Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

SpaceOddity

Utenti
  • Numero contenuti

    2.983
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di SpaceOddity

  1. SpaceOddity

    Bruges - Juventus 0-0, commenti post partita

    Secondo me non nominava la vittoria perchè voleva allentare la tensione su un gruppo nuovo e molto giovane, poi gli devono avere tirato le orecchie per questo sulla scorta delle proteste dei tifosi....ed a cominciato a dire vittoria ogni due parole... Ovvio che non voleva intendere quello, voleva intendere che l' ambizione di vincere non deve diventare cosi tanta metterti troppo sotto pressione...
  2. SpaceOddity

    Bruges - Juventus 0-0, commenti post partita

    Non collegavo il discorso di nominare la vittoria o meno direttamente a quello sugli errori nelle scelte , era solo un esempio per far capire che ciò che si scrive nei forum , che le polemiche dei tifosi, arrivano alla squadra e hanno un impatto se evidentemente in base queste si cambia registro per esempio nella comunicazione. E io non ho detto assolutamente che parlare esplicitamente di vittoria sia un male, secondo me non lo è.
  3. SpaceOddity

    Bruges - Juventus 0-0, commenti post partita

    Non riduco tutto a questo ma è secondo me un fattore. E a parte gli scherzi lavorare con uno psicologo di livello su questo potrebbe aiutare la squadra sicuramente. Non sembri strano ciò che dico, non più tardi di pochi giorni fa c'era una grossa polemica su quanto Motta pronunci la parola vittoria o meno, e ciò ha influito sulla comunicazione tanto che da un po' di giorni , è tutto un nominare vittoria vittoria vittoria....il che non so mica se ha allentato la pressione o l'ha alimentata , e non so mica se avevamo bisogno di alimentarla o di allentarla...sono fattori, incidono.
  4. SpaceOddity

    Bruges - Juventus 0-0, commenti post partita

    Eh infatti è giusto che se la squadra non rende si chieda conto all' allenatore o al ds invece che massacrare i giocatori che si fa peggio. Quelli che difendevano i giocatori a mio avviso avevano ragione. Ma molti altri erano lì l'altr anno come questo a crucifiggere un giorno uno un giorno l'altro dei giocatori. E io credo ancora adesso che Vlahovic non è scarso non di certo come viene dipinto , è una questione di contesto
  5. SpaceOddity

    Bruges - Juventus 0-0, commenti post partita

    Bene dunque facciamo schifo, siamo quegli stronzi che hanno infranto il record dal 2012 della partita con meno tiri in porta. Contenti? Però il Milan che h vinto al Bernabeu lo abbiamo rullato pochi giorni fa....sarà forse che non tutti i momenti della stagione sono uguali , per noi come per il Brugge come per il Milan? Non hanno giocato comunque la stessa partita con Milan e Dortmund immagino, qui era per lo zero a zero che li qualifica li gli servivano punti.
  6. SpaceOddity

    Bruges - Juventus 0-0, commenti post partita

    Secondo me c'è un fattore mentale che incide si. Sulle prestazioni. Soprattutto nel velocizzare le giocate e giocare sciolti, e spesso ciò influisce sulla capacità di fare bene le fasi di rifinitura e di conclusione delle azioni, piu che quella di costruzione che tutto sommato funziona abbastanza.Noi creiamo azioni potenzialmente pericolose, non le rendiamo tali per questa insicurezza mentale perchè pensiamo troppo e siamo timorosi di sbagliare.
  7. SpaceOddity

    Bruges - Juventus 0-0, commenti post partita

    Ha fatto ne più ne meno che la partita che fece il Benfica a Torino nella famosa semifinale di ritorno della EU l'anno dei 102 punti. Difesa granitica catenaccio corsa a perdifiato. Guardando le statistiche hanno portato la partita dove volevano loro essendo superiori nei contrasti e quindi nel gioco sporco. E si vedeva che erano più brillanti di noi fisicamente che veniamo da Atalanta e Milan in pochi giorni...volevano bloccare la partita e l'hanno bloccata Sono partite rognose da giocare quando è così, si trovano in difficoltà tutti in questi frangenti. Diciamo che per esempio se incontrare l'atalanta negli ultimi anni è sempre una rogna, questo brugges o l'aston villa non lo sono tanto di meno. Non è sicuro stella rossa, sparta praga , o young boys
  8. SpaceOddity

