Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Vs News

Staff {Bot}
  • Numero contenuti

    3.475
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    15

Tutti i contenuti di Vs News

  1. JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio; Alberto Costa, Veiga, Kelly; Weah, Locatelli, Douglas Luiz, McKennie; Nico Gonzalez, Yildiz; Kolo Muani. UDINESE (3-5-1-1): Okoye; Kristensen, Kabele, Giannetti; Ehizibue, Karlstrom, Lovric, Zarraga, Kamara; Lovric; Davis.
  2. Il tricolore vinto con due giornate d’anticipo, la premiazione all’Allianz davanti 15000 persone, il saluto a Gama, la finale di Coppa Italia. Nell’ultimo mese la Juve ha raccolto il frutto di una stagione intensa che l’ha vista tornare a vincere uno scudetto dopo essersi arresa, nelle due annate precedenti, alla Roma. Una sintesi migliore non poteva esserci per l’ultimo atto della stagione: alle 18 (diretta su Rai 2 e Sky Sport), al Sinigaglia di Como, giallorosse e bianconere si sfideranno per conquistare quello che per entrambe sarebbe il secondo titolo di questa annata, la Coppa Italia. La Stampa
  3. Fabrizio Romano su YouTube ha rivelato che Francisco Conceição non verrà riscattato dalla Juventus al 99%, poiché i 30M€ richiesti sono considerati troppo onerosi; il club preferisce destinare quella cifra all’acquisto di un attaccante, che rappresenta la priorità assoluta per la prossima stagione. ⚪️ @AroundJuventus
  4. Per non perdere qualità in mezzo e avere Locatelli e Douglas Luiz per innescare gli attaccanti Tudor pensa a una scelta ‘green’ a fianco di Veiga. Visto che Gatti potrà essere utilizzato solo part-time ecco l'idea di far giocare oltre al portoghese 2 tra Kelly, Rouhi o Costa.
  5. Nella nuova Juventus che verrà può ricomporsi la BBC: con Chiellini tornato a casa da un anno e che da luglio avrà un ruolo più centrale, alla Continassa stanno pensando di riportare a casa anche Barzagli e Bonucci. Andrea potrebbe prendere il ruolo di allenatore nelle giovanili mentre Leonardo potrebbe entrare nello staff tecnico dopo che quest'anno ha lavorato nell'Under20 a supporto del tecnico Corradi
  6. In casa Juve è partita la caccia a un centrale difensivo da affiancare a Bremer per crescere e diventare una colonna portante del futuro e alla Continassa sono rimasti impressionati dalla crescita di Leoni a livello di prestazioni e maturità calcistica. Il 18enne era stato pagato dal Parma 5 milioni (più 3 di bonus e il 10% sulla futura rivendita alla Sampdoria) e ora in casa Juventus ha superato Comuzzo nelle preferenze.
  7. Vlahovic vuole recuperare il sorriso, facendo l’ultimo regalo alla Signora: i gol per la Champions. E chissà se ci saranno commozione e occhi lucidi nell’ultima notte allo Stadium. Non sarà il solo, in ogni caso, perché anche Kolo Muani, Renato Veiga e Conceiçao sono in bilico e pure per loro potrebbero essere gli ultimi novanta minuti all’Allianz.
  8. C'è anche la Juventus su Luis Henrique. Ed è in compagnia di almeno un paio di club inglesi. A Marsiglia auspicano un’asta, che però potrebbe essere alimentata soltanto se fosse incrinato il patto preso dall’entourage del giocatore con l’Inter che ha trovato l'accordo con il giocatore ma che ha offerto 22 milioni più 3 di bonus (lontana dalle richieste di 30-35 milioni). Situazione che ricorda quella per Bremer che si era promesso ad Ausilio ma, quando i bianconeri hanno trovato l’accordo con il Torino, non ci ha messo molto a fare altrettanto con la Juventus.
  9. La Juve ha buttato 23 punti dopo essere passata in vantaggio. Per fare un esempio con i gol di Vecino, Rebic, Marin e Sottil nei finali persi 8 punti. Una tendenza cominciata con Thiago Motta e proseguita con Tudor e senza questa i bianconeri avrebbe potuto lottare per il titolo. Solo Como e Venezia hanno fatto peggio in Serie A.
