Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Vs News

Staff {Bot}
  • Numero contenuti

    3.405
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    15

Tutti i contenuti di Vs News

  1. Per la Juve Primavera oggi semifinale contro il Cagliari in trasferta in gara secca (in caso di parità nei tempi regolamentari, si decreterà la finalista ai rigori), chi passa affronterà in finale mercoledì 9 aprile la vincente di Milan-Lecce. La gara alle ore 15 sarà trasmessa in chiaro su Sportitalia su canale 60 e in streaming.
  2. La Fifa ha stimato entrate per circa 2 miliardi di dollari per il mondiale per club, la metà andrà ai club e ha ufficializzato i singoli premi: i nerazzurri avrebbero un minimo garantito di 24 milioni, i bianconeri di 18-20. Il calendario dei bianconeri: Giovedì 19 giugno Ore 3 Al Ain-Juventus Domenica 22 giugno Ore 18 Juventus-Wydad Giovedì 26 giugno Ore 21 Juventus-Manchester City
  3. Tudor si è presentato con un discorso alla squadra, se pur in forma ridotta. È stata subito una questione di essere, la Juve e da Juve, il senso delle parole del croato come riporta Repubblica. "Prima ancora di avere, idee e schemi, dobbiamo ritrovare l'orgoglio per dimostrare il nostro valore, lavorando e giocando fino alla fine, anche per la maglia", il concetto espresso da Tudor, consapevole di come la cosa più importante sarà fin dall'inizio fare uno switch mentale rispetto alle ultime partite. D'altronde le prossime 9 partite saranno un po' tutte come finali per centrare la qualificazione in Champions. Un obiettivo che, si legge, secondo l'allenatore è alla portata della squadra, per valori tecnici e la situazione che si è trovato. "Di certo, comanda Igor, pure per quell’aurea da juventino che ha già incendiato i tifosi ma i giocatori, in questi due mesi, si giocano la faccia, oltre che la classifica. Fine degli alibi. ilbianconero.com
  4. Nello Stadium Tudor non ha mai giocato: scendeva in campo al Delle Alpi, ultima volta nell’ottobre 2004 e quando, allo Stadium, il tecnico croato è entrato e si è seduto in panchina da vice Pirlo non c’era nessuno, perché nella stagione 2020/21 il Covid chiudeva gli spalti. L'unica vera serata fu da avversario in Coppa Italia con la Lazio: oggi il primo, vero capitolo davanti ai tifosi bianconeri.
  5. Tra chi è chiamato a dare una svolta decisiva alla pro-pria stagione c’è Koopmeiners, uno che alla fine si è ritrovato schiacciato dalle responsabilità e da una fiducia a volte fin troppo forzata più che incondizionata da parte di quel Thiago Motta che è sempre stato il suo principale sostenitore. L’olandese non l’ha salutato via social, ma non esclude ovviamente un contatto diretto tra i due. Ma è con Tudor che Koopmeiners ora dovrà rilanciarsi, il cambio di sistema potrebbe agevolarlo e riavvicinarlo alle richieste gasperiniane con cui è diventa-to mister 60 milioni all’Atalanta, la stagione è ancora lunga e lui spera di poter chiudere in crescendo.
  6. "Alla Juve ora c’è bisogno di un presente con un nuovo allenatore che riesca ad entrare nella testa e nel cuore dei suoi ragazzi per conquistare un futuro incerto, gli stessi ragazzi che hanno bisogno di riprendersi quella fiducia in se stessi che hanno smarrito, ma anche di accollarsi le proprie responsabilità senza nessun alibi, certamente non è stata solo colpa di Thiago Motta".
  7. Tra obblighi di riscatto e diritti di riscatto, la Juventus monitora la situazione di 5 giocatori in particolare. Se sono certi gli incassi derivati da Nicolussi Caviglia (3,5 milioni di euro) e il duo Rovella-Pellegrini (21 milioni), sono più che probabili i 13,5 milioni che la Fiorentina sborserà per Fagioli, per il quale l'obbligo scatterà in caso di qualificazione a una competizione europea, ma i viola sono intenzionati a prendere il giocatore a prescindere. Chi invece è ad alto rischio di tornare a Torino è Facundo Gonzalez, che quasi certamente non sarà riscattato dal Feyenoord.