    Bruges - Juventus 0-0, commenti post partita

    Beh mi pare che la tesi di tutti quelli che sostenevano Allegri l'altr anno era che era giustificato perchè la rosa era scarsa e non adatta. O no? Altri invece dicevano diversamente il contrario cioè davano responsabilità all allentaore e dicevano che la rosa non era così scarsa. ....Si può dire che Vlahovic ha dei limiti, o dei punti da migliorare , altro è stroncare.E ripeto c'è un astio una certa aggressività nei commenti di certi che sono eccessivi. Anche perchè noi siamo quelli che schifavano Henry e poi è andato da altre parti...quindi non sia mai ...che ...forse la pretesa di giudicare i giocatori con assoluta certezza da parte dei tifosi della Juve in questi anni è un po' troppo alta...
  9. SpaceOddity

    Bruges - Juventus 0-0, commenti post partita

    Anche il Brugge col suo gran catenaccione ha dei bei meriti in ciò...noi abbiamo anche fatto la partita spettacolare di Lipsia o 3-1 contro il Psv...se ravamo in campo noi da soli ne facevamo 300 di tiri in porta
  10. SpaceOddity

    Bruges - Juventus 0-0, commenti post partita

    Questo è vero però i tifosi in determinati frangenti, possono dare una grossa mano, ad uscire dalle difficoltà e dai problemi.Io sono sempre stato contrario a crucifiggere il singolo, specie i giocatori. Se non riescono a performare ovviamente non lo fanno apposta e sono i primi ad essere dispiaciuti. L'ho scritto anche pochi giorni fa , stroncare il giocatore in difficoltà vale per Vlahovic , per Koopmeiners , per Luiz prima, per Cambiaso ora....o Savona , non ha senso , non aiuta e peggiora le cose. Posso ancora ancora capire l'allenatore che bene o male è responsabile di fare rendere la squadra. Non sono mai stato contro i giocatori. Invece per esempio l'altr anno molti davano contro ai giocatori per giustificare l'allenatore ad esempio. In generale mi pare che ci sia poco affetto verso la squadra e molte pretese. Estrema severità nel giudicare anche a sproposito.Non posso dire che in questo momento i tifosi remano con la squadra nella stessa direzione. Negli ultimi anni le stroncature della rosa e dei giocatori erano parimenti diffuse, per molti a giustificazione dell' allenatore il che è forse anche peggio.
  11. SpaceOddity

    Bruges - Juventus 0-0, commenti post partita

    Mi pare un ambiente che stronca molto , molto severo, e che lascia passare pochissimo. Pretenzioso.Soprattutto c'è la tendenza a trovare il capro espiatorio verso il singolo. Quando dico dare non parlo di pagare biglietti, o fare il tifo allo stadio parlo di fiducia comprensione in generale affetto incondizionato. Insomma mi pare ovvio che essere incorsi in questa specie di incubo dei pareggi continui pur giocando molto spesso meglio degli avversari non faccia piacere ne a Motta ne ai giocatori oltre che a noi tifosi, però credo che quel "poco" di contributo che possiamo dare noi tifosi, nel risolvere la cosa è anche di non crucifiggere ogni volta tizio o caio, come capro espiatorio. Invece c' questo ribadire, pressare, per poi stroncare anche di fronte a risultati diciamoci la verità si mediocri , ovviamente migliorabili , forse non del tutto in linea , ma non pessimi.Per dire di Koopmeiners,ci ha fortemente voluto, viene massacrato anche oltre i suoi demeriti , però è ovvio chiaro che lui sa che non sta dando ciò che ci si aspetta da lui , è ovvio che ce la sta mettendo tutta per tornare a rendere...stroncarlo continuamente non aiutarà a risolvere. C'è una specie di astio recondito di rabbia sempre pronta a saltar fuori...solo che credo che l'astio dovrebbe essere per i nemici esterni compattando l'ambiente interno. Cosa che per esempio il primo anno con Conte facevamo perfettamente , l'ambiente era ben diverso...
  12. SpaceOddity

    Bruges - Juventus 0-0, commenti post partita

    Guarda non pretendo che il mio discorso venga condiviso e tutto sommato nemmeno capito. Era solo un modo per cercare di capire un po' più a fondo ciò che sta succedendo facendo delle riflessioni.
  13. SpaceOddity

