
Nick Lyott
Utenti-
Numero contenuti
5.224 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Nick Lyott
-
Quindi problemi di calcolo, non di decisioni arbitrali.
-
Cosa è successo?
-
Non ci saranno. La spada è un'arma non convenzionale, quindi senza ricostruzione. Devi far accendere la luce con la stoccata e basta.
-
Argento per la ginnastica artistica. Ottimo.
-
Ore 21.05 circa.
-
Medaglia sicura, vedremo il colore. A corpo libero sono rari gli errori.
-
Si riparte da zero. Ovviamente però il punteggio delle qualificazioni può essere preso come metro di giudizio sul valore degli esercizi. Di solito salvo errori, cambia di qualche decimo di punto.
-
Ottime possibilità di medaglia anche se gli errori sono dietro l'angolo.
-
La tensione si fa sentire, in tutti gli ambiti.
-
Fase di ne-waza ridicola per Esposito che si fa ribaltare facilmente e poi viene sottomesso con una leva articolare. Stessa sconfitta delle semifinali.
-
Non sarà una campionessa ma sta giocando veramente come un'allieva che ha l'appuntamento con le amichette. Ha sparato via 5 degli ultimi 6 colpi senza alcun senso. Colpi che nemmeno la n.200 al mondo avrebbe tirato in quel modo.
-
Se avesse giocato come sa, al netto del servizio, sarebbe potuta finire 6-1 6-1 in meno di un'ora.
-
Si ma nella bolgia che ci sarà, la Fiamingo e compagne si scioglieranno come neve al sole.
-
Boh. Atteggiamento stranissimo della Paolini che sconsolata non va a vedere nemmeno il segno della palla. Adesso la vedo provata anche fisicamente. Rischia di buttare 2 medaglie nella pattumiera in poche ore.
-
Nel Judo Esposito perde la semifinale e lotterà per il bronzo. Nella spada femminile a squadre Italia che vince contro la Cina e va in finale. Medaglia certa con speranza per l'oro.
-
Disastrosa la Paolini, al servizio ma anche nelle scelte in gioco. Speriamo possa portarla a casa ma il finale potrebbe diventare un terno al lotto. Intanto nella spada femminile, azzurre a 2 assalti dalla fine guidano contro la Cina per 27-15.
-
Ma il problema di oggi non mi sembra fisico. Si sta complicando una partita da sola, per motivi che non capisco. Sembra guardandola nel viso anche molto nervosa, quando invece ha sempre mostrato sorrisi anche in contesti difficili. Speriamo adesso possa riacquistare fiducia per proseguire queste olimpiadi.
-
Inoltre non ho seguito il tiro al volo dove potevamo avere carte da medaglia ma scopro adesso che gli azzurri hanno sbagliato gli ultimi piattelli perdendo l'opportunità della finale.
-
Per le medaglie no, ma tra poco inizia la partita di Jasmine Paolini.
-
Il prossimo assalto contro la Cina è decisivo. Se dovesse andare male e attenzione perchè ,sulla carta siamo superiori, ma le azzurre non hanno impressionato, si rischia un altra medaglia di legno.
-
Ma facendo tutti contro tutti significherebbe annullare l'utilità del ranking. Invece il ranking porta ad un vantaggio di tabellone, acquisito con risultati su campo, ed credo sia giusto così.
-
Può essere quello, ma può essere anche che il pubblico ormai conscio delle controverse decisioni arbitrali, riesca a trovare del marcio in qualsiasi arbitraggio.
-
Ormai fischiano di default per ogni Hansoku-make. Ma in questo caso l'arbitro non ha sbagliato niente.
-
Comunque a quanto pare è stata solo rinviata a domani la gara di triathlon maschile. Per adesso non è saltato ancora niente. Anche perché sarebbe una vergogna, cercheranno in tutti i modi di disputare tutte le gare, altrimenti l'organizzazione delle olimpiadi o qualsiasi altra competizione internazionale se la scordano per i prossimi 200 anni. Non è stato possibile perchè alcuni atleti gareggiano anche in vasca. Inoltre stanno avendo problemi anche lì dato che le condizioni del mare sono pericolose per fare surf figuriamoci per nuotare.
-
Attenzione però perchè non conta solo chi si muove per primo ma anche la continuità del gesto. Per esempio nella prima stoccata non assegnata, l'azzurro parte leggermente prima ma abbassa l'arma poco prima dell'attacco, cosa che fa simultaneamente anche l'avversario, quindi secondo me non l'arbitro non ha sbagliato. Nella seconda invece l'azzurro parte con il piede prima e quindi acquisisce il diritto di attacco e tocca. Secondo me quella è la stoccata da assegnare. Nella terza invece c'è una palese parata e risposta dell'avversario quindi nulla da recriminare verso l'arbitro.