Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Vs News

Staff {Bot}
  • Numero contenuti

    3.405
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    15

Tutti i contenuti di Vs News

  1. Bremer è stato tra i migliori in campo secondo la stampa sportiva gds voto 7 Beltran o Nzola per Bremer poco cambia,usa molto bene corpo e testa vincendo tutti i duelli e quando la situazione si fa pericolosa arriva il Bremer salva tutto Ts voto 7.5 Domina prima Beltran poi Nzola facendosi trovare pronto su ogni pallone che arriva in area bianonera, e ieri sono stati attenti
  2. Se il prepartita era stato agitato per le polemiche sul mancato rinvio (Viminale e Lega avevano detto no alla richiesta dei politici toscani) anche durante la partita si sono registrate polemiche Vlahovic al suo ingresso in campo all'arrivo del bus è stato etichettato più volte dal coro Zingaro mentre a fine partita il figlio dell'allenatore Italiano mentre difendeva due ragazze bianconere è stato oggetto di insulti e per poco non si è arrivati al contatto fisico. Le Curve: in 2000 non entrano in Fiesole per protesta mentre dal settore ospiti spunta uno striscione con polemica in riferimento ai cori uditi in passato sulla tragedia dell'Heysel:"Noi non siamo come voi, vicini alla Firenze che soffre"
  3. Nessun provvedimento per la sceneggiata di Faraoni in Juve-Verona, è una decisione diseducativa per i giovani. Nella partita contro la Juventus, Faraoni ha compiuto un gesto imbarazzante che va oltre . E non conta che non sia stato decisivo per l’annullamento del gol di Kean dove hanno sbagliato arbitro e var. Si tratta di un comportamento inaccettabile nei confronti di tutti. Anche per questo sarebbe stato bello leggere una condanna da parte dell’Associazione calciatori anche se il silenzio più inquietante appartiene alla giustizia sportiva visto che il procuratore federale ha proposto all’attenzione del Giudice sportivo il pugno di Gatti nei confronti di Djuric, (richiesta inutile : l’arbitro ha sostenuto di avere visto e valutato l’evento in campo) ma non la patetica simulazione di Faraoni.
  4. Con un comunicato ufficiale la Juventus ha annunciato che le relazioni della società Deloitte & Touche, incaricata di revisionare il bilancio dell'esercizio 2022/2023, non contengono nessun rilievo sulle operazioni di mercato. Le relazioni di revisione, infatti, "non contengono rilievi sulla contabilizzazione delle operazioni di cessione e contemporaneo acquisto di diritti alle prestazioni sportive dei calciatori concluse con la medesima controparte". Gianlucadimarzio.com
  5. La Juve col Verona ha iniziato con Vlahovic e Kean davanti ma poi è entrato Milik che ha cambiato la partita con le sue sponde di testa, una ha mandato in porta Yildiz mentre l'altra ha permesso a Cambiaso di realizzare il gol da tre punti all’ultimo. Ora quindi c'é l’imbarazzo della scelta per Allegri in vista delle prossime partite e visto le indicazioni positive arrivate anche da Chiesa ( ha sfiorato due volte il gol) ormai recuperato un tridente sarebbe la soluzione migliore per aumentare la pericolosità offensiva e per permettere a quanti più attaccanti possibili di scendere in campo. Allegri al momento ha trovato la quadra con il 3-5-2 ma immaginare un attacco con questo potenziale è un sogno per i tifosi della Juventus
  6. Gazzetta Voto 4 Direzione incerta e insicura di Feliciani. 13° minuto annullato un gol alla Juve per fuorigioco millimetrico di Kean a inizio azione. Al 54’ tolto un altro gol dal Var a Kean che aveva leggermente colpito Faraoni al volto quando è partita l’azione. Il tocco di Moise non sembra cosi grave, col gialloblù che stramazza al suolo: esagerato annullare il gol. Pugno di Gatti a Djuric ai limiti del rosso. Corriere dello Sport 4 Sbagliare è umano, perseverare è diabolico: Rocchi s’è intestardito, a Feliciani serve tempo, pure ieri non ha convinto, sempre in ritardo, sempre in balia degli eventi: pure due angoli negati. Tuttosport 5 Tante chiamate dubbie e differite di troppi secondi dall’infrazione anche quando la partita è tranquilla. Poi salgono i decibel dell’intensità e impallidisce a vista d’occhio: poca esperienza, scarsa serenità e i dubbi su un rigore negato a Chiesa nel finale.
