Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Vs News

Staff {Bot}
  • Numero contenuti

    3.766
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    15

Tutti i contenuti di Vs News

  1. Tra gli agenti registrati alla Continassa ieri c’era anche quello di Weah con cui si è fatto un punto sulla situazione. La Juve chiede intorno ai 20 milioni, mentre il Marsiglia si è fermato a 15, soldi che non bastano ancora per la fumata bianca per Weah al Marsiglia visto e considerato che il giocatore ha parecchi estimatori pure in Premier League. Comolli e Modesto sono intenzionati ad ascoltare solo proposte congrue al valore di Weah.
  2. In queste ore in casa Juventus sono salite le quotazioni di Sofyan Amrabat. Tudor lo accoglierebbe a braccia aperte, ma non è l’unico in Italia: il marocchino interessa anche all’Atalanta. La Juventus sta parlando col Fenerbahce anche per Filip Kostic, motivo che potrebbe agevolare la buona riuscita dell’operazione.
  3. Sportitalia ha immortalato con una foto la presenza a Torino di Matthew Conning, intermediario del Manchester United. Conning sarebbe in città da qualche giorno segnale che l'operazione Sancho potrebbe sbloccarsi presto con il giocatore che ha rifiutato altre proposte in attesa della Juventus.
  4. Alle ore 10 partirà ufficialmente la nuova stagione della Juventus, assenti David e Conceicao che sbrigheranno le ultime pratiche burocratiche con gli ormai ex club mentre sarà presente Milik che ha anticipato ieri l'arrivo per sottoporsi a controlli. Presenti tre NextGen: Garofani, Gil e Pietrelli.
  5. Novità anche all’Allianz Stadium: ogni estate viene apportata qualche miglioria, la principale curiosità in vista della prossima stagione è rappresentata dallo spostamento delle panchine a bordo campo rispetto all’attuale posizione all’interno degli spalti, questo porterà anche a un ampliamento del numero di posti in tribuna di qualche decina di unità.
  6. La Juventus si inserisce nella corsa a Giovanni Leoni. Il diciottenne del Parma è seguito da tutte le big perché prototipo del difensore moderno. Nelle scorse settimane è arrivata già un’offerta molto importante al Parma da 25 milioni che è stata rifiutata, il prezzo quindi non sarà basso.
  7. La Juventus ha chiesto Molina all'Atletico Madrid e gli spagnoli hanno anche dato l'ok alla cessione fissando il prezzo sui 25-30 milioni. A Torino non vorrebbero spendere quelle cifre e intermediari sono già in azione per avvicinare le parti agevolando la Juve con uno sconto o con un prestito con obbligo di riscatto o anche agevolando trattative con giocatori che piacciono agli spagnoli: Vlahovic e Nico Gonzalez in particolare.
  8. Il rinnovo di McKennie con la Juve è in stallo per via delle alte commissioni richieste dagli agenti, in A il Milan allenato da Massimiliano Allegri è tra i principali estimatori del 26enne e il texano è stato sondato anche dal Napoli di Manna che non ha chiuso alla possibilità di giocare negli Usa. McKennie, a prescindere, ha dato priorità all’opzione permanenza: il desiderio è quello di rimanere a Torino, dove si sente assolutamente una pedina importante per la guida tecnica.
  9. La Juventus vuole aspettare settembre per il DS tempistiche che si adattano perfettamente a Rui Pedro Braz portoghese che ha già comunicato al Benfica l'intenzione di lasciare appena prima delle elezioni del club, che si terranno a ottobre, dopo quattro annate come DS. Era approdato al Da Luz come rimpiazzo di Tiago Pinto alla Roma dei Friedkin voluto dall'ex presidente, Luis Filipe Vieira, salvo poi continuare a collaborare nonostante l'arrivo di Rui Costa come nuovo numero uno.
  10. Domani gli occhi di tutti saranno per Jonathan David, il primo grande colpo dell’estate bianconera: il bomber canadese è il più atteso dai tifosi che gli hanno già testimoniato un grande affetto qualche settimana fa al suo sbarco a Torino per le visite mediche, dovrà scaldare i cuori del popolo bianconero a suon di gol, mai così necessari come in questo momento storico in cui la Juve cerca il rilancio al vertice dopo una stagione di inattese difficoltà. Alla Continassa ci sarà pure Conceiçao, appena confermato con l’acquisto a titolo definitivo, ma si attendono altri volti nuovi.
  11. Resiste l’interesse dell’Al-Ahli, pronto ad accontentare le richieste sia della Juventus, sia di Nico Gonzalez. Il punto infatti non è mai stato economico ma di campionato e di opportunità. Le sirene di Inter, Atletico Madrid e Atalanta, hanno portato l’esterno esattamente dove temevano i bianconeri: a prendere tempo. Ora però quel tempo stringe e anche il timore del giocatore di perdere tempo e Mondiale finendo ai margini a Torino, in questa ottica ci saranno imminenti nuovi contatti con l'Ah-Ahli sfruttando la presenza dell’agente in terra araba per la cessione definitiva di Retegui.
  12. Tudor scalpita: sintonia con il club e gran feeling con squadra e ambiente ma avrebbe voluto la Juve completa per il ritiro. Il tecnico croato non ha avanzato precise richieste in questi mesi fatta eccezione per Balerdi del Marsiglia per il quale al momento ci sono poche possibilità. Per il resto ha chiesto la conferma (arrivata) di Conceiçao e quella di Kolo Muani per poter continuare a lavorare su un gruppo già rodato evitando troppo una rivoluzione estiva.