  10. Per il ruolo di punta di scorta resta sempre nel mirino del dt Cristiano Giuntoli uno dei centravanti-rivelazione dell’attuale Serie A. Quel Lorenzo Lucca che a Udine è andato a segno 11 volte, dimostrando, dopo aver conquistato la chiamata di Luciano Spalletti in Nazionale, anche di poter ambire a una big. Tanto che le pretendenti sia in Italia sia Oltremanica non mancano”. C’è il Nottingham Forest ma anche le big italiane, tra le quali il Napoli di Conte. Ma “la Juve è sempre vigile come dimostra la presenza di uno scout bianconero domenica all’ora di pranzo al BluEnergy Stadium in occasione della gara contro il Monza. Sfida in cui Lucca si è messo in mostra, realizzando un gran gol. Il modo migliore per ingolosire la Vecchia Signora. Giuntoli, infatti, lo stima da tempo e già in autunno aveva avviato i dialoghi coi suoi rappresentanti. Con tanto di summit meneghino per provare ad impostare l’affare. Il veto dell’Udinese alla partenza del proprio numero 17 a gennaio ha stoppato i dialoghi per la finestra invernale, ma un nuovo tentativo estivo è possibile. Se poi dovesse pure arrivare Conte sulla panchina bianconera a quel punto gli estimatori juventini di Lucca raddoppierebbero e potrebbero trasformare la punta ex Ajax in una priorità”. Udineseblog.it
  11. Le voci di corridoio si rincorrono e di certo non possono trovare conferme, a livello ufficiale e nemmeno ufficioso: ogni distrazione è inconcepibile però tutto attorno a lui comincia a muoversi, direzione Torino. Questo non significa che Tudor non possa essere confermato o che il club bianconero abbia in mente altre soluzioni. Tuttavia l’impennata dei rumors è oggettiva e ha trovato nel retroscena su Oriali, poi smentito dallo stesso Napoli, ulteriore terreno fertile per far crescere le aspettative della tifoseria, tra chi vede in Conte l’uomo giusto per rilanciare i sogni di gloria bianconeri e chi invece non ha dimenticato il passato e non perdona.
  12. John Elkann ha un rapporto diretto e di fiducia con Giorgio Chiellini e ora l'ex capitano, dopo un anno di gavetta, è destinato ad avere un ruolo sempre più centrale all'interno della Juventus. Chiellini proverà a fare da sponsor per due clamorosi ritorni: i troppi infortuni spingono alla ricerca di un nuovo preparatore con il sogno Pintus di ritorno dal Real Madrid indipendentemente da chi sarà l'allenatore della Juventus 2025/26. Proprio per quel ruolo sempre Chiellini proverà a convincere Conte a forzare la mano per lasciare Napoli nonostante il contratto fino al 2027.
  13. Kolo Muani si sta confermando il valore aggiunto per una squadra che ha difficoltà ad andare in vantaggio. Da quando è arrivato a gennaio, soltanto Retegui, capocannoniere del campionato, ha segnato di più e il francese è a quota 7 reti e 1 assist in 14 presenze con la Juve. Sempre più fitti i contatti con il Psg per prolungare il prestito del centravanti ma serve il 4° posto anche per ampliare il raggio della campagna acquisti. I parigini esigono l’obbligo di riscatto. La Juve può aprire, ma con uno sconto.
  14. Il Borussia Dortmund sabato si gioca l’ultima possibilità di un pass Champions altrimenti l’addio di Adeyemi sarà più vicino. A Dortmund il 23enne in questo momento guadagna meno di 3 milioni a stagione. Un adeguamento, contestualmente dell’eventuale cambio di casacca, sarebbe scontato, ma l’ingaggio non lieviterebbe in ogni caso al di fuori dei parametri economici Juve. A Torino le discussioni sul riscatto di Conceiçao si intrecciano a quelle sul futuro di Adeyemi. Già da sabato, Champions o non Champions, qualche piccolo elemento potrebbe iniziare a mutare.
  15. Nelle intenzioni dei vertici di Exor l’ex capitano diventa sempre più cruciale. Potrebbe rilevare il ruolo di Calvo e diventare anello di congiunzione tra le varie aree dirigenziali e destinato a lavorare a stretto contatto anche con Giuntoli stando più vicino alla squadra.
  16. In Premier c'è la fila per Huijsen e il Bournemouth punta ad incassare 60 milioni della clausola rescissoria. La Juve a sua volta avrebbe un piccolo tesoretto per il mercato estivo derivante appunto dalla percentuale del 10% di rivendita. Occhio quindi al Chelsea che punta Huijsen (e quindi conferma comunque di voler mettere mano a un nuovo difensore) che nei giorni scorsi ha avuto contatti con la Juventus per la permanenza di Veiga a Torino. Il portoghese è vincolato al Chelsea fino al 2031, un contratto lunghissimo che potrebbe permettere alla Juve di impostare la formula del prestito con diritto di riscatto, destinato poi a diventare obbligo allo scattare di determinate condizioni.
