Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Vs News

Staff {Bot}
  • Numero contenuti

    3.778
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    15

Tutti i contenuti di Vs News

  1. PRIMO TEMPO NEGATIVO - "La continuità di queste settimane è così, il primo tempo è stato brutto, non da Juve, poi il secondo è andato meglio, siamo stati più aggressivi. Dobbiamo essere più lucidi davanti alla porta perché creiamo tanto ma non facciamo gol, dobbiamo essere più tranquilli tutti e cercare di stare calmi perché abbiamo una partita importante mercoledì". PROBLEMA MENTALE - "Come dice il mister è sempre una roba mentale, nel secondo tempo quando ci siamo messi a giocare abbiamo avuto le occasioni. Ce lo ripete sempre il mister, il calcio è così, quando fai settimane come queste perdi un po' di fiducia, ci sono giocatori meno esperti e può essere un momento così. Mancano due partite alla fine, giocheremo con il Bologna che è davanti a noi e speriamo di avere un po' di autostima per giocare lì". FINALE DI COPPA ITALIA - "Dobbiamo cercare di non pensarci, è una partita difficile e l'Atalanta sta facendo bene ma è una partita secca. Siamo arrivati fino in fondo e dobbiamo prendere questo trofeo, può essere una bella cosa per tutti, per la società che dà tutto per vincere, per chi non ha vinto ancora alla Juve, può essere un "clic" per la prossima stagione. Dobbiamo lasciare il campionato da parte e concentrarci sulla Coppa Italia, poi dopo torneremo a quello che è il lavoro quotidiano". FUTURO - "Parlo di un gruppo, non sono l'unico qui. In tanti non sanno cosa fare l'anno prossimo, anche nello staff, in tanti dobbiamo ragionare. Non so ancora se sarò lì, ma devo dare tutto e provare a vincere per mettere nelle migliori condizioni la squadra per l'anno prossimo". Ilbiaconero.com
  2. "Juventus, ultimo sforzo: con una vittoria e Champions, poi Zirkzee e Koopmeiners", questo il titolo de La Gazzetta dello Sport dedicato alla squadra di Massimiliano Allegri. I bianconeri, vincendo oggi, possono blindare la qualificazione alla prossima Champions League, un traguardo che permetterebbe di ripartire, ma soprattutto di rifarsi il look soprattutto a centrocampo. Prima ci saranno le cessioni, l'obiettivo è ricostruire una rosa che nella seconda parte ha faticato parecchio, poi si potrà pensare al mercato in entrata.La lista dei preferiti di Giuntoli è sicuramente lunghissima, ma gli obiettivi principali sono due: "Chi può arrivare In difesa si segue Calafiori del Bologna, ma se dovesse partire Bremer potrebbe arrivare anche un altro difensore per rinforzare il reparto. A centrocampo il primo obiettivo è Koopmeiners dell’Atalanta, ma piacciono anche Zubimendi, Merino, Samardzic e Ugarte. In attacco il sogno è Zirkzee con Morata alternativa più a buon mercato e Greenwood del Girona (ma di proprietà United) come esterno". tuttomercatocomweb
  3. Teme si possa sottovalutare la Salernitana? "La partita più importante è quella più vicina. Noi non possiamo snobbare la Salernitana, perchè sarebbe una mancanza di rispetto. Domani è la partita più importante dove dobbiamo conquistarci la Champions. La Salernitana è una squadra viva che ha fatto bene contro l'Atalanta e contro la Lazio. Noi dobbiamo stare molto attenti e fare una partita concreta". Farà del turnover? "Domani andrà in campo la migliore formazione per giocare contro la Salernitana. Poi dopo la Salernitana penseremo all'Atalanta. Abbiamo fuori Alex Sandro, De Sciglio e Danilo. Due dovrebbero rientrare contro l'Atalanta. Poi abbiamo Chiesa e Yildiz che non stanno benissimo. Domani valuterò in base alle sue condizioni". Che errore non vorrebbe più commettere di questa stagione? "In questo momento bisogna rimanere concentrati sulla partita di domani e quella di Roma. Poi a fine stagione faremo il punto come ogni anno. Quest'anno è stato anomalo perchè non abbiamo giocato la Champions". Cosa pensa delle parole dei tifosi? "Per quanto riguarda i tifosi mi fa molto piacere. È importante che domani i tifosi stiano insieme la squadra, perchè