce ma non così tanto da marcare una differenza tangibile in campo. In Ligue1 ha una manciata fra gol e assist in 100 partite circa, di cui una buona metà giocate da attaccante/ala offensiva. Ho scritto Monza per fare il primo esempio che mi è venuto in mente, ma per me il suo livello è quello di una media/bassa serie A; se poi dovesse rivelarsi altro tanto di guadagnato ovviamente e sarei felicissimo di aver scritto una minchiata.

    • Mi Piace 1

  8. 22 minuti fa, garrison ha scritto:

    Weah comunque gode del DC.

    vero non mi ricordavo, però il suo stipendio netto è quello e sarà difficile che squadre del suo livello se lo accollino volentieri.

     

    4 minuti fa, nedved666 ha scritto:

    Fino a Giugno credo. Però è costato poco, è giovane, non è certo lui il problema.

    È giovane sì ma ha 24 anni, non proprio di primissimo pelo. Certamente il problema non sono né lui né i due milioni che gli diamo; al limite il problema è chi sceglie i giocatori e in base a quale parametro. Weah farebbe fatica a giocare nel Monza...


  9. I 2 milioni che hanno accordato a Weah sono l'ultima follia in ordine cronologico. Non mi pronuncio sui 2.5 a Djalò perché non lo conosco, ma Weah è il prossimo che ci resterà sul groppone: lo stipendio è assolutamente fuori portata rispetto al suo livello che è quello di una bassa/media squadra di A. Guadagna come Lobotka e Anguissa, più di Kvara solo per guardare al napoli... Non si capisce cosa abbiano visto in questo giocatore, che non aveva numeri trascendentali neanche in Ligue1. Per il resto c'è stato sicuramente un miglioramento rispetto alle follie in serie fatte negli ultimi anni. Velo pietoso sulla beneficienza che continuiamo a fare alla famiglia de sciglio, rinnovato a poco è vero ma soldi praticamente infruttuosi vista la fragilità conclamata del giocatore. Assolutamente fuori portata anche i 6.5 che diamo al polacco, ma quello è un altro scempio ereditato dalla gestione passata.


  10. La sensazione è che tutto il * avuto nelle prime 18 ci stia ritornando indietro... Oggi jolly di folurunsho che se ci riprova altre 1500 volte non gli entra mai. 

    Un'altra sensazione è che gli altri vadano sempre più di noi, oggi il Verona ci ha aggredito dal primo al novantesimo come di rado vedo fare a noi, anzi quasi mai. Giocando una sola partita a settimana uno si aspetterebbe un po' più di intensità, invece siamo condannati a giocare sottoritmo per 60/70 minuti a partita. 

    Dopo il 2/2 Allegri ha fatto un'insalata che secondo me non ci ha capito una * neanche lui.

    Chiesa allo scadere poteva anche segnare il gol vittoria, ma come detto sembra che il * ci abbia abbandonato.


  11. 3 ore fa, MassiPace73 ha scritto:

    ma come fai a non sbagliare acquisti se non hai soldi per prendere quelli forti?

    l'allenatore forte se ne andrà,  la Juve sarà tecnicamente allo sbaraglio, con un mare di ragazzini che se fanno la giocata le perdono  tutte o quasi. la gestione a mercato 0 alla lunga ti porta in Conference non in UCL.

    la Juve di Conte fece un mercato davvero sostanziale e l"aumento di capitale fu fatto per coprire il mercato. senza investimenti fai le stagioni del Bologna e dell'Atalanta. 

    Mah non torna tanto il bologna ha un monte ingaggi sotto i 30 milioni di euro, l'atalanta poco sopra i 40, la juve gira ancora quest'anno a +125 e giocando la cl probabile si possa stabilizzare sui 140/150; il livello di spesa è quello di atletico, liverpool e squadre simili. i soldi sono l'ultimo dei problemi. Il problema sono le scelte che si fanno a 360 gradi. Se non riesci a fare più di 36 gol in 24 partite spendendo 120 milioni di ingaggi, se da non so quanti anni non passi gli ottavi di cl spendendo 120 e più milioni di euro di stipendi l'anno, il problema non è che stai spendendo troppi pochi soldi, te lo assicuro.

    • Mi Piace 1
    • Haha 1

  12. Partita che fino a tre settimane fa probabilmente avremmo vinto 2/0.

    Finita la buona sorte che ci ha accompagnato fino al match con l'Empoli; è girato il vento e sono venuti fuori tutti i limiti tecnici, tattici e mentali.