    Bruges - Juventus 0-0, commenti post partita

    Tollerano meno il giocare male che il non vincere.
  14. SpaceOddity

    Bruges - Juventus 0-0, commenti post partita

    E infatti ci risiamo. Capisci cavoli per verze. Quello che cercavo di spiegare e per cui ho feed back da parte tua non venire compreso, non è come devono pensare tutti sul forum ma il mio pensiero ( e non pretendo minimamente che lo pensi tu o altri) . E anche su questo guarda caso non ci siamo capiti perchè hai pensato che volessi dar lezioni e invece vlevo solo esprimere il mio pensiero. Se tu mi scrivi che passiamo la palla indietro perchè ci alleniamo così. Penso che tu creda che Thiago allena la squadra a passare la palla indietro oppure che non si accorge che in allenamento e poi in partita passiamo continuamente la palla indietro e la cosa gli stia bene. Ma non credo proprio. " noi giochiamo fondamentalmente per non sbagliare ed è per questo che la palla viaggia indietro e non in avanti, lo faranno in allenamento di continuo e si vede questo tipo di lavoro". Questa cosa che dici :"noi giochiamo fondamentalmente per non sbagliare " E' vera ed è tanto vera che lo fanno tutti specie le squadre di alto livello . L'obiettivo è aumentare la pulizia tecnica . Se siamo capaci di uscire sotto pressione dalla nostra area di rigore manovrando invece che spazzare alla viva il parroco o partire a testa bassa uno contro tutti come l'altr anno è merito di questo tipo di lavoro, che è senza dubbio più complesso da fare. Tutte le squadre giocano per non sbagliare, e per fare cose giuste e se abbiamo il possesso più dell' avversario e cerchiamo di bucarne la difesa vuol, dire che giochiamo per attaccare e vincere. Quando Thiago dice che fatto un gol poi ne va cercato un altro non ti sta dicendo teniamo palla e cincischiamo vuol dire che vuole attaccare e vincere.Quando facciamo pressing alto volgiamo attaccare e vincere. Altro è giocare alla carlona buttando la palla avanti a lancioni e spezzare la partita tanto perchè così " siamo verticali e andiamo avanti" .E' più complesso di così. Ne io ne tu sappiamo come vanno le cose in allenamento se in allenamento rischiano certe giocate e se la pulizia di certe giocate è migliore perchè non c'è l'assillo del risultato e la pressione. Oppure se non le rischiano nemmeno li. Quindi ipotizzare che pensiamo una volta di troppo sulle giocate perchè ci alleniamo così è un po' azzardato. Ma quello che so è che in realtà non è vero che non creiamo i presupposti per fare male , le situazioni le creiamo, arriviamo fino al limite dell' area avversaria creiamo spazi e scaglionamenti corretti , ripartenze pericolose in parità numerica o superiorità , però nel momento clou quando c'è da fare l'ultimo passaggio, la rifinitura ,tirare in porta dritto, fare l' ultima scelta di gioco...c'è questo cincischiamento questa insicurezza questo dubbio questa paura di sbagliare che non ha niente a che fare con il calcio conservativo il giro palla etcetc...ma ha a che fare con una remora psicologica. E alla fine pasticciamo. Non siamo liberi di testa. Figurati se Cambiaso lì pensa agli allenamenti, o al mister , no , Cambiaso li sa che è decisivo e sente la tensione, per paura inconscia di sbagliare scelta ed essere poi crucifisso,( ha gia fatto un paio di castronerie nei finali di partita) ci pensa su una volta di più quell' attimo perde il tempo e sbaglia scelta magario con l'idea che non vuole fare la scelta più prevedibile per l'avversario. Questo è ciò che penso. Ovviamente rispettando la tua opinione che è diversa.
  15. SpaceOddity

    Bruges - Juventus 0-0, commenti post partita

    Cercate però di capire quello che ho scritto. C'è vincere e c'è essere competitivi. Da tutte le altre parti si accontentano di essere competitivi e concorrere per vincere. Da noi no specie in questo periodo. Al Real al Bayern i giocatori sono sotto pressione ma sono anche amati venerati difesi. Da noi se vincono hanno fatto il loro se non lo fanno vengono demoliti.La mentalità che abbiamo noi come tifoseria non ce l'ha nessun altro, delle big, soprattutto adesso. In questo momento è un ambiente tossico. E credo che non ne sia cosciente la tifoseria e forse nemmeno la squadra.
  16. SpaceOddity

