Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Vs News

Staff {Bot}
  • Numero contenuti

    3.416
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    15

Tutti i contenuti di Vs News

  1. Intervistato, per SportItalia dal giornalista Alfredo Pedullà, in merito al suo passato bianconero Maurizio Sarri ha detto: “Il fatto che la Juve non è allenabile tra virgolette, io non l’ho mai detto. Mi è stato attribuito questo virgolettato, va inserito in un contesto del club che vinceva da otto anni consecutivi. Il campionato veniva dato per scontato, il club faceva passare l’idea che dovessimo vincere la Champions; in realtà in Europa eravamo il dodicesimo fatturato, c’erano undici squadre che spendevano di più. Mi sembrava un po’ troppo ottimistico. Poi che si voglia vincere lo stesso è innegabile, che si sbandieri l’obbligo all’esterno è meno comprensibile”. Sulla coppia Giuntoli-Motta e sul futuro del club ha poi aggiunto: “Motta-Giuntoli coppia da ciclo? Penso di sì, perché Thiago è un allenatore forte, che ha idee. Forte, fa crescere giocatori, Cristiano è un fuoriclasse assoluto nel suo ruolo. Competente, determinato, tosto, grande capacità nella scelta dei giocatori, della gestione, della scelta dell’allenatore. Coppia destinata a crescere e fare benissimo”. Così parlò l‘ex tecnico bianconero, dopo le dimissioni dalla Lazio. Sarri sta valutando offerte. E piace al Bologna
  2. Federico Chiesa dopo la vittoria della Coppa Italia ha aperto la porta alla permanenza, condizionandola però al confronto con la società sui progetti futuri. Finora infatti il confronto con l'entourage del giocatore per il rinnovo non ha portato a una fumata bianca. La Juve vorrebbe evitare il rischio di perderlo a zero ma non è intenzionata a fare concessioni dal punto di vista dell'ingaggio. Si potrebbe arrivare all'intesa per un prolungamento breve, di un solo anno, per allontanare il problema della scadenza e il rischio di un addio gratis, sempre che non arrivi nelle prossime settimane un'offerta tale da far vacillare la dirigenza bianconera.
  3. La lista di Giuntoli per il calciomercato della Juve è tracciata da tempo e in cima c’è Koopmeiners. Il talento dell'Atalanta si è promesso ai bianconeri da mesi ed ha tutta l’intenzione di rispettare la parola data anche in virtù di un contatto diretto con Giuntoli che ha stabilito una sorta di canale no stop con la famiglia del calciatore e anche grazie a questo punta ad ottenere uno sconto sul cartellino rispetto alla richiesta iniziale di 60 milioni di euro.
  4. Tommaso Barbieri, classe 2002, ha esordito con Allegri lo scorso anno e in questo ha brillato in prestito al Pisa in Serie B. Il ragazzo piace a molte squadre di Serie A e c'é la possibilità di inserirlo come contropartita in qualche trattiva (Bologna per Calafiori o Genoa per Gudmundsson) sempre che i piani bianconeri per il giocatore non cambino. La Juventus infatti giocherà a 4 e ha necessità di sistemare il reparto de terzini e il ragazzo pare intrigare Thiago Motta che vorrebbe testarlo nel corso del ritiro estivo prima di deciderne il futuro con la società.
  5. La prossima settimana è previsto l'incontro tra Giuntoli e Galliani per mettere nero su bianco l'accordo già impostato da settimane per portare De Gregorio a Torino: prestito oneroso con obbligo di riscatto a 20 milioni al primo punto conquistato da febbraio 2025. Per il portiere pronto un contratto fino al 2029 da 2 milioni netti a stagione più bonus, meno della metà di quanto prende Szczesny che è l'indiziato numero uno a partire ma al momento non è convinto di partire così a lasciare Torino potrebbe essere Perin
  6. In casa Juve è il reparto dei terzini quello che avrá bisogno di maggiori ritocchi visto il passaggio alla difesa a quattro. Di Lorenzo, Dorgu e Yan Couto i nomi seguiti sul mercato, ma considerando che sarà più di uno il giocatore da inserire in rosa, Giuntoli e la dirigenza monitorano i prodotti più interessanti della Next Gen come Comenencia e Rouhi senza scordare il rientrante Barbieri. Se in entrata la Juve si muove, occhio alle uscite: De Sciglio ha il contratto fino al 2025, ma non è escluso che la società gli proponga una soluzione per uscire con un anno d’anticipo.
