Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

GiovanniTrapattoni

Utenti
  • Numero contenuti

    2.528
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di GiovanniTrapattoni

  1. Ogni vittoria di Allegri fa saltare i fegati qui dentro. Peraltro non si capisce perché un tifoso dovrebbe schifare chi vince, giocando all'italiana, in Italia.
  2. Speravo nel pari, ma alla fine va bene anche così. il Milan al completo lotta per lo scudetto solo con un buon Leao che ad oggi io non ho visto, o solo a sprazzi.
  3. Dybala poteva dare una svolta alla sua stagione, da più di un anno é un totale fallimento, segna col contagocce ed assolutamente innocuo.
  4. Non lo vincono con la formazione di stasera, di certo. Al completo sono molto più forti ma secondo me gli manca qualcosa davanti, perché Leao non sta facendo una bella stagione per ora. Però lottano per i primi tre posti.
  5. È esattamente il contrario, in tutta la giornata a me pare che hai flammato soltanto tu con gli ultimi messaggi che ribadiscono una specie di linea editoriale che non avevo afferrato. Non sono io che mandato messaggi urbi et orbi in maiuscolo, io ho raccontato due o tre statistiche riferite soltanto al fatto che non é difensivismo difendere di posizione il gol del vantaggio, invece che pressare sempre. Poi se sono due i gol, figuriamoci, é il gioco all'italiana che si gioca in serie A. Ad ogni modo, non avevo capito lo scopo della discussione ma ora mi é chiaro. Non ci devo entrare più, in effetti. Ciao
  6. cioè che significa? decidi tu che cosa é moderno o cosa é antico? l'attenzione di tutti? la prima volta che sono entrato qui ti ho trattato con rispetto, ma dopo questi post ne ho molto meno. invece di essere così autoreferenziale prova a contraddire con delle prove, non con le maiuscole, il fatto che in Italia vince lo scudetto chi prende meno gol. che la tattica per prendere meno gol non é lasciare in campo aperto Gatti a difendere un uno contro uno in una partita che doveva essere chiusa. forse, invece, é aspettare il tuo avversario visto che stai vincendo due a zero. forse dovresti avere rispetto per il calcio italiano e il calcio all'italiana. non dovresti permetterti di seppellire di insulti senza costrutto un calcio che ci ha dato tante soddisfazioni, sia esso moderno o antico. é assurdo che tu creda davvero che il calcio moderno preveda il fatto di essere dei polli, perché ti piace cosi.
  7. GiovanniTrapattoni

    È morto Giovanni Galeone. Aveva 84 anni

    Ricordi indelebili del suo Pescara e della sua predilezione per gli slavi. Gran personaggio. RIP.
  8. Non é affatto vero, altrimenti vinceresti col Como contro il PSG, applicando i vantaggi tattici teorici di chissà quale guru. Invece gli errori difensivi dipendono dalla bravura dei calciatori, tuoi e altrui. Puoi minimizzare l'effetto di quegli errori con la tattica, non puoi certo fare gol con la tattica. Un utente é un utente, donna o uomo cosa cambia? Tu, utente.
  9. Hai ripetuto con altre parole lo stesso concetto. Io mi limito a ripetere che non funziona così come hai descritto il football , tutto qui. Altrimenti Guardiola e Alonso vincerebbero tutte le UCL giocando alto e invece le perdono, mentre le vincono Ancelotti o Zidane che fanno gol e poi giocano in ripartenza. Perché é piu facile segnare a campo aperto e più sicuro difendere a difesa schierata: questa è una considerazione che nessuno può mettere in dubbio. Sono proprio le basi. Eppure tu lo fai, sei convinto del contrario, sei convinto che andare a pressare ti rechi un vantaggio anche difensivamente. Non è vero, ma chi sono io per convincerti? Ma i risultati oltre che le evidenze non sono dalla tua parte nemmeno in Europa. In Italia poi ancora meno, perché in Italia vince la miglior difesa e non ho visto mai vincere uno scudetto da un allenatore davvero offensivo: a parte Sacchi, per un solo anno, ma anche lì giocava in ripartenza ogni tanto.
  10. GiovanniTrapattoni