    Bruges - Juventus 0-0, commenti post partita

    Prendono stipendi giusti lavorano tantissimo in condizioni estremamente difficili chi deve farli rendere è nella stessa condizione : lavora in un ambiente che " rema contro" essendo un ambiente spietato aggressivo e che sta col fito sul collo alla squadra aspettando che questa fallisca per riversargli addosso tutta la cattiveria e la frustrazione. Sai chi sta facendo male il suo lavoro? I tifosi. Quello che posso imputare alla società è che forse maggiore cura sulla sfera psicologica della squadra con professionisti di altissimo livello potrebbe veramente aiutare.
  17. SpaceOddity

    Bruges - Juventus 0-0, commenti post partita

    Guarda lo stesso Real Madrid per citare l'esempio più clamoroso, detestano giocare male e fare brutte figure, infatti se succede è panolada, ma vincere non è obbligatorio sempre. Non è la pretesa che c'è qui. Non è che se in campionato arrivano terzi si fanno drammi. Noi ormai da anni non siamo più abituati ad amare la squadra.Pretendiamo tutto prima di dare e senza dare.
  18. SpaceOddity

    Bruges - Juventus 0-0, commenti post partita

    Vedi il problema è che se uno scrive una cosa e tu capisci un altra e poi quello te la rispiega e tu continui a capire altro la vedo dura. Per me rimani pure della tua cioè che Thiago gioca per non perdere e che li allena a fare i passaggi indietro, e che l'ambiente Juve ad oggi è un ambiente sano, e che ciò che scrivono i tifosi sul froum di tifosi più grande d'Italia non conta.Secondo me è una visione piuttosto sempliciona. Però ripeto ognuno della sua.
  19. SpaceOddity

    Bruges - Juventus 0-0, commenti post partita

    No non c'entra niente il modo di allenare non applichiamo schemi a memoria, non c'è nessuna direttiva a Cambiaso a non crossare e a darla a Thuram, non ci sono direttive di dare la palla indietro, la si da per paura di sbagliare, (così come sotto Allegri il mantra era giocare sicuro perche non si doveva mai prendere ripartenza) quindi non ci sono schemi da rompere, per certo versi con Allegri avevamo lo stesso difetto di cincischi are declinato in un altra maniera e causato dal troppo prendercela comoda invece che dalla paura di sbagliare e allora ciò le partite ce le faceva perdere non pareggiare. Per me é un problema mentale e ripeto é causato su una squadra giovane anche peculiarmente da un ambiente estremamente esigente impaziente intransigente aggressivo. E quando mi chiedi ad esempio dove lo vedo ti rispondo che lo vedo qui, per esempio. Il problema del tifoso Juventus é che non sa più amare la sua squadra e i suoi giocatori. Pretende solo e questo i giocatori lo sentono non lo rifiutano ma lo sentono, per quanto sono giovani questo gruppo sta facendo anche troppo in queste condizioni. Poi mi chiedi dove é la novità che alla Juve c'è pressione, appunto per noi non é una novità per questi ragazzi appena arrivati e giovanissimi si che é una novità. È una bellissima cosa essere un ambiente dove se non vinci ogni partita hai fallito, dove l unico risultato accettabile é vincere, ma va anche valutato che paradossalmente é l unico ambiente così nel calcio. In altre realtà di spicco l ambizione, l aspirazione a vincere sono fortissime, ma viene accettato anche fare un buon livello e provarci essere semplicemente competitivi sempre, noi siamo gli unici dove vincere é un obligo e non farlo comunque un fallimento. Non ne siamo pienamente coscienti ma questo é in definitiva ciò che trasmettiamo alla squadra ed é un fardello pesantissimo.
  20. SpaceOddity