  17. Da oggetto misterioso a sorpresa. La Juve ha finalmente scoperto Alberto Costa, primo rinforzo del mercato di gennaio rimasto però a lungo ai margini in attesa di trovare sintonia con la nuova realtà. Ora si candida per la seconda gara di fila da titolare domenica con l’Udinese. Lo sguardo è anche rivolto al futuro: nelle due ultime gare della stagione e al Mondiale per Club il portoghese si giocherà la conferma.
  18. Il calciomercato Juve sta per battere il primo colpo in entrata con l’arrivo di Van Aarle, difensore classe 2006 dall’FC Eindhoven. Le dichiarazioni del difensore olandese sul trasferimento alla Juventus Next Gen a ESPN:: «Ora mi aspetta un passo molto importante. Non è ancora tutto definito, ma è quasi fatto con la Juventus. Non vedo l’ora di cominciare. All’inizio della stagione giocavo ancora con l’Under 19 e l’Under 20, non avrei mai pensato ci sarebbe stato così tanto interesse. Poi, con le buone prestazioni a Eindhoven e con l’Olanda Under 19, è difficile rimanere concentrati quando un club come la Juventus mostra interesse ma ci ho provato. L’ho saputo circa un mese fa tramite il mio agente, ed è stato emozionante. Però ho cercato di restare con i piedi per terra. Sono stato in Italia: è stato molto bello. Devo ancora imparare la lingua, ma sto iniziando. Ho visitato il centro sportivo ed è davvero di un altro livello rispetto a quello di Eindhoven. Il piano è di iniziare con la squadra B, in Serie C, e poi cercare di salire. È una tappa importante, anche un po’ spaventosa. È un calcio diverso, ma voglio adattarmi e dare il massimo. Tutto questo mi sembra un sogno d’infanzia. Non riesco ancora a crederci del tutto, ma sì, è davvero un passo bellissimo». Juventusnews24.com
  19. Dusan Vlahovic, attaccante della Juventus, è stato il protagonista dell'appuntamento stagionale Quest'ultimi hanno rivolto diverse domande all'ex Fiorentina, ecco le risposte del serbo: - Cosa ne pensi del ruolo del portiere? Hai mai giocato in porta? "Penso che è un ruolo un po' particolare, ma nello stesso tempo ci protegge tutti alla fine. Io non l'ho mai fatto, un giorno forse provero" - Da piccolo preferivi andare a scuola o a calcio? "A calcio, sicuramente. Mia madre preferì che andavo a scuola. Per un po' ho fatto entrambi, poi mi sono concentrato sul calcio" - A quanti anni hai iniziato a giocare a calcio? "A 8 anni, come voi - Fai qualche gesto scaramantico prima delle partite? "Prima della partita no, forse metto prima il parastinco destro. Credo sia una abitudine" - Il tuo giocatore preferito da piccolo? "Ne avevo tanti, sicuramente Cristiano" - Del Piero? "Non era il mio preferito" - Qual è lo sport che preferisci praticare oltre al calcio? "Il basket perchè prima del calcio ci giocavo. Vedendo che a calcio giocavano tutti i miei amici, ho chiesto ai miei genitori di fare lo stesso. Mi piace anche il tennis" - Come affronti i momenti difficili di stanchezza, sia fisici che mentali? "Bellissima domanda. Ci sono tante cose che puoi fare, ma la medicina più efficace è fare gol" - Come vi sentite quando entrate in campo accompagnati dai bambini? "è veramente bello. Bello vedere i bambini felici quando ci vedono perchè anche noi, come ti ho detto, eravamo al vostro posto e per noi era un sogno diventare giocatori" - Come fai a calciare così forte? "Non lo so, un po' Madre Natura e un po' allenamento. Dovete sapere che si può sempre migliorare, l'importante è non mollare mai" - Cosa ti piace dell'Italia e di Torino? "Dell'Italia mi piace tutto, è un bellissimo paese. Mi trovo veramente bene in Italia a partire dal tempo. Quando è bel tempo è veramente bello. In tutti i paesi dove sono stato, escludendo il mio paese natale, ti dico che l'Italia è il paese più bello del mondo, sicuramente. Torino mi piace anche se non riesco a vivere tanto la città, però è tranquilla" - Se potessi segnare un gol con una mossa di un videogioco, quale sceglieresti e con quale squadra lo faresti? "Non lo so. Vorrei partire dalla porta mia, saltarmi tutti e entrare nella porta degli avversari" Quale è il difensore più forte che hai incontrato? "Bremer, sicuramente. Ci sono stati tanti forti, ma quello che non dico mi ha dato più fastidio, ma che è difficile