  7. Il ct della Nazionale Under 21 Carmine Nunziata ha convocato ventisei calciatori per il Tournoi Maurice Revello, detto anche Torneo di Tolone, che si disputerà da lunedì 3 a domenica 16 giugno. Gli azzurrini sono inseriti nel Gruppo B con Ucraina, Indonesia, Giappone e Panama. Tra i convocati figurano anche 3 giocatori della Juventus NextGen: ai "veterani" Hasa e Turicchia si aggiunge Cerri alla prima convocazione dopo un annata positiva con 8 goal in bianconero.
  8. Il futuro di Milik è in bilico, il giocatore con la società ha già parlato e ha espresso la sua intenzione di voler rimanere per giocarsi una opportunità con il nuovo allenatore con il quale vorrebbe avere un colloquio prima di sciogliere i nodi sul suo futuro. D'altra parte le sue caratteristiche di arretrare e raccordare i reparti si sposano con quanto Motta chiede al riferimento centrale dell'attacco. Milik vuole tenersi la Juve
  9. Fagioli ha parlato alla Gazzetta del suo rientro dalla squalifica per scommesse ricordando anche il periodo buio che ha avuto l'apice nell'inverno 2023 quando "Ero senza controllo, al calcio pensavo poco" Per fortuna Nicolò oltre all'aiuto degli psicologi ha trovato la mano tesa dalla società che gli ha rinnovato i il contratto e poi grazie ad Allegri e ai compagni. In particolare Fagioli parla della vicinanza di Locatelli, Gatti, Chiesa, Bremer, Vlahovic. Fagioli ha poi parlato del ruolo in cui si vede nella Juve nei prossimi anni: quello di regista. Il centrocampista racconta che già Pirlo e Allegri gli avevano fatto capire che poteva schierarsi davanti alla difesa e guidare il gioco e si è detto entusiasta di farlo per aiutare i bianconeri per i futuri successi
  10. L'obiettivo numero uno non nascosto della Juventus è Koopmeiners. Per arrivare all'olandese la chiave può essere Huijsen, i bianconeri vogliono sedersi al tavolo con l'Atalanta e approfondire le rispettive valutazioni. Huijsen piace ai bergamaschi, ma qualora non si trovasse un punto di incontro sulla valutazione, i bianconeri ascolterebbero le proposte di Newcastle e Borussia Dortmund, e utilizzare poi i soldi ricavati per incrementare la parte cash per Koopmeiners che ha come alternativa Samardzic, con il quale Giuntoli ha già un'intesa di massima.
  11. L'agente di Di Lorenzo ha confermato la rottura tra il suo assistito e il Napoli anche in caso di arrivo di Conte (che stima il giocatore): "potevano pensarci prima" le parole dell'agente. Sul giocatore si è informato l'Atletico Madrid ma l'idea è quella di restare in Italia, magari a Torino dove i rapporti con Giuntoli sono ottimi. La Juventus ha fatto sapere di essere interessata ma va trovata intesa su valutazione di 20 milioni giudicata eccessiva: uno tra Perin, Rugani e Kean potrebbero entrare nell'operazione.
  12. Lo staff di Motta costerà 1,5 milioni alla Juventus: tra le figure del gruppo spicca il preparatore atletico del gruppo Simon Colinet che a differenza dell'esperienza a Bologna lavorerà da solo visto che l’altro preparatore, Nicolò Prandelli,resterà in emilia perché più legato al club rossoblu. Colinet è uno degli uomini che ha fatto girare le gambe di Zirkzee e compagni e prima ancora é stato con Thiago Motta nelle esperienze di Genoa e Spezia.
