
Nick Lyott
Utenti-
Numero contenuti
5.224 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Nick Lyott
-
Lorenzo Simonelli.
-
Io credo che ormai nel 2024 non ci sia più differenza tra nazionali italiani e stranieri. Ormai gli italiani non hanno più quell'attaccamento alla maglia, come avveniva fino ad una decina di anni fa. Sono tutti alla ricerca del miglior contratto anche a discapito di una carriera professionale che può portarli a vincere qualcosa ed a entrare nel cuore dei tifosi. Detto questo, credo sia meglio così, anche per quanto sta accadendo a tutto il movimento calcistico italiano. Sono pochi i giocatori competitivi che possono apportare un beneficio alla nostra rosa. Preferirei comunque, avere un blocco o dei mini blocchi formati da giocatori della stessa nazionale in modo tale da trovare quella complicità e amalgama, dentro ma anche fuori dal campo, che fa sempre bene allo spogliatoio e ai risultati.
-
Sicuramente, magari vorrebbe commentare lei la scherma oppure dato che i boomer ultimamente sono molto seguiti ha deciso di sparare a zero per cercare di ritrovare una popolarità persa.
-
Si certo lo so, ma io credo intendesse quello che ho scritto nel post precedente, ma sicuramente avrà sparato a zero come fatto sulla Pilato, che era l'unica che il 4°posto l'ha guadagnato invece di perdere il podio.
-
Probabilmente intendeva all'interno del gruppo della nazionale, altrimenti sparata senza senso.
-
Ovvio che la Di Francisca ha ragione. Quei momenti mostrano la sottile differenza tra i campioni e gli ottimi atleti. A parte la Pilato che più che considerarla come una medaglia persa, io la considererei un 4°posto guadagnato, gli altri sono da considerarsi tutti podi mancati.
-
Impresa mi sembra esagerato, l'azzurro era il n.2 nel ranking mondiale alle spalle del ceco. L'Inglese inoltre sembrava il più in palla nelle qualificazioni ma De Gennaro è andato in sicurezza dato che il tracciato era molto difficile da interpretare. Di solito in queste gare è difficile ripetersi perchè ogni discesa ha storia a sé. L'azzurro ha fatto una discesa senza sbavature, gli altri hanno commesso errori che li hanno relegati dietro.
-
Lo so ma comunque può essere inserita tra le probabili sorprese.
-
Iapichino e Fabbri.
-
Ovviamente non lo possiamo sapere anche se la Favaretto pur non essendo fortissima le è comunque superiore. Inoltre secondo me ha sbagliato anche momento, avrei potuto capire un cambio dopo il primo assalto perso malamente ma non dopo il secondo, dopo aver tenuto testa alla Kiefer.
-
Ma poi si è comportata molto bene contro la Kiefer. Credo che avrebbe fatto molto meglio.
-
La Corea ha ancora il TaeKwonDo da spendere e qualche altro oro nel tiro con l'arco.
-
Posso dire cambio folle? La Palumbo non doveva entrare, la Favaretto si stava comportando molto bene. Inoltre è mancata la Errigo nell'assalto centrale e sommate le cose hanno creato il solco incolmabile.
-
Se la Volpi recupera qualche stoccata, si può sperare solo che la Errigo sembra non essere in palla.
-
Finita. Entra anche la Palumbo, ma con tutto il rispetto per lei non credo possa fare granché.
-
Adesso Arianna deve fare la differenza con la Weintraub. Deve portarci in vantaggio.
-
Solo D'Amato. Che comunque non ha esaltato nel corpo libero, medaglia molto difficile.
-
Attenzione sorprese nella ginnastica artistica. Gara con tanti errori, l'azzurra può agguantare una possibile medaglia.
-
Oro Alice. Siiiii.
-
Oro De Gennaro nella canoa K1.
-
De Gennaro vola in testa nella canoa K1. Mancano pochi atleti e poi vedremo se è medaglia.
-
Causa golden score, non è prevedibile l'orario della gara. Comunque è l'ultimo incontro sul tatami. Quindi dato che ne mancano 4, direi tra una 20ina di minuti.
-
Alice Bellandi in finale nel Judo. Medaglia sicura anche per lei.
-
Come tu fai notare nel tuo post, quindi l'azzurra è entrata sul ring impaurita e già senza morale, cosa che ti mette a rischio gravi infortuni. Quindi la sua idea di lasciare è stata giusta. Però al di là di questo, un'atleta che entra sul ring in quello stato e lasciando scoperta la guardia in quel modo rischia di farsi male contro tutti. Tralasciando la questione del sesso biologico dell'avversario, quei colpi li avrebbe presi anche da una donna, con la stessa potenza. Non ho visto colpi potentissimi, ma solo ben piazzati.
-
Assolutamente no. Al netto di gravi errori il podio dovrebbero giocarselo sicuramente la Biles, poi la connazionale Lee e la brasiliana che ha mostrato nella gara a squadre qualcosa in più. Comunque una top 5 sarebbe una grande gara.