
Nick Lyott
Utenti-
Numero contenuti
5.224 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Nick Lyott
-
Purtroppo questi continui pianti, anche in diretta TV stanno diventando frequenti, soprattutto in situazioni "non necessarie". Inoltre mi ha colpito molto l'immagine di lei nella call room. Tutte le atlete avevano chi le cuffie, chi sorrideva parlando anche con altre avversarie, lei seduta sì con le altre, ma con lo sguardo totalmente assente e continuava a divorarsi le unghie dal nervoso. Ecco secondo me dovrebbe lavorare molto sull'emotività perchè le qualità per diventare una campionessa ci sono tutte.
-
È campionessa mondiale ed europea nei 100. Ovviamente deve lavorare sia in acqua sia mentalmente perché sembra molto emotiva e questo toglie molto in vasca.
-
Sui 100 proprio quest'anno ha mostrato ai campionati italiani, dove ha abbassato di molto il record nazionale, che sono fattibili ed anche ad alto livello. Sicuramente sarà arrivata a queste olimpiadi con una forma non ottimale. Inoltre credo sia molto emotiva e questo può togliere energie preziose. Chiedo scusa, avevo capito male. Allora si grave dimenticanza visto che non tutti possono seguire tutta la giornata.
-
Non credo si siano dimenticati ma sono vincolati da dei contratti a ore. Hanno deciso di mostrare Djokovic Vs Nadal invece della partita degli azzurri. Ci può stare per fattori audience.
-
È giovanissimo per uno sport come la scherma, se mantiene le promesse, di olimpiadi ne può fare altre 4 ed è già entrato comunque nel circolo ristretto dei medagliati. Si è giocato le sue carte ed ha fatto bene. Tutti ad un certo punto hanno la fase del braccino anche i campioni. Non stiamo parlando della Vezzali che era qualcosa di fenomenale. Se vediamo i risultati a queste olimpiadi, molti favoriti hanno fallito segno che non stiamo parlando di fenomeni imbattibili. Inoltre la strategia poteva anche funzionare dato che l'avversario era molto veloce in partenza, ha provato a variare il ritmo portandolo a scoprirsi per tentare parate e contrattacco. Purtroppo non ha funzionato, ma va bene così.
-
Sicuramente devono trovare delle soluzioni per non fare figure di palta. Anche se quella credo l'abbiano già fatta. Cercheranno di salvare la faccia almeno.
-
Cosa impossibile dato che alcuni nuotatori gareggiano anche in vasca.
-
Purtroppo è la gara meno attendibile perché sono soliti blackout gravi, anche di grandi squadre, che subiscono larghe rimonte. Nell'individuare comunque posso dire che la Errigo e Marini hanno la tendenza a perdere la lucidità nei momenti difficili.
-
La prima, secondo me ha fatto bene perchè nessuno dei due aveva precedenza di attacco perchè si sono fermati in maniera simultanea e poi sono ripartiti.
-
Comunque rivista al replay, l'ultima stoccata è stata assegnata giustamente all'hongkonghese. Il problema è stata quella precedente che sembrava essere a favore dell'azzurro.
-
No. Si sono accese entrambe. E secondo me sembrava simultanea.
-
Per favore non arriviamo a 14-14. Per favore. Altrimenti la prenderemo in quel posto come sempre.
-
Comunque si sa che i padroni di casa negli sport di giudizio ricevono sicuramente qualcosa di più. Non mi sembra niente di scandaloso, anche perché ripeto sino a questo momento non sono stati favoriti più di tanto.
-
Perché c'è bisogno dell'arbitro? Si decide a sorteggio e via.
-
Si è spenta negli ultimi 10 metri. Peccato medaglia possibile, anche l'oro.
-
Dai Benedetta, magari la corsia esterna può favorirti ad avere meno onde delle avversarie. Si può fare.
-
Oro Ceccon. Siiiiiii. Cinese scoppiato come era previsto.
-
Magari partendo da una corsia esterna potrebbe trarne beneficio. Sto vedendo che al centro stanno faticando di brutto tutti.
-
Finale per la medaglia d'oro per Macchi.
-
Tra poco inizia la ginnastica artistica con la finale a squadre uomini. Italia che non è tra le favorite ma qualche possibilità di medaglia potrebbe esserci.
-
Il problema infatti sono i palesi errori che fanno propendere per la malafede. Errori che quasi mai hanno favorito la Francia, che invece sembra essere penalizzata quasi al pari dell'Italia. Magari vorranno favorire altre squadre, non so.
-
Sulla parte in grassetto sono d'accordo con te, ma le penalità vengono comminate proprio per far sì che ci sia sportività nel combattimento. Non so se segui la boxe, ma anche lì ci sono richiami ufficiali e lamentele per la giuria. Ovviamente dovresti vincere sempre per K.O. ma non sempre è possibile. Ecco quindi che ci sono i punteggi, solo che nella boxe il pareggio è valido, nel Judo invece no.
-
Ok. Però non puoi arrivare sempre all'ultima stoccata, si sa che poi può essere un terno al lotto in armi convenzionali con ricostruzione dell'azione.
-
Intanto Bianchi 14-14. Si va al minuto supplementare. Se dovesse vincere medaglia sicura per l'Italia.
-
Non è difficile fare punti, ma in questo tipo di competizioni ci sono i più forti e quindi il livello è molto simile. Le sanzioni che i poco avvezzi allo sport chiamano così, in realtà sono mini punti a favore dell'avversario ecco perchè gli arbitri dovrebbero saperli dare, cosa che in queste olimpiadi non sta avvenendo. Inoltre possono essere guadagnati spingendo l'avversario fuori, quindi comunque eseguendo qualcosa.