dobbiamo qualificarci in Champions. Per il futuro abbiate ancora un po' di pazienza". Come mai fate così fatica a vincere? "L'ho detto prima aspettiamo la fine della stagione per valutare il nostro percorso". Djalo? Sta meglio domani viste le assenze potrebbe giocare,deciderò nelle prossime ore Che aria si respira nello spogliatoio? "Io ho sempre preferito giocare ogni tre giorni, perchè la stanchezza si può gestire. Siamo partiti con due obiettivi e ora ci siamo. Ora va affrontato questo con lucidità. Le partite vanno vinte sul campo". Come è andata la riunione con gli allenatori? "E un incontro di formazione dove si scambiano delle idee con degli allenatori più giovani. È stato piacevole ed è sempre bello confrontarsi". tuttomercatocomweb.it
  4. Giuntoli lavora per rinforzare la squadra in campo ma anche dietro le scrivanie: per la prima squadra è ormai dato per fatto l'arrivo di Pompilio mentre è in forse quello di Stefanelli, per quanto riguarda il settore giovanile invece sembra vicino Sbravati (oggi al Genoa) considerato tra i più bravi nel ruolo e pronto a collaborare con Scaglia che verrà confermato. Sempre per quanto riguarda il settore giovanile Chiellini è in uscita dalla Next Gen dove invece viaggia verso la conferma sulla panchina Brambilla
  5. La squalifica di Nicolo Fagioli termina il 19 maggio e si pensava che il centrocampista potesse essere arruolabile solo per l'ultimo turno del 26 maggio, ieri invece la Lega ha comunicato gli anticipi/posticipi del 37° turno e Bologna-Juventus è stata calendarizzata per lunedi 20 maggio:ci sono quindi i tempi tecnici per la convocazione di Fagioli già per la gara in terrà bolognese.
  6. Roma, Juventus, Milan e Inter prendono posizione e si schierano ufficialmente contro il presidente della Lega Serie A, Lorenzo Casini. I quattro club della Serie A hanno sfiduciato Casini con una lettera inviata alla Lega in vista dell'incontro di domani con Andrea Abodi, Ministro per lo sport e i giovani. Tra i motivi dello strappo c’è la riduzione del numero di squadra del massimo campionato italiano con il possibile passaggio a 18 club. Il Corriere dello Sport ha pubblicato il testo della dura lettera firmata dai dirigenti i Inter, Juventus, Milan e Roma: “Egregio Presidente, a seguito dell'incontro informale di ieri, desideriamo rappresentarti quanto segue. Nel corso della riunione si è in più occasioni fatto riferimento a posizioni da te rappresentate in sedi istituzionali fondate sul documento approvato dall'Assemblea LNPA in data 14 febbraio. Le nostre società non hanno approvato quel documento, né dunque i suoi contenuti. Ti preghiamo quindi, a partire dall'incontro di domani con il Ministro dello Sport così come in ogni altro contesto istituzionale in cui rappresenterai le posizioni della Lega Nazionale Professionisti Serie A fondate su quel documento, di chiarire in anticipo che si tratta di posizioni non condivise a approvate dai nostri Club". Attraverso una nota dell'ANSA è arrivata la replica della Lega Serie A. Le proposte per ottenere maggior peso e autonomia per la Lega di serie A "sono portate avanti su mandato di tutti i club", e il documento approvato dall'Assemblea "non è mai stato rappresentato pubblicamente come votato all'unanimità". "Sin dal giorno dell'assemblea in cui era stato presentato si era da subito detto che dalla votazione si erano astenute solo 4 squadre, per via della loro contrarietà solamente in merito al punto relativo alla formula del campionato a 20 e 18 squadre". La Lega di A aggiunge che "C'era stata al contrario condivisione e il contributo di tutti i club per la sua stesura. Lo stesso documento rappresenta inoltre la base su cui, su mandato di tutti i club, si stanno portando avanti le proposte per ottenere quel maggior peso e autonomia che la Lega A rivendica da tempo". Quanto all'incontro di oggi con il minsitro Abodi, "richiamato nella lettera, si precisa inoltre che riguarda solo il tema della proposta di Agenzia governativa su cui tutti i club, senza esclusione, si sono espressi contrari".