    Cremonese - Juventus 1-2, commenti post partita

    Per questo motivo, quello che hai scritto, quando nel secondo tempo ho visto Gatti lasciato nell'uno contro uno sul due a zero per noi, ho capito che Spalletti ha intenzione di rischiare troppo. Non possiamo difendere cosí come in figura e ne pagheremo le conseguenze, se Spalletti non se ne rende conto.
  11. Leggo i commenti e se non avessi visto la sua prestazione penserei che il tabellino di Dusan riporti almeno un gol e qualche assist. Invece il serbo ha lottato gagliardamente contro un difensore modesto, facendo buoni appoggi all'indietro. Matri lo faceva meglio questo tipo gioco. Io non considero Vlahovic un bidone, ma é incredibile come il tifo personale faccia travisare la realtà del campo per dipingere quadretti surreali.
  12. GiovanniTrapattoni

    Cremonese - Juventus 1-2, commenti post partita

    Spalletti è un buon allenatore, per me non è un grande allenatore. In questa Juve deve capitalizzare i gol che facciamo, non deve anche lui fissarsi sul fatto che non sfruttiamo le occasioni: siamo modesti tecnicamente e quindi deve provare a prenderne pochi. Ieri abbiamo giocato bene per un tempo, poi la partita é tornata la solita partita della Juventus di Motta e di Tudor. Aperta e decidibile dai giri del pallone, infatti abbiamo preso il solito gol. Giocando novanta minuti come ieri, siamo piú belli da vedere, ma ugualmente fuori dalle prime quattro: non siamo solidi e giochiamo spesso come se gli errori che facciamo potessero essere aggiustati e corretti da uno strapotere tecnico che ad oggi é proprio inesistente. Leggo troppi elogi, abbiamo mostrato i consueti gravi problemi, specie dopo l'ingresso di Conceicao. Spalletti deve prendere scelte coraggiose lí davanti.
  13. Una partita la vince chi fa un gol in più del suo avversario, il fatto è che farne sempre quattro di gol, perchè ne prendi tre, in serie A è impossibile nel 90% dei casi. Le partite sono giocate tatticamente, perchè tutti ormai sanno che per segnare quattro gol servono gli errori difensivi degli avversari. Quindi il torneo della serie A lo vince chi ha la miglior difesa. Sono concetti quasi banali che dovrebbero essere patrimonio comune.
  14. Il possesso palla o i tiri effettuati di per sè non significano tatticamente quasi niente, dipendono da troppi fattori. dove avviene il possesso, la bravura tecnica dei tuoi calciatori, la pericolosità dei tiri. Non sono l'evidenza di una tattica ma di una superiorità tecnica. Guardiola ha perso varie semifinali di UCL eppure le sue statistiche avrebbero dovuto premiarlo: in quel caso la sua tattica non ha capitalizzato la superiorità tecnica.
  15. Abbassarsi troppo significa solo difendere male, non c'entra davvero nulla con la difesa posizionale, che aspetta l'avversario invece che pressarlo sempre e comunque. L'alternativa è difendere bene, non è attaccare.
  16. Le statistiche della serie A esasperano l'andamendo statistico di tutto il calcio moderno e sono quelle che ho riportato. Vince il campionato la squadra che subisce meno gol e chi passa in vantaggio ha la piu alta probabilità di vittoria, rispetto agli altri campionati europei, perchè gli allenatori della serie A giocano senza lasciare vantaggi evidenti: quindi segnare per rimontare è piu difficile che all'estero. La motivazione tattica è che giocano a difesa schierata, perchè capitalizzano o provano a capitalizzare il vantaggio. Ora, questa che ho appena scritto è la realtà del campo. Non dovremmo stare a discutere sulla veridicità, a meno di voler fare a tutti i costi una propaganda pro gioco aperto e offensivo che però in serie A non funziona. Non ha mai funzionato.
  17. Sinceramente, ma come è possibile scrivere che non è vero? In serie A? Se queste sono queste le basi su cui discutete, è meglio lasciarvi discutere tra voi.