  13. Fagioli 8 Prima da titolare dopo la squalifica di sette mesi. Era dal 1° ottobre che Fagioli non scendeva in campo dal primo minuto e nel vederlo in azione si comprendono i rimpianti di Allegri per non averlo avuto tutto l’anno. Giganteggia in regia, si propone in avanti a suon di slalom e un suo tiro dal limite dell’area finisce contro la traversa. Nella ripresa, grande intuizione: pallonetto in area che innesca Chiesa tutto solo. Un’ottima notizia anche per Spalletti
  14. Ha suscitato parecchio interesse la presenza allo Stadium di Giovanni Sartori ds del Bologna oggi al centro di incroci di mercato con la Juve. Che il ds sia stato li per visionare dei giocatori dal vivo o per parlare direttamente con la dirigenza bianconera non è dato saperlo ma si sa che nell'ambito della vociferata trattativa per Calafiori potrebbero entrare contropartite tecniche come Miretti o altri giovani. Discorso diverso per Zirkzee altro giocatore che piace molto a Torino ma per il quale serviranno cash relativi alla clausola di 40 milioni
  15. Oggi i tifosi bianconeri presenti allo Stadium saluteranno i propri beniamini nell'ultima partita della stagione 2023-2024, per molti un arrivederci ad agosto per altri no a cominciare proprio da Montero per il quale si prevede un bagno di applausi visto l'amore che lega i tifosi all'ex giocatore ora mister .Quella di stasera sarà anche l’ultima partita di Alex Sandro dopo nove anni in bianconero, prevista passerella per il difensore cosa che non ci sarà per Rabiot out per infortunio e per il quale sono previsti aggiornamenti nei prossimi giorni. Non solo saluti comunque, allo Stadium sfilerà anche la Coppa Italia vinta a Roma e da ieri al J-Museum
  16. JUVENTUS (3-4-3): Perin; Danilo, Rugani, Alex Sandro; Weah, Alcaraz, Fagioli, Iling-Junior; Chiesa, Milik, Yildiz Monza (4-2-3-1):Sorrentino; Birindelli, Pablo Marì, Izzo, Kyriakopoulos; Bondo, Gagliardini; Colpani, Pessina, Zerbin; Djuric.
  17. https://x.com/FabrizioRomano/status/1793599453020209366?t=NLnivdXzRN_8rGkYlV8dQg&s=19
  18. Thiago Motta è il prescelto per la panchina bianconera, a lui sarà affidata una squadra rinnovata dal mercato ma che dovrà rivitalizzare alcuni giocatori che con Allegri negli ultimi mesi non ha espresso il potenziale atteso come Locatelli e Chiesa, . Il modulo appunto sarà una delle novità della sua Juve,il tecnico ha utilizzato con più continuità il 4-2-3-1 e a seguire ha giocato anche con il 4-1-4-1 e il 4-3-3.
  19. Cristiano Giuntoli da ieri è ufficialmente al centro della Juve con pieni poteri, uno staff e una squadra da lui composta. Per quanto riguarda lo staff sono 3 i nomi in arrivo: Stefanelli ds del Pisa con cui ha lavorato a Cesena,Sbravati che da 16anni dirige il settore giovanile del Genoa e infine ma non ultimo per importanza Pompillio suo braccio destro a Napoli
  20. Palladino ha detto che è infortunato, lo ha portato comunque in panchina
  21. Un rapporto forse mai nato quello tra Giuntoli e Allegri che ha iniziato a scricchiolare a gennaio quando le comunicazioni si sono azzerate poiché il tecnico livornese ha iniziato a sentire puzza di bruciato attorno alla sua panchina e si è sentito poco tutelato, in società ovviamente hanno visto la situazione diversamente imputando al tecnico i pessimi risultati che hanno trovato il colpo d'ala solo a Roma. Prima della finale si vocifera anche di un forte litigio tra i 2 dopo il pareggio con la Salernitana
  22. La Juventus ha deciso di impugnare il Lodo Ronaldo. Il club bianconero presenterà ricorso presso il Tribunale di Torino contro l'arbitrato dello scorso 17 aprile, che aveva imposto alla società il pagamento di 9,8 milioni di euro al fuoriclasse portoghese. La Juve resta convinta di aver agito correttamente nell'ambito della cosiddetta manovra stipendi e di non dovere nulla al suo ex calciatore.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.