Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Vs News

Staff {Bot}
  • Numero contenuti

    3.771
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    15

Tutti i contenuti di Vs News

  1. La Juve cercherà di trattenerlo e lui ha ribadito a più riprese anche dagli Usa che vuole restare: Kolo Muani è il primo vero obiettivo della Juve ma non potrà certo bastare. Il tesoretto extra per l'attacco i bianconeri dovrebbe riversarlo su Jonathan David per il quale ci vorrebbe un investimento da 30 milioni per il primo anno tra ingaggio lordo e spese accessorie la cifra che da Torino hanno appena scritto sul cartellino di Vlahovic. Per quel che riguarda gli altri attaccanti seguiti dalla Juve l'Arsenal ha già ottenuto il sì di Gyökeres ma pensa anche a Sesko mentre il Galatasaray mette fretta a Osimhen. Il club turco: "Il tempo sta per scadere, Osimhen deve decidere".
  2. Con Perin sempre più in bilico la Juve è alla ricerca di un’alternativa di valore. Caprile del Cagliari, Falcone del Lecce e Provedel della Lazio sono nella lista e soluzione con vista sul futuro sarebbe Guillaume Restes, classe 2005 portiere del Tolosa (contratto fino al 2028).e della Under 21 francese che Comolli, conosce bene.
  3. A Comolli e alla Juve piacciono le ali offensive di Monaco e Tottenham. Ben Seghir 20 anni ha collezionato 45 presenze e 9 gol nella sua prima vera stagione da protagonista in Ligue e Comolli ha avuto modo di osservarlo da vicino e seguirne l’evoluzione, contratto fino al 2027 e costa intorno ai 30 milioni. L’inglese versatile Moore ha 17 anni ha giocato 19 partite nel 2024-25, ha un contratto fino al 2027 e costa sui 20 milioni.
  4. Il procuratore dello svedese riapre il fronte con il presidente dei portoghesi per aggirare i 100 milioni della clausola. Per il bomber è sfida all’Arsenal (molto gradito ma più defilato) e all’Al-Hilal. Dagli States scende in campo la dirigenza. L'agente: «Gli hanno promesso la cessione per 70 milioni. Ho le prove». Anche Comolli cerca di convincere lo Sporting ad abbassare le richieste e intato raggiunge la squadra negli Usa anche per parlare con Vlahovic: Viktor si sblocca solo con l’addio del serbo.
  5. WASHINGTON ORE 03:00 Al Ain (5-3-2)Rui Patricio; Jasic, Rabia, Kouame, Ratnik, Zabala; Yahia Nader, Abbas, Matias Palacios; Kodjo Laba, Rahimi All.: Ivic. Juventus (3-4-1-2) - Di Gregorio; Kalulu, Rugani, Kelly; Weah, McKennie, Thuram, Cambiaso; Conceiçao; Yildiz, Kolo Muani. All.: Tudor.
  6. Per il debutto contro l’Al Ain mister Tudor andrà avanti con 3-4-2-1. Davanti a Di Gregorio ci saranno Kalulu, Rugani e Kelly, con Gatti pronto al rientro. A centrocampo appaiono favoriti Thuram e McKennie, con Douglas Luiz come alternativa; sulle fasce, Nico (o Weah) a destra e Cambiaso a sinistra. In attacco, Yildiz è inamovibile e c’è attesa per il possibile ritorno da titolare di Koopmeiners. Per il posto da centravanti, è ballottaggio tra Kolo Muani e Vlahovic.
  7. Veiga ha salutato, Kelly resta in bilico: la Juve è alla ricerca di un altro centrale. Tomori e Leoni piacciono entrambi e potrebbe scattare un triangolo con il Milan. Se i rossoneri affondassero per Leoni, i bianconeri avrebbero la strada aperta su Tomori, ma se fosse la Juve ad accelerare con il Parma allora il Milan a quel punto potrebbe dare l'ok alla cessione di Thiaw confermando Tomori.
  8. La Juventus per puntellare la rosa valuta anche le occasioni di mercato e tra queste c'è Mateus Fernandes centrocampista centrale portoghese di 20 anni che gioca nel Southampton retrocesso quest'anno, l'agente è Jorge Mendes che con i bianconeri vanta ottimi rapporti e che potrebbe aiutare nella trattativa anche sulla base di un prestito
  9. Dopo 97 gol in due anni, il bomber vuole un top club e lo Sporting chiede 80 milioni, lui 7,5 di ingaggio. Trattativa avviata con la Signora, che ora è in pole: l'Arsenal è freddo al momento, Inzaghi spera ancora in Osimhen e allora Comolli può essere in pole per la punta. La Juventus sta pregustando il colpo da settimane, colloquiando con l’entourage e pure con la società, al netto delle smentite di facciata.