  7. Il ct brasiliano Doriva Junior era in tribuna all'Olimpico e sicuramente sarà rimasto soddisfatto della prova di Bremer che ha sfoderato una prova da uomo (quasi) solo al comando della fase difensiva bianconera che si è fatto vedere in 2 occasioni anche in avanti: in una ha sdradicato il pallone dai piedi giallorossi innescando l'occasione fallita da Vlahovic nella seconda ha segnato il suo 13°goal, in Europea nessuna come lui
  8. Questa volta al momento del cambio nessun mugugno o sguardo deluso: Federico Chiesa sapeva di aver fatto più del possibile e con un assist e una prestazione super ha finalmente sfatato il tabù Olimpico. Sicuramente il migliore dei suoi in quella che per Federico è stata sicuramente la piú importante partita stagionale con un assist, un palo, un tiro devitato e tante sgroppate sulla fascia
  9. Nel Bologna che ieri ha pareggiato con il Torino l'osservato speciale è stato Thiago Motta piuttosto che un giocatore in campo. Per il tecnico infatti prima volta a Torino con addosso i forti rumors bianconeri tanto è che in sala stampa una delle domande tra i giornalisti è stata "ma avrá incontrato Giuntoli?" Fin ora come detto tanti rumors ma nessun affondo da parte dei bianconeri che comunque non possono perdere tanto tempo visto che il Milan vorebbe provare il sorpasso grazie al pressing di Ibrahimovic amico dell'allenatore rossoblu
  10. Nonostante i momenti di difficoltà prima extracampo e poi di risultati i tifosi bianconeri hanno sempre seguito la loro squadra e allo stadium la percentuale presenze è del 95%. La società oggi è a lavoro per la nuova campagna abbonamenti dove ci si appresta al costo invariato per alcuni settori mentre altri subiranno un rincaro del 10%
  11. Juventus-Milan è stata l'occasione di un incontro pre-partita tra Giuntoli e Veronique la mamma-agente di Rabiot. I bianconeri non hanno formulato un'offerta, anche perché con i nuovi parametri economici non possono certo arrivare alle cifre attuali che prende il centrocampista. Giuntoli si aspettava quindi una prima mossa dal giocatore che però ha preso ancora tempo.