    I discorsi sono sempre i soliti: siamo prevedibili e confusionari quando si tratta di creare occasioni e proporre gioco (in 24 partite -20 gol fatti rispetto all'inda, -11 al milan, sesto attacco del campionato con soli 3 gol fatti più del Bologna...). Se andiamo sotto facciamo una fatica tremenda ad attaccare difese chiuse e vengono fuori le responsabilità della guida tecnica.

    Chiesa 80 minuti a 4 metri dalla linea laterale, Milik sempre isolato, Yildiz messo a fare la mezzala e poi l'esterno (i 20 minuti giocati insieme a chiesa li hanno passati a pestarsi inspiegabilmente i piedi).

     

     


  13. Brutta partita. Partiti con il classico atteggiamento di chi gioca per lo 0/0 e per la prima mezz'ora circa non siamo riusciti a fare più di tre passaggi di fila; dopo il gol loro (abbastanza fortunoso per la verità) ne potevano fare un altro paio nel secondo tempo contro poche occasioni nostre. Secondo tempo un filo meglio ma giusto perché le blatte ci concedevano più campo per andare in ripartenza. A tratti imbarazzanti per l'incapacità di giocare di squadra e proporre gioco; il confronto con le blatte sul piano dell'organizzazione è stato impietoso per buona parte della partita. Sono più forti nei singoli e si sa, ma sul piano dell'organizzazione il mismatch è ancora più evidente e le responsabilità sono chiare.  Ho sperato che al sessantesimo non levasse Yildiz per rischiare il tridente e non continuare a difendere l'1/0 per gli altri, ma ovviamente a calcio si può giocare solo col 532. Abbastanza preoccupante anche il confronto sul piano fisico; le blatte hanno giocato non so quante partite più di noi eppure sembrano molto più in palla di noi che giochiamo una volta a settimana. Come da tre anni a questa parte spero di chiudere con questa guida tecnica a fine stagione, se poi si vuole vivacchiare per il quarto posto (perdonali gianni) allora va bene così, rinnovatelo a vita, dategli le chiavi della continassa e rinominate pure il club. Sinceramente andare a monaco a madrid a manchester a parigi per vedere figure barbine di questo tipo anche no. 

    • Mi Piace 1

  14. 3 ore fa, Giannij Stinson ha scritto:

    Sicuramente uno tra Chiesa, Yildiz e Soulè in vista della prossima stagione è di troppo a meno che uno di loro se non due accettino di buon grado di fare l'alternativa...

    Fosse per me invece chiuderei il reparto avanzato proprio con Chiesa, Yildiz, Soulé, Vlahovic e Milik - massima resa minima spesa. Un bel mix di velocità, tecnica, forza. L'anno prossimo ci saranno tante partite in più e molte di queste saranno molto più impegnative, cinque giocatori offensivi ci vogliono. E almeno due tra Chiesa, Soulé e Yildiz potrebbero tranquillamente coesistere dietro o ai lati di un centravanti magari a partita in corso se non anche dall'inizio.


  15. 4 ore fa, Don Andrés El Ilusionista ha scritto:

    Chiesa strappa, Yildiz cuce.

    giocando a due punte é più funzionale la stellina turca che Fede, ma questo non vuol dire che uno è forte e l’altro no;  ad esempio, con klopp vedrei molto meglio Chiesa che Yildiz.

    Esattamente, non l'avrei saputo dire meglio, hanno caratteristiche diverse. Detto che si parla di troppe poche partite, secondo me Yildiz è un po'più funzionale al modo in cui giochiamo perché è più bravo a legare il gioco, è più pulito nelle giocate, gioca più spesso di prima o a due tocchi, è più "centrocampista" se vogliamo nel modo di intendere il ruolo da seconda punta. Chiesa è più contropiedista, più istintivo, la prima cosa che fa è spesso puntare l'uomo e tentare l'1vs1 in velocità e testa bassa. Secondo me potrebbero coesistere tranquillamente in un 3421 o anche un 3412 con Yildiz più da trequartista.


  16. 1 ora fa, nanu galderisi ha scritto:

     

    pieno di gente forte il frosinone, barrenechea è uno destinato a una buona carriera, soule lo conosciamo, reinier è forte, brescianini se ne parla poco ma sta giocando ad alti livelli ed è in crescita, questo è un errore del milan.

     

     

    Quoto su brescianini, visto a volte il frosinone per soule e gli altri e mi ha sempre colpito in positivo. sa fare tutto e lo fa bene, ha fisico e anche tecnicamente non è per nulla male. non diventerà un campione ma può fare una bella carriera.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.