Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Vs News

Staff {Bot}
  • Numero contenuti

    3.771
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    15

Tutti i contenuti di Vs News

  1. Giornata di riposo concessa da Tudor oggi per i bianconeri, alla Continassa si alleneranno solo gli ultimi arrivati: Vlahovic, Rouhi, Gatti, Conceiçao e Cambiaso.
  2. Nico Gonzalez e Yildiz hanno concluso gli impegni con Argentina e Turchia e sono già negli Stati Uniti in attesa dei compagni. Alla Continassa Koopmeiners sta crescendo di condizione mentre Locatelli prosegue a lavorare a parte. Il capitano sta progressivamente risolvendo il problema alla caviglia destra che l’ha costretto a lasciare l’Italia e punta a recuperare in tempo per il Mondiale dove alla prima partita a Thuram potrebbe affiancarsi Douglas Luiz o McKennie sfruttando sulla sinistra il rientro di Kostic. Per quanto riguarda la difesa da valutare Gatti che è rimasto in nazionale ma non al meglio: da Coverciano lo davano in ripresa, seppur lontano dalla migliore forma e avere Rugani può aiutare e non poco, soprattutto se Tudor dovesse decidere di risparmiare al numero 4 la prima con l’Al Ain.
  3. LA ROSA DELLA JUVENTUS AL MONDIALE PER CLUB PORTIERI Di Gregorio Pinsoglio Daffara Garofani DIFENSORI Bremer Cambiaso Costa Gatti Kalulu Kelly Rouhi Rugani Savona Gil CENTROCAMPISTI Locatelli Thuram Douglas Luiz Koopmeiners McKennie Nico Gonzalez Adzic Kostic Weah Conceiçao Mbangula Owusu Turco ATTACCANTI Yildiz Vlahovic Kolo Muani Milik Anghelè Pietrelli Cudrig Mancini Fonte: Fifa.com
  4. L'America sarà un esame importante per Samuel Mbangula e Nicolò Savona, i maggiori indiziati.al sacrificio in nome del bilancio e pure per Kelly, acquistato a fine gennaio ma già in bilico.Tra i big Douglas Luiz proverà a far cambiare idea alla nuova dirigenza, orientata a cederlo al miglior offerente inglese dopo il Mondiale. Progetti simili per Nico Gonzalez, il terzo colpo più costoso della scorsa estate. L’ex Fiorentina vanta estimatori in Arabia, Turchia e Premier e sempre in tema di ex viola c'è da vedere anche il destino di Vlahovic.
  5. Per l'attacco la Juventus sogna un capocannoniere tra Retegui e Gyokeres e nel mentre alla Continassa sale anche l'idea Castro del Bologna. 10 goal e 8 assist nell'ultima stagione per la punta rossoblu, i bianconeri non hanno ancora mosso passi ufficiali ma l'evolversi dei vari incastri che coinvolgono i primi due attaccanti nel mirino potrebbero far cambiare presto le cose.
  6. Il corteggiamento per Sandro Tonali era iniziato con Giuntoli e continuerà nei prossimi giorni con i nuovi dirigenti bianconeri conosci comunque che la strada è tutta in salita visto che il Newcastle fa muro, in casa Juve per questo si guarda anche a un "vecchio" pallino: Frattesi dell'inter sul quale ci sono già stati sondaggi di Benfica e Fiorentina.
  7. Il piano iniziale prevedeva 2 anni lontano dai riflettori ma per ora è stato Chiellini a introdurre il nuovo dg Comolli a calciatori e dipendenti e sarà lui per ora a fare da collegamento con la squadra e non solo: continua a muoversi con disinvoltura nei palazzi della politica calcistica e potrebbe anche avere un ruolo in Figc come consigliere.
  8. Per Miretti la soluzione di una permanenza in Liguria potrebbe risultare la migliore per tutti. Il Grifone intende proporre il rinnovo del prestito, inserendo magari un diritto di riscatto a cifre già prestabilite intorno ai 15-18 milioni.