  8. A meno di una nuova ricapitalizzazione di Exor, la cassaforte del club bianconero, la Juventus dovrà trovare sul mercato la spesa extra accantonata a bilancio dopo il divorzio dall’ex allenatore e dal suo staff. Il maggior indiziato è Cambiaso, già vicino al trasloco nei mesi scorsi e valutato intorno ai 60 milioni, che in gran parte sarebbero di plusvalenza. A giugno l’assegno del City sarebbe “benedetto” e in quel caso Cambiaso rischierebbe di sfidare subito la Juventus nel girone del Mondiale per Club. La mina vagante potrebbe essere il Liverpool: c’è anche Cambiaso, infatti, nella lista dei Reds per il post Trent Alexander-Arnold.
  9. TUDOR - “Igor è sempre stato uno che quando entra in un gruppo lo si nota, sia per l’importanza fisica sia perché trasmette sempre ideologie importanti. Gli piace relazionarsi con il gruppo, contaminerà l’ambiente con energia positiva. Gli auguriamo fortuna, ci vorrà per raggiungere i risultati”. VALORE DELLA SQUADRA - “Penso che sia una squadra con individualità tecniche e morali importanti. La verità è che fino ad adesso non sono riusciti ad esprimerle, ce lo auguriamo per il calcio italiano e la Juve se lo augura: che Tudor li metta nelle condizioni di esprimersi al massimo tecnicamente e moralmente”. RUOLO DI CHIELLINI - "C’è un fondo di verità, Giorgio conosce nel profondo l’anima della Juve. Avendolo vissuto da protagonista ha gli strumenti per aiutare e consigliare chi è intorno per superare determinate difficoltà. Come lui ce ne sarebbero altri, come Del Piero, Marchisio, Bonucci o Barzagli. La verità è che non dobbiamo soffermarci solo sulla storia di un ex campione, essere dirigente significa avere competenze che non è scontato avere dopo essere stato un gran giocatore”. Ilbianconero.com
  10. Prima operazione in casa Juventus: alzare il muro difensivo dopo i 7 goal presi in 2 partite e per questo già con il Genoa si vedrà una difesa a 3 composta da Gatti, Kalulu e Renato Veiga con Kelly, Savona e anche Locatelli come possibili alternative. Proprio Locatelli è il candidato principale per questioni di anzianità in campo a indossare la fascia da capitano.
  11. L’esonero di Motta porta a una spesa extra di 15 milioni sul bilancio 2024-25 che doveva registrare una perdita contenuta. Exor valuta tra ricapitalizzazione e cessioni e in quest'ultima ottica un aiuto potrebbe venire dal Mondiale per club con la finestra straordinaria di mercato dal 1 al 10 giugno e per la Juve questa sessione rischia di trasformarsi nell'ultima opportunità per aggiustare il bilancio.
  12. Cambiaso ieri ha svolto lavoro personalizzato così come Douglas Luiz, per entrambi il match di sabato è ancora alla portata ma dovranno aspettare il semaforo verde dello staff medico. Tra oggi e domani l'arrivo a scaglioni dei nazionali in giro per il mondo con le proprie selezioni con McKennie e Weah ultimi a rientrare poiché rispetto agli altri hanno un oceano in più da sorvolare per tornare a Torino.
  13. (ANSA) - ROMA, 24 MAR - "Ho vissuto momenti intensi, affrontati sempre con massima determinazione e volontà di migliorare ogni giorno". Cosi' Thiago Motta, in una dichiarazione all'ANSA, chiude la sua esperienza alla Juve dopo l'esonero deciso ieri dal club bianconero. "Ringrazio la proprietà - aggiunge Thiago Motta - per avermi dato la possibilità di fare parte di questo grande club, la dirigenza e tutte le persone del club che mi hanno sostenuto nel lavoro quotidiano, i giocatori per il lavoro e l'impegno profusi fin dal primo giorno insieme. Auguro ai tifosi e alla Juventus il meglio per il futuro". (ANSA).
  14. Vlahovic con Tudor è destinato a tornare al centro dell’attacco e dai suoi gol passa la missione Champions anche per poterlo rivalutare in sede di mercato. In avanti poi occorrerà ridare smalto a Yildiz sempre utilizzato da Thiago ma il girovagare in attacco lo ha portato senza forze e senza riferimenti alla versione spremuta dell’ultimo periodo. E poi alibi finiti anche per Koopmeiners che con Tudor potrebbe ritrovare una posizione più simile a quella che lo ha fatto diventare mister 60 milioni ai tempi dell’Atalanta di Gasperini, per dimostrare di valere tale investimento forse non è ancora troppo tardi.
  15. La nuova Juventus di Tudor giocherà con il 3-4-2-1. Yildiz giocherà più centrale, quasi tutti i ruoli sono già delineati tranne che per alcuni come Francisco Conceiçao (il portoghese a tutta fascia o dietro la punta?) e Koopmeiners (che potrebbe giocare nei 4 di centrocampo o nei 2 dietro la punta).