  10. La Juventus è interessata a Wesley terzino destro del Flamengo e della nazionale brasiliana. Il pendolino classe 2003 costa 20 milioni e nel fine settimana potrebbe esserci un contatto diretto tra le società a Filadelfia dove i due club si incroceranno per le partite del Mondiale per club (brasiliani in campo venerdì, bianconeri domenica).
  11. Per Gyökeres lo Sporting chiede 80 milioni tra parte fissa e bonus la Juve è interessata e pensa a come autofinanziare il colpo. Vlahovic e Douglas Luiz i maggiori indiziati per far cassa con anche Kelly e Mbangula che hanno una valutazione tra i 15 e i 20 milioni. Altre risorse possono giungere dalle partenze di Milik, Perin, Rugani e Kostic. Con tutti questi addii, i bianconeri vorrebbero raggiungere una quota di introiti pari a 100 milioni. In questo modo, sarebbe molto più facile accontentare le richieste del club di Lisbona e anche portare alla Continassa un esterno più utile a Tudor di quelli attualmente in gruppo, come Dodo della Fiorentina.
  12. Sarà addio per Perin, il vice Di Gregorio, e bianconeri su un profilo che dia adabilità e rendimento. La Juve come il Toro si è informata su Caprile che il Cagliari ha appena riscattato per 8 milioni di euro. Provedel e Falcone gli altri nomi
  13. "Il mister ci ha aiutato in un momento difficile in cui non c'era tempo per sperimentare quindi più che sul campo ha lavorato sulle nostre teste, ora abbiamo iniziato anche a lavorare di più su qualcosa di diverso dal punto di vista tattico e tutti siamo contenti di continuare con lui. Il mio futuro? Sto bene alla Juve, non so se ai miei agenti sono arrivate proposte ma voglio rimanere qui. Leader Juve? Ce n'è più di uno ma il giocatore più importante per me è Yildiz che ha le qualità per diventare un fuoriclasse"
  14. Mercoledì sera cena tra Manna e gli agenti del difensore, il Napoli vuole Gatti: sul piatto 20-25 milioni ma Juve lo considera parte integrante e fondamentale del nuovo corso e ha già messo sul tavolo un proposta di rinnovo da 2,4 mln (il Napoli offre un contratto di 3): si aspetta la fine del Mondiale per Club per mettere nero su bianco.
  15. Su Conceiçao c’era un accordo tra gentiluomini sul pagamento della clausola rescissoria da 30 milioni. La Juventus però ne ha già spesi circa 11, quest’anno, tra costo del prestito, ingaggio e bonus e vorrebbe uno sconto: se il Porto ne accettasse poco più di 20 l’intesa si troverebbe. Il giocatore da parte sua alla Continassa è felice dopo aver superato le iniziali diffidenze di Tudor.
  16. In casa Juve, risolto il nodo allenatore, si pensa al mercato dove non è ancora tempo di affondi ma nei primi discorsi è rispuntato il nome di Ederson dell'Atalanta e anche per Osimhen, fresco di rifiuto all'offerta araba, ci sono stati nuovi contatti ma lì la concorrenza del Galatasaray resta forte.
  17. Dopo aver ufficializzato l'olandese Shane van Aarle, difensore classe 2006, la NextGen ha trovato l'accordo fino al 2028 con Grady Makiobo centrocampista mastino belga, di un anno più giovane, in arrivo dal vivaio del Bruges dove ha giocato con la Primavera e ha conquistato la nazionale Under 18.
  18. Nel 3-4-2-1 di Tudor gli esterni devono fare la differenza e per questo la Juventus cerca giocatori con determinate caratteristiche come Nuno Tavares, il nome del portoghese era già nel taccuino di Giuntoli e piace a Tudor che lo ha già allenato. Una trattativa con la Lazio non c'è ancora e a Torino vogliono fare tutte le valutazioni del caso (anche relative agli infortuni del giocatore) per poi mettersi al difficile tavolo delle trattative con Lotito dove potrebbero essere proposti anche giocatori come contropartite tra cui Mbangula e Nico Gonzalez.