  9. La strategia per far restare Kolo Muani oltre il Mondiale per Club è già definita: strappare un prestito con diritto di riscatto a 50 milioni, cifra che eviterebbe al Psg di realizzare una minusvalenza. Sulla forma c’è già un’intesa ma servirà stabilire le clausole che farebbero scattare il riscatto (presenze, goal, obiettivi stagionali squadra) e a Torino attendono una risposta la prossima settimana.
  10. A Istanbul puntano forte sul serbo per il post-Dzeko: Dusan è in scadenza e i bianconeri vorrebbero alleggerirsi di un ingaggio da 12 milioni netti, circa 24 lordi. Per questo motivo anche l’incasso da 30 sarebbe un buon affare a meno che si scateni un’asta al rialzo al momento difficile anche perchè i 10 milioni che metterebbero sul piatto da Istanbul per il contratto sono parecchi, impareggiabili in Serie A.
  11. PORTIERI Michele DI GREGORIO Carlo PINSOGLIO Giovanni DAFFARA DIFENSORI Gleison BREMER Pierre KALULU Federico GATTI Lloyd KELLY Gil PUCHE Daniele RUGANI Andrea CAMBIASO Nicolò SAVONA Alberto COSTA CENTROCAMPISTI Manuel LOCATELLI Khephren THURAM Douglas LUIZ Weston MCKENNIE Filip KOSTIC Teun KOOPMEINERS Vasilije ADZIC ATTACCANTI Kenan YILDIZ Samuel MBANGULA Francisco CONCEICAO Nico GONZALEZ Timothy WEAH Dusan VLAHOVIC Randal KOLO MUANI
  12. Bremer questa settimana comincerà gradualmente ad allenarsi con i compagni alla Continassa, agli ordini di Igor Tudor. Il brasiliano allo Juventus Training Center si vede già da parecchie settimane: prima soltanto in palestra, poi con le prime corse sul campo e in seguito con i primi lavori con il pallone, monitorato sempre con estrema attenzione dallo staff bianconero. Il reintegro in gruppo, tuttavia, è la vera linea gialla della situazione, quella che segna il confine tra il passato e il futuro.
  13. Il tecnico croato è stato supportato pubblicamente dai suoi giocatori: da Locatelli alle parole di McKennie, dai giocatori sono arrivate belle parole per il tecnico croato. Previsto, prima della partenza negli Usa, un nuovo vertice con Comolli: alla nuova dirigenza ha chiesto uno staff più robusto, almeno 4 colpi e il prolungamento di contratto.
  14. Donnarumma è il più classico dei sogni, se impossibile lo diranno il tempo e soprattutto le trattative per il rinnovo. In caso di fumata nera tra il portiere e i campioni d’Europa la Juve proverà a giocarsi le proprie carte. La Juventus è soddisfatta di Di Gregorio e conta di proseguire con lui ma nel caso non sarebbe difficile trovare una squadra a DiGre, apprezzato anche in Inghilterra.
  15. Comolli studia l’affare intavolato dall’ex Giuntoli e ora può chiuderlo grazie ai canali francesi. Per Jonathan David, che ha salutato Lilla a parametro zero, gli agenti chiedono 20-25 milioni di euro alla firma e al momento le avversarie che parevano più temibili (Psg, United e Barcellona) hanno abbandonato la presa così i bianconeri hanno più margine di manovra. Ma la Juve, tramite Chiellini e in attesa di un nuovo ds, sta sondando il mercato e non va escluso, ad esempio, un possibile assalto a Retegui, che l’Atalanta valuta 40-45 milioni.
  16. Koopmeiners ha smaltito i guai al tendine d’Achille: Tudor lo considera titolare, ma adesso gli chiede più gol in 40 partite e ora l'obiettivo è mettersi tutto alle spalle e riprendersi la Juventus. Douglas Luiz è dato in miglioramento proprio in questa fase, i problemi fisici dovrebbero essere ormai alle spalle, con l’infortunio di Manuel Locatelli (ma il capitano bianconero ci sarà al Mondiale per Club) potrebbe arrivare la prima vera opportunità agli ordini di Tudor proprio negli Stati Uniti: al debutto con l’Al-Ain potrebbe toccare davvero a Douglas Luiz al fianco di Khéphren Thuram.