  16. Douglas Luiz conta di tornare disponibile per la partita di sabato con il Genoa ma intanto non si placano le voci sul suo futuro soprattutto da quando al Nottingham Forest è arrivato Edu come nuovo Ds. Il neo dirigente infatti negli ultimi 2 anni in cui ha lavorato per l'Arsenal ha provato a portare a Londra il brasiliano e da settimane sta tentando di tessere la trama della possibile trattativa con l’agente Kia Joorabchian. La Juventus per non registrare minusvalenze lo valuta 40 milioni, cifra che non spaventa gli inglesi.
  17. Yildiz a Firenze ha vissuto per la prima volta 90 minuti da spettatore, non si è neanche alzato dalla panchina per scaldarsi e dopo gli impegni con la nazionale è atteso a inizia settimana a Torino per essere uno dei cardini della ripartenza Juve. Gran parte delle possibilità europee dei bianconeri passano dai suoi piedi dai quali ci si aspetta comunque più goal rispetto ai 6 attuali.
  18. mai pensato: "magari lascio io'? "Sarebbe troppo facile farlo e non mi piacciono proprio le cose facili. Abbiamo bisogno di vincere e troveremo il modo di sommare più punti per raggiungere il nostro obiettivo che è quello di stare tra le prime quattro nel campionato, cominciando già dalla prossima. Peccato che oggi c’è pochissimo da dire e sicuramente c’è da riflettere, da pensare e mantenere la lucidità per trovare delle soluzioni per questa squadra già nella prossima partita vedremo qualcosa di diverso". Perchè non hanno giocato Yildiz e Gatti? "Non punterò il dito su uno o sull’altro, dobbiamo uscirne insieme. Nico Gonzalez a sinistra? Scelgo in base a quello di cui ha bisogno la squadra. Dobbiamo aprire il campo a sinistra e lui l’ha fatto molto bene. Ha già giocato tantissimo in quella posizione”. Dopo il primo goal, lei ha detto di usare la testam invecem avete subito il secondo come è possibile? "È un po’ la continuazione dell’ultima partita. È un po’ la stessa storia, dove iniziamo bene a competere contro l’avversario, sapendo le nostre difficoltà, sapendo, allo stesso tempo, la strategia dell’avversario. Però oggi, come contro l’Atalanta in casa, alla prima difficoltà, non abbiamo saputo reagire ed è lì dove dobbiamo sicuramente migliorare. Oggi non siamo forti né nella fase difensiva né nella fase offensiva. Le due fasi del gioco facciamo fatica e dobbiamo recuperare questi ragazzi armonicamente e penso che prima di queste due partite abbiamo dimostrato un’altra faccia anche avendo delle difficoltà, ma la reazione c'è sempre stata, una reazione molto buona. E trovando il modo di cambiare la situazione e non è successo in queste ultime due gare. È da valutare la prossima strategia nelle prossime partite, soprattutto nella partita contro il Genoa e poi metterla in pratica". Tuttojuve.com
  19. Vlahovic va verso il divorzio, Kolo è in prestito, Milik non torna: per il futuro c’è assolutamente bisogno di un centravanti di alto livello e il nigeriano è visto come l'uomo giusto per colmare la lacuna. Certo che trattare con il Napoli non sarà certo facile ma in casa Juventus è pronta la carta Gatti che piace al Napoli ed è una richiesta di Conte e che potrebbe oliare la rigidità di De Laurentiis.
  20. Thiago Motta ieri ha avuto un colloquio con Scanavino e Giuntoli che hanno chiesto un cambio di rotta. Pesano i troppi gol subiti e soprattutto il difficile rapporto con la squadra, con il Genoa al rientro dopo la sosta sarà decisiva anche se la società vorrebbe evitare l’esonero a stagione in corso sia per questioni di immagine sia per la penuria di candidati appetibili: Tudor e Mancini potrebbero subentrare subito ma non si accontenterebbero del ruolo di traghettatori; Conte e Gasperini piacciono, così come anche Pioli, ma prima di giugno non sono arruolabili.
  21. Vlahovic ha segnato 14 gol, ma l’autorete che sta per farsi rischia di creare un danno economico incalcolabile. Pagato 70 milioni nel 2022 non gioca più e, se non gioca, non si valorizza così il prezzo scende aumentando il rischio di offerte basse e di andare via a zero per l’impossibilità di trovare un acquirente disposto a spendere almeno 30 milioni per un centravanti di soli 25 anni.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.