  12. In questa stagione è sicuramente emerso, come uno dei tecnici più interessanti sul palcoscenico italiano, proprio Thiago Motta, nome seguito dalla Juve per la sostituzione di Massimiliano Allegri. Riuscire infatti in un calcio così bloccato e tattico come il nostro a portare in Champions League una squadra come il Bologna, è sicuramente un grande punto a favore. A favore del tecnico del Bologna il gioco espresso dagli emiliani altamente godibile fatto di pressing alto e gioco propositivo e offensivo con più tiri nello specchio a partita del Bologna rispetto alla Juve,ovviamente va considerato che le pressioni rispetto a una piazza come quella bianconera sono tutt’altre. Ma per questi motivi, spiega Tuttosport, Giuntoli è rimasto stregato ed è ora pronto a puntare su di lui. Juventusnews24.com
  13. Nelle ultime settimane si erano moltiplicate le voci su Weah pronto a lasciare la Juventus in estate ma le gare contro Lazio e soprattutto Milan hanno mostrato un giocatore diverso e ora lo scenario può cambiare : Timothy è pronto a al finale di stagione e ad allontanare i fantasmi sul suo futuro
  14. In casa Juventus la prossima stagione ci saranno molti cambiamenti e tra questi lo sponsor principale sulla maglia. Dopo 11 anni saluterà Jeep che quest'anno garantiva 38 milioni (invece dei 45 vista l'esclusione dalle coppe), per la sostituzione fari puntati sull'Arabia Saudita dove si cerca un accordo sui 40 milioni
  15. Le voci si moltiplicano e Massimiliano Allegri é sempre più lontano dalla Juventus. Il tecnico livornese potrebbe lasciare in eredità 120 milioni di euro grazie ai traguardi raggiunti in questa stagione: l’obiettivo Champions porterà 30 milioni senza considerare tutte le voci relative ai ricavi che schizzeranno verso l’alto grazie all’Europa più ricca,ci saranno i 50 milioni per l’ingresso nel Mondiale grazie ai risultati dei due anni precedenti a questo. La Coppa Italia può portare 5 o 8 milioni a seconda del risultato della finale mentre dai 2 agli 8 milioni è cachet per la final four araba. Infine 17 milioni possono entrare per il 3° posto in classifica in campionato, cifra da incrementare coi proventi dei diritti tv (nel 2022-23 incassò 78 milioni) che nella migliore delle ipotesi arriverebbero a 20 nel caso di 2°posto.
  16. Mercoledi c'è stato l'ultimo di più incontri avvenuti negli ultimi tempi tra Juventus e Monza con tema Di Gregorio . La Juventus ha in mente di prelevare subito il portiere e dopo averglli fatto fare un anno di rodaggio alle spalle di Szczesny affidargli le chiavi della porta bianconera(come fece lo stesso polacco con Buffon). Con il portiere c'è già un intesa di massima: 2 milioni più bonus fino al 2029, con il Monza si tratta per una cifra che comprenda una contropartita tecnica (Perin?) che parta dai 15 milioni anche perché il Monza deve dare all'Inter il 10% sulla rivendita del portiere
  17. Seba Lopez l'agente di Alcaraz è in Italia,probabile che in agenda ci sia anche un incontro con la Juventus che esclude il riscatto alle cifre pattuite ma sarebbe interessata a un nuovo prestito
  18. Dai 50 milioni che i club si auguravano a 20/30, questa la forbice di budget ad oggi per il mondiale per club dove gli sponsor non sembrano fare pazzie per accaparrarsi l'evento. Anche dal lato diritti tv offerte basse con la trattativa più avanzata con Apple Tv che trasmetterebbe ovviamente le partite non in chiaro.
  19. Nell'ennesima prova opaca della Juventus molte insufficienze per i giocatori in campo, e a parte Milik autore del goal qualificazione, a salvarsi c'é il solo Rabiot (6,5). Il francese rispetto alle ultime uscite mostra una forza impressionante nelle gambe ed è quello che regge di più il centrocampo bianconero, argina e riparte con la stessa foga.