  13. Il Liverpool è in attesa di annunciare il super colpo da 90 milioni, Hugo Ekitike dall’Eintracht Francoforte e Núñez ha di nuovo ottenuto il via libera per trovare una squadra da cui ripartire, a patto di portare un’offerta compresa tra i 50 e i 60 milioni. Il giro d’Europa di agenti e intermediari è passato anche da Torino, con la Juve particolarmente interessata, sempre partendo dalla possibilità di trattare magari sulla base di un prestito con obbligo condizionato. Discorso avviato anche con la Juve. Che prima, però, deve vendere.
  14. Oggi verrà ufficializzata la cessione di Mbangula, poi toccherà a Weah e per aumentare la batteria degli esterni con Mendes si è parlato pure di uno svincolato come Semedo (31 anni, ex Wolverhampton e Barcellona) mentre Comolli studia i profili di altri usati sicuri, come Vasquez liberatosi dal Real Madrid o Clauss del Nizza, arrivando al ritorno di fiamma per Molina dell’Atletico Madrid.
  15. Tornato dal prestito al Genoa, piace molto sia al Napoli che al Bologna: è un centrocampista moderno e rappresenterebbe un identikit funzionale sia per Conte che per Italiano. Prima, però, deve recuperare dall’infortunio alla spalla: il 24 luglio si presenterà al raduno, dopo di ché la Juventus sonderà le varie soluzioni per il suo prodotto del vivaio.
  16. Alla Continassa ieri si è rivisto chi è alle prese con i recuperi dagli infortuni: palestra per Bremer e insieme a lui programmi personalizzati per Kelly, Savona, Cabal, Perin e Miretti. Tra questi Cabal è il più indietro mentre Kelly punta a rientrare in squadra non subito ma nel ritiro tedesco. Diverso il discorso per Miretti anche lui in recupero: inizialmente l'idea era averlo pure per il Mondiale per Club, non se n’è fatto nulla, non si è potuto. Ma Fabio è ora chiamato a prendersi un posto in questa squadra, o (in alternativa) a valutare le proposte che arriveranno sul suo tavolo.
  17. I bianconeri ora aprono al prestito oneroso con obbligo di riscatto per Douglas Luiz per il quale la Premier è la destinazione piu probabile. Non tanto tempo fa era arrivato un ok di massima allo scambio tra il brasiliano e Hojlund con il MU con quotazioni fissate intorno ai 40 milioni, entrambe ipotesi poi tramontate che potrebbero tornare in auge. Nei fatti a oggi più concreti in merito alla chiamata dell’Everton di settimana scorsa Douglas si è preso qualche giorno di riflessione anche perché il Nottingham Forest lo corteggia da tempo e al giocatore piacerebbe la soluzione.
  18. Juve e Porto hanno raggiunto un’intesa per due operazioni di mercato che coinvolgono Alberto Costa e João Mário, in trattative separate ma parallele. Alberto Costa, si appresta a vestire la maglia dei Porto per una cifra complessiva di 15 milioni di euro più 1 di bonus. In direzione opposta, la Juventus ha trovato l’accordo per l’acquisto di João Mário per una cifra di 10 milioni di euro. Il laterale portoghese rappresenta un rinforzo d’esperienza per la rosa di Tudor, che ne apprezza la duttilità e la capacità di adattarsi a diversi moduli tattici. Porto spinge per chiudere in tempi rapidi, preoccupato dall’interesse dello Sporting Lisbona, che potrebbe inserirsi nella trattativa all’ultimo momento.
  19. Il West Ham irrompe su Douglas Luiz che crede nel rilancio del centrocampista dopo l'annata deludente a Torino. Da parte sua il giocatore sarebbe felice di tornare in Premier league e la Juventus a quel punto punterebbe forte su Xhaka sul quale incombe il pericolo Arabia e in alternativa su Bissouma che però è extracomunitario e i bianconeri si brucerebbero così il 2° slot dopo David.
  20. A Torino non è ancora pervenuta un offerta ufficiale del Newcastle per Savona ma secondo i rumors inglesi i Magpies paiono fare sul serio e sono attesi aggiornamenti imminenti. E quindi? E quindi Comolli sta sondando diversi profili, anche tra quelli più giovani e di prospettiva a partire da Marco Palestra, classe 2005, ma la bottega della Dea è sempre cara e la prima richiesta è di oltre 25 milioni: tanti e troppi per la Juventus, disposta a sedersi al tavolo delle trattative solo per una cifra inferiore.
  21. I Red Devils continuano a cercare attaccanti e tra le punte in uscita c’è Hojlund che a Comolli e Tudor piace parecchio. A gennaio era emersa la possibilità di uno scambio con Douglas Luiz, ora i destini dei due esuberi di lusso sembrano separati, ma Hojlund resta nel mirino della Juve. I bianconeri ora preparano un tentativo anche per Darwin Nunez: la richiesta si aggira attorno ai 60 milioni di euro, il contratto lungo (scadenza 2028) può agevolare un prestito con obbligo di riscatto condizionato, intermediari al lavoro per trovargli una nuova squadra. In lista, anche la Juve, sempre attenta pure all’evolversi del futuro di Benjamin Sesko, centravanti sloveno del Lipsia corteggiato da mezza Europa.
  22. Vs News