  18. Non ci gioca nessuno? Tutta la serie A prende i rischi necessari a fare il primo gol, ma dopo essere passata in vantaggio vuol aspettare l'avversario. Chi segna per primo in serie A ha altissime probabilità di vincere la partita: altra statistica fomdamentale. Ha queste probabilità proprio perchè tende a difendere al meglio il gol di vantaggio. Capitalizzare difendendo bene, cioè difendendo in modo che un proprio errore non porti inevitabilmente a subire un gol.
  19. Anche quello che hai scritto. Che ci trovi di ridicolo? Io trovo surreale che qualcuno pensi che difendere non sia bloccare i tiri avversari. Difendere significa evitare di subire gol e quindi, statistiche alla mano, impedire i tiri facili del tuo avversario da dentro l'area o dal limite. Con la difesa schierata li puoi rimpallare ma sopratutto l'attaccante non ha il tempo di caricare e mirare. Ho già scritto invece ciò che accade quando non hai la palla se sbagli un anticipo, un tackle o ti capita un rimpallo, lasci la tua metà campo sguarnita. Quindi l'area sguarnita. La probabilità di prendere gol è elevata. Se fai lo stesso errore a difesa schierata, la probabilità è molto minore. Ecco perchè il 90% degli allenatori in serie A preferisce farsi venire a prendere dopo esser passati im vantaggio. Se poi l'obiettivo è vincere lo scudetto, subire pochi gol è la condizione determinante.
  20. Queste tue considerazioni sinceramente non si basano su nulla di effettivo, almeno io non vedo attinenze con la realtà. A parer mio. I gol si contano se vuoi vincere il campionato. Che significa pesarli? Chi li dà i pesi? Qui sto scrivendo che il campionato lo vince la miglior difesa ed è una statistica vera. Il livello della competizione poi è determinante. Il risultato che vuoi e devi ottenere misura la tua prestazione nella scala di valori, nel calcio ma nello sport in assoluto. Supposto un livello competitivo dei calciatori, intendo che siano adeguati a competere, la medesima prestazione della tua squadra affensiva e aggressiva ti fa vincere il torneo della parrocchia ma non ti evita di retrocedere in Serie B. Perchè in Serie A non ci sono tanti allenatori sprovveduti.
  21. Ma la leggete al contrario, come fosse possibile per qualunque squadra, solo tramite la volontà e l'allenamento, di tenere ll possesso de pallone. Anche qui, è ideologia. Una squadra che perde il possesso puo difendere alto o basso. Se difende alto rischia di prendere più gol perchè la sua densità in area è pari a zero nel momemto in cui l'avversario tira. Non farlo tirare mai perchè il pressing è vincente è un utopia. Nel momento dell'errore nel pressing, prendi gol. Nel momento dell'errore a difesa schierata, puoi rimediare.
  22. Come è sempre stato, non è una mia opinione: in serie A devi capitalizzare i gol che fai, perchè ci sono pochi sprovveduti che da Marzo in poi ti fanno giocare a campo aperto. Non significa mica difendersi ad oltranza: significa giocare per il risultato e in funzione di esso. Prendere gol a difesa schierata è più complesso. Ho fatto gol? Gioco con la difesa schierata. Non c'è una musa ispiratrice a guidarmi, c'è il risultato. Di Francesco colleziona esoneri e retricessioni perchè invece gioca delle esibizioni.
  23. No, non funziona cosi il gioco del football. Quello che hai scritto è una invenzione narrativa che funziona solo se la palla ce l'hai tu. A parità di errore difensivo, il numero dei compagni che possono difendere il tuo errore è invece determinante. La densità dentro l'area di rigore è una statistica determinante per i gol subiti, perchè i gol si subiscono al 90% da tiri dentro l'area o dal limite. Lasciarla sguarnita vuol dire subire gol.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.