  17. Tudor ha imparato ad apprezzarlo gara dopo gara e Luis Enrique non lo rivuole nel suo Psg preferendo puntare su altro: per tutti questi motivi la dirigenza bianconera è al lavoro per la conferma del francese, un altro prestito oneroso magari aggiungendo questa volta il diritto di riscatto così da provare ad acquistare il cartellino qualora Randal avesse un impatto super nella prossima stagione.
  18. Cambiaso stasera ritrova una maglia da titolare con l'Italia contro la Moldavia ma il suo futuro alla Juventus è incerto nonostante un contratto fino al 2029. Il terzino piace sempre al City e ora anche al Milan di Allegri ma i bianconeri potrebbero vacillare davanti ad un'offerta da 50 milioni. Qualora il giocatore lasciasse Torino tra i nomi accreditati per la sostituzione c'è Nuno Tavares che sarebbe il preferito non fosse per le condizioni fisiche che lo hanno costretto più volte a fermarsi. Più integro Molina dell’Atletico Madrid e uomo che i Colchoneros potrebbero sacrificare sull’altare di uno scambio con Dusan Vlahovic. Per completare il poker, nel taccuino della dirigenza bianconera, sono presenti anche Dodo della Fiorentina e lo spagnolo Miguel Gutierrez del Girona.
  19. A far iniziare il conto alla rovescia per il Mondiale per Club sarà il ritorno di Filip Kostic alla Juventus. L’esterno serbo domani è atteso alla Continassa, un giocatore in più, per Igor Tudor, che sfrutterà gli ultimi allenamenti “italiani” prima del volo di venerdì per cominciare a testare Kostic sulla corsia sinistra del suo 3-4-2-1.
  20. I Gunners di Berta e Tognozzi hanno messo Nico Williams e il turco nel mirino: pronta un’offerta per Kenan da almeno 50 milioni, ma la Juventus lo valuta il doppio. Per evitare sorprese, il neo dg Comolli è al lavoro per prolungargli il contratto al 2030 con l’entourage che spinge per adeguargli lo stipendio: da 1,5 a 4 milioni.
  21. I viola vorrebbero trattenere Dodo ma le trattative per il rinnovo vanno a rilento, in ogni caso non trattano sotto i 30 milioni e la Juve valuta l'investimento. I bianconeri pensano anche Tavares portoghese riscattato dalla Lazio per 5 milioni ma può partire anche se rimangono i dubbi sulla tenuta fisica visti i tanti infortuni stagionali. A sinistra le altre piste portano in Spagna: Gutierrez e Fran Garcia.
  22. Nicolò Savona ultimamente sta trovando meno spazio ma l'ottimo avvio di stagione ha comunque portato l'interesse di Leverkusen e Bournemouth, la Juve al momento non vuole privarsene e lo cederebbe solo per offerte clamorose da 25/30 mil. Sempre a proposito di esterni, il Fenerbahce è sempre più orientato a trattenere Kostic. Lavori in corso con la Juventus, che potrebbe incassare un indennizzo di 3-4 milioni mentre per l’esterno pronto un biennale con opzione per il terzo anno a cifre importanti.
  23. La Juventus ha riscattato Kalulu e, in attesa di Bremer, sta pensando all'argentino Balerdi del Marsiglia, 26 anni e doppio passaporto (argentino/italiano) capace di giocare in tutti i ruoli della difesa a 3, è stato già allenato da Tudor.
  24. Nato in Albania, giramondo del calcio ha iniziato come match analyst nell’under 19 della Croazia, proseguito da vice allenatore dell’under 21 dei ciprioti dell’Anorthosis Famagosta, poi i passaggi tra le scrivanie degli osservatori: nel 2017 al Legia Varsavia, nel 2019 il trasferimento in Premier dove ha lavorato per Brentford, Watford e Leicester per poi trasferirsi al Tolosa. Ora la Juventus potrebbe diventare la grande occasione di una vita.
  25. In difesa a Torino piace molto il 18enne Leoni del Parma, grandi prospettive e investimento contenuto: così si potrebbe puntare al top in mediana e sull’esterno. Il giovane romano potrebbe così andare a integrare un reparto che recupererà gradualmente Bremer e Cabal, oltre a poter contare sulla certezza Gatti, sul recente acquisto Kelly e su un Kalulu fresco di rinnovo.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.