giocarci contro è Bremer" - Perchè cambi spesso acconciatura? "Non lo so. A volte mi scoccia andare dal parrucchiere, altre volte è meglio averli corti perchè quando ti fai la doccia in due minuti sei pronto. A volte ci sta cambiare" - Qual è il gol a cui sei maggiormente legato? "Finale di Coppa Italia dell'anno scorso. Anche il primo in Champions, ma visto che abbiamo vinto trofeo ed il primo con la Juventus diciamo che sono molto legato" - Se in campo potessi avere un superpotere vorresti poter volare o diventare invisibile? "Volare cosi tutti ti possono vedere e non possono far niente e tu puoi fare gol. Essere invisibile non è molto interessante" - Che cosa hai provato indossando la maglia della Juventus la prima volta? "Una grandissima felicità e un grandissimo onore e privilegio. Fare parte della storia di questo glorioso e grandioso club è una cosa speciale che non dimenticherò mai" - Qual è la tua strategia per gestire la tensione nelle partite più importanti? "Non c'è una strategia. Cerco di non pensare, a volte non è facile. Anche i giorni prima. Non mi piace mettermi il peso della partita addosso" Tuttojuve.com
  20. Ieri allenamento: altra giornata di lavoro a parte per Koopmeiners, Kelly e Cambiaso. Il calendario interno vede l'eventuale presenza dei recuperi in gruppo nella giornata di giovedì e venerdì con la speranza di portarli almeno in panchina con qualche chanches di giocare subito per Cambiaso.
  21. Imprescindibile con Motta e con Tudor, Manuel è tornato al centro del progetto Juventus. Locatelli è diventato il perno della mediana: già 46 presenze e 3.536’ in stagione. Regista e schermo a protezione della retroguardia con l’Udinese può arretrare in caso di emergenza nel ruolo che ha già ricoperto contro il Cagliari in Coppa Italia.
  22. Ai titoli di coda, per la seconda volta, la storia di Francesco Calvo alla Juventus. Dirigente apicale del club bianconero - Managing Director Revenue è il suo ruolo attuale -, al termine della stagione lascerà il suo ufficio alla Continassa. La decisione è stata presa dallo stesso Calvo che ora si guarda altrove. Il dirigente resterà nel mondo del calcio e entrerà a far parte dell'Aston Villa, all'interno del club inglese si occuperà di tutto ciò che non è area football. Questa la prossima avventura di Calvo dopo che avrà lasciato la Juventus
  23. La Juventus si prepara a chiudere il primo colpo ufficiale della sua campagna acquisti: Miguel Gutierrez è ormai vicinissimo a vestire il bianconero L’esterno sinistro del Girona, classe 2001, è da tempo nel mirino della dirigenza juventina e ora il lungo corteggiamento è pronto a trasformarsi in una trattativa conclusa. Secondo quanto riportato dal quotidiano spagnolo AS, l’operazione è in fase avanzata e la fumata bianca potrebbe arrivare a breve. La Juventus si appresta a versare 35 milioni di euro per assicurarsi il talento spagnolo, in quello che sarà un investimento importante in chiave futura. A facilitare la chiusura dell’affare è arrivato anche il via libera del Real Madrid, che deteneva il 50% dei diritti sul giocatore. Nonostante la possibilità di riacquisto, i blancos hanno preferito non ostacolare il passaggio alla Juventus, acconsentendo alla cessione definitiva. Gutierrez rappresenta il profilo ideale per il nuovo progetto tecnico bianconero: giovane, di qualità e con margini di crescita, perfetto per rilanciare la corsia mancina della squadra. Il suo arrivo, ormai imminente, sancirà ufficialmente l’inizio del mercato estivo della Vecchia Signora. Tuttojuve.com
  24. Oggi la Juventus riprenderà ad allenarsi un vista della gara con l'Udinese, gli occhi saranno puntati su 3 giocatori che proveranno ad esserci contro i friulani: Koopmeiners, Kelly e Gatti. Il difensore italiano che era entrato gli ultimi minuti contro la Lazio ieri ha anche svolto un allenamento supplementare con l'obiettivo di accelerare il ritorno alla forma fisica.
  25. Scout bianconeri nelle ultime settimane hanno osservato due talenti del Deportivo La Coruna attualmente nella B spagnola. I giocatori osservati sono due esterni offensivi: Hernandez di 23 anni e Mella di 19 anni, entrambi di nazionalità spagnola.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.