  20. Supergoal contro il Sassuolo nell'ultimo turno di campionato per Dorgu 19enne danese del Lecce, per le sue prestazioni sulla fascia sinistra dove è un autentico pendolino il ragazzo ha attirato su di se l'interesse di parecchie squadre. L'Atletico Madrid ha mandato emissari già 2 volte a Lecce e anche Tottenham e Liverpool hanno preso informazioni così come la Juventus essendo sul taccuino di Giuntoli negli ultimi mesi. Il prezzo? Al momento è di 20 milioni (il 15% spetta al vecchio club di appartenenza)anche se il Lecce spera di alzi ulteriormente visto che il giocatore sarà impegnato nei prossimi Europei
  21. Alen Boksic, ex attaccante della Juventus, con la quale ha vinto scudetto, Supercoppa europea e Coppa Intercontinentale, ha parlato alla Gazzetta dello Sport: «Se penso alla Juve, la prima immagine è la finale di Champions persa col Borussia Dortmund. Alla Juve quando vinci è un sollievo e ti sembra normale. Le sconfitte, invece, sono una bella botta e per questo ti restano impresse. Coppa Italia? Sono contento per la Juve, ma mi dispiace per la Lazio e per il mio amico Tudor, che ha sfiorato l’impresa. Rivedrò Igor sabato: sarò all’Olimpico per la partita contro il Verona». COPPA ITALIA - «Dalla Juve, invece, ci si aspetta sempre di più: la Coppa Italia è un trofeo, ma non sposta la stagione dei bianconeri. Dalla Juve ti aspetti che almeno lotti per lo scudetto fino alla fine. Invece quest’anno la corsa è finita a febbraio, nello scontro diretto con l’Inter. Da quel momento ho visto troppe partite non da Juve». VLAHOVIC - «È un ottimo attaccante e ha soltanto 24 anni. Ha mostrato qualità tra Fiorentina e Juve. Dusan può diventare un top come Haaland. Ma i paragoni non mi piacciono mai. E comunque in Italia è più difficile segnare che in Inghilterra per un centravanti. Era così ai miei tempi e lo è pure ora. Però… Un attaccante dipende sempre dai compagni che ha alle spalle. Ecco, io sono stato fortunato: mi giravo indietro e vedevo Zidane, Jugovic, Deschamps, Conte… E accanto avevo Del Piero o Vieri. Dusan, invece, gioca in una Juve più attendista e con difficoltà a creare gioco». MANDZUKIC - «Alla Juve ne servirebbe più di uno, di Mario. Mandzukic era uno che non mollava mai e che metteva sempre la squadra davanti a tutto. Quando arrivò Higuain, sembrava la fine per Mario. Invece si spostò a sinistra e rischiò di entrare nella storia con il gol in mezza rovesciata in finale di Champions». MODRIC - «Modric è baciato da Dio, è il calcio: lo consiglierei a qualsiasi top club, anche alla Juve. Non so se Luka lascerà a scadenza il Real, dove già in questa stagione ha fatto da chioccia a Bellingham e agli altri giovani, ma sono convinto che abbia altri due anni di calcio ad alto livello nelle gambe. Modric da solo non basterebbe per raggiungere l’Inter, che ha stravinto con merito lo scudetto, ma darebbe una bella mano». CHIESA E YILDIZ - «Chiesa mi ricorda il papà, un attaccante che ho sfidato tante volte e del quale ero innamorato. Enrico era veloce, dribblava e aveva un gran tiro. Se non ha giocato nel Milan, nella Juve o nell’Inter è perché ai nostri tempi era più difficile vestire quelle maglie. Federico mi sembra una seconda punta che svaria come il padre: ha tutto per esplodere. Yildiz ha talento, ma soltanto 18 anni: meglio andarci piano». Ilbianconero.com
  22. In casa Juve tiene banco il capitolo rinnovi: la questione più spinosa riguarda Rabiot in scadenza a giugno, a Torino vorrebbero trattenerlo ma non saranno fatti rilanci sull' ingaggio. L'altro giocatore in scadenza 2024 è Rugani per il quali proseguono i contatti per il rinnovo. Ci sono poi i calciatori in scadenza 2025: ne per Szczesny ne per McKennie i primi colloqui sono stati positivi e l'ipotesi cessione a giugno è più che reale, per Chiesa invece i colloqui devono ancora iniziare ma con Ramadani c'é almeno la promessa che il giocatore non si libererà a zero e sarà cercato almeno un rinnovo ponte
  23. Domani dovrebbero dare le indicazioni ai club per la richiesta biglietti ..il problema è che dovrebbero sorteggiare i settori, a memoria alla Juve è sempre toccata Sud+Monte Mario (ovviamente la più costosa)
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.