    Bruges - Juventus 0-0, commenti post partita

    Difficile capire quale é veramente il problema. Per quel che vedo io questa squadra non é sciolta mentalmente, ha addosso una pressione enorme dall ambiente, lavora tantissimo, cerca di applicare il lavoro ma pensa sempre un attimo di troppo nella paura di sbagliare di perdere palla nel timore di sbagliare scelta . Perdiamo sempre una frazione di secondo a valutare pensare controllare,prima di passare prima di dribblare prima di tirare, troppo cerebrali troppo sul pezzo,e quella frazione di secondo fa sì che siamo sempre un minimo in ritardo, e l avversario capisce prima cosa andiamo a fare.oppure quel troppo pensare ti fa fare scelte cervellotiche assurde come Cambiaso all ultimo che non crossa..perché crossare quel pallone é una cosa che dovrebbe venirti naturale scontata non dovresti nemmeno pensarci, se in quel momento ti viene il dubbio vuol dire che non sei a posto con la testa cioè che hai peura di sbagliare scelta o di giocarti l ultima occasione e poi pareggiare di nuovo e di nuovo ricadere nelle critiche etcetc e questo é sintomo di un blocco mentale Tutti molto applicati, controllati, prudenti, pensanti..troppo abbiamo timore di sbagliare, e per questo finiamo per sbagliare sentiamo una pressione enorme per centrare l obiettivo e questo ci genera paura di fallire e la paura di fallire ci dà cincischiare prima di agire, pasticciare, rallentare. Ciò ci garantisce di non perdere perché comunque siamo molto applicati e la squadra é forte ma per ora é un freno a mano tirato sull essere efficaci davanti ed é un freno all' espressione delle individualità. Svolteremo quando riusciremo ad essere più sbarazzini fare le cose in maniera più spontanea ed automatica senza chiedersi troppo senza troppo pensare Senza paura di sbagliare. Purtroppo l ambiente non aiuta questa é una squadra molto giovane in un ambiente con aspettative enormi e molto crudele e intransigente. Sembra quasi un ambiente che inconsciamente sta lì come un avvoltoio a mettere sotto pressione la squadra i singoli e il mister sperando che fallisca per poi potere scatenare la propria aggressività e frustrazione su di essa. Soffriamo di ansia da prestazione.
  21. SpaceOddity

    Juventus - Milan 2-0, commenti post partita

    Nessun intervento. Gatti va in scivolata senza prendere Theo o il pallone, Theo si lascia cadere da solo e gli cade sopra.
  22. Si ma è un tentativo di fermare l' emorragia di abbonamenti, reperire gli IP di chi guarda per poi probabilmente usarli a scopo di profilazione e caccia alla pirateria, e per poi sottoporti abbonamenti con offerte. Inoltre probabilmente hanno delle quote di visualizzazioni incluse nei contratti pubblicitari e se non le raggiungono c'è un problema quindi gli tocca dare qualche partita gratis ...altrimenti non raggiungono le quote Sono tutte politiche che fanno capire che sono seriamente in difficoltà.
  23. Passi tutto ma quando a Sassuolo Berardi entra in quella maniera su Bremer non danno rosso e senti che dicono in sala VAR " per me striscia" oppure il rosso non dato a Malinovsky su Yldiz,il fotogramma prendo quello dopo è fuorigioco contro la Juve allora scelgo quello, i rigori clamorosi contro non fischiati all' Inter , le simulazioni, i gol Inter viziati da falli giganteschi convalidati , la gomitata volontaria e violenta di Kolasinac su Mc Kennie contro l'Atalanta manco fallo, manco guardata o la gomitata di Bastoni contro il Verona tutto ok etc etc...tutto con tanto di var di immagini ....cioè dopo uno , due, tre anni che va avanti così, sempre in * alla Juve, ti senti preso in giro dai, non lo paghi più il prodotto, perchè con le immagini var fare certe porcherie ,su decisioni che sarebbero lapalissiane , impeccabili insindacabili, sotto gli occhi di tutti ,banali ovvie, è certificato che il calcio è manipolato.E' ovvio che non è buonafede. Quando vedi che sponda inter si può avere la condotta più antisportiva in campo possibile con accerchiamenti dell' arbitro, Inzaghi in campo sempre con la squadra invece che nell' area tecnica, ogni simulazione un rigore a favore , un ammonizione ogni 9 falli l'Inter di media...la seconda in questo dato una ogni 6, noi una ogni 4 falli....e tutto va bene madama la marchesa perchè sotto Zhang se non vinceva falliva e perchè quelli lì quelli di Oaktree ci hanno perso 400 milioni in sta cloaca e vanno a farsi rassicurare appena arrivati dalle istituzioni che li recupereranno....beh cosa vuoi che sia il fatto che spiegano ai giocatori come condursi sugli angoli o sui rigori... Non è questione di piangere , èquestione di non passare per fessi. E allora uno non paga , perchè pagare qualcuno per cercare di fotterti,o per una farsa beh anche no.
  24. Se io spendo soldi pochi o tanti che siano mi aspetto di comprare un prodotto dove la competizione è regolare e non manipolata a colpi di giustizia arbitraggi VAR. Il campionato di serie A non è credibile da anni e per anni si sono viste porcate allucinanti. Tutto lì molte persone non spendono ne tanto ne poco, per vedere uno sport manipolato. O per vedere vessata e massacrata la propria squadra, mentre altri fanno il loro porcocomodo
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.