  7. Moise Kean veniva spesso criticato ma ora si prende la standing ovation del pubblico e incassa la fiducia di Allegri dopo aver avuto anche quella di Spalletti.L'unica nota infelice è che tra gli attaccanti bianconeri è l'unico che ancora non ha segnato anche se occasioni,pali e reti annullate non sono mancate.Contro il Verona 62 minuti di gran qualità tecnica e fisica ed ora è pronta a ripetersi
  8. L'Allianz Stadium è sempre più caldo dopo anni tiepidi. La Curva si fa sentire in ogni singolo momento della partita con cori, bandiere e tamburi: dai corner a favore, alle rimesse laterali e in attimo in cui i bianconeri sono in possesso di palla. Segno chiaro di un riavvicinamento fra la gente e la squadra. In particolare nel secondo tempo quando Feliciani annulla la rete di Kean per la sbracciata su Faraoni lo stadio diventa una bolgia. I fischi sono assordanti fino all'esplosione nel finale al gol vittoria di Cambiaso fa ripiombare lo Stadium in una bolgia di felicità.
  9. La tua avventura con i LA Galaxy è appena terminata. Che ricordi hai della tua esperienza in America? "È stata un’esperienza incredibile, è un campionato molto competitivo che cresce ogni anno. Farò sicuramente tesoro dei bei momenti vissuti e giocati negli Stati Uniti, soprattutto l'amore che i fans mi hanno riservato". È sicuramente giunto il momento per una nuova sfida. Ti piacerebbe giocare di nuovo in Europa? "Guarda, onestamente, nella mia carriera sono sempre stato spinto dalle sfide, quindi ovunque sarò sicuramente motivato ad esserci. Questo è ciò che mi motiva per dare il meglio. Sto seguendo lo sviluppo del campionato arabo, è sicuramente un luogo che mi impressiona per tutti i progetti e gli sviluppi che stanno già mettendo in pratica e che continueranno a crescere nei prossimi anni. Senza dubbio è qualcosa di assurdo di cui mi piacerebbe far parte un giorno". Il campionato arabo sta convincendo molti di voi ad andare lì. Ma visto che di recente, proprio da Tuttojuve, sei stato accostato alla Juventus, è una opzione che valuteresti? "Nessun giocatore al mondo può rifiutare la Juventus. E' il club del mio cuore, che amo e di certo non negherei mai una chiamata da parte del club. Ciò che desidero di più adesso è essere lì a lottare per tornare ai giorni di gloria, perché so che insieme ai nostri fan sarebbe possibile farlo! Ed è ai massimi livelli che la Juventus deve essere sempre". Interessante quel che hai appena risposto. Quindi, per capirci meglio, accetteresti un'offerta della Juventus anche se non è più la stessa squadra in cui giocavi? La Juventus è un club in ricostruzione, non più vincente come nella tua epoca. "Naturalmente sì, e c'è un perché: oltre alla sfida di riportare il club tra i migliori al mondo, io tifo Juventus e nessun giocatore potrà mai dirle di no. Ripeto, nessun giocatore al mondo può rifiutare una loro offerta. La Juve è una delle squadre più grandi al mondo e quando ti fanno squillare il telefono, non puoi pensarci più di tanto. Devi accettare il più velocemente possibile! Indossare quei colori significa lasciare il sangue ad ogni allenamento e ad ogni partita. Perché la Juventus è una famiglia, una squadra di guerrieri, una squadra nata per essere campione sempre ogni anno". Che ne pensi riguardo alla Juve di oggi? "Seguo sempre ogni loro partita, non ne perdo una. Mister Allegri è uno degli allenatori più speciali con cui ho lavorato, nutro per lui tanto affetto, gratitudine e rispetto. Lui, come sempre, dà il massimo ogni giorno per la Juventus, perché è un allenatore che dà tanto a prescindere dalle circostanze" Che ricordi hai della tua esperienza con i tifosi Juventus? "Li ringrazio infinitamente, porto ogni tifoso nel mio cuore. I momenti a Torino sono stati indimenticabili, ma chissà cosa può riservare il futuro. Magari saremo lì insieme a scrivere altri capitoli vittoriosi di questa storia. Sarebbe sicuramente un sogno tornare in famiglia. Fino alla Fine!". TUTTOJUVE.COM
  10. Da quando è arrivato al PSG, Gianluigi Donnarumma ha iniziato un nuovo capitolo della sua carriera. Abbandonando il Milan, il giocatore si è reso vulnerabile agli attacchi degli appassionati rossoneri che lo hanno definito come un “traditore” . In esclusiva ai microfoni di Tuttosport è intervenuto Enzo Raiola, agente del giocatore, che ha svelato i retroscena circa il suo cambio di maglia: “Se è andato via a zero è colpa del Milan. Gigio aspettava la qualificazione in Champions League e non se ne sarebbe mai andato senza rinnovare. Su di lui c’era la Juventus, con conguagli e scambi con annesso rinnovo preventivo prima con il Milan per non farlo perdere a 0 ma lo stesso Maldini poco dopo ci disse che avevano preso Maignan e quindi non ci sarebbero state altre trattative“. footballnews24.it