    (TS) "Juventus: Kostic verso l’Olympiakos"

    Nel calderone degli addii potrebbe finirci pure Filip Kostic, seppur gradito a Tudor come vice-Cambiaso ma non incedibile. I bianconeri stanno intavolando una trattativa con l’Olympiakos sulla base di 4 milioni di euro: se il prezzo sarà quello giusto, il serbo saluterà Torino a titolo definitivo.
  23. Il piano di Comolli su Kolo Muani è quello di arrivare alla punta alzando la quota onerosa del prestito unita al diritto di riscatto. Insomma, si potrebbe ipotizzare una mossa simile a quella dello scorso anno per Francisco Conceiçao. È chiaro che una vera concorrenza complicherebbe i piani della Juventus ma in ogni caso la trattativa non sembra vicina a sbloccarsi. In attacco, oltre a David, Tudor ha oggi a disposizione Vlahovic e Milik: troppo poco considerando che i 2 sono in partenza.
  24. Perin può lasciare la Juve ma solo davanti alla garanzia di partire titolare e il Como con il progetto tecnico e le ambizioni di Fabregas potrebbero fare breccia. Per la sostituzione ci sono due nomi in lista: uno è quello di Lorenzo Montipò, del Verona, poi Emil Audero che saluterà proprio il Como.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.