  19. Sicuro sotto la gestione Giuntoli, ora l’addio di Vlahovic non può essere dato per scontato: Comolli vuole un incontro con DV9 per comprenderne le intenzioni sul futuro imminente e sull’oneroso accordo, considerato fuori portata anche dalla nuova dirigenza, in scadenza tra un anno. Una chiacchierata tra i due c'è già stata telefonicamente ma Comolli ha rimandato tutto a un faccia a faccia più concreto da tenersi alla Continassa al rientro di Dusan dalla Nazionale e ormai ci siamo visto che la punta è attesa tra domani e giovedì.
  20. «Quello che posso garantire è che Gyokeres non partirà per 60 milioni di euro più 10 di bonus. Non so se andrà via perché nessuno ha mai aperto da questo punto di vista e il suo agente sta giocando una partita che non fa altro che peggiorare la situazione», che è l’opposto di quanto Gyokeres si sarebbe aspettato, avendo un gentlemen agreement proprio con lo Sporting per partire a fronte di una proposta del genere da parte di una big. Il bomber svedese vuole partire: lo ha comunicato allo Sporting, il suo agente ha già incontrato l'Arsenal e su di lui ci sono anche le sirene arabe e la Juventus dove Comolli è appeso al nodo Vlahovic.
  21. Gli spagnoli non chiudono Theo e valutano Andrea che aspetta la proposta di rinnovo che qualche settimana fa era stata paventata al suo entourage da Giuntoli. Il cambio di management ha provocato un inevitabile rallentamento sui lavori ma la sensazione è che ci possano essere tutti i presupposti per proseguire insieme fino al 2030.
  22. Oltre Vlahovic in bilico ci sono anche Douglas Luiz e Nico Gonzalez, vale a dire un pezzo consistente dello scorso mercato estivo. Per il brasiliano il ritorno in Premier League potrebbe essere un’opzione a meno di un cambio di passo che cambi le prospettive per il futuro. Pure Nico ha deluso: troppo altalenante il suo rendimento e piace al Marsiglia, con 25 milioni si può fare. E Conceiçao? Chico resterà in bianconero per il Mondiale dopo il rinnovo del prestito con il Porto ma il suo futuro è tutto da scrivere: il finale di campionato, unito alle buone prove in Nations League con il Portogallo, ha regalato segnali confortanti ma per restare anche l’anno prossimo si dovrà trovare un’intesa con il Porto per abbassare la richiesta di 30 milioni. Sotto esame ci sono anche Mbangula, che interessa a Bologna e Marsiglia, Kostic, rientrato dal prestito al Fenerbahce, Rugani e Kelly.
  23. Al Mondiale per club la spina dorsale bianconera sarà francese: Kalulu rientrerà in difesa affiancando Gatti e Kelly, Thuram sarà la colonna portante del centrocampo in attesa di capire chi tra McKennie (favorito) e Douglas Luiz lo affiancherà al centro con Nico Gonzalez e Cambiaso sulle fasce. In avanti spazio a Kolo Muani o come punta centrale o come uno dei 2 trequartisti insieme a Yildiz e dietro Vlahovic.
  24. Lo svedese resta l’obiettivo numero uno dei bianconeri ma se il Lipsia dovesse cedere Sesko in Arabia, l’Arsenal virerebbe sul bomber dello Sporting (che ha anche estimatori arabi). La Juventus, comunque, non ha mollato l’altra pista per il suo attacco, quella che conduce a Jonathan David. Il canadese è svincolato e, a forza di tergiversare, ha già visto passare davanti a sé diversi treni. La Juventus una sua proposta l’ha avanzata: contratto di cinque anni a circa 6 milioni netti a stagione, più un bonus alla firma di 15 milioni, leggermente inferiore rispetto alla richiesta dell’entourage che ovviamente punta a massimizzare trasferendo il suo gioiello a parametro zero. Resta sullo sfondo, ma pronto a balzare in pole, l’azzurro Mateo Retegui. Il tavolo delle trattative per il centravanti dell’Atalanta si apre con una puntata da 40-45 milioni.
  25. Dai risultati al rapporto con la proprietà fino alla fiducia dello spogliatoio così il croato ha preso quota. Oggi la firma fino al 2027, le 5 mosse: 1) Ruolo decisivo di Locatelli e della squadra: nei giorni dei rumors su Conte e Gasp, la squadra avrebbe fatto arrivare alla dirigenza un’opinione più che positiva sul croato, chiedendone indirettamente la conferma. 2) La sinergia sul mercato: solo colpi mirati. 3) DNA bianconero e stima dei tifosi: scelta popolare. 4) Per Elkann è un pupillo: lo ha scelto lui come traghettatore e oggi gli ha confermato la fiducia. 5) La media punti (2 a partita) nelle difficoltà e il basso profilo in mezzo al caos e rumors sulla sua permanenza in panchina.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.