  11. La Juventus deve crescere ma se la può giocare con le favorite per il titolo, ci sono tre buoni motivi per pensare positivo per i bianconeri -Difesa di nuovo blindata - Limiti dele altre che comunque non hanno mostrato costanza -L' aiuto dal mercato che può arrivare a gennaio quando Giuntoli e Manna saranno in azione Da qui al mercato comunque c'è tempo e già la classifica alla prossima sosta potrebbe essere uno snodo importante: La Juve sarà impegnata sabato in casa con il Verona, domenica 5 novembre a Firenze e poi sabato 11 novembre in casa col Cagliari mentre l'Inter capolista se la vedrà con Roma,andrà a Bergamo e chiuderà con il Frosinone in casa mentre il Milan sarà impegnato domenica sera a Napoli per poi avere due impegni sulla carta più morbidi in casa con L'udinese e in trasferta a Lecce
  12. Lunga intervista su Tuttosport all'agente Stefano Castelnuovo che cura gli interessi di Manuel Locatelli. L'agente ha sottolineato quanto il suo assistito si trovi bene nella Juventus squadra per cui tifa, l'importanza della fiducia di Allegri e poi ha spiegato che in ambito mercato in estate non c'è mai stata la possiblità concreta che il suo assistito potesse partire.Per quanto riguarda il rinnovo l'agente ha rivelato che sono in corso i primi colloqui e c'è la volontà di entrambe le parti di prolungare fino al 2028
  13. Consiglio di Amministrazione di Juventus Football Club ha approvato la proposta di aumento di capitale sociale a pagamento fino a massimi 200 milioni di euro, incluso il sovrapprezzo e di raggruppamento azionario nel rapporto di 1 azione ogni 10 azioni Juventus detenute, deliberando a tal fine di convocare l’Assemblea degli Azionisti, in sede straordinaria, per il 23 novembre 2023 e approvato la situazione patrimoniale separata al 30 settembre 2023 da cui emerge una perdita superiore al terzo del capitale sociale. La.Stampa
  14. Nella vittoria della Juventus a San Siro tra i protagonisti c'è sicuramente Bremer 6,5 il voto dato da Tuttosport al brasiliano che "alza la contraerea su Giroud prima e Jovic dopo che non la prende mai. Un professore a San Siro" , per la gazzetta invece un 7 "Prende inizialmente Giroud ma si muove con sicurezza su tutto il fronte difensivo uscendo anche più volte palla al piede,nel finale va a murare anche Leao"
  15. Senza Danilo e Alex Sandro, tocca ad Adrien Rabiot per la prima volta indossare la fascia da capitano. Il francese non segna da agosto, ma per Allegri resta un pilastro e a novembre inizieranno i primi colloqui tra Giuntoli e la mamma manager per porre le basi sul rinnovo di contratto. Trattativa tutt'altro che facile ma che a Torino vogliano concludere presto per non arrivare a fine stagione come lo scorso anno
  16. La Figc ha pubblicato il comunicato che ufficializza la squalifica di 7 mesi per Nicolò Fagioli per il caso scommesse, così come sancita dall'accordo con la Procura federale. La sanzione scatta dunque oggi, giovedì 19 ottobre, e terrà il centrocampista fuori dai giochi fino al 19 maggio. Fagioli potrebbe tornare a disposizione della Juventus per l'ultima gara di campionato, in programma il 26 maggio allo Stadium contro il Monza. I bianconeri, nel frattempo, hanno confermato con una nota ufficiale il loro pieno sostegno al giocatore. La nota della Juventus La Società prende atto del comunicato ufficiale della FIGC n°177/AA e conferma il suo pieno appoggio a Nicolò Fagioli nell’affrontare questo percorso, fornendo al ragazzo il necessario supporto nello svolgimento del piano terapeutico indicato e, come espressamente previsto nell’accordo, collaborando con la Federazione anche per individuare i cicli di incontro previsti. Siamo fermamente convinti che Nicolò, con l’appoggio della Società, dei compagni di squadra, dei familiari e dei professionisti che lo assistono, affronterà con grande senso di responsabilità il percorso terapeutico e formativo e, una volta scontata la squalifica, potrà tornare a competere con la dovuta serenità.
  17. Aurelio De Laurentiis ha parlato con i giornalisti a Castel Volturno, una lunga chiacchierata che ha riguardato anche Giuntoli: "Da sei mesi si era messo in branda, mi continuava a ripetere: mi mandi alla Juventus? E io gli dicevo: cos'è questa storia, improvvisamente sei diventato un sostenitore della Juve? Qui abbiamo sempre considerato la Juve nemica sportiva numero uno... è un altro film, questo! Un direttore sportivo deve avere la cultura dell’unità e del lavoro, e lui ce l'aveva".Kvara? Non è suo, è stata una segnalazione a mio figlio Edoardo che poi è arrivata a Giuntoli. Lui qui ha indovinato tanti giocatori e sbagliati altrettanti, così va nella vita: è un'ottimo professionista che è andato alla Juve con mia grande sorpresa".
  18. Oggi il Corriere delle Sera dedica una lunga intervista ad Alessandro Del Piero, queste le parole dell'ex capitano bianconero sul momento attuale della Juventus: «Nella Juve sei sempre sotto pressione. Quella società è, comunque, un punto di riferimento. Non solo per i tifosi bianconeri. Credo che tutti, dopo aver chiesto del risultato della formazione del cuore, si informino di cosa ha fatto la Juve. Sperando il meglio o il peggio. Comunque è una società centrale, nella storia del calcio italiano. È molto di più di una squadra di football. Quando hai tante pressioni, tante responsabilità e affronti momenti di cambiamento, passaggi generazionali e conclusioni di cicli fortunati, è ovvio che non tutto possa andare nel verso giusto. È in corso un riassestamento, e da tifoso mi auguro che le scelte fatte siano corrette perché speriamo di tornare a vedere una Juve che possa dire la sua non solo in Italia, ma in Europa».
  19. Guarito dalla lombalgia e protagonista nell'ultimo allenamento Dusan Vlahovic è pronto a tornare in campo dopo aver saltato Atalanta e Torino. Non gioca dal ko di Sassuolo ma a inizio stagione è stato decisivo con 4 gol e un assist nei primi 4 turni. Ora vuole stupire San Siro, lo stadio dove ha giocato più minuti (370) ma non ha mai segnato.
  20. Della situazione Fagioli si era detto già tranne che al momento dell'autodenuncia il ragazzo ha consegnato il cellulare ed è questo è il momento in cui cominciano i problemi per gli altri : ci sono chat con una decina di compagni (uno della Juve di seconda fascia) e tra questi Tonali e Zaniolo per i quali gli inquirenti sanno esattamente i nomi dei siti illegali su cui hanno sommesso. L'indagine però risulta monca poiché nel mentre spunta Fabrizio Corona forse informato da ambienti calcistici milanesi, o da fonte interna alla Figc inizia a fare i nomi costringendo ieri la Polizia ad accelerare il protocollo e correre verso Coverciano per sequestrare i telefoni ai due calciatori temendo che cancellassero prove.
  21. La Juventus appare in pole position per Jadon Sancho, attaccante in uscita dal Manchester United. A riportarlo è Sport che spiega come il Barcellona abbia messo il talento inglese - caduto in disgrazia - nel mirino per quanto riguarda giugno. Dopo la crisi totale con il suo allenatore, Erik ten Hag, Sancho è obbligato a dire addio ai Red Devils. A gennaio sarà complicato avere una proposta di alto livello, così i bianconeri appaiono in anticipo sugli altri per accaparrarselo: la Juve prenderà un esterno offensivo d'attacco, con Bernardeschi e Spretsyan nella lista dei papabili. Sancho, appunto, potrebbe arrivare in prestito secco per sei mesi (anche perché ha un ingaggio altissimo e una valutazione altrettanto). Tuttomercatocomeweb
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.